Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
[quote name='pennesw' timestamp='1338292787' post='1366339']
[quote name='maver' timestamp='1338292101' post='1366331']
ecco qua. lo tappo tutto (filtro,scarico e innesto miscela con i suoi tappi) lo lavo fuori.
apro il tappo dietro e ci butto un po ' singer (nel frattempo do' un'occhio alla biella) chiudo , muovo un po' il volano per far andare l'olio un po' ovunque. fatto.
da quando faccio cosi' non ho piu' avuto problemi.
whurt dentro??? si rovina il silicone (mia esperienza)
aprire candela.... assolutamente mai.
quando cambio la biella.... sono costretto adaprirlo e allora li' faccio manutenzione completa, ma ha gia' parecchi litri alle spalle.
[/quote]

Te lo appoggio, faccio come te, ogni tanto apro per controllare dal tappo la biella e se è tutto apposto e se ho voglia ci metto qualche goccia di after, ma non lo faccio ad ogni uscita. Whurt dentro mai
[/quote] perchè wurth dentro mai? basta aggiungere dell' olio tipo vaselina per la lubrificazione..
  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
[quote name='galla' timestamp='1338355264' post='1366606']
[quote name='pennesw' timestamp='1338292787' post='1366339']
[quote name='maver' timestamp='1338292101' post='1366331']
ecco qua. lo tappo tutto (filtro,scarico e innesto miscela con i suoi tappi) lo lavo fuori.
apro il tappo dietro e ci butto un po ' singer (nel frattempo do' un'occhio alla biella) chiudo , muovo un po' il volano per far andare l'olio un po' ovunque. fatto.
da quando faccio cosi' non ho piu' avuto problemi.
whurt dentro??? si rovina il silicone (mia esperienza)
aprire candela.... assolutamente mai.
quando cambio la biella.... sono costretto adaprirlo e allora li' faccio manutenzione completa, ma ha gia' parecchi litri alle spalle.
[/quote]

Te lo appoggio, faccio come te, ogni tanto apro per controllare dal tappo la biella e se è tutto apposto e se ho voglia ci metto qualche goccia di after, ma non lo faccio ad ogni uscita. Whurt dentro mai
[/quote] perchè wurth dentro mai? basta aggiungere dell' olio tipo vaselina per la lubrificazione..
[/quote]
perche' anche se metti l'olio il silicone rosso tende a rovinarsi, per rovinarsi intendo che sui bordi, specialmente quello verso la base dell'albero, dopo un po' si sciupa , e dato che a me e' successo non lo uso piu'.
poi....detta come va' detta, se si usa miscele buone ,non c'e' bisogno di spruzzare prodotti dentro il motore.... basta un po' di singer e vai tranquillo.
:-)
Inviato:
Guarda che qualsiasi miscela contiene olio... Tu il motore lo devi sgrassare per evitare incrostazioni e poi gli metti l'after per mantenerlo lubrificanti e poi il motore va mantenuto in ambienti con poca umidità per evitare ruggine
Inviato:
chiedo a chi non pulisce o non smonta mai il motore:
ma dopo chesso' i 3 mesi della pausa invernale,avete provato a guardarci dentro?
girando l'albero a mano,è scorrevole o un tantinino impastato?
curiosità eh,nessuna polemica.
va be le esperienze diverse ma a me l'inserto nell'albero nn si è mai
neppure gonfiato con il wurth
ciao
Inviato:
[quote name='junkie' timestamp='1338364127' post='1366655']
chiedo a chi non pulisce o non smonta mai il motore:
ma dopo chesso' i 3 mesi della pausa invernale,avete provato a guardarci dentro?
girando l'albero a mano,è scorrevole o un tantinino impastato?
curiosità eh,nessuna polemica.
va be le esperienze diverse ma a me l'inserto nell'albero nn si è mai
neppure gonfiato con il wurth
ciao
[/quote]

Sergio i miei sono perfetti e qualche volt mi sono anche dimenticato di oliarli per la fase invernale
Inviato:

[quote name='brindisimodel' timestamp='1338383959' post='1366802']
su di una cosa siamo daccordo!!!!! w l'olio singer!!!!!!!
[/quote]
qualcuno tempo fa consigliava anche il ballistol, specifico per oliare armi.. :armati13:

Inviato:

Siiii! Poi in pista che ci facciamo la guerra uno con l' altro??? :armati25::armati7::armati25:

Inviato: (modificato)

[quote name='maver' timestamp='1338354949' post='1366598']
[quote name='driver engineer 2007' timestamp='1338311430' post='1366466']
[quote name='maver' timestamp='1338292101' post='1366331']
aprire candela.... assolutamente mai.

[/quote]
perchè?
[/quote]
perche' da li puo' entrare di tutto.... 90% delle volte intorno alla testa si formano delle incrostazione e tra le alette c'e' sempre qualche residuo che puo' entrare.... io non le levo mai se proprio non e' strettamente necessario (candela bruciata o finita) e casomai sempre col motore capovolto.
[/quote]

certo, ma io intendevo effettuare sempre preventivamente la pulizia esterna (pulizia anche dell'intorno candela)e poi quella interna ;)

Modificato da driver engineer 2007
Inviato:

[quote name='galla' timestamp='1338384574' post='1366805']
[quote name='brindisimodel' timestamp='1338383959' post='1366802']
su di una cosa siamo daccordo!!!!! w l'olio singer!!!!!!!
[/quote]
qualcuno tempo fa consigliava anche il ballistol, specifico per oliare armi.. :armati13:
[/quote]

provato, ma dopo un periodo di conservazione non ti dico cosa ho trovato dentro......................

Inviato:
Solitamente quando finisco di girare faccio finire tutta la miscela presente dentro il motore, faccio raffreddare il motore (tiepido, non freddo) e metto una decina di gocce di olio singer o vasellina tecnica dal foro del carburatore, tolgo la candela e faccio girare qualche secondo sulla cassetta.

A candela tolta do un'occhiata al cielo del pistone e alla candela stessa per assicurarmi che il motore abbia girato con giusta carburazione e temperatura d'esercizio.

A casa poi lo smonto dal modello e lo pulisco esternamente col wurth (con marmitta e airbox montati). Li ripongo all'asciutto pronti per l'uso per la prossima volta.

Tengo poi una tabella d'uso per ogni motore e ad un certo numero di litri consumati (che varia da motore a motore e anche dall'uso che ne faccio) lo smonto completamente, lo pulisco col wurth, faccio asciugare 15 minuti, controllo lo stato e cambio eventuali parti se necessario (biella, cuscinetti, o-ring, viti) e poi rimonto il tutto oliando abbondantemente con vasellina tecnica. Questa procedura di smontaggio e pulitura la faccio anche quando so che il motore dovrà stare fermo per molto tempo.

Con questo metodo i miei motori sono sempre puliti, lubrificati e prestazionali.
Inviato: (modificato)
Io tutte le sante volte che giro lo smonto completamente alla sera stessa (o al massimo la mattina dopo), wurth dentro, fuori e su ogni componente (do una soffiatina sul riporto in silicone dell'albero e sulle guarnizioni del carburatore), poi do una spruzzatina di olio siliconico su soffietto, spilli, slide e guarnizioni del carburatore; lascio asciugare il motore per una decina di minuti e poi rimonto tutto con abbondanti dosi di after run Novarossi (cuscinetti, camicia dentro e fuori, spinotto pistone e bottone di manovella).

Ormai con la pratica ci metto una ventina di minuti al massimo e sono sicuro che tutto è bello lustro e lubrificato.

Sono troppo maniaco? Modificato da Rubio
Inviato:

Sembrate come quelle casalinghe che parlano delle loro peripezie in cucina :lol:
Cosa cuciniamo domani, un bel motore al wurth?
Bene, ma non scordatevi una puntina di singer dopo una bella soffiata col compressore e una frullatina sullo starter.
Ah dimenticavo, alla fine richiudere il tutto e infornare per una settimana :lol::lol::D:D

Inviato:

[quote name='Mir-rc' timestamp='1338479582' post='1367221']
Sembrate come quelle casalinghe che parlano delle loro peripezie in cucina :lol:
Cosa cuciniamo domani, un bel motore al wurth?
Bene, ma non scordatevi una puntina di singer dopo una bella soffiata col compressore e una frullatina sullo starter.
Ah dimenticavo, alla fine richiudere il tutto e infornare per una settimana :lol::lol::D:D
[/quote]
... mi hai fatto sinceramente ridere di gusto...

Inviato:

[quote name='Mir-rc' timestamp='1338479582' post='1367221']
Sembrate come quelle casalinghe che parlano delle loro peripezie in cucina :lol:
Cosa cuciniamo domani, un bel motore al wurth?
Bene, ma non scordatevi una puntina di singer dopo una bella soffiata col compressore e una frullatina sullo starter.
Ah dimenticavo, alla fine richiudere il tutto e infornare per una settimana :lol::lol::D:D
[/quote]


Dopo un menu cosi' potresti anche invitarci a cena!

Inviato:
[quote name='brindisimodel' timestamp='1338210432' post='1366006']
pulisco il cielo del pistone sul tornio , lo faccio lucido lucido , in modo che ad ogni uscita controllo le incrostazioni e se la carburazione era giusta in quanto mi piace provare diverse percentuali di olio nella mix. Pulisco anche il sottotesta e la camera di scoppio sempre sul tornio questo ogni volta che vado in pista o che faccio una gara.
[/quote]
cm fai cn il tornio? mi spiegheresti cm procedi?
Inviato:
Su suggerimento di un amico che di gare ne fà parecchie io apro solo il tappo posteriore e spruzzo bene con il WD40, lascio agire qualche secondo girando l'albero motore e svuoto . Ripeto l'operazione una seconda volta. Motore lubrificato e pulito.
Inviato:

[quote name='dynamo' timestamp='1338478431' post='1367213']
evita lo spray siliconico vicino al motore che se per puro caso va dentro butti il motore ;)
[/quote]

Approfondisci per favore? :applauso:

Inviato:
[quote name='dumon' timestamp='1338504094' post='1367375']
Su suggerimento di un amico che di gare ne fà parecchie io apro solo il tappo posteriore e spruzzo bene con il WD40, lascio agire qualche secondo girando l'albero motore e svuoto . Ripeto l'operazione una seconda volta. Motore lubrificato e pulito.
[/quote]
okkio al wd40-e pericoloso per il silicone nell'albero.io pulisco con sgrassante per freni e poi un po d'olio per macchine da cucire

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...