PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Un grande problema dei motori moderni e' la piccola biella che purtroppo si spezza per le troppe sollecitazioni . molti diranno... io non rompo mai la biella,noi tutti ci crediamo ,ma sappiamo benissimo che chi non rompe la biella non spreme al massimo il motore.purtroppo chi tira al massimo il motorello prima o poi si spezza. il problema si risolve con l'utilizzo di bielle al titanio che qualcuno produce per tutti i motori da competizione oggi in commercio. la resistenza del titanio rispetto al ergal e' decisamente superiore,ma tanto superiore che c'e' la possibilita' di utilizzare il fusto biella per diverse volte solo sostituendo le bronzine. questa operazione e' solo possibile farla con le giuste attrezzature. purtroppo i costi per le lavorazioni di queste superleghe e' alto,ma quanto si puo' risparmiare nella stagione di corse se la biella non si rompe? a voi la parola Citare
tommy90 Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 bielle in titanio???....questa ? nuova ma hai per caso qualche foto da postare?io non ne ho mai vista una Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 le foto stanno arrivando solo che vedere la foto e toccarla sono due cose diverse cominciamo prima con le foto poi ....purtroppo la risoluzione non e' il massimo ,ma dobbiamo accontentarci. Citare
Vortex Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Ciao a tutti . Io l?ho fatta gi? la biella in titanio! Il problema ? , che pesa di piu a rispetto a quella in allu! praticamente ripaghi in regimi alti ! Ma si puo ottenerla anche con peso simile . Qui si deve calcolare un po con il peso specifico! E dimensionarla cosi , che avr? il peso minimo possibile ! La Biella in titanio , difficile che la distrugi . Il problema non sono neanche gli utensili richiesti per lavorare ?l titanio ! Ma il prezzo che costa il titanio al momento ( sfuso) . Se costa di meno una biella in titanio a rispetto 10 bielle in allu dopo un anno di gare , non lo s? dire . Ma direi , che anche se puoi cambiare le boccole , non ? una cosa talmente facile . Praticamente , a mio parere , il costruttore di bielle in titanio , dovr? per forza avere in programma le boccole di ricambio + un utensile adatto al cambio delle boccole , in modo che lo sa fare anche un bimbo di 3 anni! Il prezzo ralista di una biella in titanio , sicuramente si ragira intorno a 70-90 euro!!! Il preggio di una biella in titanio , non ? solamente il sopporto di sollecitazioni piu elevate , ma anche di fluidodinamica ! La forma ( profilo) della biella in titanio ? di obligo molto piu a colltello! Queste le esperienze mie!!! Poi dite voi se sbaglio! Citare
tommy90 Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 70 90 EURO PER UNA BIELLA MI SEMBRANO ECCESSIVI CE NE PRENDI DUE ANCHE SE ? VERO CHE SICURAMENTE NON SI ROMPE....NON S? BISOGNA VEDERE QUANTO PU? ESSERE VANTAGGIOSO, MA VERAMENTE IL TITANIO ? PI? PSANTE DELL' ALLUMINIO?PERCH? IO AVEVO SENTITO DIRE CHE IL TITANIO ? UN MATERIALE MOLTO LEGGERO Citare
F4sty Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 (modificato) hihi... si si anche il titanio sulle bielle...magari cambiarla una volta in + che costa meno...poi..e poi l1/8 costa tanto...se ci si inventa altro x spellare la gente...fare TUTTI i motori che fanno meno giri no? so che ? un'utopia, probabilmente storgerei il naso anche io ma...vedere le classifiche di sciacca--- Modificato 21 Marzo 2006 da Cris Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 una biella in titanio puo' pesare meno di una in ergal ed avere una resistenza comunque altissima. questa che tu vedi pesa 3.6 grammi pesa la tua poi scivi la risposta. Citare
F4sty Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 (modificato) sembrano picco...forse le ha Solaroli...forse... ..se sono picco...o BP e allora nun zo Modificato 21 Marzo 2006 da Cris Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 hihi... si si anche il titanio sulle bielle...magari cambiarla una volta in + che costa meno...poi..e poi l1/8 costa tanto...se ci si inventa altro x spellare la gente...fare TUTTI i motori che fanno meno giri no? so che ? un'utopia, probabilmente storgerei il naso anche io ma...vedere le classifiche di sciacca--- non fare riferimenti a sciacca forse non sai quanto costa andare li' i km sono piu' di 1500 andare e 1500 tornare sai quante bielle in titanio compri . se quella gara era a fiorano non bastavano i tavoli,percio' quando qualcuno fa' una novita' per non rompere il motore,anche se costa di piu' di conseguenza spendi meno. il cambiarla una volta in piu' non costa meno, primo perche' non sai bene quando devi cambiarla,secondo per non romperla devi cambiarla ogni 4 litri se con una in titanio fai 20 litri ed oltre quanto spendi tu cambiando le tue bielle ? Citare
Vortex Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Saranno Bpicconova va bene saranno quei 0,6grammi in + . Che sono sicuro , si puo diminuire anche ad arrivare a 3 grammi! Spellare la gente...be io credo che l?1/8 ha sempre un po spellato la gente ! Te che ne dici??? Ma la biella in titanio ? una bella cosa se hai un atrezzo per cambiare le boccole !!! se no rischi di rovinarla !!! peccato!!!! Citare
F4sty Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 hihi... si si anche il titanio sulle bielle...magari cambiarla una volta in + che costa meno...poi..e poi l1/8 costa tanto...se ci si inventa altro x spellare la gente...fare TUTTI i motori che fanno meno giri no? so che ? un'utopia, probabilmente storgerei il naso anche io ma...vedere le classifiche di sciacca--- non fare riferimenti a sciacca forse non sai quanto costa andare li' i km sono piu' di 1500 andare e 1500 tornare sai quante bielle in titanio compri . se quella gara era a fiorano non bastavano i tavoli,percio' quando qualcuno fa' una novita' per non rompere il motore,anche se costa di piu' di conseguenza spendi meno. il cambiarla una volta in piu' non costa meno, primo perche' non sai bene quando devi cambiarla,secondo per non romperla devi cambiarla ogni 4 litri se con una in titanio fai 20 litri ed oltre quanto spendi tu cambiando le tue bielle ? sicuramente...? come dici tu...x i piloti del nord, ma centro e sud dove erano? Poi se ? garantita soddisfatti o rimborsati che mi dura 20 litri e cambio solo i cuscinetti...beh voglio averle subito Citare
F4sty Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Saranno Bpicconova va bene saranno quei 0,6grammi in + . Che sono sicuro , si puo diminuire anche ad arrivare a 3 grammi! Spellare la gente...be io credo che l?1/8 ha sempre un po spellato la gente ! Te che ne dici??? Ma la biella in titanio ? una bella cosa se hai un atrezzo per cambiare le boccole !!! se no rischi di rovinarla !!! peccato!!!! a quindi con le biella nuova faccio 20 litri, poi la re-imboccolo e ne faccio altri 20? x?...dura + di un motore! Citare
RCTEAM Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Ma in definitiva chi le vende o le commercia ? per quali motori ? Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Saranno Bpicconova va bene saranno quei 0,6grammi in + . Che sono sicuro , si puo diminuire anche ad arrivare a 3 grammi! Spellare la gente...be io credo che l?1/8 ha sempre un po spellato la gente ! Te che ne dici??? Ma la biella in titanio ? una bella cosa se hai un atrezzo per cambiare le boccole !!! se no rischi di rovinarla !!! peccato!!!! a quindi con le biella nuova faccio 20 litri, poi la re-imboccolo e ne faccio altri 20? x?...dura + di un motore! forse non sai che un buon motore usato in modo giusto che non rompe la biella puo' durare molto di piu'. esempio ..gare 24 ore 2005 in francia risultato 2 in classifica motore buono senza fare nomi,ore di funzionamento 23.5 effettive .ancora oggi funziona regolarmente e anche bene,naturalmente senza cambiare ne cuscinetti ne accoppiamento ma solamente la biella. certo che il modellista e' molto curioso ed il motore lo smonta e rimonta tante volte e anche molte volte malamente poi si lamenta che il motore non funziona bene e non dura niente. la biella in titanio dura sicuramente piu' di 20 ore senza romperla, e' il resto che non si sa'. Citare
F4sty Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 quindi chi vende queste bielle far? la fame...? Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 quindi chi vende queste bielle far? la fame...? nel mondo ogni anno vengono prodotti moltissimi motori da competizione, producendo solo 5ooo bielle in titanio si vendono ad occhi chiusi e di fame chi produce bielle in tinanio non muore sicuro. Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Ma in definitiva chi le vende o le commercia ? per quali motori ? per il momento vengono prodotte solo per motori con interasse 29.5. per interasse 30 entro 15 /20 gg Citare
orsogrigio Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Non vorrei sbagliare ma gia nel fine anni 70 Picco (Gualtiero) fece tale esperimento,qualche biella in titanio la usai anche io,aveva dei problemi di diversa dilatazione termica tra bronzina e biella e la cosa fin? li,ora forse con le nuove tecnologie e nuovi materiali potrebbe aver successo...vedremo Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 Non vorrei sbagliare ma gia nel fine anni 70 Picco (Gualtiero) fece tale esperimento,qualche biella in titanio la usai anche io,aveva dei problemi di diversa dilatazione termica tra bronzina e biella e la cosa fin? li,ora forse con le nuove tecnologie e nuovi materiali potrebbe aver successo...vedremo non confondere il ferro col titanio. a quell'epoca anche il sottoscritto correva coi picco ufficiali le bielle erano forgiate ma in ferro. a parte il peso ,ma non funziono' egregiamente. oggi di passi se ne sono fatti molti e molti usano bielle in titanio in gare titolate e problemi zero. Citare
orsogrigio Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 mi sembra che gualtiero sia ancora vivo basterebbe una telefonata ,poi non credo di aver scritto ferro nel mio precedente post ....forse lo hai letto tu "ferro" ? Citare
PISTON Inviato: 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 mi sembra che gualtiero sia ancora vivo basterebbe una telefonata ,poi non credo di aver scritto ferro nel mio precedente post ....forse lo hai letto tu "ferro" ? stai parlando di 36 anni fa' l'epoca del titanio era ancora lontana pero' chiedilo tu a qualtiero io so che di ferro stiamo parlando poi se vuoi valorizzarlo un po' chiamalo acciao . poi di esperimenti se ne sono fatti molti ma il titanio di oggi non'e' quello di allora e pure le teste che lo lavorano sono altre. Citare
orsogrigio Inviato: 21 Marzo 2006 Segnala Inviato: 21 Marzo 2006 poi di esperimenti se ne sono fatti molti ma il titanio di oggi non'e' quello di allora e pure le teste che lo lavorano sono altre. ..................................................... Questa era la risposta giusta...ci voleva tanto? o era troppo difficile, mah!!!! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.