Flygio Inviato: 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 1 Febbraio 2012 ma sono 2 motori diversissimi! Il Max è un Motore , il volks è una specie di n21-9T o come lo volete chiamare! Tutt'altra pasta, e di conseguenza prezzo! Citare
Micronway Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 [quote name='steelblade' timestamp='1328126290' post='1328998'] Vorrei precisare che il mio post non voleva mettere a confronto diretto il Volks col Max, che sono chiaramente due motori diversi con prestazioni e prezzi sicuramente diversi, ma solo far notare che l'idea di mettere sul mercato un motore come il Volks ad un prezzaccio del genere (meno della metà del Max), utilizzando magari componentistica di non recentissima produzione (vedi il carter del cangurino con cuscinetto da 25,4) accoppiata a componentistica più recente (accoppiamento a 9 travasi) non è poi una idea così cattiva anche dal punto di vista delle prestazioni. Se Max Fantini, che certamente non è l'ultimo arrivato, ha utilizzato lo stesso carter, cuscinetti e accoppiamento per il suo RP9 (versione più economica dell'XL9) proponendolo a 449 euro che è già un target di prezzo medio-alto, posso supporre che la componentistica utilizzata (in comune col Volks) non faccia poi così schifo. [/quote] steelblade non volevo discutere il tuo post ma solamente specificare le differenze perchè si fa molta confusione tra materiali proposti, poi logico che l'ultimo arrivato e top di gamma costi un botto e un prodotto di anni prima costi pochino ma credo che sia l'uttente a decidere il target ma conoscendo almeno cosa si mette in cassetta. Citare
Savarc Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 Ragazzi , mi permetto di esprimere un parere sul discorso dei costi. Dirò forse delle cose banali, ma il nostro è un hobby per gente che economicamente non ha problemi, la maggiorparte dei praticanti che vedo in pista sono persone che hanno attività commerciali o alle spalle famiglie benestanti, e se io ho i soldi, non me ne frega una cippa di acquistare un motore 700 euro, o un servo 215 euro (vedi l'ultimo futaba), e via dicendo. State tranquilli che chi i soldi non li ha non compra neanche il motore da 200 euro, vi ricordo che con quello che costa la partecipazione ad una garetta del salame (30 euro di gomme, 20 euro di miscela, 20 euro l'iscrizione, e poi qualche altra caxxata arrivi a 100 €) un cassaintegrato fa la spesa per la famiglia per una settimana (sono del sud e so quel che dico). Scusate l'OT. Bye Citare
giurasa Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 [quote name='Savarc' timestamp='1328163470' post='1329090'] Ragazzi , mi permetto di esprimere un parere sul discorso dei costi. Dirò forse delle cose banali, ma il nostro è un hobby per gente che economicamente non ha problemi, la maggiorparte dei praticanti che vedo in pista sono persone che hanno attività commerciali o alle spalle famiglie benestanti, e se io ho i soldi, non me ne frega una cippa di acquistare un motore 700 euro, o un servo 215 euro (vedi l'ultimo futaba), e via dicendo. State tranquilli che chi i soldi non li ha non compra neanche il motore da 200 euro, vi ricordo che con quello che costa la partecipazione ad una garetta del salame (30 euro di gomme, 20 euro di miscela, 20 euro l'iscrizione, e poi qualche altra caxxata arrivi a 100 €) un cassaintegrato fa la spesa per la famiglia per una settimana (sono del sud e so quel che dico). Scusate l'OT. Bye [/quote] quoto, chi inizia a fare questo hobby senza il giusto budget dopo poco desiste e abbandona tutto Citare
Freemike Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 [quote name='Savarc' timestamp='1328163470' post='1329090'] Ragazzi , mi permetto di esprimere un parere sul discorso dei costi. Dirò forse delle cose banali, ma il nostro è un hobby per gente che economicamente non ha problemi, la maggiorparte dei praticanti che vedo in pista sono persone che hanno attività commerciali o alle spalle famiglie benestanti, e se io ho i soldi, non me ne frega una cippa di acquistare un motore 700 euro, o un servo 215 euro (vedi l'ultimo futaba), e via dicendo. State tranquilli che chi i soldi non li ha non compra neanche il motore da 200 euro, vi ricordo che con quello che costa la partecipazione ad una garetta del salame (30 euro di gomme, 20 euro di miscela, 20 euro l'iscrizione, e poi qualche altra caxxata arrivi a 100 €) un cassaintegrato fa la spesa per la famiglia per una settimana (sono del sud e so quel che dico). Scusate l'OT. Bye [/quote] Come del resto in tutte le competizioni motoristiche..... Aggiungerei...!!! Citare
iceman.pal Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 Io per una gara di regionale uisp non spendo più di €60,00. In una gara del salame si arriva quasi alla metà. Questo è un hobby dove conta molto la manualità della gente, il denaro non ha tanta importanza. Ritornando al motore, io dico che la novarossi sta alzando il prezzo dei motori per pagare i piloti ufficiali. Noi tutti ci facciamo abbagliate dai risultati che fanno a livello internazionale ma ricordatevi che il loro motore non è quello che trovate in negozio. Ho provato un 353 09, l'anno scorso ho provato il flash 12-3 ed è come passare da un motore aspirato ad in motore turbo, quest'anno sto provando il Sirio nemesis...rispetto ai due citati prima va da molto di più. Prossima prova sarà un OS. Se non li provi non puoi dare pareri. Vi riflettere su un ulta cosa, un automodello costa mediamente €450,00 il keep on se viene scontato del 20% costerà €420,00+€60,00=€480,00. Il motore ha una durata inferiore rispetto all'automodello quindi non ha nessun senso farlo pagare così tanto. Citare
Vortex Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 [quote name='Savarc' timestamp='1328163470' post='1329090'] Ragazzi , mi permetto di esprimere un parere sul discorso dei costi. Dirò forse delle cose banali, ma il nostro è un hobby per gente che economicamente non ha problemi, la maggiorparte dei praticanti che vedo in pista sono persone che hanno attività commerciali o alle spalle famiglie benestanti, e se io ho i soldi, non me ne frega una cippa di acquistare un motore 700 euro, o un servo 215 euro (vedi l'ultimo futaba), e via dicendo. State tranquilli che chi i soldi non li ha non compra neanche il motore da 200 euro, vi ricordo che con quello che costa la partecipazione ad una garetta del salame (30 euro di gomme, 20 euro di miscela, 20 euro l'iscrizione, e poi qualche altra caxxata arrivi a 100 €) un cassaintegrato fa la spesa per la famiglia per una settimana (sono del sud e so quel che dico). Scusate l'OT. Bye [/quote] Mi permetti...? Ma io non credo che sia un hobby solo per chi ha i soldi da buttare. Certo , chi non lavora non puo permettersi un lusso tale. Ma io conosco gente che pratica questo hobby che sono persone normalissime con uno stipendio normale ( relativo) . Io credo che lo sbaglio sta nel seguire chi ha i soldi e forse prende 10 Max in una stagione. Prima cosa ...in una stagione ti servono massimo due motori curati per bene. Non dieci. Secondo, uno deve spendere i soldi valutando le proprie esigenze ...e sopratutto valutando le sue capacità. Che mi serve un motore Max XL9 se non lo so gestire. Il risultato è che invece di andare forte, andrò molto piu piano. Io vedo spesso sulle piste che ce gente che non se ne frega se vale o non vale e ce gente che sa valutare. Non so se mi spiegho. Cmq. Ho visto piloti forti con un semplice 7T dare filo da torcere a diversi con motori ultrapotenti. Chi fa questo hobby secondo me deve valutare cosa vuole. Vuoi fare gare di un certo livello o vuoi solo divertirti. E basandoti su questo la spesa viene automaticamente. Che sia un hobby per ricchi secondo me è esagerato e direi anche discriminante in un certo modo... 1 Citare
radioriodio Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 [quote name='Vortex' timestamp='1328211894' post='1329396'] [quote name='Savarc' timestamp='1328163470' post='1329090'] Ragazzi , mi permetto di esprimere un parere sul discorso dei costi. Dirò forse delle cose banali, ma il nostro è un hobby per gente che economicamente non ha problemi, la maggiorparte dei praticanti che vedo in pista sono persone che hanno attività commerciali o alle spalle famiglie benestanti, e se io ho i soldi, non me ne frega una cippa di acquistare un motore 700 euro, o un servo 215 euro (vedi l'ultimo futaba), e via dicendo. State tranquilli che chi i soldi non li ha non compra neanche il motore da 200 euro, vi ricordo che con quello che costa la partecipazione ad una garetta del salame (30 euro di gomme, 20 euro di miscela, 20 euro l'iscrizione, e poi qualche altra caxxata arrivi a 100 €) un cassaintegrato fa la spesa per la famiglia per una settimana (sono del sud e so quel che dico). Scusate l'OT. Bye [/quote] Mi permetti...? Ma io non credo che sia un hobby solo per chi ha i soldi da buttare. Certo , chi non lavora non puo permettersi un lusso tale. Ma io conosco gente che pratica questo hobby che sono persone normalissime con uno stipendio normale ( relativo) . Io credo che lo sbaglio sta nel seguire chi ha i soldi e forse prende 10 Max in una stagione. Prima cosa ...in una stagione ti servono massimo due motori curati per bene. Non dieci. Secondo, uno deve spendere i soldi valutando le proprie esigenze ...e sopratutto valutando le sue capacità. Che mi serve un motore Max XL9 se non lo so gestire. Il risultato è che invece di andare forte, andrò molto piu piano. Io vedo spesso sulle piste che ce gente che non se ne frega se vale o non vale e ce gente che sa valutare. Non so se mi spiegho. Cmq. Ho visto piloti forti con un semplice 7T dare filo da torcere a diversi con motori ultrapotenti. Chi fa questo hobby secondo me deve valutare cosa vuole. Vuoi fare gare di un certo livello o vuoi solo divertirti. E basandoti su questo la spesa viene automaticamente. Che sia un hobby per ricchi secondo me è esagerato e direi anche discriminante in un certo modo... [/quote] Citare
gil Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 Io corro con un motore comprato usato a 50 euro su questo forum e mi diverto con la mia pentium nelle varie garette del salame andando anche a podio. Rimane ugualmente come dice savarc un hobby costoso e per chi non percepisce uno stipendio regolare può essere davvero impegnativo ma nn comunque un hobby per solo ricchi. Citare
tarta Inviato: 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 2 Febbraio 2012 Pero' adesso che si cominciano a vedere i dati di questi nuovi motori 3'5 si vede che sono cambiate molte cose ,alesaggio corsa ,nuovi cuscinetti,aumentati giri,mica modifiche da poco e tenendo conto che prima di metterli in produzzione la Novarossi gli avra' provati e riprovati sicuramente andranno di piu' dei precedenti. Citare
giurasa Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 3 Febbraio 2012 scusate per i dati del 2.1 ? grazie Citare
guerrino Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 3 Febbraio 2012 [quote name='giurasa' timestamp='1328250772' post='1329509'] scusate per i dati del 2.1 ? grazie [/quote] Li potete trovare tutti da oggi pomeriggio sul sito della Novarossi Citare
Macchi Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 3 Febbraio 2012 (modificato) [quote name='guerrino' timestamp='1328258193' post='1329550'] [quote name='giurasa' timestamp='1328250772' post='1329509'] scusate per i dati del 2.1 ? grazie [/quote] Li potete trovare tutti da oggi pomeriggio sul sito della Novarossi [/quote] Anche se il sito ha ancora degli errori, la pagina del keep-on .12/s si apre e dai dati è identico al Flash .12pts , quindi forse la pagina non è giusta? Modificato 3 Febbraio 2012 da Macchi Citare
F4sty Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 3 Febbraio 2012 Keep on 12 displacement 2.1cc rpm 43mila range 6mila - 44.500 bore x stroke 13.7 x 14.25 ports 3 rear ball bearing ceramic front ball bearing steel weight 227g Citare
giurasa Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 3 Febbraio 2012 [quote name='F4sty' timestamp='1328259824' post='1329570'] Keep on 12 displacement 2.1cc rpm 43mila range 6mila - 44.500 bore x stroke 13.7 x 14.25 ports 3 rear ball bearing ceramic front ball bearing steel weight 227g [/quote] grazie, albero sempre da 11,9? Citare
galla Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato: 3 Febbraio 2012 yes... sul sito ora c'è tutto... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.