Vai al contenuto

bave lavorazione


Messaggi raccomandati

da poco ho deciso di cominciare a preparare qualke vecchio motore ;) , l'albero non mi viene affatto male ;) , la camicia riesco a fare delle virgole decenti ;) , ma se provo ad ingrandire le luci per avere piu ripresa o pi? velocit? di punta mi si formano delle bave anzi delle lingette di ferro ke dalla luce vanno verso l' interno, e inpediscono al pistone di girare :(:angry::wacko: .

vist? ke lavorando per togliererle rischierei di compromettere la compressione come le posso levare <_< , con quale accesorio del dremmel, in quale modo devo procedere ^_^ ????

Link al commento
Condividi su altri siti

una semplice soluzione e' la carta vetrata.

procurati una gradazione 2000 la troverai da chi vende prodotti per la verniciatura,procurati un semplice tondino in legno o plastica ,avvolgi la carta attorno al tondino,lega verso l'alto con nastro adesivo ,piu' stretto che puoi.mettilo in un trapano

e lentamente fai scorrere la camicia.

ripetere l'operazione fino a quando con un attrezzo affilato non sentirai piu'bave.

esistono altri modi ma sono molto costosi,conviene buttare la camicia.

buon divertimento

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema ? che alcuni degli "esperti" si vogliono tenere il "segreto" per loro, non s? parlando solo di togliere queste bavette che ? un cosa molto semplice per chiunque ci sappia mettere un p? mano, ma avete notato come alcune volte sono stati aperti di post sull'eleaborazione e alcuni preparatori si limitavano a dire che ci voleva tempo pazienza ecc. ;)

ho letto anche il post nella home di automodel di MRX88, per le nozioni di base tutto OK, ma quando si arriva un p? nello specifico come per magia il discorso prende subito un altra piega...................... credo di essermi spiegato :mellow:

-_-

Modificato da Spedy
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho mai elaborato un micromotore, ma ho pensato una soluzione...

Non so se ? esatta ci sto andando ad intuito, ma se riuscissi a lavorarci dall interno verso l esterno, potresti togliere le bave dalla parte esterna con la carta vetrata evitando di compromettere la compressione... E' solo un ipotesi non ho la pi? pallida idea se ? possibile realizzarla!!! :lol::P

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho mai elaborato un micromotore, ma ho pensato una soluzione...

Non so se ? esatta ci sto andando ad intuito, ma se riuscissi a lavorarci dall interno verso l esterno, potresti togliere le bave dalla parte esterna con la carta vetrata evitando di compromettere la compressione... E' solo un ipotesi non ho la pi? pallida idea se ? possibile realizzarla!!! :lol::P

no flex, la camicia non va lavorata dall'interno anche perch? con la frusta del dremel non riusciresti ad avere una inclinazione tale da non rovinare l'interno della camicia!

altro appunto: la compressione non viene data dalla tolleranza camicia/pistone bens? dalla conicit? presente in testa alla camicia... e quella non va toccata con la carta abrasiva che se finissima e usata con l'acqua asporta pochissimo materiale ma che agisce invece sulle bave di lavorazione che sono rimaste attacate in modo labile!!!! :)

ciauz

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...