Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
vorrei chiedere a chi gi? l'ha fatto o a chi lo sa fare con cosa chiudere i fori della marmitta quando la si mette in frigo per riparare le ammaccatture.....grazie anticipate a chi mi da una mano!



ciao raga!!!!!!!!
Inviato:
io faccio come ho scritto qui:

[url="http://www.deamodellab.it/frontend/dett.asp?ProdID=8&CatKey=MAG&ContID=162"]http://www.deamodellab.it/frontend/dett.as...&ContID=162[/url]
Inviato:
io normalmente con i tappi di sughero delle bottiglie di vino , li sagomi con il cutter e poi tappi i fori .
mi raccomando un po conici cosi' si piantano bene e poi per sicurezza gli dai un giro di nastro sopra
Visitatore poffarbacco
Inviato:
Prima una bella scaldata sul fornello e faccio bruciare tutto l'olio che c'? all'interno e con un vecchio spazzolino do una pulita all'interno.
Poi tappo il foro di scarico con un cuneo di legno morbido.
Il foro del collettore con un tappo di sughero tenuto fermo da fil di ferro (il castelletto dei tappi di champagne ? fantastico!) e una bella nastrata intorno.
Il forello di sfiato del serbatoio lo uso come valvola di sfogo e metto solo un pezzettino di tubetto di gomma tappato da una vite.
Metto in freezer e faccio diverse passate, in modo da non far gonfiare troppo la marmitta dove non deve.
Fatto !!!
Inviato:
[quote name='PietraEB4' post='745301' date='Mar 26 2008, 10:57 PM']? per questo che l'ho chiesto perch? anche secondo me avendo un foro libero non far? mai perssione all'interno sufficente per togliere tutte le ammaccature[/quote]

io ho sempre lasciato libero lo scarico (infatti dovrebbe vedersi la colata di ghiaccio nella foto)
Inviato:
[quote name='PietraEB4' post='745286' date='Mar 26 2008, 10:49 PM']ma voi attappate tutti i fori o lasciate lo scarico libero???[/quote]
se vuoi sbrigarti e che la marma torni subito in forma smagliante ti conviene chiudere tutti i buchi...ma attenzione agli sfiati piccoli devi mettere il tubicino di plastica con una vite impanata dentro...il tubicino serve ad ammortizzare la troppa pressione perche se li chiudi del tutto con materiale duro la marmitta diventa un pallone aerostatico......
Inviato:

chiudo la presa di pressione con una vite m3 :D
chiudo il tubo di scarico con una colonnina della piastra radio Pentium fissata con l'isolante :D
chiudo l'entrata collettore con la protezione in gomma dell alesatore mantua...PRECISA!! :D
2-3ore in freezer.....pronta!! ;)

quoto il discorso di bruciarla per pulire l'interno....ma occhio alla moglie/mamma: fa una puzza della madonna... :lol:

Visitatore poffarbacco
Inviato:

[quote name='prof' post='747653' date='Mar 31 2008, 02:07 PM']Scusate se vado Off-topic ma vi chiedo:
Come riparare una marmitta forata?
Grassie!![/quote]

forata ? e come cippa si ? forata ? :blink:

per piccole riparazioni usa l'acciaio liquido, bicomponente resistente alle alte temperature, mentre per altre esiste una procedura particolare e complessa:

[center][b][size=7]BUTTALA![/size][/b][/center]

Inviato:

[quote name='poffarbacco' post='747721' date='Mar 31 2008, 03:55 PM'][quote name='prof' post='747653' date='Mar 31 2008, 02:07 PM']Scusate se vado Off-topic ma vi chiedo:
Come riparare una marmitta forata?
Grassie!![/quote]

forata ? e come cippa si ? forata ? :blink:

per piccole riparazioni usa l'acciaio liquido, bicomponente resistente alle alte temperature, mentre per altre esiste una procedura particolare e complessa:

[center][b][size=7]BUTTALA![/size][/b][/center]
[/quote]

In gara dopo una bella speronata :wacko: si ? storto il supporto che regge la marmitta e questa ? andata a toccare sulla vite della paratia laterale del modello.
Le vibrazioni poi hanno fatto il resto.

  • 3 years later...
Inviato:
Io ho utilizzato spesso il metodo del congelatore, però mi sono reso conto che le botte sul tubicino di scarico mica si tolgono.
e spesso le botte peggiori le prendiamo proprio li.
PEnsavo e se scaldassimo la marmitta e poi con una pinza a punta tiriamo con forza lo scarico, pensate che esce fuori la bozza oppure rischio che mi rimanga il terminale in mano?
grazie
Inviato:
[quote name='ferrarista75' timestamp='1317673354' post='1290897']
Io ho utilizzato spesso il metodo del congelatore, però mi sono reso conto che le botte sul tubicino di scarico mica si tolgono.
e spesso le botte peggiori le prendiamo proprio li.
PEnsavo e se scaldassimo la marmitta e poi con una pinza a punta tiriamo con forza lo scarico, pensate che esce fuori la bozza oppure rischio che mi rimanga il terminale in mano?
grazie
[/quote]

Se fai con cura esce esce.... e torna come prima
Inviato:
per i bozzi uso, un bel tappo di D'avola nel foro collettore
tubicino miscela con una vite autofilettata per metterla in pressione per lo scarico
tubicino chiuso con fascetta di nylon per collegamento con serbatoio

per i fori vado con acqua kit che uso per i tubi dei condizionatori

ciao
Inviato:

Ci sarebbe anche un'altro sistema , ma e' un po' pericoloso.
Io a suo tempo avevo fatto dei tappi appropriati per la marmitta
poi sempre con attacco particolare mettevo in pressione ( Aria ) la
marmitta a circa [color=#ff8c00]12[/color] atmosfere . Dopo averla portata a tale pressione
era sufficiente dare dei colpetti con un piccolo martello nei posti [color=#ff0000]giusti [/color]
e la marmitta come di incanto torna nella sua forma originale anche
nei punti piu' critici ....Provare per credere ...Anzi , vi consiglio di non provare
perche' e' molto [color=#ff0000]pericoloso[/color] ..... :D:D:D

Inviato:

[quote name='rubelliniracing' timestamp='1317760909' post='1291300']
Ci sarebbe anche un'altro sistema , ma e' un po' pericoloso.
Io a suo tempo avevo fatto dei tappi appropriati per la marmitta
poi sempre con attacco particolare mettevo in pressione ( Aria ) la
marmitta a circa [color=#ff8c00]12[/color] atmosfere . Dopo averla portata a tale pressione
era sufficiente dare dei colpetti con un piccolo martello nei posti [color=#ff0000]giusti [/color]
e la marmitta come di incanto torna nella sua forma originale anche
nei punti piu' critici ....Provare per credere ...Anzi , vi consiglio di non provare
perche' e' molto [color=#ff0000]pericoloso[/color] ..... :D:D:D
[/quote]
avevo letto di questo sistema in qualche altro forum, ma pensavo fosse stato bandito dopo gli attentati dell'11 sett. dalle norme anti-terrorismo, :D:D

Inviato:

[quote name='giurasa' timestamp='1317796191' post='1291343']
[quote name='rubelliniracing' timestamp='1317760909' post='1291300']
Ci sarebbe anche un'altro sistema , ma e' un po' pericoloso.
Io a suo tempo avevo fatto dei tappi appropriati per la marmitta
poi sempre con attacco particolare mettevo in pressione ( Aria ) la
marmitta a circa [color=#ff8c00]12[/color] atmosfere . Dopo averla portata a tale pressione
era sufficiente dare dei colpetti con un piccolo martello nei posti [color=#ff0000]giusti [/color]
e la marmitta come di incanto torna nella sua forma originale anche
nei punti piu' critici ....Provare per credere ...Anzi , vi consiglio di non provare
perche' e' molto [color=#ff0000]pericoloso[/color] ..... :D:D:D
[/quote]
avevo letto di questo sistema in qualche altro forum, ma pensavo fosse stato bandito dopo gli attentati dell'11 sett. dalle norme anti-terrorismo, :D:D
[/quote]
secondo me se fai come dici tu e man mano si riscalda con il fon viene di lusso ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...