Vai al contenuto

Consiglio su Xray nt1


Messaggi raccomandati

Salve a tutti ragazzi (e non :rolleyes: )
Ho appena acquistato una nt1 di seconda mano e a parte il blocco motore unico,tutto il resto ? ci? che si trova in scatola di montaggio.
Come si vede in firma ho serpent 720 alla quale ho montato praticamente di tutto.
Rivolgendomi a chi ha usato la macchina PRIMA senza optional e DOPO con gli accorgimenti necessari,chiedo se le prestazioni sono oggettivamente pi? performanti o la macchina come da scatola di montaggio va bene e quindi per il momento non c'? bisogno di affrontare spese che potrebbero risultare inutili(con i tempi che corrono)
Grazie a tutti anticipatamente!

Modificato da Dado37
Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente della scatola originale non ho cambiato assolutamente nulla, figurati che addiritttura i trascinatori sono quelli in plastica. Le uniche cose cambiate sono i barilotti anteriori con maggior angolo di caster e le mollettine nelle massette del cambio; queste due cose per? non sono optional bens? aggiornamenti.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' post='991773' date='Jun 2 2009, 05:57 PM']Di scatola ? perfetta!!! L'unica cosa che puoi montare sono gli ammo della 720, secondo me la rendono molto pi? rapida negli inserimenti e nelle curve.

Ciao[/quote]


...bene bene gi? comincio a chiarirmi le idee...ottimo
Tu hai avuto la 720 vero?come ti trovi con l'nt1?dimmi dimmi!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Dado37' post='991783' date='Jun 2 2009, 06:25 PM'][quote name='Serpent 720' post='991773' date='Jun 2 2009, 05:57 PM']Di scatola ? perfetta!!! L'unica cosa che puoi montare sono gli ammo della 720, secondo me la rendono molto pi? rapida negli inserimenti e nelle curve.

Ciao[/quote]


...bene bene gi? comincio a chiarirmi le idee...ottimo
Tu hai avuto la 720 vero?come ti trovi con l'nt1?dimmi dimmi!!!!
[/quote]


Sinceramente molto meglio, attenzione la 720 la reputo una grandissima macchina, ma con la nt1 di scatola giravo dopo un'ora un secondo al giro meno rispetto a quanto girassi con la 720 sulla stessa pista.

E' molto pi? semplice da settare, le plastiche sono molto pi? resistenti, si rompe molto ma molto meno a parit? di botte...per esempio a me ogni botta che prendevo sulla 720 mi si strappava la cellula del posteriore, non so se capita anche a te....e ogni botta sull'anteriore si rompeva il paraurti sotto la gomma....mentre con NT1 davvero mi trovo meglio ed ? decisamente pi? facile....poi per? anche con quella per andare veramente forte...ci vuole il dito e tanta pazienza....ma la reputo superiore a Serpent...per i motivi di cui sopra, senza contare che ? un progetto molto pi? fresco...oltre che essere pi? pratica da smontare...
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo il mio modesto parere tutte le macchine hanno pregi e difetti,detto questo ti consiglio di cominciare con la macchina di scatola e step dopo step tu stesso ti accorgerai di quello che serve in piu alla macchina anche assecondandola al tuo modo di guidare.
Ora tutti diranno che serve quello o quell'altro anche solo x il gusto di dirlo ma ripeto fai parecchi litri in pista e setta la macchina in base alla tua guida poi qualche piccola miglioria la farai strada facendo.
Concordo nel fatto di cambiare le molle del cambio con quelle hard ,le originali dopo poco si snervano e il cambio non ? piu molto regolare per il resto puoi benissimo partire cosi com'?. Questa la mia opinione .
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente molto meglio, attenzione la 720 la reputo una grandissima macchina, ma con la nt1 di scatola giravo dopo un'ora un secondo al giro meno rispetto a quanto girassi con la 720 sulla stessa pista.

E' molto pi? semplice da settare, le plastiche sono molto pi? resistenti, si rompe molto ma molto meno a parit? di botte...per esempio a me ogni botta che prendevo sulla 720 mi si strappava la cellula del posteriore, non so se capita anche a te....e ogni botta sull'anteriore si rompeva il paraurti sotto la gomma....mentre con NT1 davvero mi trovo meglio ed ? decisamente pi? facile....poi per? anche con quella per andare veramente forte...ci vuole il dito e tanta pazienza....ma la reputo superiore a Serpent...per i motivi di cui sopra, senza contare che ? un progetto molto pi? fresco...[color="#ff0000"][b]oltre che essere pi? pratica da smontare...
[/b][/color]Ciao
[/quote]
[color="#000000"]per impratichirmi ho iniziato a smotarla un po per dare un'occhiata ai cuscinetti...come dici tu ? sicuramente molto pi? pratica da smontare ,l'accesso ai differenziali ? una favola mentre ho sbattuto un po per smontare il banchetto di trasmissione...ma penso che sia solo questione di prenderci la mano(almeno spero)...il fatto che le cinghia anteriore sia incastrata tra il banchetto e la puleggia piccola mi ha fatto tribolare un pochetto :blink::blink: nello smontaggio e rimontaggio[/color]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='991799' date='Jun 2 2009, 07:08 PM']Secondo il mio modesto parere tutte le macchine hanno pregi e difetti,detto questo ti consiglio di cominciare con la macchina di scatola e step dopo step tu stesso ti accorgerai di quello che serve in piu alla macchina anche assecondandola al tuo modo di guidare.
Ora tutti diranno che serve quello o quell'altro anche solo x il gusto di dirlo ma ripeto fai parecchi litri in pista e setta la macchina in base alla tua guida poi qualche piccola miglioria la farai strada facendo.
Concordo nel fatto di cambiare le molle del cambio con quelle hard ,le originali dopo poco si snervano e il cambio non ? piu molto regolare per il resto puoi benissimo partire cosi com'?. Questa la mia opinione .[/quote]

Grazie...effettivamente molti degli ex serpentisti ormai passati all'nt1 stanno girando quasi con la macchina di scatola...
..cmq,questo fine settimana spero di poter notare la differenza che in molti mi dicono sia evidente!
Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina va piu' che bene di scatola ,gli omocinetici anteriori sono indispensabili (do per scontato che la tua gi? li abbia),come gia ti hanno detto gli ammortizzatori in plastica sono un po' fragili in caso d'urto ma fanno egregiamente il loro lavoro e se proprio hai un budget sostanzioso prendi 4 casse in alluminio originali x ray e vai...ma SOLO originali fidati!!!per il resto puoi montarci tutto cio' che vuoi per abbellirla ma in termini di prestazioni lavora su un buon assetto adatto al tuo stile di guida e vedrai come vai a razzo !!!!Altro consiglio che ti do se mi permetti,visto che l'hai presa usata controlla che tutto sia a posto alla macchina (telaio dritto,scorrevolezza,cuscinetti cinghie ecc. ecc.)in quanto potresti iniziare ad avere anomalie di funzionamento dovute ad usure o danni nascosti facendoti perdere tempo prezioso in pista!!!Saluti e buon divertimento
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Anto26' post='991984' date='Jun 3 2009, 08:32 AM']La macchina va piu' che bene di scatola ,gli omocinetici anteriori sono indispensabili (do per scontato che la tua gi? li abbia),come gia ti hanno detto gli ammortizzatori in plastica sono un po' fragili in caso d'urto ma fanno egregiamente il loro lavoro e se proprio hai un budget sostanzioso prendi 4 casse in alluminio originali x ray e vai...ma SOLO originali fidati!!!per il resto puoi montarci tutto cio' che vuoi per abbellirla ma in termini di prestazioni lavora su un buon assetto adatto al tuo stile di guida e vedrai come vai a razzo !!!!Altro consiglio che ti do se mi permetti,visto che l'hai presa usata controlla che tutto sia a posto alla macchina (telaio dritto,scorrevolezza,cuscinetti cinghie ecc. ecc.)in quanto potresti iniziare ad avere anomalie di funzionamento dovute ad usure o danni nascosti facendoti perdere tempo prezioso in pista!!!Saluti e buon divertimento[/quote]

ottimo consiglio...
ma appena mi ? arrivata,praticamente l'ho smontata tutta.devo dirte che ? pi? che in buone condizioni...mi interesava sapere in che stato erano i cuscinetti e sono ok,,,le viti hanno un bloccaggio egregio, non c'erano gli omocinetici ma ho provveduto istantaneamente e il telaio ? buono.
ho scoperto solo ora che non c'? bisogno di fare l'accoppiamento tra conone e pignoni e direi che ? un aspetto mooolto importatnte e comodo! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Dado37' post='992088' date='Jun 3 2009, 11:26 AM'][quote name='Anto26' post='991984' date='Jun 3 2009, 08:32 AM']La macchina va piu' che bene di scatola ,gli omocinetici anteriori sono indispensabili (do per scontato che la tua gi? li abbia),come gia ti hanno detto gli ammortizzatori in plastica sono un po' fragili in caso d'urto ma fanno egregiamente il loro lavoro e se proprio hai un budget sostanzioso prendi 4 casse in alluminio originali x ray e vai...ma SOLO originali fidati!!!per il resto puoi montarci tutto cio' che vuoi per abbellirla ma in termini di prestazioni lavora su un buon assetto adatto al tuo stile di guida e vedrai come vai a razzo !!!!Altro consiglio che ti do se mi permetti,visto che l'hai presa usata controlla che tutto sia a posto alla macchina (telaio dritto,scorrevolezza,cuscinetti cinghie ecc. ecc.)in quanto potresti iniziare ad avere anomalie di funzionamento dovute ad usure o danni nascosti facendoti perdere tempo prezioso in pista!!!Saluti e buon divertimento[/quote]

ottimo consiglio...
ma appena mi ? arrivata,praticamente l'ho smontata tutta.devo dirte che ? pi? che in buone condizioni...mi interesava sapere in che stato erano i cuscinetti e sono ok,,,le viti hanno un bloccaggio egregio, non c'erano gli omocinetici ma ho provveduto istantaneamente e il telaio ? buono.
ho scoperto solo ora che non c'? bisogno di fare l'accoppiamento tra conone e pignoni e direi che ? un aspetto mooolto importatnte e comodo! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
[/quote]
Occhio perch? il motore pu? spostarsi leggermente con le viti superiori....non di molto,per? io una occhiatina all'accoppiamento prima di mettere in moto gliela darei... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bombeRRR' post='992130' date='Jun 3 2009, 01:42 PM'][quote name='Dado37' post='992088' date='Jun 3 2009, 11:26 AM'][quote name='Anto26' post='991984' date='Jun 3 2009, 08:32 AM']La macchina va piu' che bene di scatola ,gli omocinetici anteriori sono indispensabili (do per scontato che la tua gi? li abbia),come gia ti hanno detto gli ammortizzatori in plastica sono un po' fragili in caso d'urto ma fanno egregiamente il loro lavoro e se proprio hai un budget sostanzioso prendi 4 casse in alluminio originali x ray e vai...ma SOLO originali fidati!!!per il resto puoi montarci tutto cio' che vuoi per abbellirla ma in termini di prestazioni lavora su un buon assetto adatto al tuo stile di guida e vedrai come vai a razzo !!!!Altro consiglio che ti do se mi permetti,visto che l'hai presa usata controlla che tutto sia a posto alla macchina (telaio dritto,scorrevolezza,cuscinetti cinghie ecc. ecc.)in quanto potresti iniziare ad avere anomalie di funzionamento dovute ad usure o danni nascosti facendoti perdere tempo prezioso in pista!!!Saluti e buon divertimento[/quote]

ottimo consiglio...
ma appena mi ? arrivata,praticamente l'ho smontata tutta.devo dirte che ? pi? che in buone condizioni...mi interesava sapere in che stato erano i cuscinetti e sono ok,,,le viti hanno un bloccaggio egregio, non c'erano gli omocinetici ma ho provveduto istantaneamente e il telaio ? buono.
ho scoperto solo ora che non c'? bisogno di fare l'accoppiamento tra conone e pignoni e direi che ? un aspetto mooolto importatnte e comodo! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
[/quote]
Occhio perch? il motore pu? spostarsi leggermente con le viti superiori....non di molto,per? io una occhiatina all'accoppiamento prima di mettere in moto gliela darei... ;)
[/quote]

no no..fallo!!!! Anche si il banchetto ? fisso fallo, un leggero gioco c?...monta prima la seconda...accoppi e poi monti la prima...fidati...

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' post='992214' date='Jun 3 2009, 04:11 PM'][quote name='bombeRRR' post='992130' date='Jun 3 2009, 01:42 PM'][quote name='Dado37' post='992088' date='Jun 3 2009, 11:26 AM'][quote name='Anto26' post='991984' date='Jun 3 2009, 08:32 AM']La macchina va piu' che bene di scatola ,gli omocinetici anteriori sono indispensabili (do per scontato che la tua gi? li abbia),come gia ti hanno detto gli ammortizzatori in plastica sono un po' fragili in caso d'urto ma fanno egregiamente il loro lavoro e se proprio hai un budget sostanzioso prendi 4 casse in alluminio originali x ray e vai...ma SOLO originali fidati!!!per il resto puoi montarci tutto cio' che vuoi per abbellirla ma in termini di prestazioni lavora su un buon assetto adatto al tuo stile di guida e vedrai come vai a razzo !!!!Altro consiglio che ti do se mi permetti,visto che l'hai presa usata controlla che tutto sia a posto alla macchina (telaio dritto,scorrevolezza,cuscinetti cinghie ecc. ecc.)in quanto potresti iniziare ad avere anomalie di funzionamento dovute ad usure o danni nascosti facendoti perdere tempo prezioso in pista!!!Saluti e buon divertimento[/quote]

ottimo consiglio...
ma appena mi ? arrivata,praticamente l'ho smontata tutta.devo dirte che ? pi? che in buone condizioni...mi interesava sapere in che stato erano i cuscinetti e sono ok,,,le viti hanno un bloccaggio egregio, non c'erano gli omocinetici ma ho provveduto istantaneamente e il telaio ? buono.
ho scoperto solo ora che non c'? bisogno di fare l'accoppiamento tra conone e pignoni e direi che ? un aspetto mooolto importatnte e comodo! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
[/quote]
Occhio perch? il motore pu? spostarsi leggermente con le viti superiori....non di molto,per? io una occhiatina all'accoppiamento prima di mettere in moto gliela darei... ;)
[/quote]

no no..fallo!!!! Anche si il banchetto ? fisso fallo, un leggero gioco c?...monta prima la seconda...accoppi e poi monti la prima...fidati...

Ciao

[/quote]

...sar? fatto.ok grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='andry710' post='992272' date='Jun 3 2009, 06:48 PM']nelle piste veloci la tua ricetta non va bene... evitiamo di dire queste cose poi... non e che la macchina va bene solo cosi... io ci giro di scatola... :blink:[/quote]


ti riferisci a giacomo?...tanto per capire visto che non c'era il reply!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='giacomosiciliy' post='992392' date='Jun 3 2009, 09:49 PM']ciao senti io ho provato di tutto con i cnetri di rollio molle gomme ecc ed ho trovato il mio compromesso come dettocprima certo io magari avro un modo tutto mio ma visto ke la nt1 inserisce poco usa sempre gomme mordbide all'anteriore.
ciao[/quote]
io possso consigliarti di usarla di scatola che v? forte e come ci metti mano devi sapere come e dove le metti altrimenti la macchina con i tempi alla mano v? piu' lenta...dipende comunque dalle piste x i centri di rollio e altro.....certamente non ho mai usato gomme piu' morbide all'anteriore perch? non avevo problemi nemmeno con il rollio anteriore tutto giu' e addirittura uso il caster tutto indietro per chiudere in uscita di curva e quindi vuol dire che gira
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io sono stato uno dei primi ad aquistare la nt1 nel luglio del 2007 e come te sono passato dalla 720 alla Xray ,
devo dire la verita? all'inizzio ero un po pessimista credevo di aver fatto una cazzata invece
e stato un ottimo aquisto non ho piu problemi di rottura e molto piu resistende della 720,
e nella guida e molto piu semplice e ti permette di andare piu forte e le prestazzioni le noti subito.
Io sulla mia nt1 ho fatto solo una piccola spesa essendo il primo modello e quindi sprovista gli omocinetici per il resto e ancora da scatola non ne vedo il motivo solo pochi giorni fa ho deciso di provare una cosa che in molti la stanno provando e non solo sulla NT1 la frizzione capricorn per il resto e ok?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, hai fatto un buon acquisto, di scatola va benissimo, metti solo le casse degli ammortizzatori in metallo originali .

Poi sul sito Teamxray c'? un manuale in italiano ti consiglio di scaricarlo ? molto importante.Ti da' molte risposte alle tue domande.


In bocca al lupo.


Enzo Caviglia

[attachment=61167:hobbysport.gif]
[attachment=61168:jpracing2.jpg][attachment=61169:xray.gif]
Link al commento
Condividi su altri siti

Le modifiche da fare alla NT1 sono:

-Verifica del tendicinghia laterale, in origine la cinghia rimane lenta, io ne ho fatto uno artigianalmente con un pezzettino di carbonio.
-Esagoni ruote in alluminio, almeno i posteriori perche' a Cassino io ne ho squagliati 2 sulla ruota in appoggio.
-Pastiglie del freno in ferodo

Per il resto non c'e' nient'altro di indispensabile, devi solo divertirti.

Per il discorso sui centri di rollio, sono d'accordo sul mettere gli anteriori tutti in alto, per i posteriori fai qualche prova e vedi come ti trovi.

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='enzocaviglia' post='992516' date='Jun 4 2009, 09:38 AM']Ciao, hai fatto un buon acquisto, di scatola va benissimo, metti solo le casse degli ammortizzatori in metallo originali .

[b][color="#ff0000"]Poi sul sito Teamxray c'? un manuale in italiano ti consiglio di scaricarlo ? molto importante.Ti da' molte risposte alle tue domande.


[/color][/b]In bocca al lupo.


Enzo Caviglia

[attachment=61167:hobbysport.gif]
[attachment=61168:jpracing2.jpg][attachment=61169:xray.gif][/quote]

[color="#000000"]..gi? fatto ;) e devo dire che ? molto chiaro ed esplicativo e sicuramente mi ha fatto conoscere cose che prima non sapevo...ottimo! :applauso::applauso: [/color]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oilime' post='992625' date='Jun 4 2009, 01:13 PM']Le modifiche da fare alla NT1 sono:

-Verifica del tendicinghia laterale, in origine la cinghia rimane lenta, io ne ho fatto uno artigianalmente con un pezzettino di carbonio.
-Esagoni ruote in alluminio, almeno i posteriori perche' a Cassino io ne ho squagliati 2 sulla ruota in appoggio.
-Pastiglie del freno in ferodo

Per il resto non c'e' nient'altro di indispensabile, devi solo divertirti.

Per il discorso sui centri di rollio, sono d'accordo sul mettere gli anteriori tutti in alto, per i posteriori fai qualche prova e vedi come ti trovi.

Ciao[/quote]

ok...grazie. :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...