Vai al contenuto

automobilista

Members
  • Numero contenuti

    551
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di automobilista

  1. Buonasera a tutti, a nome dell'ASD CAR Genova è con immenso piacere che posso annunciarvi la prossima apertura della pista Touring per modelli elettrici. In occasione dell'inaugurazione, il prossimo week-end 5 e 6 Luglio, l'impianto sarà aperto a tutti. Vi aspettiamo!
  2. Ciao, hai un messaggio, sono interessato alla R12C
  3. automobilista

    Vendo XRay T4 2014

    Vendo XRay T4 2014 completa di:   - omocinetici anteriori doppio snodo SpecR - paittelli ammortizzatori in alluminio - bicchierini palo rigino in Acciaio Xray - ferma batterie in carbonio Xray - servocomando ACE   - includo alcuni ricambi, braccetti, C Hub, cinghie, un differenziale nuovo installabile all'anteriore, un treno di gomme Sorex 36 ancora buone.   La macchina non ha bisogno di presentazioni, usata una decina di scariche, il telaio è leggermente graffiato sotto a causa utilizzo su asfalto.   Foto disponibili solo per interessati scrivendo a ferodio@email.it   Il prezzo è di 400 Euro non trattabili spedizione inclusa, il materiale al nuovo vale oltre 600 Euro.[attachment=102271:image.jpeg]
  4. automobilista

    Ricambi MZ2, praticamente un omaggio!

    Un bell'UP ci sta tutto...
  5. Ciao a tutti,   Vendo una scatola piena di ricambi MZ2 in blocco. Facendo i calcoli con il prezzo scontato dei ricambi nuovi imbustati e il prezzo dei ricambi usati al 50% ci sono 800 Euro di ricambi. In più altre cose fuori lista in omaggio, stiamo parlando di un telaio, un differenziale posteriore, set di molle, set ammortizzatori, tanta roba!   Ho pensato di fare un regalo, chiedo 200 Euro spediti!    
  6. Ciao Rappy, anche io ti conosco sull'altro forum, ho abbandonato le macchinette per darmi agli oggetti volanti. Per quanto riguarda il motore negli anni ne ho avuti diversi, Nova, Picco ( IDM ) ecc. Posso dirti che sono motori diversi, forse il Picco ha qualcosa di più sotto e il Nova qualcosa di più sopra. Per la manutenzione direi che i ricambi Picco forse sono un pelo più economici. Il rodaggio ho sempre fatto 2 serbatoi alla JaP e poi finito il litro arrivando alla giusta carburazione. Se vuoi che durino, e questo vale per tutti, carburazione sempre ottima, miscela sempre ottima e manutenzione. Personalmente a 5 litri dal rodaggio ho sempre sostituito la biella e non ho mai sbiellato un 3.5, colore del pistone e candela sono fondamentali indicatori di salute ma questo vale per tutti i motori. Un consiglio, non fissarti con il modello di punta, puoi "accontentarti" tranquillamente dei modelli passati, nella serie Race sono tutti performanti ( Canguri, Flash, Plus ) e su una pista come Melzo ti diverti sicuramente, che bei ricordi... quella parabolica...
  7. Attendo notizie per i ricambi MZ1-2

    Ciao

  8. automobilista

    Perch

    [quote name='bohh' timestamp='1302089190' post='1239871'] GEST.....VAI A F...C...LO........ fino a ieri andava bene tutto e adesso perche' non ti danno la cagnotta bmt li cancelli...... clapton......abbiamo fatto bene.......sono tutti pagliacci.......... non hanno neanche i azzo di firmarsi........e sapere chi azzo e' sto genio.......... [/quote] Ma che pagliacci, sono perfettamente in linea con tutto il resto che succede in Italia!
  9. Ciao Fernando [quote name='oduesp' date='07 April 2010 - 10:11 PM' timestamp='1270671082' post='1121792'] [quote name='automobilista' date='07 April 2010 - 08:35 PM' timestamp='1270668929' post='1121772'] ...non puoi fare una scaletta vera delle durezze delle gomme che hai elencato, forse potresti anche farla con uno strumento da tavolo a temperatura fissata. Anche supponendo che la gomma X sia più dura della Y poi magari in pista ti darebbe un risultato diverso e scopriresti che su quell'asfalto a quella temperatura dura di più la Y che come dato assoluto è più morbida... [/quote] Come detto in precedenza il topic si prefiggeva di formare una scala di morbidezza/durezza per valore assoluto. Anche perchè non esiste tra i vari produttori una scala univoca di corrispondenza in shore. Va da se che le performance sono contingenti ai molteplici fattori che incontri in pista... Approfitto per chiederti come mai non ti si vede più. Fabio mi ha detto che ti hanno fatto inc4zzare e ti sei un pò rotto. Io analogamente, sono sulla buona strada! Penso per le prossime garette di puntare verso la Lombardia. Se vuoi rispondermi discretamente, inviami M.P.. Fammi sapere. Ciao [/quote]
  10. Fernando, non puoi fare una scaletta vera delle durezze delle gomme che hai elencato, forse potresti anche farla con uno strumento da tavolo a temperatura fissata. Anche supponendo che la gomma X sia pi? dura della Y poi magari in pista ti darebbe un risultato diverso e scopriresti che su quell'asfalto a quella temperatura dura di pi? la Y che come dato assoluto ? pi? morbida. Domenica sera la MotoGP correr? a Losail in mezzo al deserto, ti sembrer? assurdo ma in caso di sabbia in pista in cui la tenuta dovrebbe scarseggiare si sceglie per la gomma pi? dura proprio per il fatto che la sabbia ? abrasiva e consuma la gomma pi? dell'asfalto. Insomma, ? come quando nel 2008 molti si ostinavano a montare A e B che non funzionavano perch? erano fatte per condizioni differenti. Ti lascio ad accompagnare questo gioco verso la sua fine. Ciao Andrea
  11. L'intervento di Boss Cristallo ? il mio post dell'anno
  12. Comunque anche sta cosa che il GT-Rally ? una copia del pista io continuo a non digerirla. Pesa il doppio, ha i differenziali, le gomme il lattice, ? grossa il doppio e v? la met?! Allora la rigida o classic? Quella che ? la stessa cosa senza ammortizzatori (e costa uguale) va bene! Bah, sar? strano io ma non capisco L'ho gi? detto, tutti sanno cosa bisognerebbe fare, lo sanno soprattutto le federazioni, ? tutta gente che bazzica nel settore da anni!
  13. ...Senza contare tutta la gente in giro per il mondo che ? rimasta becciata (genovese) con i loro motori, svendite a prezzaccio e ora i ricambi sono andati in fumo. Puff! Ah, dimenticavo, ora si chiamano MRP...
  14. Forse effettivamente ha ragione 7ruote, la riforma dell'italiano servirebbe solo ai solito "30 brontoloni" (che siamo noi) e forse non li accontenterebbe nemmeno. Se per? non si vuole che tutto il giochino si autodistrugga bisogna far aumentare i partecipanti, ? necessario prima di tutto far avvicinare nuove leve e fargli trovare pronto un regolamento che non li "spaventi" soprattutto nel portafogli. Il compito di avvicinare nuove leve ? sempre stato affidato ai negozianti, almeno per quanto riguarda Genova ? finito tutto da un pezzo. Finch? si girava sul piazzale il negoziante organizzava le garette (sul piazzale con 50 iscritti! ), dei tanti che iniziavano solo qualcuno rimaneva e iniziava a frequentare i regionali e cos? via. Ora i negozianti non sono pi? interessati al modellismo "racing", il pilota che f? gare la roba la compra in pista a prezzi pi? vantaggiosi, nella catena commerciale non c'? spazio per il negoziante. La conseguenza ? stata che il negoziante si ? messo a vendere giocattoli e le nuove leve non conoscono nemmeno l'esistenza delle competizioni. Risultato: Genovesi che praticano gare Rally-GT numero 4 Persone (compreso il sottoscritto e il Vinone)+ 2 indecisi(Bohh e Clapton) FINE. Detto questo penso che l'unico modo per rilanciare questo gioco sia ridare la possibilit? ai negozianti di fare profitto (reale), questa volta per? non si potr? pi? mettere le mani nelle tasche della gente, saranno i produttori a dover fare "investimento". Un gioco semplice e che costi poco, poco intendo POCO.
  15. [quote name='bohh' date='24 September 2009 - 07:09 PM' timestamp='1253815776' post='1041075'] sono una banda di pagliacci....non hanno le palle per dire abbiamo sbagliato...quando abbiamo fatto il libro del regolamento,la pubblicita'.....e' stata pagata..da chi....ecco la cagnotta o io do a te tu dai a me..mettetela come volete ...cazzi loro.... hanno vissuto sulla pelle di noi modellisti adesso si fottonavasio.... le ditte propongono i regolamenti,ma vadano a fare in c...o siamo noi che decidiamo come deve essere il regolamento,non loro,loro lo devono solo subire e bon,una gomma unica e perche'abbassate il prezzo delle gomme altro che alzarlo,le miscele devono costare meno,non si puo'...perche' al mondiale deve costare 3 euro e io la devo pagare 18 euro al litro???? motori tre travasi,ma che ###### dicono....con il rally con il tre travasinon vai avanti con le gomme di oggi...un motore per l'italiano punzonato...quello si......una data unica quella si... non ce la fanno......sono tanardi... [/quote] Cavolo, ti si ? chiusa la vena? Hai "vomitato" una serie di verit?, sgrammaticate ma pur sempre verit?! Calmati un p? che lo sai che ti f? male! Segui il consiglio del Clap, tromba un p?!
  16. Rispondo prima a Gianluca: secondo me non ? poi cos? vero che attirare nuovi modellisti interessati ? un discorso diverso dalla riforma delle competizioni, ? strettamente collegato. Su cento interessati venti acquisteranno un modello, di questi venti 15 persone continueranno a giocare per un p? sui piazzali e magari 5 butteranno un'occhio verso le competizioni. Se la competizione ? estremamente proibitiva probabilmente non si avvicineranno nemmeno quei 5. Bisogna dare un'immagine diversa al gioco, un'immagine pi? rilassata, senza avere sempre il coltello fra i denti. per Joy93: Non ho capito bene il tuo intervento ma vorrei fosse ben chiaro che non mi nascondo dietro a nulla, sono tesserato UISP da due anni e sono stato tesserato AMSCI in passato, in questo momento ho scelto UISP perch? rispecchia un p? di pi? la mia idea di modellismo, se domani l'AMSCI far? di meglio non avr? nessun problema a tesserarmi. Ovviamente, come in politica, si sceglie per "il meno peggio" perch? in realt? una federazione che funzioni come vorrei funzionasse non esister? mai. Era normale che si creassero due gare da 35 al posto di una da 70 iscritti, la ragione ? che nessuna delle due federazioni ha creato nuove leve e si sono semplicemente divisi la torta. Quelli un p? pi? "professionisti" se ne sono rimasti in seno all'Amsci, quelli un p? pi? rilassati sono andati con la UISP, poi c'? chi f? uno e l'altro.
  17. Il Campionato Italiano UISP si ? orso su piazzale dal Venerd? in gara unica.
  18. [quote name='bohh' post='1040889' date='Sep 24 2009, 11:53 AM']bravo......ma sono tanardi e non ci arrivano...troppo difficile[/quote] Te pensa a preparare la macchina che devi venire a correre, almeno le gare da belinoni falle che ci divertiamo! I cambiamenti non li VOGLIONO fare, non rimetteranno mai le decisioni VERE nelle mani dei modellisti, ? una Dittatura, LORO sanno cosa ? bene e cosa ? male per tutti. Ti dicono che se ti iscrivi puoi dire la tua a Bologna, personalmente finch? non leggo un regolamento chiaro non mi iscrivo da nessuna parte, se tanto ? uguale facciano prima il regalamento, sanno benissimo cosa si dovrebbe fare... Siamo alla frutta! Nell'altro post sono i produttori a farsi avanti per cambiare, saranno pronti a darsi la zappa sui piedi? Un'altro pensa che il monogomma sia una scelta difficile perch? poi i produttori esclusi ci rimangono male Non mi fare parlare che poi ? capace che qualcuno mi querela e tocca anche pagare un avvocato Ogni popolo ha i politici che si merita.
  19. Se c'? il maiale da tartufi, possiamo addestrarne uno da addittivo
  20. Se trovate il modo di portare nuova gente in pista il gioco ? fatto! Quando dico che un treno di gomme costa 25Euro e un litro di Mix ne costa 12Euro mi guardano con gli occhi impallati. Ci vuole promozione, non s? come ma bisogna vedere facce nuove che arrivano, siamo sempre i soliti 30 brontoloni.
  21. E' vero che ognuno si deve rendere conto delle proprie possibilit?, negli anni ne ho visti che hanno fatto i leoni per una stagione e sono spariti. C'era per? il negoziante che promuoveva la categoria entry level fatta di modelli entry level, se volevi correre negli esordienti ci voleva il maggiolino Mantua altrimenti correvi in altra categoria. Anche la Classic ? iniziata bene, si diceva che bastava un tre luci e non ci facevi niente perch? non aveva nulla, figata! Divertimento puro! E' passato un anno e girano con i Plus super mega, invece che cambiare le molle cambiano i TELAI ! Si sono avvicinati i pilotoni, le ditte hanno preso interesse ed ecco che costa come il Pista. Puoi montare il tre luci, nessuno te lo impedisce ma sarebbe come andare a fare una partita di calcetto, arrivare al campo e trovare Zidane con Totti e Ronaldo che ti giocano contro. (non ne capisco niente di calcio, sono gli unici che conosco ) L'errore ? soprattutto quello di non dividere le categorie in base al mezzo, il resto verrebbe da s?. Vuoi correre con il 27 luci da 8000Euro anche se guidi come un ubriaco? Te ne vai negli Expert, li troverai tutti quelli che hanno il 27 luci perch? sono ricchi o perch? sono talmente bravi da avere uno sponsor, nel motorsport ? gi? cos
  22. [quote name='il-gufo' post='1040721' date='Sep 24 2009, 07:26 AM'][quote name='cristofori' post='1040711' date='Sep 24 2009, 08:19 AM'][quote name='gp27' post='1040499' date='Sep 23 2009, 06:35 PM'][...] come ho scritto da altra parte scinderei i problemi, i costi sono una cosa l'additivo un'altra. per i costi comunque la vogliate manipolare ci saranno sempre finche ci sara competizione, anche se nessuno lo ammette chiunque faccia gare a qualsiasi livello non vuole arrivare dietro e fara di tutto (sopratutto spendere) per migliorarsi, ed ? giusto che sia cosi. tornando al discorso che ci interessa e cioe l'additivo, lo sapete tutti non si puo controllare chi lo usa, che serva o meno. per il monogomma , il problema degli esclusi non ? mio ne tanto meno me lo pongo, a me interessa che i piloti corrano a pari condizioni e basta. per far funzionare il giochino (che puoi cosi piccolo non ?) la federazione che organizza deve offrire poche regole semplici verificabili e possibilmente costanti nel tempo, se non puo controllare chi usa l'additivo o lo liberalizza o sposta il problema.[/quote] Concordo al 100%. La monogomma (che potrebbe anche cambiare da zona a zona o addirittura da gara a gara) ? una possibile soluzione. Noi l'abbiamo applicata oltre 15 anni fa senza grossi problemi. Gomma fornita in pista e punzonata. Parco chiuso delle gomme. Non ? semplice, ma fattibile. La liberalizzazione ? un'altra possibile soluzione. Trovare il metodo sicuro/economico di verificare sarebbe (se ci fosse) una terza soluzione (forse la migliore, ma per ora non realistica). La quarta ipotesi (per me senza senso) sarebbe fare gli struzzi, vietandola e non controllando... Ciao Claudio [/quote] vietare e non controllare ? una strada pessima ma il problema, lo ripeto per l'ennesima volta, ? avere a disposizione, i mezzi per farlo. Come ho gi? scritto si parla di avere con s? un piccolo laboratorio chimico.... ed il tempo e le capacit? di usarlo. Il tutto per verificare la presenza di mille sostanze diverse di dubbia efficacia nel tempo.... mahhhhh La monogomma fornita sotto il palco presenta mille problemi di ordine pratico a partire dal diametro con cui vengono fornite le gomme, [color="#FF0000"]senza dimenticare i contratti di sponsorizzazione esistenti per i vari piloti anche se ? vero che in certe gare c'? gi? la monomiscela che genera lo stesso tipo di grattacapo. [/quote][/color] Bene, hai preso due piccioni con una fava, eliminando la sponsorizzazione diminuiscono ulteriormente i costi. Ripeto, se lo hanno fatto per tutti gli sport motoristici (vedi F1, motoGP, SBK e altri) perch? non lo possiamo fare noi? Io la risposta penso di conoscerla, la conosciamo in tanti, forse la conosciamo tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...