rallygames Inviato: 25 Agosto 2012 Segnala Inviato: 25 Agosto 2012 [quote name='Claudio Davi'' timestamp='1345887558' post='1385100'] [quote name='dynamo' timestamp='1345885333' post='1385092'] ovviamente mi riferivo a motori top di gamma cmq non penso che riusciremo mai ad arrivare ad una conclusione in una discussione come questa per cui [/quote] quoto dinamo...... ovviamente non puoi avere un motore per tutte le piste in cui vai... ( vai a spendere 400 euro per ogni pista su cui giri una follia) semplicemente cambiamo i rapporti ed il gioco è fatto... ovviamente parlando di motori top di gamma se poi uno prende lo scarto per girare in piste corte o per girare in piste lunghe va bhe li discutiamo in altre maniere.... ti pongo un'esempio rallygames, la pista in cui giro io è una pista lunga con un bel rettilineo, la mia macchina ha una rapportatura per quel tipo di pista durante il campionato amsci o uisp ho incontrato piste corte e con mini rettilineo... ( se vuoi vedi la pista di paternò a catania) che è molto piccola molto tecnica con curve a ripetizione ed un piccolo rettilineo nemmeno hai il tempo di alzare tutto lo stick che gia devi chiudere, e che faccio levo il max power come motore e metto un motore con meno potenza?? ( tieni conto che in borsa ho altri due motori due novarossi, ovviamente abbiamo cambiato le corone!!!!! [/quote] Non dico che devi mettere un motore scadente altrimenti stai fermo, ma cmq se hai una pista corta e piene di curve usi un motore dove ti spinge di più hai bassi. E normale che se non hai soldi per comprare un altro motore ti aggiusti come dici tu. Ma se fai questo hobby si Sà che bisogna spendere. Poi come si dice il mondo e bello perché e vario. Un saluto a tutti Citare
Claudio Davi' Inviato: 25 Agosto 2012 Segnala Inviato: 25 Agosto 2012 [quote name='rallygames' timestamp='1345891605' post='1385113'] [quote name='Claudio Davi'' timestamp='1345887558' post='1385100'] [quote name='dynamo' timestamp='1345885333' post='1385092'] ovviamente mi riferivo a motori top di gamma cmq non penso che riusciremo mai ad arrivare ad una conclusione in una discussione come questa per cui [/quote] quoto dinamo...... ovviamente non puoi avere un motore per tutte le piste in cui vai... ( vai a spendere 400 euro per ogni pista su cui giri una follia) semplicemente cambiamo i rapporti ed il gioco è fatto... ovviamente parlando di motori top di gamma se poi uno prende lo scarto per girare in piste corte o per girare in piste lunghe va bhe li discutiamo in altre maniere.... ti pongo un'esempio rallygames, la pista in cui giro io è una pista lunga con un bel rettilineo, la mia macchina ha una rapportatura per quel tipo di pista durante il campionato amsci o uisp ho incontrato piste corte e con mini rettilineo... ( se vuoi vedi la pista di paternò a catania) che è molto piccola molto tecnica con curve a ripetizione ed un piccolo rettilineo nemmeno hai il tempo di alzare tutto lo stick che gia devi chiudere, e che faccio levo il max power come motore e metto un motore con meno potenza?? ( tieni conto che in borsa ho altri due motori due novarossi, ovviamente abbiamo cambiato le corone!!!!! [/quote] Non dico che devi mettere un motore scadente altrimenti stai fermo, ma cmq se hai una pista corta e piene di curve usi un motore dove ti spinge di più hai bassi. E normale che se non hai soldi per comprare un altro motore ti aggiusti come dici tu. Ma se fai questo hobby si Sà che bisogna spendere. Poi come si dice il mondo e bello perché e vario. Un saluto a tutti [/quote] rallygames chi fa gare o chi intraprende questo hobbyy sa a cosa va incontro ti posso assicurare che io in borsa tengo motori da 300 euro a salire ma anche se ho tre motori non mi sogno minimamente di cambiare motore per piste piccole e tortuose cambio i rapporti sempre che la gara sia di mio interesse se poi vado alla gara del salame ovviamente metto un motore che cammina e li mi diverto, ma se faccio gare importanti tranquillo che il motore che metto sul modello sara il migliore! Citare
RRRappy50 Inviato: 25 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 25 Agosto 2012 Dimenticavo, siccome non sono pratico di Nova, ho visto che ci sono vari scarichi e vari collettori.... Per girare a Melzo voi cosa ci montereste su un Flash o su un Keep per avere una risposta " bilanciata" ? Grazie ancora! Citare
pasqua Inviato: 25 Agosto 2012 Segnala Inviato: 25 Agosto 2012 Collettore 5-6 anelli e 2015... Se non ti interessano troppo i consumi ma solo performance, 5 anelli e 2052! Poi non so se nova li fa ancora, ma una volta faceva ancheni collettori "conici"... Se li trovi punta a quelli! Sempre 5-6 anelli ( 5 anelli è piu corto, e privilegia l erogazione agli alti regimi... 6 anelli è piu lungo e privilegi piu i medi) Citare
RRRappy50 Inviato: 25 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 25 Agosto 2012 Intanto grazie e, a proposito di consumi... Tra la 15 e la 52 per differenza si intendono 30 secondi a serbatoio o 1:30 minuti a serbatoio? Ho sentito piú di una volta che il flash 21 PT fa 3:30 minuti con un serbatoio....fesserie o realtá? Se é cosí qualcuno costruisce un carretto per la boccia da 1Lt di mix?:-)))) Citare
pasqua Inviato: 26 Agosto 2012 Segnala Inviato: 26 Agosto 2012 Facciamo 30 secondi... I minuti dipende molto dal dito, dalla benzina e dalla pista.... Purtroppo in certe piste e in certe condizioni i 3.30 sono tutto quello che si puo fare... Citare
RRRappy50 Inviato: 26 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 26 Agosto 2012 Beh allora non é proprio una bufala.... Quindi per configurarlo per ottenere prestazioni giuste io direi un 5 anelli e la marmitta cicciona #52.... Citare
pasqua Inviato: 26 Agosto 2012 Segnala Inviato: 26 Agosto 2012 Cosi sei in modalità ultra XD per le prestazioni giuste fai 5 anelli e 2015 Citare
brindisimodel Inviato: 26 Agosto 2012 Segnala Inviato: 26 Agosto 2012 (modificato) [quote name='rallygames' timestamp='1345875758' post='1385062'] [quote name='RRRappy50' timestamp='1345850101' post='1385052'] E che la siepe sia con te!! [/quote] buhahahahahahahahHahahHhh bella questa. Dipende dove giri e cosa ne devi fare. Io ho usato e tutt ora uso un picco evo 3 Edo e devo dire che ha dei bassi mostruosi ma cmq lo uso su piste piccole e snelle,perché cima non ha un bell allungo, e come resistenza e smagrite accidentate non ho mai avuto problemi basta comprare miscela buona e un ottima carburazione e vai liscio come l olio. Se poi giri su una pista con rettilinei lunghi dove sforzi un po' il motore agli alti giri e quindi vuoi un qualcosa i più ti consiglio un bel Max , io ho il Max con albero bilanciato e devo dire che buca l asfalto e ti da una resa enorme sia sui bassi che agli alti. Resistenza ottima e usura minima. Spero di esserti stato utile in questa risposta. [/quote] emh...no! qui ci sono poche idee e ben confuse...purtroppo la fisica ci impone che se un motore va forte ai bassi ...aimhe non andra' forte sugli alti regimi...quindi o hai esagerato nello scrivere del tuo max in preda all'euforia del momento oppure il tuo max va oltre i limiti della fisica... Ora facendo un discorso serio...e' sbagliato dire per la pista corta uso il motore pinco mentre per la pista z usa palla...e' piu' complicaqto di quel che sembra...si gioca di rapporti , di misura delle gomme e perche' no di over drive se si hanno pulegge di diversa dentatura....do un quote a pasqua , che ha dato delle risposte sensate e intelligenti! bravo nicolo'! Simone. Modificato 26 Agosto 2012 da brindisimodel Citare
Vortex Inviato: 26 Agosto 2012 Segnala Inviato: 26 Agosto 2012 secondo me i picco sono ancora sottovalutati . Io direi che è un ottimo motore che forse nei alti gli manca qualche giro rispetto ad un Max o altro...ma hanno coppia da vendere . Con la coppia si riesce a mettere un rapporto piu lungo e con questo riesci a tirare fuori qualcosa sul rettilineo mantenendo lostesso uno spunto notevole. Se si vede che anche piloti come Mack oggi usano un Picco avrà sicuro a che fare con un sponsorship non esistente con Nova ...mah di sicuro se non era convinto , non li usava .... 1 Citare
pasqua Inviato: 27 Agosto 2012 Segnala Inviato: 27 Agosto 2012 [quote name='brindisimodel' timestamp='1346007651' post='1385344'] [quote name='rallygames' timestamp='1345875758' post='1385062'] [quote name='RRRappy50' timestamp='1345850101' post='1385052'] E che la siepe sia con te!! [/quote] buhahahahahahahahHahahHhh bella questa. Dipende dove giri e cosa ne devi fare. Io ho usato e tutt ora uso un picco evo 3 Edo e devo dire che ha dei bassi mostruosi ma cmq lo uso su piste piccole e snelle,perché cima non ha un bell allungo, e come resistenza e smagrite accidentate non ho mai avuto problemi basta comprare miscela buona e un ottima carburazione e vai liscio come l olio. Se poi giri su una pista con rettilinei lunghi dove sforzi un po' il motore agli alti giri e quindi vuoi un qualcosa i più ti consiglio un bel Max , io ho il Max con albero bilanciato e devo dire che buca l asfalto e ti da una resa enorme sia sui bassi che agli alti. Resistenza ottima e usura minima. Spero di esserti stato utile in questa risposta. [/quote] do un quote a pasqua , che ha dato delle risposte sensate e intelligenti! bravo nicolo'! Simone. [/quote] Grazie mille Simone, cerco di dare solo consigli sulle mie esperienze! Citare
RRRappy50 Inviato: 28 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 Di rodaggio parlando, da nuovo....per i nova che procedura usate per non spaccare e per fare in modo che duri il motore? Citare
pasqua Inviato: 28 Agosto 2012 Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 2 pieni a banco, giusto per scaldarlo un po, con carburazione normale e una sgasatina ogni tanto per vuotarlo. Poi pista, un po' grassino sui 100-110° e giro normalmente, stando attento sui rettilinei a non tirarlo mai da cima a fondo. Per i primi 300-400 cc non gli faccio mettere mai la 2°, poi oltre il mezzo litro allento un po' il cambio e faccio una frizione un pelo più aggressiva. A questo punto giro normalmente, sempre facendo i rettilinei chiudendo 2 o 3 volte, e controllo di tanto in tanto il pistone. Quando è nocciolino sul mantello, per me il rodaggio è finito. Bisogna stare attenti però, è un rodaggio che se fatto senza attenzione o da un modellista un po' inesperto, fa cioccare il motore al primo rettilineo... ma penso tu sappia carburare e levare il gas sui rettilinei Citare
gas-gas Inviato: 28 Agosto 2012 Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 [quote name='pasqua' timestamp='1346148111' post='1385632'] 2 pieni a banco, giusto per scaldarlo un po, con carburazione normale e una sgasatina ogni tanto per vuotarlo. Poi pista, un po' grassino sui 100-110° e giro normalmente, stando attento sui rettilinei a non tirarlo mai da cima a fondo. Per i primi 300-400 cc non gli faccio mettere mai la 2°, poi oltre il mezzo litro allento un po' il cambio e faccio una frizione un pelo più aggressiva. A questo punto giro normalmente, sempre facendo i rettilinei chiudendo 2 o 3 volte, e controllo di tanto in tanto il pistone. Quando è nocciolino sul mantello, per me il rodaggio è finito. Bisogna stare attenti però, è un rodaggio che se fatto senza attenzione o da un modellista un po' inesperto, fa cioccare il motore al primo rettilineo... ma penso tu sappia carburare e levare il gas sui rettilinei [/quote] Quoto, quando leggo di roraggi di 2 lt e più mi viene da ridere nella mia vita modellistica ne ho fatti veramente tantissimi di rodaggi (parlo di motori per uso agonistico) e i motori meglio riusciti sono sempre stati quelli rodati con circa 1/2 lt +o- . Citare
RRRappy50 Inviato: 28 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 Ma per i 2 pieni a banco, intendi grassissimo con gas spalancato o come? Io non capisco il rodaggio col motore freddo, che gira grasso da far paura.... A che serve se i vari componenti non vanno in dilatazione termica e si adeguano?? Citare
gas-gas Inviato: 28 Agosto 2012 Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 [quote name='RRRappy50' timestamp='1346181034' post='1385749'] Ma per i 2 pieni a banco, intendi grassissimo con gas spalancato o come? Io non capisco il rodaggio col motore freddo, che gira grasso da far paura.... A che serve se i vari componenti non vanno in dilatazione termica e si adeguano?? [/quote]Leggi quello che ha scritto, con carburazione normale ...... per scaldarlo Citare
RRRappy50 Inviato: 28 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 Il "io non capisco il rodaggio a banco grasso etc" non era riferito a Pasqua, ci mancherebbe....anzi...il fatto di farlo scaldare si che ha un senso! Quindi si tiene al minimo e ogni tanto qualche piccola sgasata... Non rocordo dove, ma ho letto che andrebbe tenuto sugli 80 gradi in questa fase, é giusto? Citare
FABIO88 Inviato: 28 Agosto 2012 Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 beati voi che fate i rodaggi con 1/2 litro .. =) 1 Citare
gas-gas Inviato: 28 Agosto 2012 Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 [quote name='RRRappy50' timestamp='1346182303' post='1385751'] Il "io non capisco il rodaggio a banco grasso etc" non era riferito a Pasqua, ci mancherebbe....anzi...il fatto di farlo scaldare si che ha un senso! Quindi si tiene al minimo e ogni tanto qualche piccola sgasata... Non rocordo dove, ma ho letto che andrebbe tenuto sugli 80 gradi in questa fase, é giusto? [/quote]Il rodaggio con motore grassissimo a gas tutto spalancato (alla giapponese) non lo condivido perchè secondo me asporti materiale ma non rodi.Quindi preferisco il ''minimo'' con qualche leggera sgasatella per variare il regime di tanto in tanto, anche se poi bisogna sempre ingrassare poco poco(anche sotto) e alzare leggermente la battuta del minimo Citare
pasqua Inviato: 28 Agosto 2012 Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 @FABIO88: a me non sembra di aver scritto che rodo in mezzo litro... Io ho semplicemente scritto che ci metto i litri che ci vogliono! @gas-gas: anche io la penso cosi sui rodaggi alla jap... @RRRappy50: per me 80 gradi sono veramente pochi!!! Un motore per me deve essere in temperatura di esercizio, e non è 80º.... Poi al minimo intendo minimo normale con qualche accelerata ogni tanto, poi logico battuta leggermetne alzata e appena grassino sotto.... Non minimo stile harley e magro come un chiodo... Citare
RRRappy50 Inviato: 28 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 [quote name='pasqua' timestamp='1346191453' post='1385783'] @FABIO88: a me non sembra di aver scritto che rodo in mezzo litro... Io ho semplicemente scritto che ci metto i litri che ci vogliono! @gas-gas: anche io la penso cosi sui rodaggi alla jap... @RRRappy50: per me 80 gradi sono veramente pochi!!! Un motore per me deve essere in temperatura di esercizio, e non è 80º.... Poi al minimo intendo minimo normale con qualche accelerata ogni tanto, poi logico battuta leggermetne alzata e appena grassino sotto.... Non minimo stile harley e magro come un chiodo... [/quote] Intendevo sul banco...gli 80 gradi.... Citare
FABIO88 Inviato: 28 Agosto 2012 Segnala Inviato: 28 Agosto 2012 [size=6][sup]io ho sempre rodato alla jap... mezzo litro a banco , e il resto in pista... controllando di tanto in tanto il colore del pistone... [/sup][/size] [size=6][sup]prima di accenderlo scaldata con phon e 2 decimi aggiunti al sottotesta.. e non ho avuto mai nessun problema =)[/sup][/size] Citare
automobilista Inviato: 29 Agosto 2012 Segnala Inviato: 29 Agosto 2012 Ciao Rappy, anche io ti conosco sull'altro forum, ho abbandonato le macchinette per darmi agli oggetti volanti. Per quanto riguarda il motore negli anni ne ho avuti diversi, Nova, Picco ( IDM ) ecc. Posso dirti che sono motori diversi, forse il Picco ha qualcosa di più sotto e il Nova qualcosa di più sopra. Per la manutenzione direi che i ricambi Picco forse sono un pelo più economici. Il rodaggio ho sempre fatto 2 serbatoi alla JaP e poi finito il litro arrivando alla giusta carburazione. Se vuoi che durino, e questo vale per tutti, carburazione sempre ottima, miscela sempre ottima e manutenzione. Personalmente a 5 litri dal rodaggio ho sempre sostituito la biella e non ho mai sbiellato un 3.5, colore del pistone e candela sono fondamentali indicatori di salute ma questo vale per tutti i motori. Un consiglio, non fissarti con il modello di punta, puoi "accontentarti" tranquillamente dei modelli passati, nella serie Race sono tutti performanti ( Canguri, Flash, Plus ) e su una pista come Melzo ti diverti sicuramente, che bei ricordi... quella parabolica... Citare
brindisimodel Inviato: 29 Agosto 2012 Segnala Inviato: 29 Agosto 2012 (modificato) Vediamo un po' di chiarire qualche concetto ... come al solito c'e' tanta confusione. Rappy , i pieni al banco vanno fatti comunque ad una temperatuta decente . tu dirai ma perche'? il perche' e' presto detto , portando il motore alla temperatura di esercizio avrai anche le tolleranze giuste di esercizio , con il calore tutte le parti del motore risponderanno con le loro dilatazioni termiche ... se il motore lavora freddo dopo mezzo litro al banco lo avrai solo usurato piu' del normale (trattandosi di accoppiamenti conici) e il pistone sara' bianchissimo. Superata la fase del rodaggio al banco andiamo oltre , non c'e' un quantita' fissa di miscela dopo la quale il motore e' pronto ... dipende dall'operatore , dalle tolleranze ecc ecc ...quindi come hanno detto nicolo' e fabio(che saluto) , e' bene spiare il pistone di tanto in tanto e "leggere" se il nostro rodaggio sta andando bene o male il discorso del litro o due serve solo a semplificare la questione...cioe' sappiamo che in un intervallo tra 1 e due litri avremo fatto un buon rodaggio tutto qui. La manutenzione...anche qui la casa madre ti dice ad esempio a 5 litri la biella va sostituita...bene ma e' un dato che esce da una media pesata....c'e' chi le bielle le fa durare 1 litro e chi magari arriva a 9 ad esempio ... quindi anche li togliamo il tappo e controlliamo il gioco della biella che deve essere minore al piu' uguale a 3 centesimi...noi difficilmente riusciamo ad apprezzarli con l'occhio per cui quando mettendo un po' di olio sulla biella e guardando il gioco notiamo una bollicina d'aria o comunque molta "tolleranza" li cambieremo la biella! questo potrebbe accadere a 8 litri come a 2 ... dipende.Spero di esservi stato utile.Simone p.s. L'idea di Fabio di scomprimere di 2 decimi e' ottima ... e' una grande dritta...io lo farei fossi in te Rappy. Modificato 29 Agosto 2012 da brindisimodel Citare
RRRappy50 Inviato: 29 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato: 29 Agosto 2012 [quote name='automobilista' timestamp='1346224405' post='1385812'] Ciao Rappy, anche io ti conosco sull'altro forum, ho abbandonato le macchinette per darmi agli oggetti volanti. Per quanto riguarda il motore negli anni ne ho avuti diversi, Nova, Picco ( IDM ) ecc. Posso dirti che sono motori diversi, forse il Picco ha qualcosa di più sotto e il Nova qualcosa di più sopra. Per la manutenzione direi che i ricambi Picco forse sono un pelo più economici. Il rodaggio ho sempre fatto 2 serbatoi alla JaP e poi finito il litro arrivando alla giusta carburazione. Se vuoi che durino, e questo vale per tutti, carburazione sempre ottima, miscela sempre ottima e manutenzione. Personalmente a 5 litri dal rodaggio ho sempre sostituito la biella e non ho mai sbiellato un 3.5, colore del pistone e candela sono fondamentali indicatori di salute ma questo vale per tutti i motori. Un consiglio, non fissarti con il modello di punta, puoi "accontentarti" tranquillamente dei modelli passati, nella serie Race sono tutti performanti ( Canguri, Flash, Plus ) e su una pista come Melzo ti diverti sicuramente, che bei ricordi... quella parabolica... [/quote] Ciao, il bello é che dopo tanti anni di elicotteri dove mi conoscono da norde a sudde :-))) é ritrovarsi anche in altri ambiti.... Il keep é in arrivo, e chiaramente non verrá usato ogni volta che vado a girare, sará il motore del tipo "abito da sera"....sono troppo curioso di provarlo....ma visti i costi di manutenzione girerá sicuramente meno degli altri 2 che ho. Per girare e allenarmi va benissimo una caffettiera sulla mia macchina.... Per ora mi sto trovando bene con i Picco, e mi diverto. Chiacchierando poi con Maurizio (Ing Capricorn) mi diceva che gli ultimi, specialmente il Keep, in alto non é che sia un missile, ma in basso é un mostro....boh vedremo, da modellista della domenica una volta rodato (sperem) e messo in pista vedremo come va. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.