Vai al contenuto

Parco chiuso delle gomme - Sondaggio


Messaggi raccomandati

in un paese (normale) se c'e' una regola.... basta rispettarla... o farla rispettare.... 

:)

 

Già...purtroppo l'Italia ha dimostrato varie volte di non esserlo un paese (normale)...e su vari fronti...sarebbe ora si iniziasse a rispettare le regole anche qui e conformarsi con gli altri paesi...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'introduzione del monogomma  fa diminuire le spese

1) non devo più tornire le gomme , quindi niente tornio

2) non devo avere una scorta di gomme con shore diversi , quindi  si usano solo quelle al bisogno

3) non devo provare migliaia di additivi per capire quello che va bene in quella pista in quella manifestazione , quindi niente spesa per additivi e prove

4) non devo avere la doppia scelta di gomme su cerchio light e cerchio normale, quindi niente ulteriore scorta di gomme

5) non devo decidere se scaricare i cerchi o no , quindi niente attrezzo e sbattitura per tornirli

6) non devo perdere tempo a mettere additivi usando forni, fornetti, additivatori vari , quindi niente additivatori

7) non ci sarà più la scusa che Collari vince perchè ha le gomme speciali ................ :lol:

 

Questi penso siano i motivi per cui TUTTE le nazioni hanno deciso di votare per il monogomma nelle  gare ufficiali , che ripeto sono SOLO 3 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Più ovviamente gli europei e i  mondiali ma quelli interessano a pochi

 

Questo intervento a mio avviso è da incorniciare  :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui son contrari solo chi è parte in causa e lo capisco è il loro lavoro, diminuiscono i guadagni, ma non vedo che per poche aziende ci dobbiamo rimettere noi piloti, vedi l'intervento del Sola, in questo periodo di crisi penso non sia male risparmiare qualche centinaio di euro, poi dicono che il modellismo sta morendo, lo vogliono far morire solo alcuni
Link al commento
Condividi su altri siti

e' solo una questione di tempo..... gia' la stragrande maggioranza dei modellisti/piloti stanno facendo scelte su quali gare/trofei fare e vediamo sempre piu' che le piste aumentano,le gare aumentano e i partecipanti calano..... organizzano campionati su campionati dove la partecipazione e' sempre in ribasso e si obbliga ,con strategie varie, la partecipazione al campionato in questione in toto.

credo che se non ci sara' una politica un po' piu' riguardosa verso il partecipante (e non parlo dell esperto ma di tutti piccoli e grandi) lo scoppio e' destinato alle briciole... si azzufferanno per poter accaparrarsi quei pochi che resteranno........ 

Link al commento
Condividi su altri siti

e' solo una questione di tempo..... gia' la stragrande maggioranza dei modellisti/piloti stanno facendo scelte su quali gare/trofei fare e vediamo sempre piu' che le piste aumentano,le gare aumentano e i partecipanti calano..... organizzano campionati su campionati dove la partecipazione e' sempre in ribasso e si obbliga ,con strategie varie, la partecipazione al campionato in questione in toto.

credo che se non ci sara' una politica un po' piu' riguardosa verso il partecipante (e non parlo dell esperto ma di tutti piccoli e grandi) lo scoppio e' destinato alle briciole... si azzufferanno per poter accaparrarsi quei pochi che resteranno........ 

forse e vero, ma sono 30 anni che si e intrapreso questa strada.

questa valutazione-(bisogna far crescere i giovani) DA ME CONDIVISA e uguale da molti anni.

secondo me lo scoppio sta pagando soprattutto la mancanza di visibilita',l'allontanamento delle pista dai centi abitati---ma questa e una altra storia e non inerente al parco chiuso,ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui son contrari solo chi è parte in causa e lo capisco è il loro lavoro, diminuiscono i guadagni, ma non vedo che per poche aziende ci dobbiamo rimettere noi piloti, vedi l'intervento del Sola, in questo periodo di crisi penso non sia male risparmiare qualche centinaio di euro, poi dicono che il modellismo sta morendo, lo vogliono far morire solo alcuni

Sono perfettamente d'accordo con te, è logico che per chi produce additivi comprare un litro d'olio a 3€ e metterlo in barattolini da 100 ml per poi venderlo a 15€ al pezzo è una gallina dalle uova d'oro, ma non si rendono conto che con queste strategie di mercato prendono su tutto quello che c'è da prender su oggi, ma allontanano un mucchio di persone dal settore pista che sarebbero stati quelli che li avrebbero fatti guadagnare domani. inoltre si rischia di far rimanere solo quelle persone che si possono permettere di spendere certe cifre e allontanare tutti gli altri. Era già difficile spendere soldi per mantenere la propria macchina comprarsi dei motori decenti ma adesso sta diventando davvero insostenibile

e chi vorrebbe iniziare, una volta che respira l'aria che gira all'interno del settore pista, dopo una gara che fa si compra una bella macchinina elettrica 2 pile e...... addio settore pista.  :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che l'1/8 pista è la f1 del nostro hobby ma penso che questo concetto dovrebbe essere valido solo per la categoria expert visto che il 95% lo fanno come lavoro.

 

Per tutti gli altri significa diventare pazzi per cercare di rimanere al passo e si fa davvero fatica, e questo sembra che i negozianti e gli organizzatori non se ne rendano conto...

 

Bisognerebbe davvero fare qualcosa per aggevolare la categoria f1 e f2 piuttosto che pensare solo ai top. Alla lunga c si rimette.

Anche se non centra lo dico lo stesso:

pensate nelle gare libere dove troviamo 20 o 30 iscritti invece di far correre tutti insieme se si pensasse agli expert come una categoria e agli altri come un'altra categoria, già si risolverebbero tanti problemi.

Vi sembra giusto che un ragazzino che fa una gara per la prima volta e magari riesce a beccare la finale A. non abbia la minima possibilità di finire a podio perchè i primi 5 sono sempre expert. 

A parer mio i professionisti, se proprio voglio fare le gare libere, dovrebbero avere la loro categoria e le loro regole (additivi,benzina al 50% di nitro, ecc) mentre per aggevolare gli altri si dovrebbe farli correre insieme e mettere delle regole pensate per facilitarli nello svolgimento di una gara, come il monogomma e altro. Ad esempio dando  la possibilità d'avere solo 2 treni di gomme disponibili per tutta la gara o miscela al 16% o una carrozzeria stabilita.

E' inutile dire che sono la stessa categoria, quando si gira 3 secondi più veloci non si fa la stessa categoria, se no perchè non fate in questo modo anche agli italiani amsci....???? Scommetto che mettendo tutti insieme già alla seconda gara si dimezzerebbero i partecipanti. E' allora perchè nelle gare libere si fa così???    

 

Scusate davvero se sono andato fuori tema ma bisogna pensarci a ste cose se no fra un po si raccoglieranno solo le briciole...

penso che bisogna vedere ANCHE il monogomma come un modo per aiutare chi si avvicina alla nostra categoria e non come un modo per limitare chi già va forte che giustamente andrà sempre forte indipendentemente dalle regole!!!  

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che l'1/8 pista è la f1 del nostro hobby ma penso che questo concetto dovrebbe essere valido solo per la categoria expert visto che il 95% lo fanno come lavoro.

 

Per tutti gli altri significa diventare pazzi per cercare di rimanere al passo e si fa davvero fatica, e questo sembra che i negozianti e gli organizzatori non se ne rendano conto...

 

Bisognerebbe davvero fare qualcosa per aggevolare la categoria f1 e f2 piuttosto che pensare solo ai top. Alla lunga c si rimette.

Anche se non centra lo dico lo stesso:

pensate nelle gare libere dove troviamo 20 o 30 iscritti invece di far correre tutti insieme se si pensasse agli expert come una categoria e agli altri come un'altra categoria, già si risolverebbero tanti problemi.

Vi sembra giusto che un ragazzino che fa una gara per la prima volta e magari riesce a beccare la finale A. non abbia la minima possibilità di finire a podio perchè i primi 5 sono sempre expert. 

A parer mio i professionisti, se proprio voglio fare le gare libere, dovrebbero avere la loro categoria e le loro regole (additivi,benzina al 50% di nitro, ecc) mentre per aggevolare gli altri si dovrebbe farli correre insieme e mettere delle regole pensate per facilitarli nello svolgimento di una gara, come il monogomma e altro. Ad esempio dando  la possibilità d'avere solo 2 treni di gomme disponibili per tutta la gara o miscela al 16% o una carrozzeria stabilita.

E' inutile dire che sono la stessa categoria, quando si gira 3 secondi più veloci non si fa la stessa categoria, se no perchè non fate in questo modo anche agli italiani amsci....???? Scommetto che mettendo tutti insieme già alla seconda gara si dimezzerebbero i partecipanti. E' allora perchè nelle gare libere si fa così???    

 

Scusate davvero se sono andato fuori tema ma bisogna pensarci a ste cose se no fra un po si raccoglieranno solo le briciole...

penso che bisogna vedere ANCHE il monogomma come un modo per aiutare chi si avvicina alla nostra categoria e non come un modo per limitare chi già va forte che giustamente andrà sempre forte indipendentemente dalle regole!!! 

Ciao..... la soluzione c'e' (parlo delle gare libere...ovvero quelle che sono importanti per i modellisti) finale a-b-c etc... naturalmente l'organizzatore dovra' stilare la finale A (e solo quella) limitandola ai soli piloti giudicati expert (siano essi 4 o 8 la finale A sara' solo con quel numero) mentre le altre finali in automatico vengono fatte in base al valore di ogni singolo pilota.... quindi sarebbero tutti ,in base al livello, competitivi per il podio di loro abilita'.

pero' cosa accade..... che oggi come oggi, se riesci a fare una gara con 30 iscritti sei gia' contento, ma non puoi,per motivo di costi, organizzarla cosi', anche perche' se sono 30 tra 1/8 e 1/10 diventa poco conveniente farle.

io sono sempre dell'idea di fare un po' meno gare, ma con piu' possibilita' per tutti ,perche' la convivenza con i professionisti e' solo un incentivo ed un motivo di soddisfazione.... pero' va' fatta con piccoli accorgimenti (come detto sopra) che renderebbero la convivenza un motivo di orgoglio e non un motivo di allontanamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Qui son contrari solo chi è parte in causa e lo capisco è il loro lavoro, diminuiscono i guadagni, ma non vedo che per poche aziende ci dobbiamo rimettere noi piloti, vedi l'intervento del Sola, in questo periodo di crisi penso non sia male risparmiare qualche centinaio di euro, poi dicono che il modellismo sta morendo, lo vogliono far morire solo alcuni

Sono perfettamente d'accordo con te, è logico che per chi produce additivi comprare un litro d'olio a 3€ e metterlo in barattolini da 100 ml per poi venderlo a 15€ al pezzo è una gallina dalle uova d'oro, ma non si rendono conto che con queste strategie di mercato prendono su tutto quello che c'è da prender su oggi, ma allontanano un mucchio di persone dal settore pista che sarebbero stati quelli che li avrebbero fatti guadagnare domani. inoltre si rischia di far rimanere solo quelle persone che si possono permettere di spendere certe cifre e allontanare tutti gli altri. Era già difficile spendere soldi per mantenere la propria macchina comprarsi dei motori decenti ma adesso sta diventando davvero insostenibile

e chi vorrebbe iniziare, una volta che respira l'aria che gira all'interno del settore pista, dopo una gara che fa si compra una bella macchinina elettrica 2 pile e...... addio settore pista.  :applauso:

 

a molti sara' sfuggito un piccolo particolare... che puo' far capire.... in toscana su 5 piste di on-road ,forse, ne e' rimasta 1 o 2 "attive" ancora con le scoppio (e raramente).... tutto e' sull'elettrico o "vive" con l'elettrico.... UISP morta.... AMSCI..... bho'....(forse rimasto qualcosina per 1/5)  e pensare che questa cosa possa allargarsi mi fa' rabbrividire.

la situazione reale e' questa.........

Link al commento
Condividi su altri siti

 

E' vero che l'1/8 pista è la f1 del nostro hobby ma penso che questo concetto dovrebbe essere valido solo per la categoria expert visto che il 95% lo fanno come lavoro.

 

Per tutti gli altri significa diventare pazzi per cercare di rimanere al passo e si fa davvero fatica, e questo sembra che i negozianti e gli organizzatori non se ne rendano conto...

 

Bisognerebbe davvero fare qualcosa per aggevolare la categoria f1 e f2 piuttosto che pensare solo ai top. Alla lunga c si rimette.

Anche se non centra lo dico lo stesso:

pensate nelle gare libere dove troviamo 20 o 30 iscritti invece di far correre tutti insieme se si pensasse agli expert come una categoria e agli altri come un'altra categoria, già si risolverebbero tanti problemi.

Vi sembra giusto che un ragazzino che fa una gara per la prima volta e magari riesce a beccare la finale A. non abbia la minima possibilità di finire a podio perchè i primi 5 sono sempre expert. 

A parer mio i professionisti, se proprio voglio fare le gare libere, dovrebbero avere la loro categoria e le loro regole (additivi,benzina al 50% di nitro, ecc) mentre per aggevolare gli altri si dovrebbe farli correre insieme e mettere delle regole pensate per facilitarli nello svolgimento di una gara, come il monogomma e altro. Ad esempio dando  la possibilità d'avere solo 2 treni di gomme disponibili per tutta la gara o miscela al 16% o una carrozzeria stabilita.

E' inutile dire che sono la stessa categoria, quando si gira 3 secondi più veloci non si fa la stessa categoria, se no perchè non fate in questo modo anche agli italiani amsci....???? Scommetto che mettendo tutti insieme già alla seconda gara si dimezzerebbero i partecipanti. E' allora perchè nelle gare libere si fa così???    

 

Scusate davvero se sono andato fuori tema ma bisogna pensarci a ste cose se no fra un po si raccoglieranno solo le briciole...

penso che bisogna vedere ANCHE il monogomma come un modo per aiutare chi si avvicina alla nostra categoria e non come un modo per limitare chi già va forte che giustamente andrà sempre forte indipendentemente dalle regole!!! 

Ciao..... la soluzione c'e' (parlo delle gare libere...ovvero quelle che sono importanti per i modellisti) finale a-b-c etc... naturalmente l'organizzatore dovra' stilare la finale A (e solo quella) limitandola ai soli piloti giudicati expert (siano essi 4 o 8 la finale A sara' solo con quel numero) mentre le altre finali in automatico vengono fatte in base al valore di ogni singolo pilota.... quindi sarebbero tutti ,in base al livello, competitivi per il podio di loro abilita'.

pero' cosa accade..... che oggi come oggi, se riesci a fare una gara con 30 iscritti sei gia' contento, ma non puoi,per motivo di costi, organizzarla cosi', anche perche' se sono 30 tra 1/8 e 1/10 diventa poco conveniente farle.

io sono sempre dell'idea di fare un po' meno gare, ma con piu' possibilita' per tutti ,perche' la convivenza con i professionisti e' solo un incentivo ed un motivo di soddisfazione.... pero' va' fatta con piccoli accorgimenti (come detto sopra) che renderebbero la convivenza un motivo di orgoglio e non un motivo di allontanamento.

 

sono perfettamente d'accordo con te il problema è che bisogna provare soluzioni nuove e non sta a chi va a fare la garetta libera pensarci ma ha chi ne ha i mezzi (organizzatori,piloti expert che lo fanno come lavoro, negozianti ecc) il problema è che da qualche parte bisognerebbe partire magari facendo piccoli passi alla volta ma almeno provando altrimenti se andiamo avanti così rimarremo sempre allo stesso punto.....anzi come hai sottolineato tu le piste che chiudono o che non riescono a fare più gare ci sono già e purtroppo andrà sempre peggio.      Francamente vedendo che strategie hanno assunto la maggior parte dei negozianti mi convinco sempre di più che si  pensi sempre e soltanto a tirare più acqua possibile al proprio mulino (mi riferisco ad esempio agli additivi) senza pensare ai danni che questo possa fare. Ci sono modi per fare soldi che invece di allontanare la gente da quest'hobby la possono avvicinare....ma questo non sta a me dirlo visto che io non ci guadagno un € anzi solitamente ce li spendo!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sarebbe una soluzione drastica...formare una nuova associazione ...formata da persone che la pensano uguale.

30anni fa le associazioni si sono formate da modellisti ...oggi sembrano i presidenti del parlamento in giacca e cravatta.

 

Se si vede questo sondaggio delle gomme che la magioranza è contro gli additivi , immagina se uno con Idee chiare incominciasse a formare un associazione nuova involgendo anche chi produce....perche anche chi produce le gomme, motori ecc non puo essere a favore di questo andamento.....credo che loro vorranno sicuramente produrre motori, gomme ecc anche in futuro ...

poi certamente involgendo anche i gestori delle piste ...un impianto costa molti soldi al anno...non credo che si tappano le orecchie ....

 

Se guardiamo in germania o anche in svizzera con il Hooby Cup o il Mc Best Cup si vede che ci sono sempre piu iscritti. Regole chiare motori uguali e ti danno anche la mix nel costo del iscrizione...voglio dire se la gente non si avrebbe rotto i cxxioni di questo andamento e tutto sarebbe rose e fiori , queste cat. non esistessero. È solo un esempio per spiegare che la gente ( il modellista) è disposto anche a cambiare .

 

Il costo cmq..è sempre stato elevato. Mi ricordo che nella fine dei anni 90 pagavi un treno di gomme quasi 70 marchi ( 70.000lire) 10 treni scontati forse 600.000lire

 

I motori costavano forse di meno ma con 400.000 lire ti portavi a casa il top della gamma. I tempi sono cambiati ..e se tutti pensano solo al mercato di oggi fregandosene del domani allora la cat. 1/8 farà la fine di botta al muro.

Modificato da Vortex
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sarebbe una soluzione drastica...formare una nuova associazione ...formata da persone che la pensano uguale.

30anni fa le associazioni si sono formate da modellisti ...oggi sembrano i presidenti del parlamento in giacca e cravatta.

 

Se si vede questo sondaggio delle gomme che la magioranza è contro gli additivi , immagina se uno con Idee chiare incominciasse a formare un associazione nuova involgendo anche chi produce....perche anche chi produce le gomme, motori ecc non puo essere a favore di questo andamento.....credo che loro vorranno sicuramente produrre motori, gomme ecc anche in futuro ...

poi certamente involgendo anche i gestori delle piste ...un impianto costa molti soldi al anno...non credo che si tappano le orecchie ....

 

Se guardiamo in germania o anche in svizzera con il Hooby Cup o il Mc Best Cup si vede che ci sono sempre piu iscritti. Regole chiare motori uguali e ti danno anche la mix nel costo del iscrizione...voglio dire se la gente non si avrebbe rotto i cxxioni di questo andamento e tutto sarebbe rose e fiori , queste cat. non esistessero. È solo un esempio per spiegare che la gente ( il modellista) è disposto anche a cambiare .

 

Il costo cmq..è sempre stato elevato. Mi ricordo che nella fine dei anni 90 pagavi un treno di gomme quasi 70 marchi ( 70.000lire) 10 treni scontati forse 600.000lire

 

I motori costavano forse di meno ma con 400.000 lire ti portavi a casa il top della gamma. I tempi sono cambiati ..e se tutti pensano solo al mercato di oggi fregandosene del domani allora la cat. 1/8 farà la fine di botta al muro.

un'altra associazione c'e' gia'!!!!! basta usarla.

per idee nuove... ci sarebbero... ma ovviamente se avvantaggi i modellisti, vai contro i commercianti e le piste (maggiori costi per loro anche se potrebbe essere un investimento...ma tant'e'.....)

allo stato attuale....chi si prenderebbe la briga di lavorare.....organizzare......sbattersi etc..etc... per poi essere anche preso per la giacca e tirato chissa' dove (alias lapidato!) e per giunta smetti di fare il tuo giochino ed il tutto condito da volontariato????

i marziani non esistono :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sarebbe una soluzione drastica...formare una nuova associazione ...formata da persone che la pensano uguale.

30anni fa le associazioni si sono formate da modellisti ...oggi sembrano i presidenti del parlamento in giacca e cravatta.

 

Se si vede questo sondaggio delle gomme che la magioranza è contro gli additivi , immagina se uno con Idee chiare incominciasse a formare un associazione nuova involgendo anche chi produce....perche anche chi produce le gomme, motori ecc non puo essere a favore di questo andamento.....credo che loro vorranno sicuramente produrre motori, gomme ecc anche in futuro ...

poi certamente involgendo anche i gestori delle piste ...un impianto costa molti soldi al anno...non credo che si tappano le orecchie ....

 

Il costo cmq..è sempre stato elevato. Mi ricordo che nella fine dei anni 90 pagavi un treno di gomme quasi 70 marchi ( 70.000lire) 10 treni scontati forse 600.000lire

 

I motori costavano forse di meno ma con 400.000 lire ti portavi a casa il top della gamma. I tempi sono cambiati ..e se tutti pensano solo al mercato di oggi fregandosene del domani allora la cat. 1/8 farà la fine di botta al muro.

Probabilmente rimarranno solo i piloti che si possono permettere di sostenere tutta la situazione, non solo a livello di costo ma anche a livello di tempo .... 

 

Per quel che riguarda gli additivi non è questione di essere pro o contro....bisogna capire a che cosa porta l'uso degli additivi, come altre cose a livello organizzativo, e facendo 2+2 chiedersi se si sta lavorando per facilitare le cose e invogliare le persone a correre (intendo tutte le persone) perchè il punto è questo.  

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordatevi che il modellismo nasce dai modellisti e non dai commercianti, il commerciale si è sempre adeguato al fabbisogno di chi giocava. Quando le cosa ha preso una piega professionistica i commercianti hanno cominciato dirigere il gioco, dove per il top dovevi cominciare a seguire dei canoni "teleguidati" da loro!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordatevi che il modellismo nasce dai modellisti e non dai commercianti, il commerciale si è sempre adeguato al fabbisogno di chi giocava. Quando le cosa ha preso una piega professionistica i commercianti hanno cominciato dirigere il gioco, dove per il top dovevi cominciare a seguire dei canoni "teleguidati" da loro!

 

Bisogna tener conto del fatto che ormai il mercato in italia è morto e molti che hanno negozi su internet lavorano maggiormente all'estero, forse anche questo contribuisce da parte loro a non essere interessati più di tanto a quello che sta succedendo in italia nel settore pista!!!

Però si stanno incominciando a pagare le conseguenze. Non voglio dare la colpa a nessuno però da qualche parte deve partire, e non penso che debba partire dai modellisti della domenica.....cosa fanno occupano la pista di qualcun'altro e fanno la gara con le loro regole???

Penso che la cosa dovrebbe partire da chi ha la possibilità di contattare le ditte che magari possono offrirsi come sponsor o come sostenitori della manifestazione e dar vita a gare più sensate e piacevoli con premi ad estrazione e regole pensate ber il bene del modellismo.

 

Vi faccio un esempio: premetto che non conosco il sign. Armagni quindi è solo un esempio:

guardate i partecipanti ad un trofeo ashobbyracing....nell'ultimo c'erano 96 iscritti (tra 1/10 e 1/8 gt) ed è stato tenuto in sicilia. Se vedete anche in quella tenuta a cassino c'erano 91 presenti (tra 1/10 e 1/8 pista) e si parla di gare libere....forse qualcosa di buono c'è nel modo in cui ha gestito le cose nell'organizzare e gestire quelle gare e non penso che abbia fatto cose eclatanti????

 

Sono stato ad una gara questa estate in cui i primi 3 avevano delle coppe che sembravano da finale mondiale sicuramente non costavano poco.

 

Questo vuol dire che la maggior parte dei soldi che hanno speso tutti per iscriversi sono serviti per pagare le coppe a quei 3 visto che i partecipanti erano una ventina.....queste cose devono cambiare.....che non vuol dire dare un premio a tutti ma almeno considerarli magari lasciando qualche premio ad estrazione, che può essere anche solo la bustina con 5 grani, è il concetto di considerazione che deve essere trasmesso, altrimenti, come è successo, alla gara dopo per contare i partecipanti basteranno le dita di una mano!!!!  Non sono i primi 3 che danno da mangiare alle piste ai negozianti e a tutto il resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io direi che è il semplice modellista che fa campare al negoziante .....I Big non spendono una lira. E stanno anche incominciando i meno Big a non spendere piu o a godere dei privileggi .....non sono pochi. So di cosa parlo . Se ci sono le gare da 90 iscritti ..ben venga .

Ma io non sto parlando di gare libere . Sto parlando di un regolamento che non va piu rispettato e chi ci paga le spese sono i piccoli che per tener il passo devono fare i salti mortali. Se il modellista si rassegna non cambierà niente. L´associazione è una cosa fondamentale che secondo me va riveduta un po.

 

Le categorie che ho detto sono dei veri e propri campionati ( Hobby Cup organizato dalla shepherd e il Mc Best da uno svizzero) con 5-6 gare al anno. Sono piu i veterani che ci corrono ma si divertono. Motori 5 luci niente additivo e regolamento basato su quello EFRA.... Si puo fare anche con la robba di moda se si vorrebbe.

Che gli additivi non hanno colpa o sono una cosa secondaria, io non lo direi perche sono proprio gli additivi che da due anni stanno a creare un danno enorme.

E se non sarebbe per gli additivi , chi avrebbe chiesto un parco chiuso per tenere d´occhio le gomme?

 

Il problema in italia forse è molto piu grave di altre nazioni....questo di sicuro si. Ma credo che nel associazione stesso qualcuno che tira le mazzette perche se è possibile controllare questo tema in altre nazioni ...credo che sarebbe possibile anche in italia. Ma non si vuole

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io direi che è il semplice modellista che fa campare al negoziante .....I Big non spendono una lira. E stanno anche incominciando i meno Big a non spendere piu o a godere dei privileggi .....non sono pochi. So di cosa parlo . Se ci sono le gare da 90 iscritti ..ben venga .

Ma io non sto parlando di gare libere . Sto parlando di un regolamento che non va piu rispettato e chi ci paga le spese sono i piccoli che per tener il passo devono fare i salti mortali. Se il modellista si rassegna non cambierà niente. L´associazione è una cosa fondamentale che secondo me va riveduta un po.

 

Le categorie che ho detto sono dei veri e propri campionati ( Hobby Cup organizato dalla shepherd e il Mc Best da uno svizzero) con 5-6 gare al anno. Sono piu i veterani che ci corrono ma si divertono. Motori 5 luci niente additivo e regolamento basato su quello EFRA.... Si puo fare anche con la robba di moda se si vorrebbe.

Che gli additivi non hanno colpa o sono una cosa secondaria, io non lo direi perche sono proprio gli additivi che da due anni stanno a creare un danno enorme.

E se non sarebbe per gli additivi , chi avrebbe chiesto un parco chiuso per tenere d´occhio le gomme?

 

Il problema in italia forse è molto piu grave di altre nazioni....questo di sicuro si. Ma credo che nel associazione stesso qualcuno che tira le mazzette perche se è possibile controllare questo tema in altre nazioni ...credo che sarebbe possibile anche in italia. Ma non si vuole

penso che piu' del non voler farlo e' il modellista che non lo vuole.

leggi mai nei vari social???

ascolti e parli nelle gare piu o meno importanti???

e se ti soffermi a pensare "cosa stanno dicendo"....... ti sei fatto un'idea????

io si.

se non cambia il pilota...... non cambia niente.

(per fortuna che ancora molti la pensano cosi'..... pero' non lo sa' nessuno).

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ma io direi che è il semplice modellista che fa campare al negoziante .....I Big non spendono una lira. E stanno anche incominciando i meno Big a non spendere piu o a godere dei privileggi .....non sono pochi. So di cosa parlo . Se ci sono le gare da 90 iscritti ..ben venga .

Ma io non sto parlando di gare libere . Sto parlando di un regolamento che non va piu rispettato e chi ci paga le spese sono i piccoli che per tener il passo devono fare i salti mortali. Se il modellista si rassegna non cambierà niente. L´associazione è una cosa fondamentale che secondo me va riveduta un po.

 

Le categorie che ho detto sono dei veri e propri campionati ( Hobby Cup organizato dalla shepherd e il Mc Best da uno svizzero) con 5-6 gare al anno. Sono piu i veterani che ci corrono ma si divertono. Motori 5 luci niente additivo e regolamento basato su quello EFRA.... Si puo fare anche con la robba di moda se si vorrebbe.

Che gli additivi non hanno colpa o sono una cosa secondaria, io non lo direi perche sono proprio gli additivi che da due anni stanno a creare un danno enorme.

E se non sarebbe per gli additivi , chi avrebbe chiesto un parco chiuso per tenere d´occhio le gomme?

 

Il problema in italia forse è molto piu grave di altre nazioni....questo di sicuro si. Ma credo che nel associazione stesso qualcuno che tira le mazzette perche se è possibile controllare questo tema in altre nazioni ...credo che sarebbe possibile anche in italia. Ma non si vuole

penso che piu' del non voler farlo e' il modellista che non lo vuole.

leggi mai nei vari social???

ascolti e parli nelle gare piu o meno importanti???

e se ti soffermi a pensare "cosa stanno dicendo"....... ti sei fatto un'idea????

io si.

se non cambia il pilota...... non cambia niente.

(per fortuna che ancora molti la pensano cosi'..... pero' non lo sa' nessuno).

 

 

 

 

 

Certo che esprimo quello che penso perche sento parlare e conosco molti piloti ecc.... Non parlo di certo a fantasia.

Le gare importanti ? Certo che si ....ma ti chiedo ....Le gare importanti per te sono visitate solo da pilotoni ??? Io se parlo di piloti, parlo di quei piloti che pagano per gestire il loro amato hobby. Non credo si debba parlare dei calibri TOP. Sto in contatto con pilot anche molto conosciuti e ti dico che non è proprio cosi come dici.

Io cerco di mettere le cose insieme e farmi una raggione perche è cosi come è.... Beh basta andare di solo due tre anni indietro.

 

Anche nel settore dei piloti di una certa fama cè chi non condivide questo andamento. Il motivo piu banale come risposta però è che ti dicono che sono costretti se vogliono andare veloci...Ed è questo che non va bene. Il essere costretto di prendere una via se poi si sa che non mi piace quella via.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io direi che è il semplice modellista che fa campare al negoziante .....I Big non spendono una lira. E stanno anche incominciando i meno Big a non spendere piu o a godere dei privileggi .....non sono pochi. So di cosa parlo . Se ci sono le gare da 90 iscritti ..ben venga .

Ma io non sto parlando di gare libere . Sto parlando di un regolamento che non va piu rispettato e chi ci paga le spese sono i piccoli che per tener il passo devono fare i salti mortali. Se il modellista si rassegna non cambierà niente. L´associazione è una cosa fondamentale che secondo me va riveduta un po.

 

Le categorie che ho detto sono dei veri e propri campionati ( Hobby Cup organizato dalla shepherd e il Mc Best da uno svizzero) con 5-6 gare al anno. Sono piu i veterani che ci corrono ma si divertono. Motori 5 luci niente additivo e regolamento basato su quello EFRA.... Si puo fare anche con la robba di moda se si vorrebbe.

Che gli additivi non hanno colpa o sono una cosa secondaria, io non lo direi perche sono proprio gli additivi che da due anni stanno a creare un danno enorme.

E se non sarebbe per gli additivi , chi avrebbe chiesto un parco chiuso per tenere d´occhio le gomme?

 

Il problema in italia forse è molto piu grave di altre nazioni....questo di sicuro si. Ma credo che nel associazione stesso qualcuno che tira le mazzette perche se è possibile controllare questo tema in altre nazioni ...credo che sarebbe possibile anche in italia. Ma non si vuole

puoi spiegarci comme fanno a controllare che nessuno usi gli additivi nelle altre nazioni??? grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ma io direi che è il semplice modellista che fa campare al negoziante .....I Big non spendono una lira. E stanno anche incominciando i meno Big a non spendere piu o a godere dei privileggi .....non sono pochi. So di cosa parlo . Se ci sono le gare da 90 iscritti ..ben venga .

Ma io non sto parlando di gare libere . Sto parlando di un regolamento che non va piu rispettato e chi ci paga le spese sono i piccoli che per tener il passo devono fare i salti mortali. Se il modellista si rassegna non cambierà niente. L´associazione è una cosa fondamentale che secondo me va riveduta un po.

 

Le categorie che ho detto sono dei veri e propri campionati ( Hobby Cup organizato dalla shepherd e il Mc Best da uno svizzero) con 5-6 gare al anno. Sono piu i veterani che ci corrono ma si divertono. Motori 5 luci niente additivo e regolamento basato su quello EFRA.... Si puo fare anche con la robba di moda se si vorrebbe.

Che gli additivi non hanno colpa o sono una cosa secondaria, io non lo direi perche sono proprio gli additivi che da due anni stanno a creare un danno enorme.

E se non sarebbe per gli additivi , chi avrebbe chiesto un parco chiuso per tenere d´occhio le gomme?

 

Il problema in italia forse è molto piu grave di altre nazioni....questo di sicuro si. Ma credo che nel associazione stesso qualcuno che tira le mazzette perche se è possibile controllare questo tema in altre nazioni ...credo che sarebbe possibile anche in italia. Ma non si vuole

puoi spiegarci comme fanno a controllare che nessuno usi gli additivi nelle altre nazioni??? grazie!!

 

Come si fa a spiegare una cosa del genere ?

 

Controllare è forse una parola esagerata .........

 

Io conosco sia gente che fa il camp. tedesco che quello svizzero. Ti posso dire che la magior parte ha fatto uso di additivi e adesso si limita a non usarli piu....anche perche le regole lo vietano. Ci sono nazioni in cui il regolamento va rispettato. Che non si riesce a controllare siamo d´accordo. Ma ce anche un gruppo di gente onesta che gioca con le regole. È questo che ti posso dire.

 

Io credo che forse si deve sensibilizare la gente a riflettere un po ( cosa che tanti già stanno facendo). Credo che altre nazioni per vietare di nuovo l´uso di additivi hanno capito bene il problema.

 

Ma ti chiedo io adesso. Se un qualcosa è vietato , ce sempre il furbo...OK..... ma la magior parte, è quella che cerca di fare il furbo ,o è quella che è onesta?

 

Tu se trovi una banca aperta senza guardia senza controlli, entri sfruttando la situazione per riempirti le tasche?????

 

Io credo che una regola deve essere anche sempre basata su fiducia. Anche 30 anni fa si usavano gli additivi nel 1/8 ...non è di certo una novità che già ai quei tempi cera anche il furbo....Ma era la magior parte che rimaneva in regola.

Anche con le miscele è la stessa cosa ...è parecchio che non vedo piu controllare con il nitromax...forse perche la gente ha capito che non porta a niente versare piu nitro per poi essere disqualificato.

 

La prova che nelle altre nazioni sembra funzionare , è che loro non discutono su un parco chiuso per gomme! In Italia invece si ...perche in Italia il problema sembra essere piu grave .

 

Io ragiono su esperienze mie ....che il mondo è fatto di furbi siamo d´accordo.

 

Ma solo perche qualcosa non è controllabile non vuol dire che sei libero di fare quello che vuoi.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo,io sono contro gli additivi.--pero cosi se non si controlla si corre il rischio di falsare i risultati delle competizioni.

il problema e che ci sono più furbetti di quello che sembra--(SEMPRE E DOVUNQUE).perciò scusami .ma il tuo sistema di .. fidiamoci di chi dice che non li sta' usando rimane una speranza e lascia il tempo che trova...per il nitromax,purtroppo e l'unico strumento in dotazione alle associazioni e francamente misura quello che misura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...