Jonatan Marchetti Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 (modificato) Sig. Rivettone come puo notare io nella mia risposta non ho messo in neretto nessuna riga i, neache so come si fa .... il neretto e' stato effettuato dagli utenti che hanno risp dopo di me e quindi non se la prendi a male ma questa volta il suo unico neurone come dice lei ha un po toppato.....io sono a casa completamente climatizzato quindi difficile che il caldo mi faccia effetti indesiderati....comunque se vuole difendere stefano o dire la sua siamo qua e accettiamo i suoi interventi ma prima di giudicare qualche mio modo di fare si accerti prima se l'ho fatto ......In vita mia non mi sono mai permesso di giudicare nessuno...... ci mancherebbe. Io sono certo delle cose che scrivo e se la mia maggiore conoscenza dello strumento internet la mette in difficoltà me ne dispiaccio.Lei, e non certo io, ha affermato che Collari è un BUGIARDO PER CONVENIENZA. Non credo ci sia nulla da accertare...... è tutto scritto nero su bianco e l'italiano NON è una lingua morta. Io pur con un solo neurone la intendo e comprendo perfettamente. infatti nelle mie dichiarazioni ho scritto anche che magari e' stato fortunato nel trovare 10 treni perfetti....le parole che dice lei io non mi sono permesso di scriverle magari le puo immaginare lei....io fatto solo delle supposizioni normali che tutti possono dire e pensare. Non ho accusato nessuno anche se rimango perplesso dato che si sono lamentati quasi tutti Modificato 3 Agosto 2013 da Jonatan Marchetti Citare
Jonatan Marchetti Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 E' difficile da capire che non bisognerebbe attaccare la "regola monogomma", ma chi ha fornito le gomme se ci sono stati dei problemi? Sig. Marchetti, mi dispiace dirLe che il modellismo non gira intorno a gli europei a o b che siano, e Lei dovrebbe saperlo, e prima di criticare gli altri bisognerebbe pensare a se stessi.... a me personalmente della sua esperienza non me ne frega niente, mi sarebbe bastata e piaciuta, la sua professionalità, quando su 20 treni di j-tech acquistate 19 si scollavano l'anno scorso, e siccome le avevo pagate con € veri e buoni, la professionalità che è venuta a mancare, è stata quella di non aver voluto cambiarmi le gomme, dicendo al rivenditore che appunto me le aveva vendute, che il problema lo avevo solo io, quando invece lo avevano tantissimi altri piloti, che lei conosce e che se vuole le rinfresco la memoria, compresi gli ufficiali..... A PARLARE TUTTI BUONI..... ma guardi non so chi e' lei ma se non sono state cambiate ci sono stati dei motivi....le sue gomme se ricordo bene erano strappate nelle spalle e non scollate... C'e differenza in questo. Cmq sono dispiaciuto se non l abbiamo accontentata Citare
kappadj286 Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 No sig. Marchetti le gomme dopo due giri di pista si scollavano sulla spalla e di conseguenza si strappavano, e questo non e' successo solo a me, ma a tantissimi piloti, anche ufficiali.... Poi se vuole far passare tutti per cretini e' in altro discorso..... Ripeto a parlare e criticare, sono tutti buoni, ma poi quando c'e' da usare la serieta' e la professionalita' manifestata, ci si perde in un bicchiere di acqua. Del suo dispiacere non me frega niente, sono io che sono dispiaciuto di aver regalato dei soldi a una persona non professionale.... Citare
DK - FASTSEATS Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 OT: È il problema dell'italiano di Leno? Citare
kappadj286 Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 No sig. Marchetti le gomme dopo due giri di pista si scollavano sulla spalla e di conseguenza si strappavano, e questo non e' successo solo a me, ma a tantissimi piloti, anche ufficiali.... Poi se vuole far passare tutti per cretini e' in altro discorso..... Ripeto a parlare e criticare, sono tutti buoni, ma poi quando c'e' da usare la serieta' e la professionalita' manifestata, ci si perde in un bicchiere di acqua. Del suo dispiacere non me frega niente, sono io che sono dispiaciuto di aver regalato dei soldi a una persona non professionale.... Citare
Jonatan Marchetti Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 Ma guardi al rivenditore logicamente gli abbiamo chiesto i treni difettosi da sostituire e non li aveva. Quando si fanno garanzie i pezzi non funzionanti vanno resi....e lei o il rivenditore non ce l ha mai dati. Cmq penso sia educato da parte sua firmarsi dado che sta scrivendo offese nei miei riguardi .... Citare
Jonatan Marchetti Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 OT: È il problema dell'italiano di Leno? forse con l 1/10 avevo avuto qualche problema ma quando sono arrivato li di gomme scollate ne aveva solo 1/2 mattia collavo.....questo cliente invece ne aveva solo una che mi avevano lasciato ma c era la gomma nel cerchio ma era strappata. A leno come tanti sanno il problema c.e avendo cordoli molto alti. Citare
kappadj286 Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 Prima di tutto, le gomme non sono state rese perche' gia a monte avevate detto che non le sostituivate.... Io non sto offendendo, sto dicendo la verita', e come quando ho avuto il problema lei non si e' preoccupato di sapere chi ero, faccia lo stesso ora.... Citare
ivano Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 allora specifico che la persona con cui ho parlato gode di una buonissima stima in generale--non ha detto che la posizione che occupa in classifica sia frutto del monogomma.--mi ha spiegato il motivo.ribadisce che secondo lui il monogomma e monodiametro,non lo trova un miglioramento.senza lamentarsi o altro.faceva notare che dover provare sempre con gomme alte,con delle durezze e poi trovarsi con durezze diverse non e piacevole.fermo restando che era cosi per tutti.-----io personalmente non sono favorevole più monodiametro che al monogomma,sempre che il monogomma sia anche monosciorrs........per rispondere un po anche a stefano,e vero quasi tutti girano in monogomma --ma le loro gomme non sono in spugna. ribadisco che comunque se esiste una regola va solo rispettata.ciao Scusami Ivano se prima sono stato un pò brusco...... purtroppo scrivendo è difficile fare trasparire gli intenti anche xchè negli ultimi mesi ci siamo confrontati spesso e a volte non mi sei sembrato molto "ricettivo"...... Diciamo "arroccato" su certe posizioni ecco...... Nessuno dice che la regola è perfetta in sè stessa..... TUTTO è migliorabile; dipende da una legge economica ancora attuale che tratta di "costi & benefici". Se rileggessi i miei interventi in questa discussione riscontreresti che ho esposto una tematica similare...... La scelta dei diametri e delle strategie deve potere essere libera proprio per avere una "scelta" competitiva. Pur se attuata su una base unica. QUELLO che è sbagliato a prescindere è L'ATTEGGIAMENTO di alcuni piloti/produttori/commercianti verso la regola: SE le gomme sono in una cesta unica mi spieghi per quale motivo dovrei "shorarle" SE NON PER POTERNE riscontrare eventuali difformità????? Se accetti la regola le puoi "shorare" (neologismo per intenderne la misurazione della durezza) in modo da distribuirle a convenienza sul tuo modello NON CERTO PER LAMENTARTI A FINE GARE DELLA SCARSA OMOGENEITA'..... E sai perchè ??? Perchè è UGUALE PER TUTTI. E' qui il vero difetto del pensiero....... Ogni costruttore penso dia il massimo in lavoro, sacrificio, impegno economico per rendere disponibile il miglior materiale possibile..... Così come i piloti danno il massimo per trarne il maggior beneficio. Può capitare una situazione anomala, un difetto di fabbricazione, a volte serve anche un po di buona sorte. Ma per valutare una regola bisogna essere obbiettivi; sportivamente obbiettivi prima di tutto. Non serve mettere in mezzo la "base" o gli interessi di parte oppure non se ne esce più....... IMHO PS: Quando ad Hamilton, Massa e compagnia cantante si sono dechappate le gomme sul dritto, in curva e ai box pensi che non abbiano pregato mille accidenti a Pirelli ???? Eppure il giorno dopo non si sono messi a sbraitare sui giornali che volevano le Firestone/Bridgestone/Goodyear/Dunlop...... Già; ma loro sono pagati per vedersi scoppiare una gomma a 250 orari e magari morire..... Non hanno diritto di lamentarsi.... LI PAGANO! LOL......... PS2: è giusto che la Federazione cerchi feedback coi piloti per migliorare la regola, modificarla o abolirla....... solo chi era presente può conoscere se questo è stato fatto o se verrà fatto in futuro. Di certo c'è che se il miglior pilota di tutti i tempi, dopo una prestazione incolore, la difende forse vale la pena di lavorarci su..... Ma anche questa è SOLO una mia opinione. in effetti alle volte si dicono più o meno le stesse cose ,ma in modi diversi.concordo che quantomeno c'è da lavorarci su. pero ribadisco il mio pensiero.e cioè se le regole non si possono od e difficile controllarle (per mancanza di persone,per mancanza di strumenti,per mancanza di tempo,o solo per semplificare)e meglio toglierle.un esempio--il nitromax ,secondo te e uno strumento che misura efficacemente la quantità di nitro nella miscela??????.perché limitarlo??chi ne usa di più consuma di più,non tutti riescono a trarre vantaggi significativi dall'avere il 40%,il modellismo e fatto a vari livelli e se per ogni uno servono sempre più regole serviranno sempre più controllori,ed i controllati si sentono autorizzati a tentare di non farsi scoprire.non so se mi sono spiegato,ma anche qui stiamo dicendo quasi le stesse cose,quando chiedevi come mai a certi eventi di off ci sono tantissimi concorrenti e nessuno bara.-------tu stesso dicevi che li vi erano poche regole scritte,ma vigeva la sportività.ecco.poche regole,sopratutto facili da osservare e controllare= pochi controllori,e magari meno spese.probabilmente anche meno polemiche spero di essermi spiegato efficacemente.come avrai notato non scrivo bene come te ,pero confido che capirai quanto volevo dire ciao Citare
Vortex Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 allora fermo restando che se esistono delle regole bisogna solo rispettarle, avendo parlato con persone che ci hanno corso all'europeo,queste non sono proprio contente del monogomma. io sono convinto che di troppe regole si puo soffocare. perciò sarei favorevole a poche regole tecniche ,tipo capacita serbatoio,peso,dimensioni,cilindrata.--gomme libere,come l'additivo,miscela libera ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Finalmente uno che ragiona e che non vuole la fine del RCS come è gia successo con il Rally-game. Scusatemi se mi sono permesso dal momento che non sono prolisso come tanti saccenti che scrivono e ripetono pagine e pagine di forum senza concludere nulla solo per mettersi in mostra,magari perchè nel automodellismo sono sempre stati degli ultimi. Senza riferimento ad alcuno dei presenti e senza rancore. Segue la firma Se sarei uno che fa additivi , avrei lo stesso argumento ...Ma scusa perche non rinunciare al additivo ??? Adesso cosa mi dici ? Perche è solo un magnia soldi ...Solo secondo me..ma di sicuro tutti quelli che producono questa schifezza hanno paura che forse il regolamento gli possa girare le spalle!!! E come un Dealer di Cocaina che vuole legalizare la droga ...perche ? Per stare sicuro di tirare soldi anche in futuro. Le Regole sono scritte da piu di 30 anni e sono quelle che devono essere rispettate ...Non cambiare a volontà perche si ha interesse economico !!! Nel regolamento di 30 anni fa non è lagalizato anzi è Vietato ogni tipo di additivo! Su le Gomme J-Tech. Credo non ce molto da discutere . Sono Ottime . Non solo secondo me ...ma credo che quest´anno si agiudica per minimo anche Campione Svizzero con un velocissimo Silvio Hächler .....sempre se non sbaglio ... :-) Poi chi lavora sbaglia ..chi non lavora sta davanti alla tastiera a sparare balle ! :-) Citare
kappadj286 Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 Mai detto che le j- tech vadano male, sono ottime gomme ma che l'anno scorso hanno avuto dei problemi. E' ovvio che sbagliate e' umano, ma a pagarne le spese di certo non deve essere chi compra. Sig Vortex non sono il tipo di persona che spara balle, il problema era noto, solo che forse lei stando dietro la tastiera non se ne e' accorto... Citare
ivano Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 allora fermo restando che se esistono delle regole bisogna solo rispettarle, avendo parlato con persone che ci hanno corso all'europeo,queste non sono proprio contente del monogomma. io sono convinto che di troppe regole si puo soffocare. perciò sarei favorevole a poche regole tecniche ,tipo capacita serbatoio,peso,dimensioni,cilindrata.--gomme libere,come l'additivo,miscela libera ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Finalmente uno che ragiona e che non vuole la fine del RCS come è gia successo con il Rally-game. Scusatemi se mi sono permesso dal momento che non sono prolisso come tanti saccenti che scrivono e ripetono pagine e pagine di forum senza concludere nulla solo per mettersi in mostra,magari perchè nel automodellismo sono sempre stati degli ultimi. Senza riferimento ad alcuno dei presenti e senza rancore. Segue la firma Se sarei uno che fa additivi , avrei lo stesso argumento ...Ma scusa perche non rinunciare al additivo ??? Adesso cosa mi dici ? Perche è solo un magnia soldi ...Solo secondo me..ma di sicuro tutti quelli che producono questa schifezza hanno paura che forse il regolamento gli possa girare le spalle!!! E come un Dealer di Cocaina che vuole legalizare la droga ...perche ? Per stare sicuro di tirare soldi anche in futuro. Le Regole sono scritte da piu di 30 anni e sono quelle che devono essere rispettate ...Non cambiare a volontà perche si ha interesse economico !!! Nel regolamento di 30 anni fa non è lagalizato anzi è Vietato ogni tipo di additivo! Su le Gomme J-Tech. Credo non ce molto da discutere . Sono Ottime . Non solo secondo me ...ma credo che quest´anno si agiudica per minimo anche Campione Svizzero con un velocissimo Silvio Hächler .....sempre se non sbaglio ... :-) Poi chi lavora sbaglia ..chi non lavora sta davanti alla tastiera a sparare balle ! :-) scusa se chiedo un consiglio....ma come faresti a controllare se si utilizza l'additivo in una gara non titolata,chiamiamola---- la famosa gara del salame???,cosa faresti parco chiuso? monogomma??.il modellismo e soprattutto quel tipo di gare.-- te lo chiede uno che e contro l'additivo,ma solo se lo e per tutti Citare
solaroli Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 Caro Marchetti tu non rappresenti niente e nessuno se non la Tua ditta , sei un negoziante come tanti altri in,che fanno il loro lavoro onestamente senza inventarsi panzane . Se insisti con le balle chiedo tramite e msil alMr. Habbecke p Mr. Shizu se ti conoscono , po'i pubblico la risposta e si ride . Nei prossimo giorni oltre all'elenco dei duo otre europei B a cui hai partecipato , ti spiego anche perché sei in millantatore maleducato , e la differenza che passa fra me a te Citare
TONY07 Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 Scusate se mi intrometto in questa accesa ed interessante discussione,ma voglio portare la mia esperienza sulle gomme J-tech visto che sono ormai un paio di anni che le uso , come pilota pagante e vorrei quindi affermare che non mai avuto il minimo problema di scollamento a meno che non si va a sbattere sui cordoli ma questa è una condizione che avverrebbe con qualsiasi marca di gomme ed anzi voglio sottolineare l'ottima qualità del prodotto veramente performante , treni sempre bilanciati ed ottimo riscontro di shore rispetto al valore dichiarato sulla scatola. Grazie alle gomme J-TECH posso dire di aver risolto parecchi problemi sul mio auto modello. Ciao Tony Citare
DK - FASTSEATS Inviato: 3 Agosto 2013 Segnala Inviato: 3 Agosto 2013 Scusate se mi intrometto in questa accesa ed interessante discussione,ma voglio portare la mia esperienza sulle gomme J-tech visto che sono ormai un paio di anni che le uso , come pilota pagante e vorrei quindi affermare che non mai avuto il minimo problema di scollamento a meno che non si va a sbattere sui cordoli ma questa è una condizione che avverrebbe con qualsiasi marca di gomme ed anzi voglio sottolineare l'ottima qualità del prodotto veramente performante , treni sempre bilanciati ed ottimo riscontro di shore rispetto al valore dichiarato sulla scatola. Grazie alle gomme J-TECH posso dire di aver risolto parecchi problemi sul mio auto modello. Ciao Tony Stiamo parlando dell'europeo cmq............ Citare
TONY07 Inviato: 4 Agosto 2013 Segnala Inviato: 4 Agosto 2013 Scusate se mi intrometto in questa accesa ed interessante discussione,ma voglio portare la mia esperienza sulle gomme J-tech visto che sono ormai un paio di anni che le uso , come pilota pagante e vorrei quindi affermare che non mai avuto il minimo problema di scollamento a meno che non si va a sbattere sui cordoli ma questa è una condizione che avverrebbe con qualsiasi marca di gomme ed anzi voglio sottolineare l'ottima qualità del prodotto veramente performante , treni sempre bilanciati ed ottimo riscontro di shore rispetto al valore dichiarato sulla scatola. Grazie alle gomme J-TECH posso dire di aver risolto parecchi problemi sul mio auto modello. Ciao Tony Stiamo parlando dell'europeo cmq............ Ho letto tutti i post e non mi sembra che si stia parlando soltanto di Europeo.......ansi mi sembra che si stiano lanciando molte badilate di cacca!!!!!! Citare
Jonatan Marchetti Inviato: 4 Agosto 2013 Segnala Inviato: 4 Agosto 2013 Caro Marchetti tu non rappresenti niente e nessuno se non la Tua ditta , sei un negoziante come tanti altri in,che fanno il loro lavoro onestamente senza inventarsi panzane . Se insisti con le balle chiedo tramite e msil alMr. Habbecke p Mr. Shizu se ti conoscono , po'i pubblico la risposta e si ride . Nei prossimo giorni oltre all'elenco dei duo otre europei B a cui hai partecipato , ti spiego anche perché sei in millantatore maleducato , e la differenza che passa fra me a te io negoziante?! ma guarda che jonathan che vende al pubblico non sono io ... il mio lavoro e' quello di vendere solo all ingrosso e di molte ditte ho la distribuzione esclusiva in italia , PER LA MUGEN , un distributote gia c era e la mia figura collabora completamente con loro per dare un servizio migliore e x questo ci siamo divisi i compiti ....io magari seguo il pista e gli altri seguono altre categorie nelle gare. Cmq se vuoi chiedi chiedi.....chiama la reds ....o altri cosi ti danno le dovute risposte in merito. Ti ripeto stai andando anche fuori topic....io compreso!! Citare
DK - FASTSEATS Inviato: 4 Agosto 2013 Segnala Inviato: 4 Agosto 2013 Scusate se mi intrometto in questa accesa ed interessante discussione,ma voglio portare la mia esperienza sulle gomme J-tech visto che sono ormai un paio di anni che le uso , come pilota pagante e vorrei quindi affermare che non mai avuto il minimo problema di scollamento a meno che non si va a sbattere sui cordoli ma questa è una condizione che avverrebbe con qualsiasi marca di gomme ed anzi voglio sottolineare l'ottima qualità del prodotto veramente performante , treni sempre bilanciati ed ottimo riscontro di shore rispetto al valore dichiarato sulla scatola. Grazie alle gomme J-TECH posso dire di aver risolto parecchi problemi sul mio auto modello. Ciao Tony Stiamo parlando dell'europeo cmq............ Ho letto tutti i post e non mi sembra che si stia parlando soltanto di Europeo.......ansi mi sembra che si stiano lanciando molte badilate di cacca!!!!!! I problemi/pregi del monogomma sono argomenti direttamente collegati all'europeo! Se tutti arriviamk e parliamo degli affari nostri non è più finita... Di certo non servono sviolinate gratuite. Penso che Marchetti sappia difendersi da solo. Citare
maver Inviato: 4 Agosto 2013 Segnala Inviato: 4 Agosto 2013 allora fermo restando che se esistono delle regole bisogna solo rispettarle, avendo parlato con persone che ci hanno corso all'europeo,queste non sono proprio contente del monogomma. io sono convinto che di troppe regole si puo soffocare. perciò sarei favorevole a poche regole tecniche ,tipo capacita serbatoio,peso,dimensioni,cilindrata.--gomme libere,come l'additivo,miscela libera -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Finalmente uno che ragiona e che non vuole la fine del RCS come è gia successo con il Rally-game. Scusatemi se mi sono permesso dal momento che non sono prolisso come tanti saccenti che scrivono e ripetono pagine e pagine di forum senza concludere nulla solo per mettersi in mostra,magari perchè nel automodellismo sono sempre stati degli ultimi.Senza riferimento ad alcuno dei presenti e senza rancore.Segue la firma Se sarei uno che fa additivi , avrei lo stesso argumento ...Ma scusa perche non rinunciare al additivo ??? Adesso cosa mi dici ? Perche è solo un magnia soldi ...Solo secondo me..ma di sicuro tutti quelli che producono questa schifezza hanno paura che forse il regolamento gli possa girare le spalle!!! E come un Dealer di Cocaina che vuole legalizare la droga ...perche ? Per stare sicuro di tirare soldi anche in futuro. Le Regole sono scritte da piu di 30 anni e sono quelle che devono essere rispettate ...Non cambiare a volontà perche si ha interesse economico !!! Nel regolamento di 30 anni fa non è lagalizato anzi è Vietato ogni tipo di additivo! Su le Gomme J-Tech. Credo non ce molto da discutere . Sono Ottime . Non solo secondo me ...ma credo che quest´anno si agiudica per minimo anche Campione Svizzero con un velocissimo Silvio Hächler .....sempre se non sbaglio ... :-) Poi chi lavora sbaglia ..chi non lavora sta davanti alla tastiera a sparare balle ! :-) scusa se chiedo un consiglio....ma come faresti a controllare se si utilizza l'additivo in una gara non titolata,chiamiamola---- la famosa gara del salame???,cosa faresti parco chiuso? monogomma??.il modellismo e soprattutto quel tipo di gare.-- te lo chiede uno che e contro l'additivo,ma solo se lo e per tutti Ciao ivano...... sai credo che una cosa proibita non andrebbe neanche fabbricata e neanche venduta.... sbaglio? Poi se tutti fossimo ligi alle regole il problema non si pone.... no? Se qualcuno facesse il furbo....ovvero.... da l additivo casareccio a casa...prima o poi qualcuno lo becca o lo viene a sapere..... e dovrebbe essere escluso dalle gare. Io ricordo bene perche e' stato liberalizzato, perche incontrollabile.... e sai perche e' incontrollabile?....perche nessuno denunciava e nessuno ascoltava.....perche,infondo infondo, tutti pur di avere una certa importanza e vantarsi di qualche titolo.....faremmo le carte false...... basta leggere per accorgersene. 1 Citare
Jonatan Marchetti Inviato: 4 Agosto 2013 Segnala Inviato: 4 Agosto 2013 Infatti ... Anche se tra me e stafano non c'E SIMPATIA reciproca penso sia opportuno parlare di europeo o monogomma che sia. Lasciamo stare i miei prodotti . Infine se come dice stefano sono stato maleducato ...anticipatamente ti chiedo scusa non era nelle mie intenzioni .. ! spero che se la nostra federazione prendera delle decisioni che siano le migliori. Citare
ivano Inviato: 4 Agosto 2013 Segnala Inviato: 4 Agosto 2013 allora fermo restando che se esistono delle regole bisogna solo rispettarle, avendo parlato con persone che ci hanno corso all'europeo,queste non sono proprio contente del monogomma. io sono convinto che di troppe regole si puo soffocare. perciò sarei favorevole a poche regole tecniche ,tipo capacita serbatoio,peso,dimensioni,cilindrata.--gomme libere,come l'additivo,miscela libera -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Finalmente uno che ragiona e che non vuole la fine del RCS come è gia successo con il Rally-game. Scusatemi se mi sono permesso dal momento che non sono prolisso come tanti saccenti che scrivono e ripetono pagine e pagine di forum senza concludere nulla solo per mettersi in mostra,magari perchè nel automodellismo sono sempre stati degli ultimi.Senza riferimento ad alcuno dei presenti e senza rancore.Segue la firma Se sarei uno che fa additivi , avrei lo stesso argumento ...Ma scusa perche non rinunciare al additivo ??? Adesso cosa mi dici ? Perche è solo un magnia soldi ...Solo secondo me..ma di sicuro tutti quelli che producono questa schifezza hanno paura che forse il regolamento gli possa girare le spalle!!! E come un Dealer di Cocaina che vuole legalizare la droga ...perche ? Per stare sicuro di tirare soldi anche in futuro. Le Regole sono scritte da piu di 30 anni e sono quelle che devono essere rispettate ...Non cambiare a volontà perche si ha interesse economico !!! Nel regolamento di 30 anni fa non è lagalizato anzi è Vietato ogni tipo di additivo! Su le Gomme J-Tech. Credo non ce molto da discutere . Sono Ottime . Non solo secondo me ...ma credo che quest´anno si agiudica per minimo anche Campione Svizzero con un velocissimo Silvio Hächler .....sempre se non sbaglio ... :-) Poi chi lavora sbaglia ..chi non lavora sta davanti alla tastiera a sparare balle ! :-) scusa se chiedo un consiglio....ma come faresti a controllare se si utilizza l'additivo in una gara non titolata,chiamiamola---- la famosa gara del salame???,cosa faresti parco chiuso? monogomma??.il modellismo e soprattutto quel tipo di gare.-- te lo chiede uno che e contro l'additivo,ma solo se lo e per tutti Ciao ivano...... sai credo che una cosa proibita non andrebbe neanche fabbricata e neanche venduta.... sbaglio? Poi se tutti fossimo ligi alle regole il problema non si pone.... no? Se qualcuno facesse il furbo....ovvero.... da l additivo casareccio a casa...prima o poi qualcuno lo becca o lo viene a sapere..... e dovrebbe essere escluso dalle gare. Io ricordo bene perche e' stato liberalizzato, perche incontrollabile.... e sai perche e' incontrollabile?....perche nessuno denunciava e nessuno ascoltava.....perche,infondo infondo, tutti pur di avere una certa importanza e vantarsi di qualche titolo.....faremmo le carte false...... basta leggere per accorgersene. si ma l'additivo non e stato fatto e venduto solo per lo scoppio ,e legale nell'elettrico e vero come spesso detto se tutti fossimo ligi alle regole servirebbero meno controllori e di conseguenza meno spese in generale e vero e stato legalizzato perché era incontrollabile,non e che nessuno ascolta,e che chi vede delle furbate piuttosto che denunciare il FURBO di turno se lo fa amico sperando di trarne vantaggio.faccio un esempio che nessuno vuole sentire perché nessuno risponde.perche limitare il nitro nella miscela..il nitromax e veritiero?????? comunque secondo me più regole difficili da controllare ci sono più caos e polemiche si creano.parere personale --regole tecniche=dimensioni serbatoio,dimensione e peso modello,eeeee rutto libero,infine la maggior parte delle gare sono fatte per divertirsi,ora ripeto un europeo magari condizionato da delle gomme difettose e senza la possibilità di cambiarle) fa incacchiare..monodiametro poi e ancora peggio SECONDO ME Citare
solaroli Inviato: 5 Agosto 2013 Segnala Inviato: 5 Agosto 2013 (modificato) Ivano , se le gomme erano difettose , la colpa e della regola ? Come mai agli altri due europei disputati in regime di monogomma nessuno si è lamentato ? Se questa regola e stata introdotta , significa che è stata votata e approvata all'agm del l'efra , e a quanto mi risulta appoggiata dalla quasi totalità delle nazioni . Poi può essere che il prossimo anno la tolglieranno oppure cercheranno di migliorarla coinvolgendo ( giustamente ) più marchi non so , ma i pareri di tutti, ripeto tutti quelli con cui ho parlato italiani e non sono super favorevoli , perché si lavora molto ma molto di meno , e perlomeno non devi giocare al piccolo chimico, poi i valori in campo non cambiano di certo , non mi sembra che in finale ci fossero delle pippe a cui è capitato in sorte il treno miracoloso . Sciaooooo Modificato 5 Agosto 2013 da solaroli Citare
umbro72 Inviato: 5 Agosto 2013 Segnala Inviato: 5 Agosto 2013 Ivano , se le gomme erano difettose , la colpa e della regola ? Come mai agli altri due europei disputati in regime di monogomma nessuno si è lamentato ? Se questa regola e stata introdotta , significa che è stata votata e approvata all'agm del l'efra , e a quanto mi risulta appoggiata dalla quasi totalità delle nazioni . Poi può essere che il prossimo anno la tolglieranno oppure cercheranno di migliorarla coinvolgendo ( giustamente ) più marchi non so , ma i pareri di tutti ripeto tutti quelli con cui ho parlato italiani e non sono super favorevoli , perché si lavora molto ma molto di meno e perlomeno non devi giocare al piccolo chimico, i valori in campo non cambiano di certo , non mi sembra che in finale ci fossero delle pippe a cui è capitato in sorte il treno miracoloso . Sciaooooo :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Citare
solaroli Inviato: 5 Agosto 2013 Segnala Inviato: 5 Agosto 2013 Jonatan Marchetti, on 03 Ago 2013 - 6:02 PM, said:solaroli, on 03 Ago 2013 - 4:50 PM, said: Tranquillo tranquillo non Ti agitare , ti sento un po' nervosetto !! Adesso controllo se veramente hai partecipato a TUTTI gli europei B ..... Degli ultimi 5 anni , mi sa che anche stavolta hai raccontato l'ennesima balla. .........dammi un po' di tempocassino - francia 2012- gubbio 2013 ....controlla controlla......prima di farlo cerca anche di leggere bene i miei interventi e dimmi se trovi scritto che in 5 anni IO li ho fatti tutti. si lo hai scritto ma non è vero.....................come tutto il resto............. Citare
solaroli Inviato: 5 Agosto 2013 Segnala Inviato: 5 Agosto 2013 Io candidato Efra lo imparò ora , ma credo che non avrei la pazienza di sentirete ragliare certa gente che parla di regolamenti e di gare a cui NON Ha MAI partecipato. Per intanto il regolamento e questo e questo ti tieni se vuoi giocare e così altrimenti non giochi e nessuno se ne accorgeràallora dato che insisti sulla mia partecipazione a gare europee be anche qua hai fatto l'ENNISIMA FIGURACCIA CHE APRI BOCCA E GLI DAI FIATO...ho partecipato in questi ultimi anni a tutti gli europei b e come ultimo quest anno a gubbio con il monogomma....e per concludere sono 5 anni che la mia azienda e' rappresentata da alcuni piloti in tutte le gare europee A e relativi mondiali. ora vediamo se te la smetti di fare il superiore.....ti ripeto prima di parlare pensaci......e quindi in base ha questo io parlo come voglio in merito a certe scelte sia come pilota essendo da anni tesserato efra e sia come azienda.....CARO SOLAROLI UOMO SAPIENS mentre te di esperienza relativa al nuovo regolamento ne hai zero dato che non hai mai partecipato a queste ultime gare con il monogomma e quindi parli solo per sentito direECCOLO QUI DOVE LO HAI SCRITTO Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.