m4rco_oFF Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 ciao a tutti, vorrei capire un p? cosa utilizzate per la maggiore come alternativa all'interrutore di tensione della ricevente... io vorrei eliminarlo del tutto, in quanto proprio ieri durante una gara ho avuto diversi problemi dovuti appunto all'interruttore di tensione... cosa utilizzate in genere? che tipi di connettori? ma li lasciate sempre e cmq nella scatola ricevente, oppure sono 2 spinotti scoperti? Grazie a tutti... Citare
mastino Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 uso una prolunga maschio/femmina lasciata fuori dalla scatola ricevente. Citare
peppe777 Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 [quote name='mastino' post='711429' date='Feb 4 2008, 12:34 PM']uso una prolunga maschio/femmina lasciata fuori dalla scatola ricevente.[/quote] idem Citare
crasch Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 ciao ,io ho sempre usato l'interuttore ,l'unica cosa devi avere la cortezza di pulirlo dopo l'utilizzo,oppure come hanno detto una prolunghina ,lasci fuori il maschio femmina ,che ad ogni modo devi sempre pulire . ciao Citare
AndreaITR Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 Io sul fuoristrada ho sempre usato l'interruttore con la sua gommina di protezione e non ho mai avuto nessun problema neanche con fango e acqua. Cmq se lo vuoi eliminare fa come ti e' stato detto metti una prolunga maschio femmina e ci attacchi direttamente la spinetta del pacco pile. Daltronde questa e' la soluzione piu' usata... Citare
luca24372 Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 L'interruttore puo' essere pericoloso, in caso di colpi, specialmente nel fuoristrada, puo' commutare, disalimentando la ricevente con perdita radio assicurata. La cosa migliore e' la prolunga tra batteria e ricevente, contatto assicurato!!!!!! Ciao!!!!!! Citare
ric-acciari Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 Uso l'interruttore.. un must. Bisogna avere l'acortezza di mettere l'ON verso il basso e di riempirlo di grasso prima di applicare il suo cappuccio in gomma... per evitare infiltrazioni di acqua e/o polvere Citare
maralb Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 (modificato) [quote name='ric-acciari' post='711590' date='Feb 4 2008, 03:23 PM']Uso l'interruttore.. un must. Bisogna avere l'acortezza di mettere l'ON verso il basso e di riempirlo di grasso prima di applicare il suo cappuccio in gomma... per evitare infiltrazioni di acqua e/o polvere [/quote] Ottima soluzione Io uso anche questa, con l'accortezza di metterlo nella posizione On in basso, pero' il grasso lo metto dentro la slitta dei contatti x Marco non la vedo la tua MBX con quei connettori fuori dalla scatola e messa troppo in ordine. se poi rifletti bene i tuoi problemi erano proprio sulla tenuta delle spinette Modificato 4 Febbraio 2008 da maralb Citare
F4sty Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 (modificato) Facendo 1/8 on attacco la batteria direttamente sulla ricevente Modificato 4 Febbraio 2008 da Cris Citare
m4rco_oFF Inviato: 4 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 [quote name='ric-acciari' post='711590' date='Feb 4 2008, 03:23 PM']Uso l'interruttore.. un must. Bisogna avere l'acortezza di mettere l'ON verso il basso e di riempirlo di grasso prima di applicare il suo cappuccio in gomma... per evitare infiltrazioni di acqua e/o polvere [/quote] si in effetti non ho sempre usato l'interruttore e non ho mai avuto problemi...per? ora che l'ho sostituito con un altro (a me sembrano tutti uguali) ho iniziato ad avere questi problemi...per lo meno ieri in gara... Riccardo ch? intendi con "un must."...? una marca? un modello particolare? [quote name='maralb' post='711607' date='Feb 4 2008, 03:44 PM']Ottima soluzione Io uso anche questa, con l'accortezza di metterlo nella posizione On in basso, pero' il grasso lo metto dentro la slitta dei contatti x Marco non la vedo la tua MBX con quei connettori fuori dalla scatola e messa troppo in ordine. se poi rifletti bene i tuoi problemi erano proprio sulla tenuta delle spinette [/quote] si certo con l'interruttore si ha la macchina bella in ordine (come piace a me), ma cmq preferisco + la sicurenza di non perdere il segnale durante una finale... cmq si ieri era proprio un problema di spinette tra pacco batteria e interruttore, che, cosa molto strana, avevano preso un gioco tremendo...si sganciavano facilmente... alla fine in finale ho optato per collegare il pacco batt direttamente alla ricevente...e cos? non ho + avuto problemi Citare
ric-acciari Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 Un MUST ? una cosa che bisogna avere... Non mi piace l'idea di avere le spinette vacanti per la macchina a raccogliere terra... Citare
ric-acciari Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 [quote name='ric-acciari' post='711643' date='Feb 4 2008, 04:29 PM']le spinette vacanti[/quote] Citare
m4rco_oFF Inviato: 4 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 [quote name='ric-acciari' post='711643' date='Feb 4 2008, 04:29 PM']Un MUST ? una cosa che bisogna avere... Non mi piace l'idea di avere le spinette vacanti per la macchina a raccogliere terra...[/quote] a ok Ric...tutto chiaro... neanche a me piace avere dei fili volanti, mi piace avere il macchinino in ordine e curato con attenzione...solo che ho visto che molti preferiscono eliminare l'interruttore perch? pu? creare delle situazioni spiacevoli...come ? successo a me domenica scorsa... Citare
pap Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 Io uso normalmente una prolunga e attacco direttamente la spinetta della batteria alla prolunga. Non mi ha mai dato problemi, al contrario dell'interruttore che ho dovuto rincorrere la macchina fuori dalla pista. Unico accorgimento ? quello di fissare le spinette, prima di una manche o di una finale, con un p? di pongo che si usa per pulire la macchina, sulla piastra radio, attenua le vibrazioni ed impedisce alle spinette di sfilarsi. Vedo che tutti i pilotoni fanno cos?, quindi la cosa dovrebbe funzionare. Salutoni Dino Citare
Giuss Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 Ho sempre eliminato l'interruttore usando la prolunghina maschio/femmina con spinotti tipo quelli dei servi, a mio parere e' molto piu' affidabile Citare
gionni63 Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 [quote name='mastino' post='711429' date='Feb 4 2008, 12:34 PM']uso una prolunga maschio/femmina lasciata fuori dalla scatola ricevente.[/quote]idem anchio Citare
SCHUCO Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 [quote name='ric-acciari' post='711590' date='Feb 4 2008, 03:23 PM']Uso l'interruttore.. un must. Bisogna avere l'acortezza di mettere l'ON verso il basso e di riempirlo di grasso prima di applicare il suo cappuccio in gomma... per evitare infiltrazioni di acqua e/o polvere [/quote] Io..come riccardo..solo che in + metto pasta rossa siggillante tutta intorno nella zona cassettina anche all'interno ed intorno ai fili che fuoriescono...cos? mai + problemi ed infiltrazioni di terra e di acqua. una sola volta all'anno lo cambio per sicurezza. Citare
maffem Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 scusate l' ignoranza ma come si pulisce la macchina col pongo? mai fatto in vita mia Citare
corematto Inviato: 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 4 Febbraio 2008 I uso una prolunga maschio/femmina team magic e la danno fornita di staffa di fissggio alla piastra radio al posto dell'interruttore e non ho fili a penzoloni tutto in ordine!. Citare
PMC Inviato: 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 5 Febbraio 2008 Un giorno quacuno, dall'alto della sua estrema saggezza, disse : "CHI USA L'INTERRUTTORE NON E' UN MODELLISTA". Scoprii quel giorno, grazie a quella frase illuminante, di non essere un modellista. E continuo a non esserlo da quando faccio modellismo. Non ho avuto mai problemi con l'interruttore, e non ci ho messo mai niente se non il cappuccio di silicone. Il cappuccio, si sa, ? il metodo pi? sicuro ............. Citare
sniper9x21 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 Se vuoi usare l'interruttore usa solamente Futaba con contatti dorati. NO Hitec mi sono capitati gi? alcune volte difettosi di fabbrica. Citare
sniper9x21 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2008 Se vi puoi usare una prolunga da 10 cm. Futaba maggiorata e ci attacchi la batteria direttamente , ma non dimenticare di metterci un fermo in plastica (simile ad una scatoletta) che si usa normalmente per bloccare la fuoriuscita delle prolunghe degli alettoni sugli aerei ( costo irrisorio ma tanta sicurezza) Ciao Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.