Vai al contenuto

Gomme x 1\10,qual'e' la giusta misura da tornire?


Messaggi raccomandati

Uela' salve a tutti,a rieccomi con una nuova domanda da porvi:

Visto che da pochi giorni ho' approdato nel mondo delle 1\10 pista,(posseggo una XRAY NT1),voglio domandare a qualkuno di voi sicuramente piu' esperto di me nel settore,qual'e' la giusta misura da tornire le gomme in spugna x le 1\10,e visto che ci siamo, quale marchio di gomme mi consigliate da usare in questo periodo visto che le temperature sono abbastanza fredde?

aspetto vostre risposte e consigli,ciao.
Link al commento
Condividi su altri siti

Che cosa centra la marca di gomme con il fatto che adesso fa freddo? tutte le gomme sono di spugna dunque una marca vale l'altra, sono tutte ottime.
Per la tornitura delle gomme comincia con le misure che ti consiglia il setup base della NT1, per la mescola prova delle 37 Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='902851' date='Dec 9 2008, 10:40 PM']Uela' salve a tutti,a rieccomi con una nuova domanda da porvi:

Visto che da pochi giorni ho' approdato nel mondo delle 1\10 pista,(posseggo una XRAY NT1),voglio domandare a qualkuno di voi sicuramente piu' esperto di me nel settore,qual'e' la giusta misura da tornire le gomme in spugna x le 1\10,e visto che ci siamo, quale marchio di gomme mi consigliate da usare in questo periodo visto che le temperature sono abbastanza fredde?

aspetto vostre risposte e consigli,ciao.[/quote]

Benvenuto nel mondo delle 1/10. Due domande, molte risposte.... in teoria!! In pratica, premesso che le anteriori devono essere tornite 1,5-2 mm pi? strette delle posteriori (utilizzando nella NT1 la puleggia 25T), il diametro finale del treno varia in funzione dell'uso. Per allenamento puoi tranquillamente tornire le anteriori a 63 e lasciare le post a 65, ma se devi fare qualifiche in gara, allora considera che la NT1 va tanto pi? forte quanto pi? strette sono le gomme, quindi, come da setup sheet, 59 anteriori e 61 posteriori sono una misura ottima.
Marche ne esistono tante, quasi tutte di buona qualit?, e non faccio nomi per evitare di innescare inutili polemiche. Per lo shore, dipende se giri al sud o al nord. Per quanto riguarda il sud, qui da noi (Lecce) in questo periodo usiamo con ottimo rendimento le 37, scendendo alle 35 se proprio fa freddo. Al nord...... lascio che siano gli amici lombardi, piemontesi o trentini a risponderti.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='phalaecus' post='902859' date='Dec 9 2008, 10:52 PM'][quote name='saetta' post='902851' date='Dec 9 2008, 10:40 PM']Uela' salve a tutti,a rieccomi con una nuova domanda da porvi:

Visto che da pochi giorni ho' approdato nel mondo delle 1\10 pista,(posseggo una XRAY NT1),voglio domandare a qualkuno di voi sicuramente piu' esperto di me nel settore,qual'e' la giusta misura da tornire le gomme in spugna x le 1\10,e visto che ci siamo, quale marchio di gomme mi consigliate da usare in questo periodo visto che le temperature sono abbastanza fredde?

aspetto vostre risposte e consigli,ciao.[/quote]

Benvenuto nel mondo delle 1/10. Due domande, molte risposte.... in teoria!! In pratica, premesso che le anteriori devono essere tornite 1,5-2 mm pi? strette delle posteriori (utilizzando nella NT1 la puleggia 25T), il diametro finale del treno varia in funzione dell'uso. Per allenamento puoi tranquillamente tornire le anteriori a 63 e lasciare le post a 65, ma se devi fare qualifiche in gara, allora considera che la NT1 va tanto pi? forte quanto pi? strette sono le gomme, quindi, come da setup sheet, 59 anteriori e 61 posteriori sono una misura ottima.
Marche ne esistono tante, quasi tutte di buona qualit?, e non faccio nomi per evitare di innescare inutili polemiche. Per lo shore, dipende se giri al sud o al nord. Per quanto riguarda il sud, qui da noi (Lecce) in questo periodo usiamo con ottimo rendimento le 37, scendendo alle 35 se proprio fa freddo. Al nord...... lascio che siano gli amici lombardi, piemontesi o trentini a risponderti.
[/quote]

al nord usiamo le vostre stesse mescole :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao saetta io non sono "uno dei grandi " ma qualcosina ne s? allora x la misura io faccio da gomma nuova 2/ 2,5 mm in meno tra anteriori e posteriori (piu grandi dietro ) x la marca io personalmente uso le sp racing ma ho usato grp ellegi ma comunque non voglio spendere una cifra astronomica e guardo sempre dove costa meno (partecipo alle gare del salame)
non ho trovato una grossa differenza se giri su una pista gommata non consumi tanto sai io giro in una pista sembra cartavetro e li + di 20 25 minuti le 40 vanno .
x lo shore adesso puo andare 37 o 35 eventualmente le gomme in appoggio piu dure ma solo a livello di gara se no uguali o al max ant. + dure tipo 42 e post 40 io ho trovato un assetto dove tengo x tutte lo stesso shore . spero di averti aiutato .aspetta anche altri e poi solo l'esperienza aiuta ciao luca :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si come dicono gi? gli altri ragazzi, direi che 1,5 anche 2mm di differenza tra il post e l'ant ? pi? che corretto, 59 ant e 61 post ? l'ideale per essere subito performanti o per delle buone qualifiche, sulla mezz'ora ? dura ma non impossibile, dipende molto dalla qualit? delle gomme... io uso di solito con questo clima 37 ant e 40 post....ma ricordate che non ? il freddo che fa usare gomme pi? o meno morbide...ma la gommatura della pista.....incide molto pi? della temperatura...puoi avere anche 40 gradi...ma se non sei gommato, devi usare comunque mescole morbide.....

Ciao a tutti....azz. qua nevica....profondo nord....Milano....che pppalle....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' post='902866' date='Dec 9 2008, 11:00 PM']ricordate che non ? il freddo che fa usare gomme pi? o meno morbide...ma la gommatura della pista.....incide molto pi? della temperatura[/quote]

Verissimo, per?...

minore ? la temperatura, meno gente gira = meno gommatura, quindi mescola pi? morbida. Tutto ?, come sempre, relativo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io per le basse temperature uso mescola morbida 37 ma anche il cerchio morbido e la macchina va da paura.
Ovviamente ? anche una questione di setup, di guida, di gommatura del tracciato.
Comunque con il setup giusto, puoi usare le quattro gomme della stessa mescola per allenarti, poi in gara se per esempio hai una finale da trenta minuti, puoi montarne una pi? dura alla posteriore esterna.
Le misure del setup di base, vanno pi? che bene, quindi, buon divertimento!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='phalaecus' post='902872' date='Dec 9 2008, 11:10 PM'][quote name='Serpent 720' post='902866' date='Dec 9 2008, 11:00 PM']ricordate che non ? il freddo che fa usare gomme pi? o meno morbide...ma la gommatura della pista.....incide molto pi? della temperatura[/quote]

Verissimo, per?...

minore ? la temperatura, meno gente gira = meno gommatura, quindi mescola pi? morbida. Tutto ?, come sempre, relativo.
[/quote]


Si ? cosi, condivido...ovviamente quando fa freddo ce meno gente e di conseguenza la pista ? meno gommata, cmq in linea generale delle 37 di solito da dicembre a febbraio, bisogna sempre averle in saccoccia....sisamai... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

OK,ho' incominciato a capire piu' o meno quando si deve usare una mescola morbida e meno morbida, e le varie misure di gomme tornite,pero' c'e' una cosa che mi e' nuova: ho' letto nelle vostre risposte che si parla anche di cerhi morbidi,vi domando:in che circostanza si usano gomme con cerhi morbidi?

Grazie x le risposte.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='903187' date='Dec 10 2008, 02:15 PM']OK,ho' incominciato a capire piu' o meno quando si deve usare una mescola morbida e meno morbida, e le varie misure di gomme tornite,pero' c'e' una cosa che mi e' nuova: ho' letto nelle vostre risposte che si parla anche di cerhi morbidi,vi domando:in che circostanza si usano gomme con cerhi morbidi?

Grazie x le risposte.[/quote]


Allora....i cerchi morbidi flettono di pi? e non si spaccano, per? al tempo stesso proprio per questa flessione, ? possibile che si senta l'auto inserire meno....

O meglio, sicuramente rispeto ad un cerchio carbon o leggero appunto, tendono a spaccarsi molto meno, ma ti rendono l'auto un p? meno reattiva e performante...ma se devi imparare sono proprio la cosa giusta! I cerchi carbon oppure quelli leggeri, se prendono botte secche si spaccano, sopratutto vicino al bullone centrale dove si avvitano.

Ma cmq le differenze sono minime....in oltre quelli carbon e alleggeriti, pesano anche meno...circa 4/6 gr a ruota...anche quello aiuta nella rotazione e negli inserimenti....per? tutto a un prezzo....monetario e non....

ps, con il freddo ? meglio il cerchio tradizionale....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='parzo93' post='903429' date='Dec 10 2008, 08:04 PM']un'altro consiglio visto che hai appena preso una nt1....alla nt1 piacciono le gomme + tenere all'anteriore.....tipo 35 all'anteriore e 37 al posteriore...
ciao![/quote]

Comunque, non ? sempre vero. Anche qui dipende dal tipo di tracciato, dallo stile di guida e dal setup. Ho cercato di mettere in pratica questo "dogma" (tale mi era stato presentato da amici), ma, cronometro alla mano, giro pi? veloce con quattro gomme di mescola uguale. Con le anteriori pi? morbide, pur intervenendo sul setup, il modello mi punta troppo.
Link al commento
Condividi su altri siti

cmq credo che probabilmente si stia sviando un po' il discorso....si ? partiti dalla tornitura...e si arrivati alla durezza (shore) della spugna e alla caratteristica del cerchio....

Io ho acquisito delle mie convinzioni in questi pochi mesi di modellismo....secondo me il diametro e la relativa tornitura delle gomme.....serve solamente a migliorare o cmq ottenere la motricita' voluta ai due assi. Vuoi per ottenere la prestazione pura durante le qualifica, quindi il massimo ottenibile dal motore e dalla trasmissione in quei 5 minuti (..pardon 7)...... o magari studiata in previsione anche dei consumi delle gomme e alla durata... per la gara ........ dire cose tipo "* 59 ant e 61 post ? l'ideale per essere subito performanti*" secondo me ? impreciso....non esiste una misura esatta o standard...dipende dalla trasmissione del modello...dal motore ...dal cambio e da quello che si vuole ottenere .........

Chiaramente puo' anche essere vero che in base ad una data misura di tornitura.....si possa preferire magari un cerchio piu morbido e piu duro... ad esempio magari con un tornitura eccessiva ...si potrebbe preferire magari un cerchio morbido...per sopperire alla mancanza di *gomma* ......cosi come lo shore...che puo' essere scelto in base alle condizioni dell'asfalto.......ma ripeto..questi ultimi due parametri li vedo decisamente piu *personali* rispetto alla tornitura della gomma che ? quasi un fattore *meccanico*......

basta scaricarsi il programmino della serpent per farsi un idea di come varia la motricita' degli assi al variare del diametro della gomma.......


per quanto riguarda gli assi con diverso shore......secondo me ? preferibile tirare giu un assetto che ti consenta gomme con shore uguale......in questo modo cmq si ha eventualmente un altra carta da giocare.... :rolleyes:

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

? giusto perch? io uso le mescole uguali e avanti 62 e dietro non le tornisco ed in gara domenica a ceglie ho usato un solo treno x tre batterie da 5 minuti e sono ancora utilizzabili,bisogna stare attenti xch? la nt1 se si consuma troppo la post. si rovinano(saltano) i denti dela cinghia centrale....altrimenti ? una macchina molto performante .certamente se si usano le gomme piu basse tipo 59-61 la macchina e piu performante ma risparmiare di quuesti tempi e dobbligo e quindi va bene cosi anche se qualche decimo lo perdo......auguri x la macchina ..........ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Le misure sono quelle......circa 2mm di differenza tra anteriore e posteriore....il fatto di abbassarle, serve appunto per avere un assetto subito ottimale, o alla partenza della gara o per le qualifiche.

Poi ? chiaro che i fattori sono diversi e non possono essere catalogati, ogni situazione in pista ? a se...

Io sono abituato ad un shore pi? morbido davanti e pi? duro dietro, la macchina mi si inserisce meno e non impunta.

Un dei peggiori errori da fare ? copiare gli assetti degli altri o farsi fare l'assetto, si deve sempre partire da scatola e lavorarci

ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei aggiungere una cosa, visto che cominci adesso cerca di usare una marca di gomme che usano anche gli altri o che comunque sia abbastanza conosciuta, onde evitare scervellamenti vari dovuti magari a della ruote economiche e non all'assetto.

Il mio consiglio e' di prendere un paio di treni di GRP 35 anteriori e 37 posteriori, tornire le anteriori 2.5 mm piu' piccole delle posteriori e provare a fare una base di assetto.

Sara' almeno un punto di partenza, dal quale muoverti per fare le tue prove.

Non servirebbe aggiungere, ma lo faccio, ho citato le GRP perche' secondo me sono gomme di riferimento, non ho detto che sono ne' le migliori e ne' le peggiori, anzi, al momento non le uso nemmeno.

Ciao e divertiti.
Link al commento
Condividi su altri siti

Logicamente ognuno di noi ha' una propria esperienza e punto di vista personale su assetti gomme da usare,e poi e' l'esperienza che fa' la differenza NO?

Pero' non riesco a capire una cosa:oguno di noi esprime il proprio parere personale sul fatto di tornire o no una gomma;
c'e' chi dice che tornire una gomma serve x sviluppare piu' trazione a gli assi e rendere piu' performante la macchina da subito.
E chi dice che non serve a nulla tornire una gomma,e che le prestazioni sono identiche a quelle tornite,anzi;si risparmia economicamente ad acquistare uno o piu' treni di gomme.

Ma allora mi domando e dico:bastera' montare le gomme nuove senza tornirle, abbassare di qualke mm l'assetto sull'altezza da terra, e via x le qualifiche e gara?
(o mi sbaglio?).

(C'E' un pero':)ci sara' un motivo nel fatto che i campioni delle categorie pista usano il tornio o no?).

aspetto vostri pareri giudizi e consigli.

CIAO.
Link al commento
Condividi su altri siti

? chiaro che usando il tornio hai subito un assetto ottimale, senza aspettare che si campanino le gomme, con la giusta altezza da terra da subito ecc. tutto sta capire se tutte queste cose ti servono realmente per come corri o sono solo fatte per imitare chi ci migliora di qualche decimo..
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='903832' date='Dec 11 2008, 12:21 PM']Logicamente ognuno di noi ha' una propria esperienza e punto di vista personale su assetti gomme da usare,e poi e' l'esperienza che fa' la differenza NO?

Pero' non riesco a capire una cosa:oguno di noi esprime il proprio parere personale sul fatto di tornire o no una gomma;
c'e' chi dice che tornire una gomma serve x sviluppare piu' trazione a gli assi e rendere piu' performante la macchina da subito.
E chi dice che non serve a nulla tornire una gomma,e che le prestazioni sono identiche a quelle tornite,anzi;si risparmia economicamente ad acquistare uno o piu' treni di gomme.

Ma allora mi domando e dico:bastera' montare le gomme nuove senza tornirle, abbassare di qualke mm l'assetto sull'altezza da terra, e via x le qualifiche e gara?
(o mi sbaglio?).

(C'E' un pero':)ci sara' un motivo nel fatto che i campioni delle categorie pista usano il tornio o no?).

aspetto vostri pareri giudizi e consigli.

CIAO.[/quote]


Fermo!!!! Saetta, non mi sembra che qualcuno abbia detto che tornire o non tornire le gomme sia la stessa cosa!!! Semmai il quanto tornirle pu? essere motivo di discussione!!! Considera che la NT1, nella fattispecie, pu? montare due diverse puleggie esterne sull'alberino anteriore: o la puleggia da 25T, o la puleggia da 26T. Le due puleggie danno un rapporto di overdrive totalmente differente, e richiedono quindi una diversa tornitura delle gomme. Tu credo che abbia montato la puleggia di scatola, quindi la 25T. A quel punto, se tu dovessi utilizzare gomme anteriori NON tornite, avresti un rollout delle stesse MOLTO SUPERIORE a quello delle posteriori, con il risultato di un modello pi? lento con un overdrive anteriore eccessivo. Se invece tornisci le anteriori 2 millimetri pi? strette delle post, il rollout sar? QUASI identico, con lieve prevalenza sulle anteriori, quindi un overdrive di poco superiore a 1, finch? le posteriori non si saranno un p? usurate: a quel punto avrai overdrive uguale a 1 (che significa pari trazione sui due assi). Proseguendo nei giri, le posteriori si usureranno ancora, l'overdrive diverr? sempre pi? inferiore a 1, ma a quel punto sar? trascorsa la mezzora di finale.
Ecco perch? alla tua domanda:
[quote name='saetta' post='903832' date='Dec 11 2008, 12:21 PM']Ma allora mi domando e dico:bastera' montare le gomme nuove senza tornirle, abbassare di qualke mm l'assetto sull'altezza da terra, e via x le qualifiche e gara?[/quote]

si pu? rispondere: sbagli.
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa la mia inesperienza,ma devi sapere che giro da poco con la 1\\10 pista,percio' faccio piu' di una domanda,proprio x capire il piu' possibile almeno x adesso teoricamente dove bisogna intervenire nel susseguirsi delle uscite in pista.

Il mio pensiero personale sull'incominciare a pilotare una macchina rc e':(meglio incominciare da subito con una macchina settata bene e performante il piu' possibile,cosi' non si impazzisce nel capire dove potrebbe essere il problema sorto nella instabilita' in pista,spero di essermi spiegato bene nel cio' che voglio dire).

X phalaecus;spiegami un po' che cosa significa ROLLOUT e OVERDRIVE.

E X finire,correggetemi se sbaglio,se cambio la puleggia esterna anteriore di scatola(25T) con la 26T,avro' piu' o' meno lo stesso grip ant e post?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='saetta' post='903910' date='Dec 11 2008, 02:03 PM']Scusa la mia inesperienza,ma devi sapere che giro da poco con la 1\\10 pista,percio' faccio piu' di una domanda,proprio x capire il piu' possibile almeno x adesso teoricamente dove bisogna intervenire nel susseguirsi delle uscite in pista.

Il mio pensiero personale sull'incominciare a pilotare una macchina rc e':(meglio incominciare da subito con una macchina settata bene e performante il piu' possibile,cosi' non si impazzisce nel capire dove potrebbe essere il problema sorto nella instabilita' in pista,spero di essermi spiegato bene nel cio' che voglio dire).

X phalaecus;spiegami un po' che cosa significa ROLLOUT e OVERDRIVE.

E X finire,correggetemi se sbaglio,se cambio la puleggia esterna anteriore di scatola(25T) con la 26T,avro' piu' o' meno lo stesso grip ant e post?[/quote]

Il tuo pensiero ? giustissimo, ma con la NT1 non devi impazzire pi? di tanto. Setta il modello di scatola, e andr? gi? benone. Nel setup ti da anche il diametro gomme (59 all'ant e 61 al post) e altezza da terra 6.0 mm ant, 6.5 mm post. Se vuoi, puoi fare diametro 62 ant, 64 post e altezza da terra 7.5 mm ant, 8 mm post.

Per ci? che riguarda il rollout, questo esprime la distanza percorsa dalla ruota in un giro motore. Per semplificare il concetto al massimo: se la ruota avr? diametro maggiore, maggiore sar? la sua circonferenza, e quindi maggiore la distanza percorsa dal suo giro completo (in realt? il rollout ? pi? complesso come concetto, in quanto esprime un valore ottenuto dal rapporto tra il diametro della ruota e il rapporto di trasmissione, ma, essendo una dimensione lineare, pu? essere semplificata come ti ho indicato)
L'overdrive, invece, esprime, in parole semplici, il rapporto tra rollout anteriore e rollout posteriore. Pu? essere maggiore, uguale o inferiore a 1.
overdrive >1: trazione permanente sulle 4 ruote, con prevalenza di trazione all'anteriore (cio? le ant fanno pi? strada delle post. In queste condizioni la guida ? pi? facile, ma il modello meno veloce)
overdrive =1: trazione permanente sulle 4 ruote, ed egualmente ripartita tra avantreno e retrotreno (sia le ant che le post percorrono la stessa distanza in un giro, quindi in pratica rollout ant e rollout post uguali)
overdrive <1: trazione prevalente al posteriore

Spero di non essermi incasinato nella spiegazione, ma volevo rispondere prima di andare in studio, e si sa che la fretta a volte frega!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per andare subito veloci per l'nt1 a quanto consiglia la ditta il diametro deve essere 61 dietro e 59 avanti.
Se devi fare le qualifiche da 5 minuti pu? partire cos? e sicuramente sar? la migliore soluzione.
Per? in una gara di 20 o pi? minuti devi prendere in considerazione il cunsumo che si ha in ogni singola gomma.
Di solito il consumo maggiore si ha nella routa posteriore di appoggio e in ordine posteriore dell'altro lato, anteriore di appoggio e anteriore dell'altro lato.
Quindi un'ipotetica tornitura potrebbe essere: 64 pd, 62 ps, 61 ad, 60 as. Se il lato di appoggio ? il destro.
In modo tale che a met? gara la differenza tra post. e ant. ? 2 e fra dx e sx uguale, a fine gara si avr? la situazione opposta alla partenza con differenza tra posteriore e anteriore circa a 0.
C'? chi per limitare il differente consumo delle gomme utilizza uno shore pi? duro nelle gomme che accusano un maggiore consumo, io preferisco usare 4 gomme di shore uguale perch? la usando shore diversi ho l'impressioni che la macchina sia meno equilibrata e il consumo rimane simile.
Questo ? quello che normalmente faccio io, con le dovute modifiche in base alle condizioni.
Ti parlo da modellista con soli 4 anni di esperienza.
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso mi e' tutto piu' chiaro il concetto tornitura e shore,grazie a molti di voi che stanno rispondendo alla mia domanda di apertura topic.

Vorrei accantonare un'attimo il discorso tornitura x capire meglio come funziona il concetto trazione ruote,mi spiego meglio:
sulla mia NT1 vi e' montata la puleggia esterna anteriore da 25T,quindi penso che sara' un po' maggiore la trazione anteriore,o sbaglio?

Quindi se monto la puleggia da 26T,piu' o meno la trazione si equilibrierebbe sia all'ant che al pos?avendo poco incidenza sull'ant?e quindi la macchina sara' piu' stabile ed equilibrata?

(((correggetemi se sbaglio)))

aspetto vostri consigli e risposte,ciao.
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...