Vai al contenuto

Stranezze d'assetto


Messaggi raccomandati

Ciao
mi piacerebbe avere alcune opinioni e possibilmente consigli su alcune situazioni che mi capitano inerenti all'assetto in pista del mio decino. Una in particolare è molto strana e non riesco a dare una spiegazione precisa, la descrivo subito: mi capita sempre nella pista in cui giro ultimamente che appena messo il modello ha terra e per i primi 3 giri circa, lo stessi si comporti in maniera impeccabile, fluido in curva, ben piantato a terra, composto in ogni situazione con la giusta trazione ben ripartita e poi, finiti questi due tre giri, lo sento meno sicuro e preciso, il posteriore inizia a non essere ben fermo, l'inserimento e la scorrevolezza in curva viene meno, così come la compostezza generale del modello, non so come descriverlo meglio, so soltanto che in questi primi momenti la macchina va come piacerebbe a me, dopo invece sono io che devo abituarmi alle reazioni della macchina, cambiando modo di portarla, essendo più imprecisa. Cosa potrebbe essere secondo voi? E' strano perchè di solito è il contrario, si scaldano le gomme, la trasmissione si assesta e la meccanica pure, quindi il modello dovrebbe migliorare, invece no .... per completezza il setup lo posto alla fine della mia analisi.
Veniamo al secondo problema, sempre in questa pista, in un particolare tratto ho un problema di allargamento della traiettoria, non riesco a eseguirla come voglio e ciò a prescindere dal problema prima esposto, sono costretto a chiudere il gas per rientrare in traiettoria, inserisco subito un'immagine schematica per spiegarmi meglio.
[img]http://img209.imageshack.us/img209/3861/provayl.png[/img]
In rosso potete vedere la traiettoria che il modello mi consente, praticamente nonostante il massimo di sterzo tende sempre a stringere verso il tornantino successivo, e ciò a prescindere da come entro sulla prima curva, sia largo che stretto sul cordolo; sembra quasi che non ci sia direzionalità sull'anteriore, infatti praticamente percorro una linea retta che mi porta dritto sul tornante senza possibilità di farlo bene. In verde la traiettoria che vorrei fare e che mi riesce solo togliendo parecchio gas. In blu la traiettoria che il modello compie se spingo come fanno gli altri, in pratica mi ritrovo sul muretto se non freno, e ripeto tutto ciò indipendentemente da come imposta l'entrata nella prima curva. Cosa può essere secondo voi? è come se allargasse sotto motore.
Olio differenziale? Ammortizzatori? Convergenza o camber? o presumo anche la scocca, infatti pare che senza di essa il modello senta di più lo sterzo, invece con tira dritto. Mi piacerebbe la vostra opinione ed anche qualche indicazione pratica per correggere questo comportamento, aggiungo anche che la pista è pure parecchio sporca di sabbia al momento e in tutti i tornantini il posteriore svicola un poco, ma in questo tratto proprio non ho direzionalità nè col davanti nè col dietro.

Questo il setup del mio modello.
Camber anteriore 2° verso l'interno.
Convergenza anteriore 1° verso l'esterno.
Camber e convergenza posteriore 3° verso l'interno.
Barra anteriore a 0°
Ammortizzatori con gomme blu morbide ed olio 600, davanti completamente sdraiati, dietro come manuale kyosho
centri di rollio, recupero camber etc come da manuale
caster 1mm come da manuale
Differenziale anteriore 50.000, posteriore 20.000
Gomme 37 avanti e dietro non tornite
Altezza a gomme nuove 7mm dietro - 6mm davanti
scossa stratus 3.1, effettivamente un po' spostata verso il posteriore.

Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Bross' timestamp='1339416884' post='1369992']
sali di olio, quello che hai è troppo fluido, quando si scalda non dà la giusta trazione
[/quote]

Bene, grazie per il consiglio
solo una curiosità, la tua risposta considera il primo problema, ovvero del modello che va meglio a freddo o il secondo?
Stavo pensando a queste due configurazione da provare
30.000 dietro e 75.000 davanti
40.000 dietro e 100.000 davanti

dovremmo esserci come punto di partenza credo ...

[quote name='Garrr' timestamp='1339418959' post='1370005']
Una curiosità la curva incriminata prima del tornantino si percorre in accelerazione?I down stop come sono regolati?
Caio
[/quote]

Si, la curva si prende a velocità, siamo in piena accelerazione
come downstop anteriormente sono a 0 mm (il set up base prevede -1 mm)
posteriormente a 3mm

considera però che la kyosho prevede la misura non sulla parte inferiore dei barilotti, ma dal supporto per gli ammortizzatori sito nella sospensione
quindi se voi abitualmente misurate sui barilotti, non so al momento a quanto corrisponde
[quote name='KingArtur' timestamp='1339422906' post='1370023']
Il telaio sotto è molto segnato?
Potrebbe essere che in frenata o in accelerazione il telaio ti pattina sull'asfalto creando quesi sintomi di cui parli. Possibili soluzioni o alzi il modello o indurisci le molle
[/quote]

No, è normalmente segnato, ma non in modo eccessivo
del resto l'altezza è piuttosto pronunciata, non credo che gli ammortizzatori siano così molli da far toccare il fondo
però l'ipotesi potrebbe essere valida quando le gomme iniziano ad usurarsi, non escludo che posso anche essere a 3mm da terra ad un certo punto

[quote name='pasqua' timestamp='1339423286' post='1370024']
premetto che le 1/10 non le conosco, ma la tua mancanza di sterzo è data secondo me da:

1 diff anteriore TROPPO MORBIDO
2 gomme ant e post della stessa altezza
3 ammortizzatori ant troppo sdraiati
4 abbassa quella macchina! 6-7 ci corriamo noi con l 1/8
[/quote]

1) già sto provvedendo ad indurirlo come consigliato anche dal primo utente
2) non gareggio più da tempo ormai, quindi se posso risparmiare sul tornio e le gomme, per me è tutto di guadagnato
3) ho provato a raddrizzarli e la macchina per me peggiorava e di molto, non solo in quel tratto, ma in tutta la pista
4) l'altezza è calcolata in modo che quando l'usura raggiunge i classici valori di tornitura il modello è alto 5 mm dietro e 4 mm davanti
o addirittura 4-3, nonostante questo non vedo miglioramenti sostanziali con il progressivo abbassarsi del modello
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mtx4' timestamp='1339413738' post='1369976']
Ciao
mi piacerebbe avere alcune opinioni e possibilmente consigli su alcune situazioni che mi capitano inerenti all'assetto in pista del mio decino. Una in particolare è molto strana e non riesco a dare una spiegazione precisa, la descrivo subito: mi capita sempre nella pista in cui giro ultimamente che appena messo il modello ha terra e per i primi 3 giri circa, lo stessi si comporti in maniera impeccabile, fluido in curva, ben piantato a terra, composto in ogni situazione con la giusta trazione ben ripartita e poi, finiti questi due tre giri, lo sento meno sicuro e preciso, il posteriore inizia a non essere ben fermo, l'inserimento e la scorrevolezza in curva viene meno, così come la compostezza generale del modello, non so come descriverlo meglio, so soltanto che in questi primi momenti la macchina va come piacerebbe a me, dopo invece sono io che devo abituarmi alle reazioni della macchina, cambiando modo di portarla, essendo più imprecisa. Cosa potrebbe essere secondo voi? E' strano perchè di solito è il contrario, si scaldano le gomme, la trasmissione si assesta e la meccanica pure, quindi il modello dovrebbe migliorare, invece no .... per completezza il setup lo posto alla fine della mia analisi.
Veniamo al secondo problema, sempre in questa pista, in un particolare tratto ho un problema di allargamento della traiettoria, non riesco a eseguirla come voglio e ciò a prescindere dal problema prima esposto, sono costretto a chiudere il gas per rientrare in traiettoria, inserisco subito un'immagine schematica per spiegarmi meglio.
[img]http://img209.imageshack.us/img209/3861/provayl.png[/img]
In rosso potete vedere la traiettoria che il modello mi consente, praticamente nonostante il massimo di sterzo tende sempre a stringere verso il tornantino successivo, e ciò a prescindere da come entro sulla prima curva, sia largo che stretto sul cordolo; sembra quasi che non ci sia direzionalità sull'anteriore, infatti praticamente percorro una linea retta che mi porta dritto sul tornante senza possibilità di farlo bene. In verde la traiettoria che vorrei fare e che mi riesce solo togliendo parecchio gas. In blu la traiettoria che il modello compie se spingo come fanno gli altri, in pratica mi ritrovo sul muretto se non freno, e ripeto tutto ciò indipendentemente da come imposta l'entrata nella prima curva. Cosa può essere secondo voi? è come se allargasse sotto motore.
Olio differenziale? Ammortizzatori? Convergenza o camber? o presumo anche la scocca, infatti pare che senza di essa il modello senta di più lo sterzo, invece con tira dritto. Mi piacerebbe la vostra opinione ed anche qualche indicazione pratica per correggere questo comportamento, aggiungo anche che la pista è pure parecchio sporca di sabbia al momento e in tutti i tornantini il posteriore svicola un poco, ma in questo tratto proprio non ho direzionalità nè col davanti nè col dietro.

Questo il setup del mio modello.
Camber anteriore 2° verso l'interno.
Convergenza anteriore 1° verso l'esterno.
Camber e convergenza posteriore 3° verso l'interno.
Barra anteriore a 0°
Ammortizzatori con gomme blu morbide ed olio 600, davanti completamente sdraiati, dietro come manuale kyosho
centri di rollio, recupero camber etc come da manuale
caster 1mm come da manuale
Differenziale anteriore 50.000, posteriore 20.000
Gomme 37 avanti e dietro non tornite
Altezza a gomme nuove 7mm dietro - 6mm davanti
scossa stratus 3.1, effettivamente un po' spostata verso il posteriore.

Grazie
[/quote]
scusa 3 cose
1 ma la macchina non esce con gli scatti liberi???
2 se come leggo usi il diff anteriure usa 100.000 ant e40/50.000 post,le gomme falle 3 mm piu basse allanteriore rispetto il post
3 apri ancora la convergenza anteriore,1,5 per parte.totale 3.
Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia........ diffenziali piu' duri come giustamente detto, pero' controllerei il caster, senza toccare nient'altro.... sembra quasi che in velocita' quando sterzi l'impronta a terra sia poca e quindi tende ad andare dritto, cosa invece inversa quando sei lento.
davanti hai due gradi di camber quindi sposta leggermente avanti il caster e vedi se migliora (in quel tratto), secondo me troverai gia' un bel miglioramento. se cosi' e'... risentiamoci. :-) Modificato da maver
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Bross' timestamp='1339416884' post='1369992']
sali di olio, quello che hai è troppo fluido, quando si scalda non dà la giusta trazione
[/quote]

Secondo me l'olio che monta hai differenziali va bene così, massimo un 60000 ant e un 30000 al post se proprio vogliamo essere precisi come olio...quell'auto monta differenziali molto grossi che ospitano più olio rispetto ai differenziali della nt1 o mtx5 o R4!
Quando avevo la MTX4 che grossomodo ha gli stessi differenziali, avevo messo un'olio mugen 80000 all'ant e 40000 al poster, e la macchina aveva si trazione, ma era praticamente inguidabile! Troppo nervosa!
Link al commento
Condividi su altri siti

da utilizzatore kyosho... io ti direi di provare gli ammortizzatori di scatola con il 400... sembrerà strano ma a noi il modello "funziona" solo se ha quella gradazione... se la induriamo su piste gommate e di velocità (melzo) la macchina non curva... dal 400 siamo passati al 500 ed è peggiorata tantissimo...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' timestamp='1339431172' post='1370055']
[quote name='Mtx4' timestamp='1339413738' post='1369976']
[/quote]
scusa 3 cose
1 ma la macchina non esce con gli scatti liberi???
2 se come leggo usi il diff anteriure usa 100.000 ant e40/50.000 post,le gomme falle 3 mm piu basse allanteriore rispetto il post
3 apri ancora la convergenza anteriore,1,5 per parte.totale 3.
[/quote]

Si, ma non uso lo scatto libero, non fa per me
proverò 30.000 - 100.000 ed anche mezzo grado in più di convergenza
ma come detto da bross, un passo per volta

[quote name='maver' timestamp='1339431855' post='1370058']
io dico la mia........ diffenziali piu' duri come giustamente detto, pero' controllerei il caster, senza toccare nient'altro.... sembra quasi che in velocita' quando sterzi l'impronta a terra sia poca e quindi tende ad andare dritto, cosa invece inversa quando sei lento.
davanti hai due gradi di camber quindi sposta leggermente avanti il caster e vedi se migliora (in quel tratto), secondo me troverai gia' un bel miglioramento. se cosi' e'... risentiamoci. :-)

scusa, spostare avanti equivale ad avere un caster di 0 mm o 2mm ? al momento è 1 mm, il che significa una clips davanti e una dietro
per non esserci fraintendimenti puoi dirmi se per la soluzione che hai proposto, il braccetto deve muoversi leggermente più indietro, verso il centro del modello per intenderci o il contrario?

[/quote]
[quote name='bio971' timestamp='1339434452' post='1370078']
[quote name='Bross' timestamp='1339416884' post='1369992']
sali di olio, quello che hai è troppo fluido, quando si scalda non dà la giusta trazione
[/quote]

Secondo me l'olio che monta hai differenziali va bene così, massimo un 60000 ant e un 30000 al post se proprio vogliamo essere precisi come olio...quell'auto monta differenziali molto grossi che ospitano più olio rispetto ai differenziali della nt1 o mtx5 o R4!
Quando avevo la MTX4 che grossomodo ha gli stessi differenziali, avevo messo un'olio mugen 80000 all'ant e 40000 al poster, e la macchina aveva si trazione, ma era praticamente inguidabile! Troppo nervosa!
[/quote]

Se sarà un po' nervosa non è male, troppo sì
provo la gradazione consigliata e poi eventualmente scendo di poco

[quote name='dynamo' timestamp='1339434663' post='1370079']
da utilizzatore kyosho... io ti direi di provare gli ammortizzatori di scatola con il 400... sembrerà strano ma a noi il modello "funziona" solo se ha quella gradazione... se la induriamo su piste gommate e di velocità (melzo) la macchina non curva... dal 400 siamo passati al 500 ed è peggiorata tantissimo...
[/quote]

purtroppo ho commesso un errore, l'olio che uso è il 400
per qualche strano motivo ricordavo che la kyosho usasse il 600 di scatola, ma sbagliavo
ho sempre usato il 400

[quote name='Bross' timestamp='1339439670' post='1370118']
fai una cosa alla volta sennò non ci capisci niente.

prova prima a mettere il 100.000 avanti e il 30.000 dietro
[/quote]

d'accordo, un passo alla volta

grazie a tutti

p.s posso provare solo il fine settimana, ma vi saprò dire
giusto per ipotesi, se usassi delle gomme più morbide davanti rispetto a dietro, avrei dei miglioramenti in questo senso?
se non sbaglio la macchina dovrebbe avere maggiore sensibilità sullo sterzo e miglior ingresso Modificato da Mtx4
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dynamo' timestamp='1339443128' post='1370145']
altra cosa che ho notato sia sulla rrr che sulla r4 è che togliendo i collarini sui barilotti dietro migliorava la sterzata... potresti provare anche quello ;)
[/quote]

Parli degli spessori blu per il recupero del camber ?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mtx4' timestamp='1339446505' post='1370176']
[quote name='dynamo' timestamp='1339443128' post='1370145']
altra cosa che ho notato sia sulla rrr che sulla r4 è che togliendo i collarini sui barilotti dietro migliorava la sterzata... potresti provare anche quello ;)
[/quote]

Parli degli spessori blu per il recupero del camber ?
[/quote]
si

[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... e porta il down stop ant a +1
[/quote]
il differenziale della rrr è più grande rispetto a quello dell'nt1 per cui non serve avere olii così duri ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bio971' timestamp='1339484513' post='1370224']
[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
[/quote]

Dai, non è successo niente, può capitare una svista, magari non ha letto che è una kyosho.
Io ho già preparato il 100.000, ed eventualmente sono pronto a scendere col 75.000, più di queste gradazioni non avevo neanche in mente di salire.
e voi lo avete gentilmente confermato.

Grazie anche per la precisazione di maver sul caster.
Sui downstop ero già intervenuto, portando da -1mm a 0mm all'anteriore per avere maggiore reattività davanti
ma se aumento ancora di un millimetro come da qualcuno consigliato, andando a +1, non diventa troppo esagerato ? si rischia che la sospensione non faccia lavorare bene le gomme
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bio971' timestamp='1339484513' post='1370224']
[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
[/quote]

è la prima che sento che un 200.000 all'anteriore porti la la macchina al sovrasterzo :o

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' timestamp='1339495681' post='1370260']
[quote name='bio971' timestamp='1339484513' post='1370224']
[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
[/quote]

è la prima che sento che un 200.000 all'anteriore porti la la macchina al sovrasterzo :o
[/quote]

Probabilmente il 200.000 dà molta trazione all'anteriore ed abbinato ad un olio duretto dietro , potrebbe portare il posteriore ad alleggerirsi e quindi scivolare un po' di più in accelerazione e comunque con un differenziale grosso non conviene salire tanto, forse era questo che intendeva
comunque a rigor di logica, per quel poco che so salendo di gradazione all'anteriore aumenta la trazione, la reattività, ma diminuisce l'ingresso in curva
un passo per volta ragazzi, non c'è bisogno di andarvi contro, qualche inesattezza può capitare
lo scopo della mia richiesta è quello di raccogliere informazioni utili, sta poi a me filtrarle secondo la mia piccola esperienza e le mie esigenze
quindi tranquilli, non succede nulla, mi sembra che le indicazioni sono state abbastanza mirate e condivise, e vi ringrazio
non mi va che sorgano liti per una richiesta posta in totale serenità da parte mia

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bio971' timestamp='1339484513' post='1370224']
[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
[/quote]
Col 200.000 all'anteriore la macchina va dritta...semmai!
Se lo metti sul posteriore il 200.000 magari va in testacoda!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' timestamp='1339503504' post='1370321']
[quote name='bio971' timestamp='1339484513' post='1370224']
[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
[/quote]
Col 200.000 all'anteriore la macchina va dritta...semmai!
Se lo metti sul posteriore il 200.000 magari va in testacoda!
[/quote]

Confermo, và dritta ma fuori curva hai una trazione migliore all'anteriore.

Per il posteriore indurendolo la macchina non gira na sega, però aiuta a non cappottare. Nel fuori curva diventa moooolto più scivolosa.

Nel 2006/2007 io correvo con 500.000 dietro e scatto anteriore per esempio e i risutalti li ho ottenuti. Molto dipende anche dallo stile di guida e dalle carrozze usate!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda il sottosterzo, da quello che scrivi sembrerebbe che il problema ce l'hai sotto motore in uscita di curva, quindi io personalmente prima di cambiare olii ai diffferenziali proverei ad aumentare l'angolo di Caster (estremizzandolo, portando il braccetto ant. superiore tutto indietro) e poi eventualmente proverei a stringere la carreggiata anteriore di un paio di mm, quindi proverei ad aumentare il valore di downstop anteriore..Queste prove da fare una per volta.

Se ancora non migliora magari è un problema di troppa tenuta del posteriore, quindi potresti intervenire su quella parte.

Noto adesso che sei di Palermo, la curva che descrivi è sulla pista di Palermo? Modificato da steelblade
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' timestamp='1339503504' post='1370321']
[quote name='bio971' timestamp='1339484513' post='1370224']
[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
[/quote]
Col 200.000 all'anteriore la macchina va dritta...semmai!
Se lo metti sul posteriore il 200.000 magari va in testacoda!
[/quote]
[quote name='DK - FASTSEATS' timestamp='1339505328' post='1370334']
[quote name='Teresa' timestamp='1339503504' post='1370321']
[quote name='bio971' timestamp='1339484513' post='1370224']
[quote name='corematto' timestamp='1339448791' post='1370184']
Sali con il diff ant. 200000 almeno! con questo caldo si allenta subito... [/quote]

Questa è la cazzata più allucinante che abbia mai sentito per una macchina che ha i differenziali grossi! Se mette il 200000 all'ant, alla prima curva la macchina ci và in testa coda!
Dai consigli utili invece di sparare minch...ate
[/quote]
Col 200.000 all'anteriore la macchina va dritta...semmai!
Se lo metti sul posteriore il 200.000 magari va in testacoda!
[/quote]

Confermo, và dritta ma fuori curva hai una trazione migliore all'anteriore.

Per il posteriore indurendolo la macchina non gira na sega, però aiuta a non cappottare. Nel fuori curva diventa moooolto più scivolosa.

Nel 2006/2007 io correvo con 500.000 dietro e scatto anteriore per esempio e i risutalti li ho ottenuti. Molto dipende anche dallo stile di guida e dalle carrozze usate!
[/quote]

Perfetto, ci siamo, a questo punto le cose sono due
o 50.000 è davvero troppo morbido e col caldo non mi da la giusta trazione, quindi è preferibile provare 75.000 0 100.000
o è altro, e qualche indicazione importante c'è stata

[quote name='steelblade' timestamp='1339511444' post='1370358']
Per quanto riguarda il sottosterzo, da quello che scrivi sembrerebbe che il problema ce l'hai sotto motore in uscita di curva, quindi io personalmente prima di cambiare olii ai diffferenziali proverei ad aumentare l'angolo di Caster (estremizzandolo, portando il braccetto ant. superiore tutto indietro) e poi eventualmente proverei a stringere la carreggiata anteriore di un paio di mm, quindi proverei ad aumentare il valore di downstop anteriore..Queste prove da fare una per volta.

Se ancora non migliora magari è un problema di troppa tenuta del posteriore, quindi potresti intervenire su quella parte.

Noto adesso che sei di Palermo, la curva che descrivi è sulla pista di Palermo?
[/quote]

si, il problema è proprio sotto motore in uscita, lo avevo precisato nella mia lunga disquisizione
la pista non è quella di Villabate, dove peraltro mi divertivo qualche anno fa
quindi provo anche il caster ed eventualmente la carreggiata e downstop
giusto per non esserci fraintendimenti, nella terminologia più che altro, quando dici di aumentare i downstop, intendi alzare la sospensione o abbassarla?
molto spesso si creano questi problemi perchè ognuno usa termini diversi o è convinto che +1mm indichi il contrario di quello che si pensa, etc
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...