Vai al contenuto

Parco chiuso delle gomme - Sondaggio


Messaggi raccomandati

Ma per conto mio è una menata quella del parco chiuso e tutto il resto a prescindere perchè io continuo a dire che la cat. regina deve essere la massima espressione di potenza, velocità e prestazioni in generale, poi la regola EFRA è quella e non ci si scappa.

Preferisco però preparare un europeo col monogomma e farmi altre 3 gare alla "famolo strano" che farmele tutte così.

IMHO, come va di moda dire, ovviamente. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho detto che son cretini e io intelligente, ma non sono nemmeno infallibili (quante volte son tornati indietro sulel decisioni fatte?).

Io il campionato europeo b e l'italiano se verrà introdotto il monogomma io lo faccio comunque, come ho sempre corso con la macchinina in ordine al regolamento.

In questo topic ho semplicemente affermato che:

- questo sondaggio ha dei risultati strani;

- che detto cosi: "vuoi il monogomma si o no" vuol dire tutto o niente, per come è scritto potrebbe anche essere inteso che ognuno si porta le gomme da casa basta che siano della determianta marca;

- espresso il mio parere sul monogomma

 

Che poi il mio parere possa interessare a tizio, caio o sempronio poco mi importa: tanto qui siamo al bar dello sport, no?

Modificato da F4sty
Link al commento
Condividi su altri siti

e io ho semplicemente detto che se c'è un regolamento va applicato in toto , non un po si e un po no , come del resto è sempre stato fatto dagli anni 70 a oggi , anche con quelle norme che erano palesemente sbagliate in partenza   , ma sono state applicate ugualmente , per poi toglierle anche solo dopo un anno  , ma solo dopo essere  state abrogate da chi di dovere .

Se si inizia a fare delle eccezioni , si creano dei precedenti e ogni anno ci sarà a chi non andrà bene questo o quello .

Per non avere polemiche si applica tutto e stop .

per chi vuole conoscere il regolamento basta leggere e applicare quello efra , peraltro già applicato agli EC 1/8 e 1/10 , "A" e "B" class del 2013 quindi  nessun malinteso, tutto chiarissimo , già sperimentato e confermato fino al 2015

Come ho già detto ci sono altri 44 week end pieni di gare prive di regole

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il regolamento mica c'è...

Si è corso anche quest'anno senza monogomma, eppure nel regolamento EFRA c'era. Per questo io ho detto preferirei preparare una gara in una maniera piuttosto che farne altre 3 così.

Se poi anche l'amsci si adeguerà mi adeguerò a mia volta se voglio, se non voglio ci sono le gare libere.

Ho espresso una preferenza, nulla di più: siamo al bar dello sport...

Modificato da F4sty
Link al commento
Condividi su altri siti

vedo che non mi spiego bene , il regolamento c'è eccome , basta applicarlo ,  poi se si vuole negare è un altro discorso  , quest'anno è stato fatto un ' errore non applicandolo   anche  nelle gare nazionali , credo sia giusto non continuare a fare errori  , altrimenti ogni regola è opinabile

perché allora si deve stare alle altre regole e a questa no ?

Comunque vedo che  è tutto  T:P

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Abbi pazienza: non stiamo parlando dell'italia?

E' assodato che il monogomma per l'efra c'è, infatti il regolamento lo prevede.

Nel regolamento AMSCI non è proprio previsto il monogomma, non potevano applicare qualcosa che non c'è. Se concessione c'è stata (e c'è stata) riguarda l'applicazione dell'additivo.

 

Sul perchè si deve stare ad alcune regole e ad altre no probabilmente tu ne saprai più di me, ma visto che me lo hai chiesto vado per una mia personalissima deduzione (che può essere sbagliata): si usa il buonsenso, dove per buon senso significa anche il non complicarsi la vita: vedi per esempio quando in italia l'uso dell'additivo era concesso e all'estero no. E' stata una scelta a mio parere dettata appunto dal buonsenso.

Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il regolamento non deve essere uguale a quello EFRA.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbi pazienza: non stiamo parlando dell'italia?

E' assodato che il monogomma per l'efra c'è, infatti il regolamento lo prevede.

Nel regolamento AMSCI non è proprio previsto il monogomma, non potevano applicare qualcosa che non c'è. Se concessione c'è stata (e c'è stata) riguarda l'applicazione dell'additivo.

 

Sul perchè si deve stare ad alcune regole e ad altre no probabilmente tu ne saprai più di me, ma visto che me lo hai chiesto vado per una mia personalissima deduzione (che può essere sbagliata): si usa il buonsenso, dove per buon senso significa anche il non complicarsi la vita: vedi per esempio quando in italia l'uso dell'additivo era concesso e all'estero no. E' stata una scelta a mio parere dettata appunto dal buonsenso.

Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il regolamento non deve essere uguale a quello EFRA.

Abbi pazienza , in genere i regolamenti nazionali sono SEMPRE stato identici ai regolamenti internazionali , è stata fatta un'eccezione nel 2012 liberalizzando gli additivi ( solo in Italia ) solo ed esclusivamente perché non controllabili , poi l'erfa  organo a cui fa capo l'amsci  ha tagliato la testa al toro e ha introdotto il monogomma , proprio  per eliminare il problema additivi , Ti informo che è stato votato  e approvato sia nel 2012 che nel 2013 all'unanimità , e qui secondo me , l'amsci ha fatto un grosso errore non introducendolo subito , se lo avesse fatto non sarebbero sorte queste discussioni , il regolamento c'è è uno e va applicato , stop

Poi se a qualcuno non va bene , sta a casa e o corre nella uisp , nelle   gare libere senza controlli , dove puoi andar più forte della luce,  mettere e usare tutto quello che vuoi , e dove non controllano nulla.

Io credo che una federazione se vuole essere credibile DEVE applicare le regole ufficiali

 .

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Abbi pazienza: non stiamo parlando dell'italia?

E' assodato che il monogomma per l'efra c'è, infatti il regolamento lo prevede.

Nel regolamento AMSCI non è proprio previsto il monogomma, non potevano applicare qualcosa che non c'è. Se concessione c'è stata (e c'è stata) riguarda l'applicazione dell'additivo.

 

Sul perchè si deve stare ad alcune regole e ad altre no probabilmente tu ne saprai più di me, ma visto che me lo hai chiesto vado per una mia personalissima deduzione (che può essere sbagliata): si usa il buonsenso, dove per buon senso significa anche il non complicarsi la vita: vedi per esempio quando in italia l'uso dell'additivo era concesso e all'estero no. E' stata una scelta a mio parere dettata appunto dal buonsenso.

Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il regolamento non deve essere uguale a quello EFRA.

Abbi pazienza , in genere i regolamenti nazionali sono SEMPRE stato identici ai regolamenti internazionali , è stata fatta un'eccezione nel 2012 liberalizzando gli additivi ( solo in Italia ) solo ed esclusivamente perché non controllabili , poi l'erfa  organo a cui fa capo l'amsci  ha tagliato la testa al toro e ha introdotto il monogomma , proprio  per eliminare il problema additivi , Ti informo che è stato votato  e approvato sia nel 2012 che nel 2013 all'unanimità , e qui secondo me , l'amsci ha fatto un grosso errore non introducendolo subito , se lo avesse fatto non sarebbero sorte queste discussioni , il regolamento c'è è uno e va applicato , stop

Poi se a qualcuno non va bene , sta a casa e o corre nella uisp , nelle   gare libere senza controlli , dove puoi andar più forte della luce,  mettere e usare tutto quello che vuoi , e dove non controllano nulla.

Io credo che una federazione se vuole essere credibile DEVE applicare le regole ufficiali

 .

 

:applauso: :applauso: :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah... 

Io mi ricordo che per la F2 si correva con carrozzerie libere, scarichi liberi ecc. ecc. quindi tanto uguale al regolamento Efra non era. Anzi secondo il regolamento EFRA non ci sono nemmeno le categorie f2,f1 e expert: leviamole!

In ogni caso, il regolamento 2013 AMSCI non prevede il monogomma quindi quando tu dici che il regolamento c'è dici una cosa che non è vera.

Il discorso se a qualcuno non va bene e tutto il resto del bla bla bla nel caso sarà per il 2014 se ci sarà il monogomma, e comunque è una tiritera che riporti da 3/4 post: è ovvio che mangi stà minestra o salti dalla finestra ma qui ti ricordo che siamo sempre al solito bar dello sport, come tu l'hai definito!

Ciao

Modificato da F4sty
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Abbi pazienza: non stiamo parlando dell'italia?

E' assodato che il monogomma per l'efra c'è, infatti il regolamento lo prevede.

Nel regolamento AMSCI non è proprio previsto il monogomma, non potevano applicare qualcosa che non c'è. Se concessione c'è stata (e c'è stata) riguarda l'applicazione dell'additivo.

 

Sul perchè si deve stare ad alcune regole e ad altre no probabilmente tu ne saprai più di me, ma visto che me lo hai chiesto vado per una mia personalissima deduzione (che può essere sbagliata): si usa il buonsenso, dove per buon senso significa anche il non complicarsi la vita: vedi per esempio quando in italia l'uso dell'additivo era concesso e all'estero no. E' stata una scelta a mio parere dettata appunto dal buonsenso.

Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il regolamento non deve essere uguale a quello EFRA.

Abbi pazienza , in genere i regolamenti nazionali sono SEMPRE stato identici ai regolamenti internazionali , è stata fatta un'eccezione nel 2012 liberalizzando gli additivi ( solo in Italia ) solo ed esclusivamente perché non controllabili , poi l'erfa  organo a cui fa capo l'amsci  ha tagliato la testa al toro e ha introdotto il monogomma , proprio  per eliminare il problema additivi , Ti informo che è stato votato  e approvato sia nel 2012 che nel 2013 all'unanimità , e qui secondo me , l'amsci ha fatto un grosso errore non introducendolo subito , se lo avesse fatto non sarebbero sorte queste discussioni , il regolamento c'è è uno e va applicato , stop

Poi se a qualcuno non va bene , sta a casa e o corre nella uisp , nelle   gare libere senza controlli , dove puoi andar più forte della luce,  mettere e usare tutto quello che vuoi , e dove non controllano nulla.

Io credo che una federazione se vuole essere credibile DEVE applicare le regole ufficiali

 .

 

non è esatto nel 2012 l'additivo si usava libero con il controllo del famoso nasometro, vedi Cassino campionato europea A e in francia EFRA B

dove sono stato presente 1/10 ed anche al EFRA A 1/8 mi sembra in Spagna

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbi pazienza: non stiamo parlando dell'italia?
E' assodato che il monogomma per l'efra c'è, infatti il regolamento lo prevede.
Nel regolamento AMSCI non è proprio previsto il monogomma, non potevano applicare qualcosa che non c'è. Se concessione c'è stata (e c'è stata) riguarda l'applicazione dell'additivo.
 
Sul perchè si deve stare ad alcune regole e ad altre no probabilmente tu ne saprai più di me, ma visto che me lo hai chiesto vado per una mia personalissima deduzione (che può essere sbagliata): si usa il buonsenso, dove per buon senso significa anche il non complicarsi la vita: vedi per esempio quando in italia l'uso dell'additivo era concesso e all'estero no. E' stata una scelta a mio parere dettata appunto dal buonsenso.
Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il regolamento non deve essere uguale a quello EFRA.

Abbi pazienza , in genere i regolamenti nazionali sono SEMPRE stato identici ai regolamenti internazionali , è stata fatta un'eccezione nel 2012 liberalizzando gli additivi ( solo in Italia ) solo ed esclusivamente perché non controllabili , poi l'erfa  organo a cui fa capo l'amsci  ha tagliato la testa al toro e ha introdotto il monogomma , proprio  per eliminare il problema additivi , Ti informo che è stato votato  e approvato sia nel 2012 che nel 2013 all'unanimità , e qui secondo me , l'amsci ha fatto un grosso errore non introducendolo subito , se lo avesse fatto non sarebbero sorte queste discussioni , il regolamento c'è è uno e va applicato , stop
Poi se a qualcuno non va bene , sta a casa e o corre nella uisp , nelle   gare libere senza controlli , dove puoi andar più forte della luce,  mettere e usare tutto quello che vuoi , e dove non controllano nulla.
Io credo che una federazione se vuole essere credibile DEVE applicare le regole ufficiali
 .
non è esatto nel 2012 l'additivo si usava libero con il controllo del famoso nasometro, vedi Cassino campionato europea A e in francia EFRA B
dove sono stato presente 1/10 ed anche al EFRA A 1/8 mi sembra in Spagna
euro A 2012 cat. 1/8 Portogallo ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace contraddirvi , ma il nasometro come dite voi , doveva essere il modo ( poi rivelatosi inefficace ) per smascherare chi li  usava  , gli additivi in campo internazionale sono  SEMPRE stati vietati  INFORMARSI MEGLIO PLEASE ,certo che sono  stati usati anche quando erano vietati !!!! ovvio !!!!!! altrimenti non arrivavano a introdurre il monogomma , all'efra -ifmar  non sono così stupidi  da non essersi accorti che molti baravano , così hanno deciso di adottare un provvedimento drastico , ripeto non l'ho deciso io e non dico che sia giusto o no , dico che è stato votato in agm all'unanimità e per me le regole sono regole e si rispettano,  punto  .

Se vendi additivi meglio per Te , io ho detto che sono vietati non che non li usino , anche lassù ci saranno gare libere non credi ?

Proprio per questo hanno introdotto il monogomma ,  semplice no ?

Comunque vedo che gli accaniti sostenitori dell'uso di additivi sono quelli che lo producono ...........strano

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per essere chiari non penso assolutamente che con l'introduzione del monogomma i valori in campo possano modificarsi , anzi , se guardate la classifica dell'europeo 1/8 tra  i finalisti non c'è un autsider,  tutti piloti pronosticabili fra i top 10  , quindi a livello sportivo cambia niente . 

Esempio Raiola che produce un'additivo , ha fatto poche storie è andato al mondiale su una pista in cui aveva corso una volta sola ed è arrivato 6 stabilendo anche il secondo miglior tempo della finale , semplicemente perché è bravo con e senza additivi.

L'introduzione del monogomma  fa diminuire le spese

1) non devo più tornire le gomme , quindi niente tornio

2) non devo avere una scorta di gomme con shore diversi , quindi  si usano solo quelle al bisogno

3) non devo provare migliaia di additivi per capire quello che va bene in quella pista in quella manifestazione , quindi niente spesa per additivi e prove

4) non devo avere la doppia scelta di gomme su cerchio light e cerchio normale, quindi niente ulteriore scorta di gomme

5) non devo decidere se scaricare i cerchi o no , quindi niente attrezzo e sbattitura per tornirli

6) non devo perdere tempo a mettere additivi usando forni, fornetti, additivatori vari , quindi niente additivatori

7) non ci sarà più la scusa che Collari vince perchè ha le gomme speciali ................ :lol:

 

Questi penso siano i motivi per cui TUTTE le nazioni hanno deciso di votare per il monogomma nelle  gare ufficiali , che ripeto sono SOLO 3 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Più ovviamente gli europei e i  mondiali ma quelli interessano a pochi

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah... 

Io mi ricordo che per la F2 si correva con carrozzerie libere, scarichi liberi ecc. ecc. quindi tanto uguale al regolamento Efra non era. Anzi secondo il regolamento EFRA non ci sono nemmeno le categorie f2,f1 e expert: leviamole!

In ogni caso, il regolamento 2013 AMSCI non prevede il monogomma quindi quando tu dici che il regolamento c'è dici una cosa che non è vera.

Il discorso se a qualcuno non va bene e tutto il resto del bla bla bla nel caso sarà per il 2014 se ci sarà il monogomma, e comunque è una tiritera che riporti da 3/4 post: è ovvio che mangi stà minestra o salti dalla finestra ma qui ti ricordo che siamo sempre al solito bar dello sport, come tu l'hai definito!

Ciao

Siccome siamo al bar dello sport io la tiritera la porto avanti quanto mi pare che ti piaccia o no.

Non far finta di non capire Io parlo per la cat expert dove si è sempre ripeto sempre adottato il  regolamento efra , le altre categorie sono state introdotte all'inizio degli anni 80 per essere propedeutiche  alla top class e hanno spesso avuto delle "agevolazioni " , ( come potrebbe essere il monogomma ) , prima si correva in cat . unica e si disputavano solo le semifinali , dopo le batterie di qualifica dal 25 tempo in su tutti a casa e ti garantisco che eravamo sempre oltre i 120 concorrenti ma all'epoca le regole non si discutevano  , o peggio ancora si tentava di infrangerle in maniera fraudolenta , si rispettavano e basta

Esattamente 3  anni fa proprio in una di queste tiritere dove alcuni dicevano  di sapere come smascherare chi usava additivi  e non lo si faceva solo perché faceva comodo a qualcuno, affermai che l'unico sistema per eliminarlo sarebbe stato il monogomma .

Mi sembra di non essermi sbagliato di molto

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma spiegatemi una cosa ...o forse due ....

 

Prima cosa l´additivo cosa centra con l´espressione di massima potenza?

 

Allora la Formula 1 che è l´espressione di massima potenza dovrebbe avere 2000CV , Slicks additivati , e almeno 4 Turbo ???? Alettone e aspirapolvere come nei anni 80??? Invece no perche rispetta un regolamento  ... Qui qualcosa non quadra .

Secondo ...Se tutti rispettano il regolamento EFRA( Tutti lo fanno !!!!) , perche l´Italia deve sempre uscirsene facendo le cose diverse ???

 

Credo che in svizzera era prima concesso l´additivo e adesso mi sembra che lo hanno vietato di nuovo.E a come so io viene rispettato senza dover fare un parco chiuso .....Si vede che forse funziona se non si vuole fare sempre l´anarchista

 

Cosa centra F1 F2 F3 F4 F5 con il regolamento EFRA ?? Volete far correre tutti insieme ? Il regolamento è stato scritto per le macchinette non per come gestire una gara  secondo me.

 

Il Sola ha perfettamente ragione ...non solo perche è un dinosauro del modellismo ma perche è stato sempre cosi. Queste polemiche o discussioni non sono state mai necessarie , perche cera e cè tuttora un regolamento...

 

Il regolamento oltretutto deve essere rispettato da tutte le categorie sia F1 che F2 e anche in Expert. Punto

Se poi si vede che la magioranza è contro gli additivi...perche altrimenti non voterebbe per un parco chiuso , un motivo ci sarà.

Modificato da Vortex
Link al commento
Condividi su altri siti

Da un sondaggio di opinione ne è uscita fuori un bella telenovela.
Il regolamento serve, da sempre, ovunque e in qualsiasi civiltà civile e democratica. Rispettarlo è un dovere, in Italia si sa, polemizzare per fare i propri comodi è divenuto sport nazionale.
Come anche dire che non hai diritto ad esprimere un'opinione perché non sei affiliato, senza conoscere gli attori.
Link al commento
Condividi su altri siti

Da un sondaggio di opinione ne è uscita fuori un bella telenovela.
Il regolamento serve, da sempre, ovunque e in qualsiasi civiltà civile e democratica. Rispettarlo è un dovere, in Italia si sa, polemizzare per fare i propri comodi è divenuto sport nazionale.
Come anche dire che non hai diritto ad esprimere un'opinione perché non sei affiliato, senza conoscere gli attori.

ma noo.. essendo un sondaggio va preso per quello che è.percio e giusto che votino tutti,altrimenti bisognava fare dei sondaggi specifici per tipologia di gare che si intende frequentare.

se fosse un sondaggio per gare amsci ed efra,allora  sarebbe giusto far votare solo i piloti che si divertono partecipando a quei campionati.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ricordo,non molto tempo fa', che l'additivo era vietato.... ma come sempre c'era il furbo (o furbi) di turno che spennellavano nel bagagliaio della macchina...... visto che non si puo' combattere contro i furbi in modo normale.... hanno fatto il monogomma a parco chiuso.

sbaglio????

in un paese (normale) se c'e' una regola.... basta rispettarla... o farla rispettare.... ma si sa' fatta la legge trovato l'inganno e quindi va' fatta una legge per evitare l'inganno...... e via di seguito. bastava non fare l'inganno e tutto era come doveva essere ...chiaro,limpido e recoaro.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...