Vai al contenuto

Non ho risolto niente


Messaggi raccomandati

Ieri ho provato la mia X RAY NT1! Ho montato un nuovo motore, riempito gli ammortizzatori, cambiate piu' molle sia al posteriore che all'anteriore, ma il problema rimane lo stesso, quando provo a fare le partenze da fermo con la mia macchinina, o quando esco da una curva, la macchina in accellerazione mi vibra il posteriore tipo che avesse tanto grip!!! alcuni mi dicono di cambiare i semiossi sia posteriori che anteriori, ed alcuni pensono che sono i bicchierini dei differenziali sia posteriori che anteriori. Secondo voi qual'e' il problema??
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Salvo26ct' post='963672' date='Mar 30 2009, 07:56 AM']Ieri ho provato la mia X RAY NT1! Ho montato un nuovo motore, riempito gli ammortizzatori, cambiate piu' molle sia al posteriore che all'anteriore, ma il problema rimane lo stesso, quando provo a fare le partenze da fermo con la mia macchinina, o quando esco da una curva, la macchina in accellerazione mi vibra il posteriore tipo che avesse tanto grip!!! alcuni mi dicono di cambiare i semiossi sia posteriori che anteriori, ed alcuni pensono che sono i bicchierini dei differenziali sia posteriori che anteriori. Secondo voi qual'e' il problema??[/quote]

Semplice sei molto morbido dietro, usa olio 800 invece che 600 visto che con le molle non basta e se mai dopo usi una molla pi? duretta, oltre al fatto che potresti anche regolare un po la barra posteriore mettendola un po pi? duretta.
Queste sono le cose da fare e risolvi sicuramente.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Maurito' post='963689' date='Mar 30 2009, 07:33 AM']Per me hai qualcosa incastrato nel posteriore, tipo i semiassi che non hanno gioco, o cose simili.... Ma i barilotti posteriori sono equidistanti?

Bye ;)[/quote]
i semiassi hanno abbastanza gioco!!!! i barilotti sono equidistanti!! ed io nn ci capisco piu' nulla!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Salvo26ct' post='963672' date='Mar 30 2009, 07:56 AM']Ieri ho provato la mia X RAY NT1! Ho montato un nuovo motore, riempito gli ammortizzatori, cambiate piu' molle sia al posteriore che all'anteriore, ma il problema rimane lo stesso, quando provo a fare le partenze da fermo con la mia macchinina, o quando esco da una curva, la macchina in accellerazione mi vibra il posteriore tipo che avesse tanto grip!!! alcuni mi dicono di cambiare i semiossi sia posteriori che anteriori, ed alcuni pensono che sono i bicchierini dei differenziali sia posteriori che anteriori. Secondo voi qual'e' il problema??[/quote]

...quindi faceva questo difetto anche ieri in pista?ma solo quando parti da fremo?..quando eravamo in bagarre sembrava che fosse tutto ok..o no?
da fermo non mi sono accorto di questo tuo problema...anche perch? tenevo d'cchio la mia ;)
..cmq quoto con gli amici che hanno scritto io uso dietro l'olio serpent 45 che ? il 1000 cst se non erro!

Modificato da Dado37
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Salvo26ct' post='963672' date='Mar 30 2009, 06:56 AM']Ieri ho provato la mia X RAY NT1! Ho montato un nuovo motore, riempito gli ammortizzatori, cambiate piu' molle sia al posteriore che all'anteriore, ma il problema rimane lo stesso, quando provo a fare le partenze da fermo con la mia macchinina, o quando esco da una curva, la macchina in accellerazione mi vibra il posteriore tipo che avesse tanto grip!!! alcuni mi dicono di cambiare i semiossi sia posteriori che anteriori, ed alcuni pensono che sono i bicchierini dei differenziali sia posteriori che anteriori. Secondo voi qual'e' il problema??[/quote]Di solito il problema del saltellamento del posteriore ? dovuto da una accentuata tenuta delle gomme e dalla elevata durezza delle sosp , mi spiego meglio quando vai a dare gas da fermo il modello tende a schiacciarsi verso terra se le sosp sono mormide lui si comprime e scarica potenza del motore ma se le sosp sono dure si abbassa ma viene subito rialzata dalle medesime cosi si ottiene una perdita in accellerazione e un saltellamento del posteriore ... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' post='963858' date='Mar 30 2009, 02:00 PM']Io quoto il TOSCANO!!!

Si chiama CHATTERING questo fenomeno,....ed ? dato appunto da una sospensione dura di molle e di olio,...se non bloccata nella sua articolazione!!![/quote]

OT: ma le rigida non fanno chattering? Modificato da michelecordella
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='michelecordella' post='963863' date='Mar 30 2009, 02:10 PM'][quote name='Teresa' post='963858' date='Mar 30 2009, 02:00 PM']Io quoto il TOSCANO!!!

Si chiama CHATTERING questo fenomeno,....ed ? dato appunto da una sospensione dura di molle e di olio,...se non bloccata nella sua articolazione!!![/quote]

ma le rigida non fanno chattering?
[/quote]
Beh...le rigide hanno un sistema basculante,...credo,...e comunque magari usano gomme pi? morbide oppure hanno un telaio pi? flessibile.....non saprei....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' post='963858' date='Mar 30 2009, 02:00 PM']Io quoto il TOSCANO!!!

Si chiama CHATTERING questo fenomeno,....ed ? dato appunto da una sospensione dura di molle e di olio,...se non bloccata nella sua articolazione!!![/quote]

Anke per me ? cosi.... :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ci provo, non uccidetemi ! :D

Visto che hai gi? provato ad "ammorbidire" il retrotreno, hai dato un'occhiata ai downstop posteriori ? La macchina ha corsa verso l'alto ? E poi un'altra cosa: la vibrazione potrebbe essere provocata dal motore (frizione regolata male) ??

Facci sapere !

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito, quando si hanno questo problemi nonostante si provi a cambiare molle, oli ammortizzatori eccetera, e' quasi sicuramente un problema meccanico.

-Se non hai gli omocinetici posteriori
-Se sei sicuro che i bicchierini sia delle ruote che del differenziale non siano eccessivamente consumati, tanto da far incastrare il semiasse
-Se hai controllato bene che tutta la sospensine posteriore scorra a dovere smontando gli ammortizzatori e verificando la perfetta scorrevolezza

Allora il problema potrebbe essere la mancanza del pezzettino del tubo della miscela tra il differenziale e i semiassi, mancando lo spessore, il semiasse si va' ad incastrare e ti provoca il saltellamento.

Se non e' nemmeno questo controlla il differenziale stesso, potrebbe essersi rotto un satellite, succede usando oli troppo morbidi

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

ho controllato i semiassi posteriori e quelli anteriori!!! Allora!!! in quelli anteriori noto un gioco notevole tra lo spinotto del semiasse ed il biccherino del differenziale!! in quello posteriore mi sono accorto che c'e' un semiasse che gioca troppo dentro al biccherino!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Salvo26ct' post='964423' date='Mar 31 2009, 12:48 PM']ho controllato i semiassi posteriori e quelli anteriori!!! Allora!!! in quelli anteriori noto un gioco notevole tra lo spinotto del semiasse ed il biccherino del differenziale!! in quello posteriore mi sono accorto che c'e' un semiasse che gioca troppo dentro al biccherino!!![/quote]

OK, ma gli spessori di tubo miscela o di o-ring ci sono oppure no?
Il giogo di cui parli e' orizzontale oppure le spine del semiasse si incastrano sui bicchierini perche' si sono consumati?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Salvo26ct' post='964423' date='Mar 31 2009, 12:48 PM']ho controllato i semiassi posteriori e quelli anteriori!!! Allora!!! in quelli anteriori noto un gioco notevole tra lo spinotto del semiasse ed il biccherino del differenziale!! in quello posteriore mi sono accorto che c'e' un semiasse che gioca troppo dentro al biccherino!!![/quote]

OK, ma gli spessori di tubo miscela o di o-ring ci sono oppure no?
Il giogo di cui parli e' orizzontale oppure le spine del semiasse si incastrano sui bicchierini perche' si sono consumati?

Pardon messaggio doppio :rolleyes:

Modificato da oilime
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oilime' post='964513' date='Mar 31 2009, 02:01 PM'][quote name='Salvo26ct' post='964423' date='Mar 31 2009, 12:48 PM']ho controllato i semiassi posteriori e quelli anteriori!!! Allora!!! in quelli anteriori noto un gioco notevole tra lo spinotto del semiasse ed il biccherino del differenziale!! in quello posteriore mi sono accorto che c'e' un semiasse che gioca troppo dentro al biccherino!!![/quote]

OK, ma gli spessori di tubo miscela o di o-ring ci sono oppure no?
Il giogo di cui parli e' orizzontale oppure le spine del semiasse si incastrano sui bicchierini perche' si sono consumati?
[/quote]
Sono consumate le spine dei semiassi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Salvo26ct' post='964843' date='Apr 1 2009, 09:09 AM']rimonto il tutto e poi vi faccio sapere[/quote]

Salvo fai na cosa quando riprovi e ti dovesse fare nuovamente il problema vedi se qualcuno ti filma il difetto col telefonino, cos? nel vederlo ti posso aiutare sicuramente, anche se per me la causa non ? da ricercare nei semiassi o differenziali o bicchierini in quanto danno ben altri problemi ma non il saltellamento, quasi sempre questo problema ? dovuto alle sospensioni.

Saluti

Nando
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...