Vai al contenuto

Parco chiuso delle gomme - Sondaggio


Messaggi raccomandati

Per capire cosa preferiscono piloti, praticanti ed appassionati in generale e per cercare di essere una guida per le associazioni, ti chiediamo di esprimere la tua preferenza in merito alla questione del parco chiuso delle gomme per le categorie 1/10 Touring e 1/8 Pista.

 

Trovate il sondaggio in homepage.

 

Clicca qui per votare subito!

 

 

Parliamone poi in questa discussione!

Link al commento
Condividi su altri siti

forse la domanda e troppo generica,per rispondere con cognizione servirebbe sapere almeno come e fatto il parco chiuso.

con monogomma??

con gomme consegante all'organizzatore dai concorrenti???

con gomme consegnate dai costruttori di gomme?

e quanto costerebbero al treno dette gomme.

tornite,da tornire? e se tornite a che misura?

si parla di tutti i costruttori di gomme assieme ad ogni gara..o un costruttore si aggiudica l'esclusiva per una gara

lo so sembra una provvocazione la mia. ma credimi non lo e'. cosi semplicisticamente e difficile votare.ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

di getto..... si sarei favorevole al monogomma..... ma...... ma...... c'e' anche il rovescio della medaglia.... ad esempio la discriminazione che potrebbe essere fatta tra un marchio e l'altro..... vuoi per simpatia , vuoi per forza commerciale e vuoi per altri motivi.

mi immagino se questa "formula" fosse adottata in toto da tutti..... mmmmmmmm sai che casino!!!! :-) :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

di getto..... si sarei favorevole al monogomma..... ma...... ma...... c'e' anche il rovescio della medaglia.... ad esempio la discriminazione che potrebbe essere fatta tra un marchio e l'altro..... vuoi per simpatia , vuoi per forza commerciale e vuoi per altri motivi.

mi immagino se questa "formula" fosse adottata in toto da tutti..... mmmmmmmm sai che casino!!!! :-) :-)

appunto--quale formula?????

Link al commento
Condividi su altri siti

ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli

Modificato da pennesw
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso sia l'unica soluzione per togliere di mezzo il problema dell'additivo e non solo, se attuata nel modo giusto, pensando prima di tutti ai portafogli di chi fa questo hobby e alla situazione generale di crisi, potrebbe aiutare ad abbassare i costi generali e magari avvicinare più persone alle gare (che significherebbero davvero più soldi per i negozi e piste).

 

Per chi vuole iniziare a far gare penso che in questo modo sarebbe facilitato sia a livello di costi che di stimoli visto che sarebbe molto più facile prepararsi per una gara.

 

Io sarei d'accordo nel portare avanti questo metodo anche per quel che riguarda le gare di minor spessore o in cui non ci sono in palio dei titoli.

Se ci pensiamo nel settore elettrico già da anni si fa in questo modo (anche se logicamente si parla di gomme diverse).

 

Basterebbe nell'iscrizione per la gara includere il prezzo delle gomme, in quanto per le gare libere o simili basterebbero 2 max 3 treni di gomme.

Al termine di ogni qualifica le gomme potrebbero essere lasciate nel parco chiuso sotto il proprio numero, e poi riprese sempre lo stresso treno, per la qualifica successiva, logicamente questo metodo potrebbe essere valido solo per gare libere e aiuterebbe ad abbassare di molto i costi.

 

Inoltre significherebbe non spendere 500€ per il tornio 15€ ogni "5" treni di gomme per una boccetta da 100ml d'additivo (per non dire che logicamente dobbiamo averli tutti e quindi i prezzi cambiano) 250€ per l'additivatore, ecc.  

Significherebbe anche non essere più costretti a tornire le gomme fino all'osso che vuole dire che le gomme che compreremmo personalmente per fare le nostre prove durerebbero di più e quindi meno spesa. (anche perchè dovresti provare con gomme alte visto che in gara poi useresti gomme tornite a 76)

 

Per me una soluzione molto valida per noi modellisti che potrebbe aiutare a rivoluzionare il settore pista, se però si cercherà di avere come obbiettivo quello di abbassare i costi e facilitare tutti ad avvicinarsi alle gare di qualsiasi livello.

 

Come ogni cosa purtroppo può avere i suoi strascichi negativi, in questo caso sui produttori di gomme, che si ritroverebbero in una situazione un pò discriminante. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, innanzitutto grazie...

 

Come dice pennesw concentriamoci ora sul "SI" o sul "NO", poi magari aggiungete la vostra proposta...

 

Cerchiamo di indicare una direzione netta e chiara, voluta dai modellisti!

 

E' il momento di far capire quello che vogliamo!

 

Grazie a tutti quelli che voteranno ed interverranno nella discussione!

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia risposta è si 

però penso che bisognerebbe avere lo sguardo un pò più aperto sulla situazione pensandola non solo su gare di livello nazionale ed internazionale, che come dice il sign. Solaroli per 2 anni ormai sappiamo già cosa ci aspetta, ma piuttosto pensare a come questa cosa possa far crescere o meno quest'hobby e fare avvicinare più persone possibile.....

 

vi sembrerà stupido ma se chiedete a piste che non siano cassino-gubbio-fiorano e bologna vi sentirete dire che quest'anno hanno dovuto spostare molte gare per mancanza di iscritti per poi vedersi costretti a cancellarle definitivamente.

 

Non sono quelle 100 o 200 persone nel mondo che si possono permettere di fare europei o mondiali che fanno girare questo giochino.

Loro penso che le loro gare le farebbero anche se dovessero pagare le gomme 50 € al treno  !!!!

 

Come mai diminuisce afflusso alle gare 1/8 e 1/10 pista mentre per le altre categorie non vediamo un calo cosi esponenziale???

 

Bisogna fare qualcosa per i costi di gestione e questa del monogomma se pensata bene è una cosa valida.

 

va bè non dico più niente ... :D      :giljotiini:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli


Quoto in Pieno alla fine della fiera son tre gare e poi consideriamo che in campo europeo è così , si applica regolamento efra e finito il problema, a chi sta bene si iscrive e fa le gare, altrimenti ci son un sacco di gare libere in tutto, risolto il problema, proprio vero siamo italiani tante chiacchere per nulla, la regola è questa PUNTO!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli

forse non mi sono spiegato..io ho gia votato,e sono favorevole al parco chiuso.  volevo iniziare a parlare sul come farlo nel modo più (((giusto)))

Link al commento
Condividi su altri siti

sempre come parere strettamente personale e da appassionato , io credo che le regole una volta approvate vadano  solo rispettate , non discusse , se l'efra - ifmar ha deciso così , si corre così senza si e senza ma , se a qualcuno non va bene non partecipa ,ne a Italiani ma nemmeno a europei e mondiali, perché avranno lo stesso regolamento. .

Le gare ufficiali  ( in Italia ) sono tre in un anno , a nessuno il medico ha ordinato di disputarle , ci sono altri 45 week end dove ci sono una marea di gare libere dove si può mettere il 50 di nitro,  usare il modello a 2200 grammi di peso , alettoni a mo di paravento , colle varie e nessuno ( giustamente ) controlla nulla , ma li nessuno si lamenta .

Per le gare ufficial esiste  un regolamento, e  andrebbe  applicato alla lettera  nel bene e nel male ( vedi abolizione dei finalisti diretti ) altrimenti se stanno ad ascoltare tutti non se ne esce più .

Come applicarlo è semplicissimo , basta seguire la procedura usata quest'anno agli europei, vedi Gubbio C:E  cat B. 1 /10

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli

bhe'.... bisogna pur sapere dove si va' a cascare prima di votare.... mi spiego... prima si fa' la legge e poi le regole???? io farei il contrario.... monogomma con queste regole... si o no??? senno' si fa' davvero le cose alla rovescia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 

ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli


Quoto in Pieno alla fine della fiera son tre gare e poi consideriamo che in campo europeo è così , si applica regolamento efra e finito il problema, a chi sta bene si iscrive e fa le gare, altrimenti ci son un sacco di gare libere in tutto, risolto il problema, proprio vero siamo italiani tante chiacchere per nulla, la regola è questa PUNTO!!!!

 

bhe' ma se sono 3 gare non interessa a quasi nessuno....non vedo dove discutere.... io pensavo che si parlasse piu' sul totale delle gare ....da quelle del piccolo salamino in su..... se si parla solo delle 3 gare,sinceramente, non interessa alla stragrande maggioranza dei piloti domenicali che riempiono le varie piste italiane..... aria fritta. io ,parlando x me,al massimo ne posso fare una e sto' alla regola di quella se mi va'.... tanto le altre 30 durante l'anno son tutta un'altra cosa. 

Link al commento
Condividi su altri siti


vi sembrerà stupido ma se chiedete a piste che non siano cassino-gubbio-fiorano e bologna vi sentirete dire che quest'anno hanno dovuto spostare molte gare per mancanza di iscritti per poi vedersi costretti a cancellarle definitivamente.

 

  • pure loro lo hanno fatto... :-)

 

Non sono quelle 100 o 200 persone nel mondo che si possono permettere di fare europei o mondiali che fanno girare questo giochino.

Loro penso che le loro gare le farebbero anche se dovessero pagare le gomme 50 € al treno  !!!!

 

  • ecco quello che penso pure io.

 

Come mai diminuisce afflusso alle gare 1/8 e 1/10 pista mentre per le altre categorie non vediamo un calo cosi esponenziale???

 

Bisogna fare qualcosa per i costi di gestione e questa del monogomma se pensata bene è una cosa valida.

 

  • purche' sia adottata da tutti.....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

sempre come parere strettamente personale e da appassionato , io credo che le regole una volta approvate vadano  solo rispettate , non discusse , se l'efra - ifmar ha deciso così , si corre così senza si e senza ma , se a qualcuno non va bene non partecipa ,ne a Italiani ma nemmeno a europei e mondiali, perché avranno lo stesso regolamento. .

Le gare ufficiali  ( in Italia ) sono tre in un anno , a nessuno il medico ha ordinato di disputarle , ci sono altri 45 week end dove ci sono una marea di gare libere dove si può mettere il 50 di nitro,  usare il modello a 2200 grammi di peso , alettoni a mo di paravento , colle varie e nessuno ( giustamente ) controlla nulla , ma li nessuno si lamenta .

Per le gare ufficial esiste  un regolamento, e  andrebbe  applicato alla lettera  nel bene e nel male ( vedi abolizione dei finalisti diretti ) altrimenti se stanno ad ascoltare tutti non se ne esce più .

Come applicarlo è semplicissimo , basta seguire la procedura usata quest'anno agli europei, vedi Gubbio C:E  cat B. 1 /10

ciao Stefano, come dici tu è giusto le regole sono regole e basta, chi vuol aderire bene, però poi hai scritto sulla procedura da seguire e qui casca l'asino, siccome io ho avuto il piacere di divertirmi al CE di Gubbio ti garantisco che tranne Gubbio Cassino, non c'è più nessuno che può garantire il tutto, sai quante persone c'erano addetti? allora;

2 alla consegna gomme

2 che controllavano il gabiotto dove si montavano le gomme

2 sotto i box

2 alle verifiche

2 al cronometraggio

 

allora almeno ci vogliono 10 persone che per 3 giorni stiano a disposizione dell'impianto ospitante sempre che l'impianto si adeguatamente attrezzato.

Sicuramente penserai che son di parte in quanto anch'io come 1000 altri faccio Additivo, la la cosa bella e positiva è stato non tanto l'additivo ma, il non avere lo stress di tornire e dover pensare se farle alte basse dure o morbide, questa è stata la cosa positiva.

infine per dire il mio pensiero, ma perchè nell'elettrico l'additivo lo mettono a quantità industriali e il problema non c'è? la non torniscono.

perchè questo abberramento contro l'additivo?

se devono fare una cosa che non stressa misura unica per tutti! sai quanto tempo si risparmia?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli

Quoto in Pieno alla fine della fiera son tre gare e poi consideriamo che in campo europeo è così , si applica regolamento efra e finito il problema, a chi sta bene si iscrive e fa le gare, altrimenti ci son un sacco di gare libere in tutto, risolto il problema, proprio vero siamo italiani tante chiacchere per nulla, la regola è questa PUNTO!!!!
bhe' ma se sono 3 gare non interessa a quasi nessuno....non vedo dove discutere.... io pensavo che si parlasse piu' sul totale delle gare ....da quelle del piccolo salamino in su..... se si parla solo delle 3 gare,sinceramente, non interessa alla stragrande maggioranza dei piloti domenicali che riempiono le varie piste italiane..... aria fritta. io ,parlando x me,al massimo ne posso fare una e sto' alla regola di quella se mi va'.... tanto le altre 30 durante l'anno son tutta un'altra cosa.

Caro maver trovo improbabile che ad un qualsiasi trofeo o gara del salame si possa allestire un parco chiuso per le gomme. Dunque penso proprio che questo sondaggio si riferisca alle gare "titolate". Per quanto riguarda il voto qui non si parla di fare una legge ma di adottare un sistema o meglio si chiede se l'idea del parco chiuso a noi piloti piace. Poi sul come lo si vuole ci si ragiona su, mal il concetto piace?
Link al commento
Condividi su altri siti

 

sempre come parere strettamente personale e da appassionato , io credo che le regole una volta approvate vadano  solo rispettate , non discusse , se l'efra - ifmar ha deciso così , si corre così senza si e senza ma , se a qualcuno non va bene non partecipa ,ne a Italiani ma nemmeno a europei e mondiali, perché avranno lo stesso regolamento. .

Le gare ufficiali  ( in Italia ) sono tre in un anno , a nessuno il medico ha ordinato di disputarle , ci sono altri 45 week end dove ci sono una marea di gare libere dove si può mettere il 50 di nitro,  usare il modello a 2200 grammi di peso , alettoni a mo di paravento , colle varie e nessuno ( giustamente ) controlla nulla , ma li nessuno si lamenta .

Per le gare ufficial esiste  un regolamento, e  andrebbe  applicato alla lettera  nel bene e nel male ( vedi abolizione dei finalisti diretti ) altrimenti se stanno ad ascoltare tutti non se ne esce più .

Come applicarlo è semplicissimo , basta seguire la procedura usata quest'anno agli europei, vedi Gubbio C:E  cat B. 1 /10

ciao Stefano, come dici tu è giusto le regole sono regole e basta, chi vuol aderire bene, però poi hai scritto sulla procedura da seguire e qui casca l'asino, siccome io ho avuto il piacere di divertirmi al CE di Gubbio ti garantisco che tranne Gubbio Cassino, non c'è più nessuno che può garantire il tutto, sai quante persone c'erano addetti? allora;

2 alla consegna gomme

2 che controllavano il gabiotto dove si montavano le gomme

2 sotto i box

2 alle verifiche

2 al cronometraggio

 

allora almeno ci vogliono 10 persone che per 3 giorni stiano a disposizione dell'impianto ospitante sempre che l'impianto si adeguatamente attrezzato.

Sicuramente penserai che son di parte in quanto anch'io come 1000 altri faccio Additivo, la la cosa bella e positiva è stato non tanto l'additivo ma, il non avere lo stress di tornire e dover pensare se farle alte basse dure o morbide, questa è stata la cosa positiva.

infine per dire il mio pensiero, ma perchè nell'elettrico l'additivo lo mettono a quantità industriali e il problema non c'è? la non torniscono.

perchè questo abberramento contro l'additivo?

se devono fare una cosa che non stressa misura unica per tutti! sai quanto tempo si risparmia?

ciao

 

Vedo che quando si parla di monogomma non riesco a farmi capire .

Io dico che se il  regolamento approvato dall'agm dell'efra è questo , va  applicato e basta !!!!!!!!!!!!!!

A Gubbio non so quante persone c'erano all'europeo B , so quante ce ne erano ai vari  mondiali dove si adottava il monomiscela , ce n'era una in più ,  che in parco chiuso,  controllava che i serbatoi fossero vuoti e ti consegnava il bottazzo numerato con la miscela,  fine ...... basta applicarlo pari pari e al posto della miscela ci sono le gomme .

Gli impianti che non sono in grado di ospitare certe gare non le fanno , d'altronde la finale di Champions League non la disputano nel campo parrocchiale di Bagnacavallo ......................

Perché ci sia questa avversione verso l'additivo non lo so , bisognerebbe chiederlo ai rappresentanti di tutte le nazione presenti all'agm dell'afra  che per il SECONDO anno consecutivo hanno votato ALL'UNANIMITA' per il monogomma.................

Non so se lo sai ma anche il campionato mondiale 1/10 elettrico svolto in Olanda a Hemsteede è stato disputato col monogomma SENZA additivi

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli

Quoto in Pieno alla fine della fiera son tre gare e poi consideriamo che in campo europeo è così , si applica regolamento efra e finito il problema, a chi sta bene si iscrive e fa le gare, altrimenti ci son un sacco di gare libere in tutto, risolto il problema, proprio vero siamo italiani tante chiacchere per nulla, la regola è questa PUNTO!!!!
bhe' ma se sono 3 gare non interessa a quasi nessuno....non vedo dove discutere.... io pensavo che si parlasse piu' sul totale delle gare ....da quelle del piccolo salamino in su..... se si parla solo delle 3 gare,sinceramente, non interessa alla stragrande maggioranza dei piloti domenicali che riempiono le varie piste italiane..... aria fritta. io ,parlando x me,al massimo ne posso fare una e sto' alla regola di quella se mi va'.... tanto le altre 30 durante l'anno son tutta un'altra cosa.

Caro maver trovo improbabile che ad un qualsiasi trofeo o gara del salame si possa allestire un parco chiuso per le gomme. Dunque penso proprio che questo sondaggio si riferisca alle gare "titolate". Per quanto riguarda il voto qui non si parla di fare una legge ma di adottare un sistema o meglio si chiede se l'idea del parco chiuso a noi piloti piace. Poi sul come lo si vuole ci si ragiona su, mal il concetto piace?

 

 

infattibile.... ok.... si puo' discutere.... personalmente ho gia' votato per il si prima che iniziasse la discussione, dato che c'ero all'europeo a gubbio, la cosa mi e' piaciuta tantissimo.... ed e' per questo che ,se fosse possibile, sarebbe un piccolo toccasana per tutto.... ma poi ci sono sempre i risvolti.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

ma invece di farvi sempre 1000 "pippe" mentali, cominciate a rispondere alla domanda siete favorevoli al parco chiuso? poi dopo, si potrà parlare su come farlo. Poi se c'è il monogomma, chi se ne frega, tanto sono uguali per tutti, altezza gomme? chi se ne frega, sono alte per tutti, costo delle gomme? chi se ne frega, ad una gara di italiano, non è certo il costo delle gomme che incide sul costo della trasferta e sulla decisione se fare il campionato, se le distribuiscono le aziende o l'organizzazione?, chi se ne frega l'importante e che siano uguali per tutti. Se partite già prevenuti con tutte queste domande, non si va da nessuna parte, la domanda che ha posto Ciriello è molto semplice, siete favorevoli al parco chiuso? risposta Si oppure NO. Una volta che il sondaggio si chiuderà si potrà parlare su come farlo se hanno vinto i voti favorevoli

Quoto in Pieno alla fine della fiera son tre gare e poi consideriamo che in campo europeo è così , si applica regolamento efra e finito il problema, a chi sta bene si iscrive e fa le gare, altrimenti ci son un sacco di gare libere in tutto, risolto il problema, proprio vero siamo italiani tante chiacchere per nulla, la regola è questa PUNTO!!!!
bhe' ma se sono 3 gare non interessa a quasi nessuno....non vedo dove discutere.... io pensavo che si parlasse piu' sul totale delle gare ....da quelle del piccolo salamino in su..... se si parla solo delle 3 gare,sinceramente, non interessa alla stragrande maggioranza dei piloti domenicali che riempiono le varie piste italiane..... aria fritta. io ,parlando x me,al massimo ne posso fare una e sto' alla regola di quella se mi va'.... tanto le altre 30 durante l'anno son tutta un'altra cosa.

Caro maver trovo improbabile che ad un qualsiasi trofeo o gara del salame si possa allestire un parco chiuso per le gomme. Dunque penso proprio che questo sondaggio si riferisca alle gare "titolate". Per quanto riguarda il voto qui non si parla di fare una legge ma di adottare un sistema o meglio si chiede se l'idea del parco chiuso a noi piloti piace. Poi sul come lo si vuole ci si ragiona su, mal il concetto piace?

 

 

infattibile.... ok.... si puo' discutere.... personalmente ho gia' votato per il si prima che iniziasse la discussione, dato che c'ero all'europeo a gubbio, la cosa mi e' piaciuta tantissimo.... ed e' per questo che ,se fosse possibile, sarebbe un piccolo toccasana per tutto.... ma poi ci sono sempre i risvolti.

 

di fatti è questo che penso sia giusto, votare se l'idea piace, il parco chiuso è già stato fatto, come tutte le cose si può migliorare, il prossimo passo è proprio quello che dare idee/consigli su come attuarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...