Vai al contenuto

Pareri su additivi spugna...


Messaggi raccomandati

Dario il mio esempio sulla farina ed il pane era per sottolineare il fatto che anche se la materia prima è uguale il risultato può essere diversissimo, visto che i decimi di secondo di un giocattolo radiocomandato tra modellisti sembrano una enormità
Sarebbe come dire, forse più calzante, che visto che le macchinine rc hanno tutte 4 ruote in spugna, cambio, ammortizzatori etc sono tutte uguali, mentre questo per te che hai avuto tanti modelli è chiaramente non esatto. Corretto?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Bikko' timestamp='1347523319' post='1388913']
Dario il mio esempio sulla farina ed il pane era per sottolineare il fatto che anche se la materia prima è uguale il risultato può essere diversissimo, visto che i decimi di secondo di un giocattolo radiocomandato tra modellisti sembrano una enormità
Sarebbe come dire, forse più calzante, che visto che le macchinine rc hanno tutte 4 ruote in spugna, cambio, ammortizzatori etc sono tutte uguali, mentre questo per te che hai avuto tanti modelli è chiaramente non esatto. Corretto?
[/quote]

Esatto, questo era il senso.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pennesw' timestamp='1346326116' post='1386035']
[quote name='dario poliseno' timestamp='1346321345' post='1386021']
[quote name='DK - FASTSEATS' timestamp='1346316310' post='1386008']
Io non sono dello stesso parere
[/quote]



[quote name='il-gufo' timestamp='1346320641' post='1386018']
concordo con Giorgio.... anche se si usano gli additivi... col cavolo che le gomme sono tutte uguali! ;)


.
[/quote]Al 90% le gomme anche se di marca diversa provengono da uno stesso fornitore di lastre.... quindi...
[/quote]

Quindi te lo hanno gia scritto, cambia il cerchio, l'incollatura e quanto viene tirata la gomma sul cerchio e anche come viene tagliata dalla lastra
[/quote] :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' timestamp='1346343946' post='1386103']
[quote name='dario poliseno' timestamp='1346332118' post='1386074']
L'additivo non è lo spirito del ns. Hobby... come non lo è il giroscopio nell'offroad per bilanciare i salti....
[/quote]
e comunque ambedue vengono usati regolarmente,percio pur essendo contrario all'uso di additivi non essendoci (per ora) modo di controllare che si fa????si vieta una cosa che non si riesce a capire se c'è o non c'è.i giroscopi seppur vietati e verificabili all'ultimo mondiale (e non solo)sono stati usati eccome come pure l'additivo,che si fa?? . e non ditemi--bisognerebbe che i modellisti etcamente non usassero bla bla bla.i modellisti sono i primi a ricercare qualsiasi cosa pur di tentare di primeggiare,percio amem.
pensa che nel fuoristrada si diceva che l'ambiente del pista era malsano per l'uso di additivi.ebbene ora loro si ritrovano con additivi e giroscopi e non li sento tanto lamentarsi,si adeguano e basta.tanto non c'e alternativa
[/quote]

Ivano... perchè devi affermare con assoluta certezza cose di cui nemmeno i protagonisti sono a conoscenza ??? Poco prima di questo post parli di "cultura del dubbio" che presuppone al "vivere male" e poi ti lanci in dissertazioni di cui, oltre a non avere certezza, hai solo sentito parlare ??? Per favore un pò di coerenza e serietà...

Il "Gyro" è l'ultima delle scuse puerili adottate da chi, anche piloti famosi sia chiaro, viene "legnato" ogni domenica... Da te in veneto poi, pare ci sia il nuovo "nido" di peccatori e fedifraghi che promuovono il nuovo "Verbo" ma a guardar bene di questi non "arriva" mai nessuno... Robe da farci due risate in compagnia.

Nell'off non si parla dell'ambiente onroad... proprio perchè non ce n'è motivo. Non si litiga, e se capitasse dopo 10 minuti è tutto finito con una birretta davanti, perchè ognuno sà esattamente il perchè si torna a casa "suonatori o suonati". Pensare che basti un gyro o degli additivi per tenere un modello sulle ruote una mezz'oretta è pura utopia. Purtroppo per l'off servono capacità differenti dall'onroad ed i materiali contano relativamente.

Far credere il contrario è una sottile prevaricazione che viene compiuta in modo consapevole dagli operatori di settore ed in modo inconsapevole da molti degli hobbysti i quali ancora credono alle fiabe... Non pensavo spedissi ancora la letterina a Babbo Natale... :lol:

Stammi bene Ivano... e invece di perder tempo su quella roba liscia vieni con noi che ti diverti... Magari anche solo per provare quello di cui ti parlano... Vedrai che cinema!!!
:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' timestamp='1347966462' post='1389942']
[quote name='ivano' timestamp='1346343946' post='1386103']
[quote name='dario poliseno' timestamp='1346332118' post='1386074']
L'additivo non è lo spirito del ns. Hobby... come non lo è il giroscopio nell'offroad per bilanciare i salti....
[/quote]
e comunque ambedue vengono usati regolarmente,percio pur essendo contrario all'uso di additivi non essendoci (per ora) modo di controllare che si fa????si vieta una cosa che non si riesce a capire se c'è o non c'è.i giroscopi seppur vietati e verificabili all'ultimo mondiale (e non solo)sono stati usati eccome come pure l'additivo,che si fa?? . e non ditemi--bisognerebbe che i modellisti etcamente non usassero bla bla bla.i modellisti sono i primi a ricercare qualsiasi cosa pur di tentare di primeggiare,percio amem.
pensa che nel fuoristrada si diceva che l'ambiente del pista era malsano per l'uso di additivi.ebbene ora loro si ritrovano con additivi e giroscopi e non li sento tanto lamentarsi,si adeguano e basta.tanto non c'e alternativa
[/quote]

Ivano... perchè devi affermare con assoluta certezza cose di cui nemmeno i protagonisti sono a conoscenza ??? Poco prima di questo post parli di "cultura del dubbio" che presuppone al "vivere male" e poi ti lanci in dissertazioni di cui, oltre a non avere certezza, hai solo sentito parlare ??? Per favore un pò di coerenza e serietà...

Il "Gyro" è l'ultima delle scuse puerili adottate da chi, anche piloti famosi sia chiaro, viene "legnato" ogni domenica... Da te in veneto poi, pare ci sia il nuovo "nido" di peccatori e fedifraghi che promuovono il nuovo "Verbo" ma a guardar bene di questi non "arriva" mai nessuno... Robe da farci due risate in compagnia.

Nell'off non si parla dell'ambiente onroad... proprio perchè non ce n'è motivo. Non si litiga, e se capitasse dopo 10 minuti è tutto finito con una birretta davanti, perchè ognuno sà esattamente il perchè si torna a casa "suonatori o suonati". Pensare che basti un gyro o degli additivi per tenere un modello sulle ruote una mezz'oretta è pura utopia. Purtroppo per l'off servono capacità differenti dall'onroad ed i materiali contano relativamente.

Far credere il contrario è una sottile prevaricazione che viene compiuta in modo consapevole dagli operatori di settore ed in modo inconsapevole da molti degli hobbysti i quali ancora credono alle fiabe... Non pensavo spedissi ancora la letterina a Babbo Natale... :lol:

Stammi bene Ivano... e invece di perder tempo su quella roba liscia vieni con noi che ti diverti... Magari anche solo per provare quello di cui ti parlano... Vedrai che cinema!!!
:D:D:D
[/quote]
adesso io non so da quanto tempo pratichi il fuoristrada,ma venirmi a dire che li siete tutti amici e non si litiga --piu o meno come nel pista---scusami ma le storielle no grazie,poi che si usino additivi nel fuoristrada --behh non mi e stato detto--io ho visto,ed ho visto e annusato l'odore di certi additivi che nel pista sono proibiti per la loro nota nocivita.detto questo per i giroscopi sinceramente lo hanno detto altri ed io ho riportato--questo e vero--come e vero -per mia esperienza che se le campane suonano non suonano mai per nulla ,suoneranno magari in piu ma mai per nulla percio--a buon intenditore-- poi per il fatto di venire li con voi --da parte mia nessun problema--gia fatto parecchi anno fa e per parecchio tempo e pure ad un certo livello,non che non mi sia divertito,--anzi--tuttora ho una serpent da fuoristrada ma per il momento mi diverto piu in pista,poi mai dire mai,ciao
a dimenticavo non e che si scriva solo per assolute certezze--a volte e spesso si dice quello che si pensa di sapere, e vorrei specificare che non era assolutamente mia intenzione fare paragoni tra pista e fuoristrada o ataccre qualche categoria,per me pari sono.--tutto li

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non ho intenzione di polemizzare sterilmente ma solo esprimere il mio punto di vista...

Proprio perchè ti conosco da molto tempo mi sono premurato di sottolineare un atteggiamento che mi era parso "dannoso" per entrambe le categorie. E' passata molta acqua sotto i ponti da quando si cercava di tenere in "squadro" una cellula differenziale della Yankee; oggi siamo arrivati all'eccellenza meccanica e la complessità di settaggio raggiunta non è certo "inficiata" da un parametro "volatile" come potrebbe essere definito l'additivo. Se analizzi per bene le oggetive differenze non potrai che essere d'accordo. Almeno per il fuoristrada...

Ma, scusami se lo aggiungo, il passo più "raccapricciante" del tuo intervento è che [b]non esiste[/b] un solo additivo VIETATO in pista e "consentito" nel fuoristrada. Il regolamente è IDENTICO per entrambe le discipline all'interno di tutti i livelli federativi (Nazionale, Europeo e Mondiale); il fatto che tu abbia "annusato vapori acidi" (per esteso il Paragon) ad una gara IBR non è diverso dall'essere investiti dal profumo di canfora all'aperto durante il mondiale a Lostallo. La canfora può essere di origine vegetale o sintetizzata dall'olio di trementina: tu puoi giurare su quale sia la natura del componente utilizzato all'interno di un composto chimico ? Io NO... e di norma non credo a chi mi indica o è disposto a spergiurare sulla soluzione più "sana" o più "semplice".

La "morale" di queste parole, che riassume il mio punto di vista, è piuttosto semplice... Affermazioni come [u]"l'odore di certi additivi che nel pista sono proibiti per la loro [b]nota[/b] nocivita"[/u] oppure [u]"sinceramente lo hanno detto altri ed io ho riportato"[/u] o anche [u]"se le campane suonano non suonano mai per nulla ,suoneranno magari in piu ma mai per nulla"[/u] non fanno altro che esacerbare l'ambiente e non producono nulla di costruttivo. Fanno solo confusione che serve a "riempirsi la bocca" nei momenti meno opportuni.

Non si capisse bene il concetto provo a metterlo giù in soldoni... La prima bottiglietta di Paragon Purple che ho visto in vita mia era nel 1990... Oggi siamo nel 2012 e, se pur oggettivamente "poco piacevole all'olfatto", questo articolo è ancora bellamente in produzione in tre varianti tutte disponibili anche in Italia. Non parliamo di fibrocemento (l'esempio non è casuale); parliamo di materiale modellistico che USANO I MODELLISTI per le gare modellistiche. Volessi un additivo "da bere" l'unica persona che potrebbe (forse) vendermelo sarebbe Samuele Romagnoli che ha titolo ed esperienza per garantirmi la NON nocività del prodotto. Per tutti gli altri produttori torniamo al punto precedente: non "credo" solo perchè mi và di "credere". MA, [u]siccome non lo devo assumere per via orale ma solo distribuirlo sulle gomme[/u], non mi da noia se qualcuno decide di utilizzarlo a suo rischio e pericolo.

Sarò fatto sbagliato... ma per me l'unica cosa che conta è il regolamento ed il rispetto delle persone; se uno utilizza un prodotto "puzzolente" e passa le verifiche non gli dico che "sta imbrogliando"... Io non utilizzo il medesimo prodotto perchè non lo ritengo vantaggioso e NON perchè "più è nocivo e MEGLIO và"... Sono ragionamenti da età della pietra non adatti nemmeno in un microcosmo com'è il nostro. Invece mi accorgo che son sempre più diffusi... e me ne dispiaccio.

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' timestamp='1348137118' post='1390470']
Premetto che non ho intenzione di polemizzare sterilmente ma solo esprimere il mio punto di vista...

Proprio perchè ti conosco da molto tempo mi sono premurato di sottolineare un atteggiamento che mi era parso "dannoso" per entrambe le categorie. E' passata molta acqua sotto i ponti da quando si cercava di tenere in "squadro" una cellula differenziale della Yankee; oggi siamo arrivati all'eccellenza meccanica e la complessità di settaggio raggiunta non è certo "inficiata" da un parametro "volatile" come potrebbe essere definito l'additivo. Se analizzi per bene le oggetive differenze non potrai che essere d'accordo. Almeno per il fuoristrada...

Ma, scusami se lo aggiungo, il passo più "raccapricciante" del tuo intervento è che [b]non esiste[/b] un solo additivo VIETATO in pista e "consentito" nel fuoristrada. Il regolamente è IDENTICO per entrambe le discipline all'interno di tutti i livelli federativi (Nazionale, Europeo e Mondiale); il fatto che tu abbia "annusato vapori acidi" (per esteso il Paragon) ad una gara IBR non è diverso dall'essere investiti dal profumo di canfora all'aperto durante il mondiale a Lostallo. La canfora può essere di origine vegetale o sintetizzata dall'olio di trementina: tu puoi giurare su quale sia la natura del componente utilizzato all'interno di un composto chimico ? Io NO... e di norma non credo a chi mi indica o è disposto a spergiurare sulla soluzione più "sana" o più "semplice".

La "morale" di queste parole, che riassume il mio punto di vista, è piuttosto semplice... Affermazioni come [u]"l'odore di certi additivi che nel pista sono proibiti per la loro [b]nota[/b] nocivita"[/u] oppure [u]"sinceramente lo hanno detto altri ed io ho riportato"[/u] o anche [u]"se le campane suonano non suonano mai per nulla ,suoneranno magari in piu ma mai per nulla"[/u] non fanno altro che esacerbare l'ambiente e non producono nulla di costruttivo. Fanno solo confusione che serve a "riempirsi la bocca" nei momenti meno opportuni.

Non si capisse bene il concetto provo a metterlo giù in soldoni... La prima bottiglietta di Paragon Purple che ho visto in vita mia era nel 1990... Oggi siamo nel 2012 e, se pur oggettivamente "poco piacevole all'olfatto", questo articolo è ancora bellamente in produzione in tre varianti tutte disponibili anche in Italia. Non parliamo di fibrocemento (l'esempio non è casuale); parliamo di materiale modellistico che USANO I MODELLISTI per le gare modellistiche. Volessi un additivo "da bere" l'unica persona che potrebbe (forse) vendermelo sarebbe Samuele Romagnoli che ha titolo ed esperienza per garantirmi la NON nocività del prodotto. Per tutti gli altri produttori torniamo al punto precedente: non "credo" solo perchè mi và di "credere". MA, [u]siccome non lo devo assumere per via orale ma solo distribuirlo sulle gomme[/u], non mi da noia se qualcuno decide di utilizzarlo a suo rischio e pericolo.

Sarò fatto sbagliato... ma per me l'unica cosa che conta è il regolamento ed il rispetto delle persone; se uno utilizza un prodotto "puzzolente" e passa le verifiche non gli dico che "sta imbrogliando"... Io non utilizzo il medesimo prodotto perchè non lo ritengo vantaggioso e NON perchè "più è nocivo e MEGLIO và"... Sono ragionamenti da età della pietra non adatti nemmeno in un microcosmo com'è il nostro. Invece mi accorgo che son sempre più diffusi... e me ne dispiaccio.

Ciao
[/quote]
forse mi sono spiegato male..il paragon non e che non mi piaccia per l'odore.lo si riconosce per l'odore e se non erro e considerato dannoso(se non erro) tanto da essere vietato l'utilizzo in ambienti chiusi-vedi elettrico.poi se a te solo perche l'utilizzo e permesso utilizzi pure una cosa dannosa--non e che io penso che stai imbrogliando,assolutamente. pero ricordo certi post o interventi di alcuni fuoristradisti che dicevano che nel loro settore tutto era traquillo che gli adittivi non sapevano nemmeno cosa fossero,e che quel mondo era fatto piu che altro di amiconi.io dico che tutto il mondo e paese,cioe tutte le categorie sono uguali .poi anche per i giroscopi,credimi si sa si sa che venvono usati ,difatti nessuna smentita,ma certe riceventi da elicotteri che ci fanno sui automodelli,e guarda caso queste --furberie--sono nate dopo l'utilizzo di portariceventi chiuse,o mi sbaglio.tutto li il mio non vuole essere un attacco ad una catrgoria,ma solo una costatazione che nelle competizioni si prova di tutto pur di primeggiare e piu importante e la competizione logicamente piu alto è l'impegno
Link al commento
Condividi su altri siti

vi ricordo, dato che parlate solo di regolamento, che da gennaio 2012 e' vietato trattare le gomme all'interno del recinto della pista e che tutte le gare del 2012 sono state fatte non attenendosi a questa norma.
Dovrebbe,appunto, tutelare le PERSONE dal rischio di intossicazione qualora ci fossero additivi "strani".
non credo che tutti questi discorsi,alla fine , abbiano un senso..... tant'e' che se ne sbattono tutti delle regole e del rispetto per le persone.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' timestamp='1348143286' post='1390512']
forse mi sono spiegato male..il paragon non e che non mi piaccia per l'odore.lo si riconosce per l'odore e se non erro e considerato dannoso(se non erro) tanto da essere vietato l'utilizzo in ambienti chiusi-vedi elettrico.poi se a te solo perche l'utilizzo e permesso utilizzi pure una cosa dannosa--non e che io penso che stai imbrogliando,assolutamente. pero ricordo certi post o interventi di alcuni fuoristradisti che dicevano che nel loro settore tutto era traquillo che gli adittivi non sapevano nemmeno cosa fossero,e che quel mondo era fatto piu che altro di amiconi.io dico che tutto il mondo e paese,cioe tutte le categorie sono uguali .poi anche per i giroscopi,credimi si sa si sa che venvono usati ,difatti nessuna smentita,ma certe riceventi da elicotteri che ci fanno sui automodelli,e guarda caso queste --furberie--sono nate dopo l'utilizzo di portariceventi chiuse,o mi sbaglio.tutto li il mio non vuole essere un attacco ad una catrgoria,ma solo una costatazione che nelle competizioni si prova di tutto pur di primeggiare e piu importante e la competizione logicamente piu alto è l'impegno
[/quote]

Non è che ti spieghi male Ivano... forse non sei d'accordo nemmeno con te stesso. Ma soprattutto vorresti ergerti a paladino con frasi del tipo "non raccontatemi storielle" e poi spargi letame a casaccio basandoti sul "sentito dire"... Che, permettimi, è la cosa peggiore di tutte. Ti faccio un esempio:

- [u]"e se non erro e considerato dannoso(se non erro) tanto da essere vietato l'utilizzo in ambienti chiusi-vedi elettrico"[/u]

E' semplice... Dove hai letto, visto, sentito questa cosa ? "Mi pare", "se non erro", "mi hanno detto" sono solo bassezze che insinuano la cultura del sospetto IMPEDENDO la crescita competitiva. Allo stato dei fatti se il MiniRAE non "suona" ogni concorrente sarebbe libero di utilizzare le peggio porcherie a sua disposizione... Che ti piaccia o no. "Demonizzare" un prodotto (in commercio da più di una ventina d'anni) solo perchè è più facilmente riconoscibile senza strumenti adatti non è certo sinonimo di intelligenza... Ma solo un puerile tentativo di "sviare" l'attenzione da chi le "mani nella marmellata" sa' di mettercele da tempo.

- [u]"poi anche per i giroscopi,credimi [b]si sa si sa[/b] che venvono usati ,difatti nessuna smentita,ma certe riceventi da elicotteri che ci fanno sui automodelli,e guarda caso queste --furberie--sono nate dopo l'utilizzo di portariceventi chiuse,o mi sbaglio"[/u]

Mentre questa è da premio per la sua assurdità e mancanza di fondamento... CHI sa' COSA ??? CHI dovrebbe smentire CHI ? In quattro prove di Campionato Italiano NESSUNO è stato trovato ad utilizzare questo dispositivo e NESSUNO aveva riceventi con più di 3ch a bordo. Non parliamo di un prodotto difficilmente rilevabile, anche con appositi strumenti, come l'additivo ma di un apparato visibile ad occhio nudo che necessita di un collegamento elettrico tramite fili. Ma allora, [b]visto che questi si chiamano fatti e non "pugnette"[/b], per quale motivo dobbiamo continuare a creare sospetti? Chi ne beneficia ???? Mah... per me è irreale. Ma forse accettare che bimbi di 10/15 anni siano più svelti e "portati" di ometti di 30 con anni di esperienza sulle spalle non è così semplice. Vi potrei anche capire... ma senza essere ottusi è difficile da giustificare.

Dette queste ultime parole mi premuro di avvisare che non credo sia utile intervenire ulteriormente almeno da parte mia... Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare diceva il saggio. Ognuno rimarrà sulle sue ferree convinzioni; o magari su quelle che gli fanno più comodo. Per dare un tocco di credibilità alle mie parole vi lascio un video abbastanza carino ma non certo "raro" almeno per l'off. Si tratta della terza manche di A-main ai mondiali EP di Vaasa lo scorso anno; su questi modelli l'elettronica è a vista quindi di giroscopi è impossibile nasconderne. Se consideriamo che i piloti presenti sono poi i medesimi di quelli "accusati" di usare i GYRO a Pattaya credo che in molti si metteranno a ridere. Prima imparate a guidare come questi... Poi dopo avrete anche la possibilità di affermare che qualcuno sta andando oltre il "limite umano"... Ma se da questi prendete 3 sec al giro dire che loro usano i GYRO non vi fà certo migliorare...

GOOD2CU

PS: non perdetevi gli ultimi 5 secondi... che non sono quelli del sorpasso.

[url="http://youtu.be/K_8Isi-KG1U"]http://youtu.be/K_8Isi-KG1U[/url] Modificato da Mr Happy
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' timestamp='1348225864' post='1390710']
[quote name='ivano' timestamp='1348143286' post='1390512']
forse mi sono spiegato male..il paragon non e che non mi piaccia per l'odore.lo si riconosce per l'odore e se non erro e considerato dannoso(se non erro) tanto da essere vietato l'utilizzo in ambienti chiusi-vedi elettrico.poi se a te solo perche l'utilizzo e permesso utilizzi pure una cosa dannosa--non e che io penso che stai imbrogliando,assolutamente. pero ricordo certi post o interventi di alcuni fuoristradisti che dicevano che nel loro settore tutto era traquillo che gli adittivi non sapevano nemmeno cosa fossero,e che quel mondo era fatto piu che altro di amiconi.io dico che tutto il mondo e paese,cioe tutte le categorie sono uguali .poi anche per i giroscopi,credimi si sa si sa che venvono usati ,difatti nessuna smentita,ma certe riceventi da elicotteri che ci fanno sui automodelli,e guarda caso queste --furberie--sono nate dopo l'utilizzo di portariceventi chiuse,o mi sbaglio.tutto li il mio non vuole essere un attacco ad una catrgoria,ma solo una costatazione che nelle competizioni si prova di tutto pur di primeggiare e piu importante e la competizione logicamente piu alto è l'impegno
[/quote]

Non è che ti spieghi male Ivano... forse non sei d'accordo nemmeno con te stesso. Ma soprattutto vorresti ergerti a paladino con frasi del tipo "non raccontatemi storielle" e poi spargi letame a casaccio basandoti sul "sentito dire"... Che, permettimi, è la cosa peggiore di tutte. Ti faccio un esempio:

- [u]"e se non erro e considerato dannoso(se non erro) tanto da essere vietato l'utilizzo in ambienti chiusi-vedi elettrico"[/u]

E' semplice... Dove hai letto, visto, sentito questa cosa ? "Mi pare", "se non erro", "mi hanno detto" sono solo bassezze che insinuano la cultura del sospetto IMPEDENDO la crescita competitiva. Allo stato dei fatti se il MiniRAE non "suona" ogni concorrente sarebbe libero di utilizzare le peggio porcherie a sua disposizione... Che ti piaccia o no. "Demonizzare" un prodotto (in commercio da più di una ventina d'anni) solo perchè è più facilmente riconoscibile senza strumenti adatti non è certo sinonimo di intelligenza... Ma solo un puerile tentativo di "sviare" l'attenzione da chi le "mani nella marmellata" sa' di mettercele da tempo.

- [u]"poi anche per i giroscopi,credimi [b]si sa si sa[/b] che venvono usati ,difatti nessuna smentita,ma certe riceventi da elicotteri che ci fanno sui automodelli,e guarda caso queste --furberie--sono nate dopo l'utilizzo di portariceventi chiuse,o mi sbaglio"[/u]

Mentre questa è da premio per la sua assurdità e mancanza di fondamento... CHI sa' COSA ??? CHI dovrebbe smentire CHI ? In quattro prove di Campionato Italiano NESSUNO è stato trovato ad utilizzare questo dispositivo e NESSUNO aveva riceventi con più di 3ch a bordo. Non parliamo di un prodotto difficilmente rilevabile, anche con appositi strumenti, come l'additivo ma di un apparato visibile ad occhio nudo che necessita di un collegamento elettrico tramite fili. Ma allora, [b]visto che questi si chiamano fatti e non "pugnette"[/b], per quale motivo dobbiamo continuare a creare sospetti? Chi ne beneficia ???? Mah... per me è irreale. Ma forse accettare che bimbi di 10/15 anni siano più svelti e "portati" di ometti di 30 con anni di esperienza sulle spalle non è così semplice. Vi potrei anche capire... ma senza essere ottusi è difficile da giustificare.

Dette queste ultime parole mi premuro di avvisare che non credo sia utile intervenire ulteriormente almeno da parte mia... Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare diceva il saggio. Ognuno rimarrà sulle sue ferree convinzioni; o magari su quelle che gli fanno più comodo. Per dare un tocco di credibilità alle mie parole vi lascio un video abbastanza carino ma non certo "raro" almeno per l'off. Si tratta della terza manche di A-main ai mondiali EP di Vaasa lo scorso anno; su questi modelli l'elettronica è a vista quindi di giroscopi è impossibile nasconderne. Se consideriamo che i piloti presenti sono poi i medesimi di quelli "accusati" di usare i GYRO a Pattaya credo che in molti si metteranno a ridere. Prima imparate a guidare come questi... Poi dopo avrete anche la possibilità di affermare che qualcuno sta andando oltre il "limite umano"... Ma se da questi prendete 3 sec al giro dire che loro usano i GYRO non vi fà certo migliorare...

GOOD2CU

PS: non perdetevi gli ultimi 5 secondi... che non sono quelli del sorpasso.

[media]http://youtu.be/K_8Isi-KG1U[/media]
[/quote]
io non so chi tu sia .so solo che capisci quello che vuoi.
ps se dobbiamo parlare SOLO di cose certe e da noi stessi verificate anche tu spari solo per sentito dire,a me non fa comodo nulla,--PROBABILMENTE--non saro all'altezza delle persone del filmato.spero lo sia tu cosi almeno solo tu puoi parlare.ma se per poter esprimere un pensiero devo dare mille spiegazioni lasciamo perdere.io mi sono presentato--ivano censi.tu non so chi sei e mi viene difficile dialogare con chi non so chi sia.--rimango fermo nella mia convinzione che TU sia di parte mentre io affermo che tutte le categorie sono uguali -come correttezza-- solo che qualcuno a suo tempo si lavava la bocca.
ps--io non voglio essere il paladino di nulla e di nessuno e che il paragon sia vietato in ambienti chiusi me lo hanno detto all'italiano di elettrtico.poi se ti interessa non sono andato a verificare se era una bugia o cosa anche perche io in buona fede e non fregandomene piu di tanto ci credo,io a pataya non c'ero .a quanto pare tu si come eri presente --presumo alla gare del filmato viste le affermazioni che fai ed ancora che dei ragazzini di 10/15 anni vadano piu forte di chi ha --come dici tu 30 anni di esperienza a me non da assolutamente fastidio,ci mancherebbe a me danno fastidio chi come te vuole girare i discorsi e forse nemmeno sapendo di cosa si parla e nascondendosi dietro un nome di comodo.io fondamentalmente sarei contro l'uso di adittivi, ma al momento non potendo verificare se e chi li usa meglio libero.--ciao.-- a dimenticavo.--. io qualche gara di quel livello l'o fatta,penso invece che tu le guardi solo dal pc.in poche parole --falqui-- Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='maver' timestamp='1348208831' post='1390655']
vi ricordo, dato che parlate solo di regolamento, che da gennaio 2012 e' vietato trattare le gomme all'interno del recinto della pista e che tutte le gare del 2012 sono state fatte non attenendosi a questa norma.
Dovrebbe,appunto, tutelare le PERSONE dal rischio di intossicazione qualora ci fossero additivi "strani".
non credo che tutti questi discorsi,alla fine , abbiano un senso..... tant'e' che se ne sbattono tutti delle regole e del rispetto per le persone.
[/quote]
no io non parlo solo di regolamento ma di buon senso
concordo con te.da parte mia ritengo assurda la regola vigente come ritengo assurdo che fino a che esiste una regola non la si fa rispettare Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' timestamp='1348230630' post='1390738']
[quote name='maver' timestamp='1348208831' post='1390655']
vi ricordo, dato che parlate solo di regolamento, che da gennaio 2012 e' vietato trattare le gomme all'interno del recinto della pista e che tutte le gare del 2012 sono state fatte non attenendosi a questa norma.
Dovrebbe,appunto, tutelare le PERSONE dal rischio di intossicazione qualora ci fossero additivi "strani".
non credo che tutti questi discorsi,alla fine , abbiano un senso..... tant'e' che se ne sbattono tutti delle regole e del rispetto per le persone.
[/quote]
no io non parlo solo di regolamento ma di buon senso
concordo con te.da parte mia ritengo assurda la regola vigente come ritengo assurdo che fino a che esiste una regola non la si fa rispettare
[/quote]
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' timestamp='1348227795' post='1390715']
Omissis... .[u]-- a dimenticavo.--. io qualche gara di quel livello l'o fatta,penso invece che tu le guardi solo dal pc.in poche parole --falqui--[/u]
[/quote]

Ti chiedo scusa... ho sbagliato.

Credevo fossi una persona abbastanza intelligente per comprendere quello che la gente dice senza bisogno di associarla ad una faccia bella o brutta che sia... La stima che per anni ho avuto di te non sarebbe cambiata se ti fossi limitato al "io sò Ivano Censi... e mò tu chi caxxo sei ???"

Ammetto che l'anonimato possa dare fastidio ma ho sempre sostenuto che un'opinione ha importanza per i concetti che esprime e non per chi ha messo la faccia nel scriverla. All'interno di questa comunità sono sufficientemente noto e non ho nessun interesse ad avere altri contatti personali. Mi spiace tu l'abbia presa male.

Lasciami sottolineare che è divertente è anche il modo in cui credi di fare a gara a "chi ce l'ha più lungo"... Te l'ho sottolineata perchè mi diverte a mazzi... Ed IO non parlo mai per sentito dire ma solo perchè ne sono a conoscenza... Stiamo parlando di mondiali.
Stammi bene !
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' timestamp='1348261131' post='1390841']
Secondo me se vi parlate vi capite meglio :P

Mr Happy sali al DiRt?
[/quote]

Non c'è nessun fraintendimento e nessuna voglia di litigare... Io e Ivano ci siamo sempre capiti; anche se magari ognuno rimane della propria idea. Purtroppo scrivendo, spesso, ci si può confondere o alcune affermazioni possono venire male interpretate oltre che male espresse. Il mio era un discorso "generale" riferito a chi, invece del modellismo o della competizione, fa del gossip uno stile di vita.
E converrai con me che sono sempre di più... anche ai piani "nobili" del nostro hobby.

Il Dirt al momento è nelle gare che abbiamo pianificato così come l'Italiano Indoor. Purtroppo il tempo è poco e riuscire ad organizzarsi (almeno per ben figurare e divertirsi) considerando gli impegni di fine stagione è sempre più difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...