Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

salve,

visto che in giro si trovano solo fresatrici mastodontiche e pesantissime,

chi di voi conosce una macchina da poter utilizzare nel nostro hobby ?,........

 

principalmente scala 1:8

Inviato:

Penso che per hobby ci sia relativamente poca roba. Qualcosa fa la Dremel proprio come fresatrice ( ma i prezzi... ) e MI PARE ci sia qualcosa della SKILL, ma non ci giuro.

Poi magari c'è un universo che non conosco...

Inviato:

Beh, parlando di dremel, c'è questo banchetto molto carino, e poco ingombrante, per limare, fresare etc...
http://www.ferramentaerrico.com/product.php?id_product=1158
Secondo me utilizzabile soprattutto per lavorare alluminio o ergal..

Si bella , ma se non vado errato utilizzabile solo con e per parti in legno. LA vedo dura a lavorarci un pezzo in alluminio/ergal/ferro/etc.etc. a mano libera

Inviato:

Beh, parlando di dremel, c'è questo banchetto molto carino, e poco ingombrante, per limare, fresare etc...http://www.ferramentaerrico.com/product.php?id_product=1158
Secondo me utilizzabile soprattutto per lavorare alluminio o ergal..

Si bella , ma se non vado errato utilizzabile solo con e per parti in legno. LA vedo dura a lavorarci un pezzo in alluminio/ergal/ferro/etc.etc. a mano libera
Forse hai ragione. In tutti i casi, il problema principale è avere a disposizione un po' di spazio (tipo un garage), nel tempo poi, si potrebbero comprare le attrezzature. Ormai un trapano a colonna si trova con un centinaio di euro, una mola con 30 euro, un tornietto un migliaio di euro (ai ai, quello costa...). Io purtroppo , ho solo un tavolinetto in veranda...
Inviato:

infatti:
 

È fantastica questa roba qui! Ci farei un sacco di cose ;) . Se hai dove metterla e, soprattutto, ti piace il fai da te, penso sia un buon investimento. Io mi son costruito un po' di cose in alluminio per il mio modello, ma non avrò mai (neanche lontanamente) la precisione che possono dare queste macchine.
Inviato:

Se vuoi spendere il giusto prendi una Quantum. Costa meno di una proxxon che secondo me non è neanche il massimo perche gli manca potenza.

 

Poi tante cose anche per la 1/8 farle su una fresa che non ha poenza , perdi presto la voglia. Certo se sai lavorare di sicuro troverai il modo di realizare le cose...

ma non è cosi facile. Spendi i soldi bene e sopratutto poi non è neanche la macchina che ti rovina ....ma gli accessori come le punte , morsetto ecc sono costi non trascurabili.

 

Cmq la quantum si trova a su per giù 1000-1200 euro ...pesa un botto e riesci a fare di tutto. Trasformata in CNC con i pezzi giusti diventa industriale.

Per la Versione CNC ci vogliono minimo altri 2-3000 euro se vuoi robba buona ma non industriale. Industriale poi parliamo di cifre che di sicuro per hobbisica non è ne abordibile ne interessante

Inviato:
Con la Quantium lavori tranquillamente anche pezzi x 1/5 ottimo prodotto, confermo, uno che girava in pista con me l'ha comprata, io ho preferito la proxxon mf70; 1per il prezzo 2 perchè son riuscito a fare tutti gli accorgimenti che mi servivano, logicamente come detto da Vortex le punte sono piccole quindi mangi poco materiale alla volta, e sulla mia senza il cnc, diventerebbe da un lavoretto da pochi minuti in una cosa lunga da far perdere la voglia. E difficile anche da manovrare proprio per le piccole bimensioni, in più proprio perchè le manopole erano piccole no riuscivo a fare passate liscie e pulite ma si vedevano tutte le riprese che facevo. Ho speso in tutto tra fresa utensili originali morse mandrino e tutto ciò che serve sempre originali motori alimentatori e decoder meno di1000€ computer a parte e va che è una bomba, ci posso fare tutto ciò che mi viene in mente e con una ottima finitura
Inviato:

Sulla Quantum fino a un diametro di 16mm (  vai tranquillo. Se la rinforzi sulla parte della colonna , puoi entrare anche di 5mm nel materiale.

Con la cnc poi non ne parliamo. Con Mach3 e un programma CAM che si trovano anche a Gratis riesci a fare delle cose buone e precise senza neanche dover programmare a mano.

Certo che se conosci la lingua CNC è piu facile ma con un po di pratica diventa una passegiata e sopratutto molto piu veloce.

 

Poi sulla Quantum hai la possibilità di inserire l´albero a cambio rapido dei utensili....Immagina devi fare un lavoro dove ti ci vogliono 3-4 utensili diversi....scommetto che dopo due giorni mandi al diavolo tutto.

 

Hobby è hobby...dipende sempre cosa si vuol ottenere.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...