Vai al contenuto

Intonare il motore


Messaggi raccomandati

illuminatemi sulla cosa... ? meglio usare marmitte con il raccordo di silicone giusto? Non mi pare che quelle in commercio siano fatte troppo bene...

Sbaglio?

qualcuno riesce ad intonare al meglio il proprio engine?

Modifiche che si fanno alla marmotta x ottenere questo?

Mi sa che questo ? pane x i denti di Bikko...

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo ? un lavoro , che puoi fare benissimo sull banco con un bell tachimetro digitale!

Cosi si vede come guadagna in allungo o anche perde allungandola !

Per esempio puoi anche provare marmitte di un altra marca e veder la differenza !

Mi sono meravigliato non solo una volta di come sono notevoli le differenze .

Metti una marmitta della Rossi su un Nova . Vedrai che differenza . Differenza in peggio ovviamente . ma puoi anche avere dei risultati positivi ! Io per esempio su un Nova Speed , monto una marmitta Picco con raccordo in silicone ! Meglio di quella originale ! Allungo da paura proprio .

Ma in pista , non credo che ci sia uno che s? intonizare bene la marmitta ! O meglio spiegato ...mettere a risonanza ottimale la marma !

Prima di tutto , l?orechio nostro non ? molto idoneo per questo lavoro .

Per secondo , nessuno puo distinguere tra 105 e 108 ( per esempio) sull rettilineo!

Che poi non credete che per via della marmitta guadagni chi s? che !?

Ma diciamo che con una marma sbagliata , perdi un sacco!!!

Neanche per lo scatto dai bassi puoi avere un feeling cosi sottile ! Credo che le in-line che stanno sull mercato se le usi sull motore per cui sono costruite , sicuramente avrai un buon compromesso ! Lo spazio ? minimo ! Non vinci per forza una gara per il motivo della marma .

Modificato da Vortex
Link al commento
Condividi su altri siti

ho parecchia paura a parlare in questo post, penso che nacscerebbero subto le classiche polemiche, per cui prendete quel che vi dico come esperienza di qualche lustro modellistico e se non vi piace saltatela pari pari, non ho la presunzione di insegnare nulla a nessuno.

Allora ritengo che, ad oggi, il meglio per il modellista medio, e medio alto sia la marmitta in-line, meglio ancora se, nell?indecisione, si parte col modello consigliato dalla casa par quel motore. Avrete minori problemi, migliore carburabilit? e stabilit? etc.

Per chi invece vuole cimentarsi ed ha tempo e soldi da investire in questa soddisfazione pu? togliere dagli appunti l?idea che una marmitta non ti fa vincere la gara, dato che se ? per quello a volte nemmeno il motore, nemmeno lamiscela, nemmeno la macchina, nemmeno la candela. Ma se la candela non ? quella giusta la gara potresti proprio non finirla nemmeno, e lo stesso vale per miscela, macchina, motore e? marmitta.

Intanto possiamo dire che differenze ce ne sono anche tra due marmitte identiche. Cio? stesso produttore e identico modello. Provate a prenderne tre in un negozio, guardatele dentro e verificate il controcono ed il centraggio dello stesso, la posizione dei fori e picchiettate le marmitte con l?unghia. Differenze evidenti le noterete subito.

Poi ricordiamoci che per accordare bene la marmitta essa dovr? essere pulita, lo sporco criccoso evita la risonanza essendo piuttosto gommoso. Soprattutto quello interno.

Poi d?accordo sul gioco della lunghezza della marmitta, lungo=bassi corto=alti? ma ricordiamo che anche il collettore ha la sua importanza, sia in lunghezza che diametro ed eventuale conicit?.

Potremo inoltre stare a discuisire un altro po? anche sui valori per avere una idea base e teorica delle prestazioni di una marmitta, lunghezza complessiva, lunghezza del primo e secondo cono, della camera esterna e sua forma, del tubo di scappamento vero e proprio, dello spessore, del materiale di costruzione.

Comunque per fare prove e trovare per singolo motore la miglior marmitta effettivamente le migliori prove si possono fare con collettori tradizionali, tagliando l?estremit?, sagomando l?uscita, sbavando l?imbocco.

Per ora basti questo eventualmente ne riparleremo nel caso rimangano toni di dialogo.

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che questo post sia utile a tutti. Se sono argomenti di interesse comune postateli qui.

Io preferisco le marmitte classiche (quelle non in-line), perch? ho la possibilit? di utilizzarle a meglio anche su altri motori. Quelle in-line sono ottimizzate per il loro motore e non ? detto che rendano anche sugli altri.

Se non sbaglio la Axe produce una marmitta in-line con la possibilit? di accordatura.

Sicuramente non vinci una gara con la marmitta, per? le prestazioni cambiano, e cambiano soprattutto i consumi.

Senza divagare tra marmitte a 2 o 3 camere, spostando solo la marmitta, utilizzando la stessa carburazione, si varia l' autonomia con un pieno, oppure si pu? portare un motore ad andare "fuori giri".

Per me ? divertimento anche questo!!!! :bacio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo ? un lavoro , che puoi fare benissimo sull banco con un bell tachimetro digitale!

Cosi si vede come guadagna in allungo o anche perde allungandola !

Per esempio puoi anche provare marmitte di un altra marca e veder la differenza !

Mi sono meravigliato non solo una volta di come sono notevoli le differenze .

Metti una marmitta della Rossi su un Nova . Vedrai che differenza . Differenza in peggio ovviamente . ma puoi anche avere dei risultati positivi ! Io per esempio su un Nova Speed , monto una marmitta Picco con raccordo in silicone ! Meglio di quella originale ! Allungo da paura proprio .

Ma in pista , non credo che ci sia uno che s? intonizare bene la marmitta ! O meglio spiegato ...mettere a risonanza ottimale la marma !

Prima di tutto , l?orechio nostro non ? molto idoneo per questo lavoro .

Per secondo , nessuno puo distinguere tra 105 e 108 ( per esempio) sull rettilineo!

Che poi non credete che per via della marmitta guadagni chi s? che !?

Ma diciamo che con una marma sbagliata , perdi un sacco!!!

Neanche per lo scatto dai bassi puoi avere un feeling cosi sottile ! Credo che le in-line che stanno sull mercato se le usi sull motore per cui sono costruite , sicuramente avrai un buon compromesso ! Lo spazio ? minimo ! Non vinci per forza una gara per il motivo della marma .

Quoto pienamente...

Ho da poco provato uno scarico molto "corto" marca "Bufala!!!!!" sul mio 421RX una vera BOMBA!!!

i bassi sono rimasti brucianti mentre gli allunghi sono pi? consistenti rispetto all utilizzo di scarichi ultra costosi e omologati...

Attenzione non sto dicendo che gli scarichi fasulli funzionino meglio degli scarichi originali, ma se si ha la fortuna di beccare quello giusto, si fa scintille!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sarebbe possibile sapere quale marmitta ha fatto questo miracolo ? i consumi come sono?

Bikko

Se ti riferisci al mio post, la marmitta non ha marca!!! il mio negoziante di fiducia (e credimi di vera fiducia) mi ha detto che in pratica si tratterebbe di uno scarico della stessa Novarossi che dalla lavorazione presentava delle imperfezzioni esteriori (che in verit? ci sono sul serio) e che quindi non hanno "marcato" Nova ne tanto meno hanno inciso l omologazione...

Sar? vero?! non lo s?... resta il fatto che ? un ottimo scarico!

P.s. c ? anche chi dice che gli scarichi escono tutti dalla stessa Azienda su commissione delle case produttrici dei micromotori, poi in ogni pruduzione di quel che si voglia, le seconde scelte ci sono sempre...

Ma per miracolo cosa intendi???

I consumi sono mediamente 7,5 min.

Modificato da flex
Link al commento
Condividi su altri siti

Che parola miracolo che ha detto Bikko.......

Consumi !!!!!

Si ragazzi , a forza di chiachierare ci siamo scordati dei consumi !!! La cosa piu inportante in una gara !

Che ti serve uno scarico da spavento , se poi non arrivi ai 5 minuti??? E come l?elaborazioni ....certi danno delle sdremellate , senza sapere che puoi anche aumentare i consumi ! Un buon elaboratore cerca di diminuire il consumo, aumentando le prestazioni!

La cosa giusta che ha detto Bikko , ? che le marmitte di casa in-line come avevo anche gi? detto io , sono il miglior compromesso !

Adesso le case ti ofrono anche dei collettori diversi ! Lungi , corti , conici ecc

credo che non avrai problemi a trovare il giusto raccordo !

Bikko.... ma pichiettando la marmitta , cosa senti ??? Praticamente ( se ho capito bene ) se pichiettando la marmitta , il tono ? alto , sicuramente che ? meglio ..o No???

Spiega un po ! Chiaro che di tono tre marmitte non sono mai uguali!

Un ?altra cosa che mi viene in mente gi? che stiamo parlando di scarichi ....

Lo scarico , se non ? pulito , ti puoi anche dannegiare il motore !

Il motore prima di chiudere la luce dello scarico , si risucchia il gas nella camera scoppio !Con il gas risucchiato , si risucchia anche spesso e volentiere della zozzima che si trova nello scarico !

Importante ..dopo ogni gara , lavare per bene lo scarico !!!!

Una marmitta cromata ( dentro e fuori) si lava meglio di una in allu lucidata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che parola miracolo che ha detto Bikko.......

Consumi !!!!!

Si ragazzi , a forza di chiachierare ci siamo scordati dei consumi !!! La cosa piu inportante in una gara !

Non ci eravamo dimenticati dei consumi, se guardi indietro avevo scritto che.......

utilizzando la stessa carburazione, si varia l' autonomia con un pieno.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Variando la marmitta non puoi tenere la stessa carburazione, i consumi variano infatti in base a quella (la carburazione), non in base ad altro.

Quindi : variando tipologia e/o lunghezza del comlpesso di scarico risonanza + collettore dovremo variare la carburazione, varieranno i consumi e di conseguenza l'autonomia.

In pratica se cambi anche solo il collettore mettendone uno pi? lungo di 5mm non potrai mantenere la stessa carburazione (non che sia contro la legge ma per ottenere prestazioni ottimali dal propulsore) ma dovrai, in generale, smagrirla. Questo ti far? diminuire il consumo del motore e potresti avere una superiore autonomia. Dico potresti perch?, in base poi al tipo di tracciato ed ai rapporti che avrai adeguato potresti ottenere un semplice migioramento dei tempi sul giro ma una variazione insensibile dei consumi data dal fatto che questa modifica di scarico (quindi di prestazioni e rapportatura) ti permette di aprire il gas diversamente rispetto a prima e quindi di migliorare il tempo sul giro mantenendo invariati i consumi

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque io ragazzi eviterei di montare marmitte diverse da quelle consigliate dalla casa costruttrice per un tipo di motore anche perch? sono il giusto compromesso di vari periodi di test. C'? da dire anche che a volte i materiali sono scopiazzati da una ditta all'altra per cui certi tipi di mescolamenti sono gi? stati fatti da altri e non si inventa niente di nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

dici giusto ma se tutti quelli che comprano un Picco dopo aver venduto o sbiellato il Nova dovessero comprare nuova marmitta e collettore spenderebbero di pi? e non sempre questo ? possibile. Inoltre a ogni marca pu? venir accordato pi? di uno scarico (non esiste un solo scarico per ogni marca) quindi le "mescolate" scarico-collettore-motore si possono fare senza gravi problemi

Rimane comunque valido il consiglio, anch'io sono convinto che a marca di motore sia meglio accordare stessa marca di scarico.

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

io prima pensavo che la miglior marmitta fosse quella

consigliata......poi ho comprato la pistola che rileva la velocita'

e mi son dovuto ricredere.

io parlo di 1a10 dove la marmitta conta tantissimo davvero,

nelle 1a8 di meno,cioe' tra le migliori OMOLOGATE non ho

notato grandi differenze.

nella 1a10,una marmitta puo' dare o togliere

pure 2 decimi a giro,se accoppiata a una corretta messa

a punto di frizione,rapporti etc etc

Modificato da giompdel
Link al commento
Condividi su altri siti

IO MONTO PICCO ORMAI DA QUALCHE ANNO E COME SAPETE NON SI RIESCONO A RAGGIUNGERE VELOCITA' DI PUNTA ELEVATE COME ALTRI MOTORI PERCUI IN PASSATO HO PROVATO MARMITTE PER OTTENERE UN ALLUNGO MIGLIORE. RISULTATO: MOLTI PIU' GIRI IN ALTO MA IL MOTORE COMPLETAMENTE VUOTO AI BASSI. SONO TORNATO INDIETRO PERCHE' LA SOLUZIONE OTTIMALE AL 100 % NON ESISTE E OGNI MOTORE HA UNA CARATTERISTICA CHE CON IL SUO SCARICO E' OTTIMIZZATA, POI SFRUTTANDO I RAPPORTI, LA FRIZIONE ECC. SI VA A COPRIRE I PUNTI DEBOLI DEL NOSTRO PROPULSORE.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...