tonycentonze Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 fara' anche bene ma gente che corre ne rimane sempre meno non si divertono più gli addetti a questo settore che pensano di non andare più a questo genere di gare figuriamoci chi si vuole divertire all europeo eravamo 85? 33 erano spagnoli quindi 52 iscritti dall europa esclusi i locali io direi che bisogna cominciare a pensarci condivido....posso capire di eliminare l'additivo...ma per il monogomma non sono d'accordo....tanto vale fare pure il monomodello e cosi tutti poi si stanno a casa! Parco chiuso? si va bene, ma con possibilità di scegliere tra differenti tipi di gomme....essendo differenti automodelli utilizzati nelle gare..stiamo parlando di "GARE" e non di una partita a carte tra amici :) vedete che in tutte le gare che esistono nel mondo Auto Moto Kart, la gomma è imposta dalle varie federazioni. Citare
patrizio Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 si ma sono di plastica e sono tutte uguali con lastre di spugna questa cosa non e possibile nell elettrico le gomme sono tutte uguali Citare
ivano Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 fara' anche bene ma gente che corre ne rimane sempre meno non si divertono più gli addetti a questo settore che pensano di non andare più a questo genere di gare figuriamoci chi si vuole divertire all europeo eravamo 85? 33 erano spagnoli quindi 52 iscritti dall europa esclusi i locali io direi che bisogna cominciare a pensarci condivido....posso capire di eliminare l'additivo...ma per il monogomma non sono d'accordo....tanto vale fare pure il monomodello e cosi tutti poi si stanno a casa! Parco chiuso? si va bene, ma con possibilità di scegliere tra differenti tipi di gomme....essendo differenti automodelli utilizzati nelle gare..stiamo parlando di "GARE" e non di una partita a carte tra amici :) vedete che in tutte le gare che esistono nel mondo Auto Moto Kart, la gomma è imposta dalle varie federazioni. si ma e anche vero che nelle gare -auto moto kart- le categorie sono determinate dal mezzo e casomai dall'eta' del pilota..mai dalla capacita di guida presunta!!.. ricordiamoci che nessuna regola fara' contenti tutti!!!. Citare
patrizio Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 (modificato) Vediamo se così si capisce meglio il discorso gomme".......... Il 2016 è stato soprannominato l’”Anno Zero” della MotoGP, quando il cambio di regolamento rivoluzionerà modi e mezzi all’interno dei box, a cominciare dal cambio gomme Bridgestone con quelle firmate Michelin. E in casa Xxxxxxxx qualcuno comincia a suonare un campanello d’allarme… “Cambiare gli pneumatici significherà lavorare daccapo su queste aree ed è un lavoro impegnativo che richiede un grosso budget – ha detto Xxxxxxxxxxxxx, vice-presidente esecutivo di Xxxxxxxx in un’intervista a MCN -. Abbiamo capito il comportamento delle Bridgestone all’80% e se riusciremo a capire le nuove gomme al 70%, allora potremmo competere con la Xxxxxxx, ma se la nostra comprensione non supererà il 50% allora non riusciremo a batterli ed i risultati di oggi cambierebbero, anche se Xxxxxx è un ottimo pilota Vorrà significare pure qualcosa? E noi ogni gara cambiamo modello, fornitore, cerchio? Non ogni anno ogni gara...... Oltre che ogni volta sono durezze diverse Modificato 23 Agosto 2014 da patrizio Citare
Claudio Davi' Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 La verità ragazzi sapete qual'è che come ha detto maver tra un po lo scoppio non esisterà più troppo costoso... e non sarà il monogomma o il divieto si usare l'additivo salverà il.nostro giochino..... Citare
patrizio Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 Bene allograft il signor maver e il signor Claudio Possono dare un suggerimento Citare
Claudio Davi' Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 Patrizio onestamente nn so suggerirti quale sia la strada migliore ma magari rivedere un po i prezzi di tutto dalla miscela alle gomme passando per l'additivo ed arrivando a ricambi e modello... Magari suggerendo anche a chi fa motori di abbassare un po i prezzi e magari anche i prezzi dei ricambi dei motori io.ho un virtus e credimi che 40 euro di Biella e 90 euro.di cuscinetto di banco sono una follia ma finché potrò farlo lo farò poi si vedrà. ... Citare
patrizio Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 Ahhhh e solo un problema di soldi scusa non avevo capito Allora iniziamo con una bella kyosho 4r o una g4 in offerta a 320 euro ti assicuro che i ricambi costano pochissimo Poi per quanto riguarda i motori se vuoi stare su nuova rossi credo che i 3t BASIC costi 99 euro al pubblico biella 15 euro Cuscinetto 15 euro Per l additivo se ne vuoi uno generico Cerca olio da processo credo costi sui 9 al kg direi buono Le gomme meno di così bisogna usare le ricoperte Se vuoi la Ferrari preparata e la vuoi pagare come un Seat Ibiza non ci siamo Tutto sta a uno cosa vuole fare Citare
maver Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 bhe'..... allora invece di sponsorizzare si potrebbe abbassare i prezzi dei pezzi.... non ti pare??? :) Citare
Claudio Davi' Inviato: 23 Agosto 2014 Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 (modificato) Ahhhh e solo un problema di soldi scusa non avevo capito Allora iniziamo con una bella kyosho 4r o una g4 in offerta a 320 euro ti assicuro che i ricambi costano pochissimo Poi per quanto riguarda i motori se vuoi stare su nuova rossi credo che i 3t BASIC costi 99 euro al pubblico biella 15 euro Cuscinetto 15 euro Per l additivo se ne vuoi uno generico Cerca olio da processo credo costi sui 9 al kg direi buono Le gomme meno di così bisogna usare le ricoperte Se vuoi la Ferrari preparata e la vuoi pagare come un Seat Ibiza non ci siamo Tutto sta a uno cosa vuole farePatrizio certo che se voglio le cose buone so di doverle pagare ma se guardi un po non penso puoi darmi torto che i prezzi sono alti adesso per quel che mi riguarda finché potrò permettermi di avere i materiali migliori o cmq buoni li prenderò, quando nn potrò più andrò su g4 o altre marche... xro non Penso che il suggerimento di virare sulla r4 o g4 o qualsiasi altra marca sia la risorsa corretta per riportare il nostro giochino in alto, io è da 6 anni che corro ed ho visto tanti smettere perché il giochino è diventato costoso! Io.poi non faccio ne italiano ne europeo, mi faccio le gare del torneo che si organizzano nella pista dove giro e poi se mi va o se posso uisp o amsci e credimi che io sn un f2 scarso ma lo faccio solo per divertimento Modificato 23 Agosto 2014 da Claudio Davi' Citare
team veleno Inviato: 23 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato: 23 Agosto 2014 Ahhhh e solo un problema di soldi scusa non avevo capitoAllora iniziamo con una bella kyosho 4r o una g4 in offerta a 320 euro ti assicuro che i ricambi costano pochissimoPoi per quanto riguarda i motori se vuoi stare su nuova rossi credo che i 3t BASIC costi 99 euro al pubblico biella 15 euroCuscinetto 15 euroPer l additivo se ne vuoi uno genericoCerca olio da processo credo costi sui 9 al kg direi buonoLe gomme meno di così bisogna usare le ricoperteSe vuoi la Ferrari preparata e la vuoi pagare come un Seat Ibiza non ci siamoTutto sta a uno cosa vuole fareOlio da processo....Puoi indiare una marca o meglio un articoloGrazie Patrizio Citare
ivano Inviato: 25 Agosto 2014 Segnala Inviato: 25 Agosto 2014 bhe'..... allora invece di sponsorizzare si potrebbe abbassare i prezzi dei pezzi.... non ti pare??? :) si,ma scusate..si vuol correre con il materiale migliore,nella categoria massima spendendo poco????? e quando mai si e potuto.... o in che categoria....poi se si guarda bene--le gomme costano meno di un tempo,i modelli quasi-- sono le trasferte che costano...e la mentalita del modellista che deve cambiare.....(a cosa serve abbassare il prezzo del modello se ad ogni gara ci si va minimo 3 giorni prima) ogni trasferta costa quasi come comperarsi un modello nuovo.---ci vogliono gare che durino un giorno,selettive da subito..no che per far ricorrere tutti più volte bisogna rimanere fuori casa tre giorni.una volta moltissime gare erano in un solo giorno,ci si alzava presto il mattino e si rientrava tardi la sera---ma felici!!!!----opinione strettamente personale. Citare
DK - FASTSEATS Inviato: 25 Agosto 2014 Segnala Inviato: 25 Agosto 2014 bhe'..... allora invece di sponsorizzare si potrebbe abbassare i prezzi dei pezzi.... non ti pare??? :) si,ma scusate..si vuol correre con il materiale migliore,nella categoria massima spendendo poco????? e quando mai si e potuto.... o in che categoria....poi se si guarda bene--le gomme costano meno di un tempo,i modelli quasi-- sono le trasferte che costano...e la mentalita del modellista che deve cambiare.....(a cosa serve abbassare il prezzo del modello se ad ogni gara ci si va minimo 3 giorni prima) ogni trasferta costa quasi come comperarsi un modello nuovo.---ci vogliono gare che durino un giorno,selettive da subito..no che per far ricorrere tutti più volte bisogna rimanere fuori casa tre giorni.una volta moltissime gare erano in un solo giorno,ci si alzava presto il mattino e si rientrava tardi la sera---ma felici!!!!----opinione strettamente personale. Hai ragione!!! Citare
maver Inviato: 25 Agosto 2014 Segnala Inviato: 25 Agosto 2014 bhe'..... allora invece di sponsorizzare si potrebbe abbassare i prezzi dei pezzi.... non ti pare??? :) si,ma scusate..si vuol correre con il materiale migliore,nella categoria massima spendendo poco????? e quando mai si e potuto.... o in che categoria....poi se si guarda bene--le gomme costano meno di un tempo,i modelli quasi-- sono le trasferte che costano...e la mentalita del modellista che deve cambiare.....(a cosa serve abbassare il prezzo del modello se ad ogni gara ci si va minimo 3 giorni prima) ogni trasferta costa quasi come comperarsi un modello nuovo.---ci vogliono gare che durino un giorno,selettive da subito..no che per far ricorrere tutti più volte bisogna rimanere fuori casa tre giorni.una volta moltissime gare erano in un solo giorno,ci si alzava presto il mattino e si rientrava tardi la sera---ma felici!!!!----opinione strettamente personale. Hai ragione!!! tutti hanno ragione... meno quei poveri cristi che non si possono comprare...macchina,motore,ed altro (e non parlatemi di tunder tiger o altro perche' non consoni a cio' che si potrebbe fare) senza fare trasferte chilometrice (in toscana in 1 ora o quasi vai su 3 piste diverse.... scusa se e' poco), quindi le trasferte centrano il giusto. e cmq sia non e' giusto che un ragazzo di 20 anni (o di 40 :) ) deve pagare di piu' gomme,miscela,auto solo perche' ci sono alcuni costi aggiuntivi che magari a lui puo' non fregare un beneamato tubo. cmq..... condivido solo che e' il sistema che deve cambiare.... il pilota..... e colui che in ogni dove si sente il collari di turno.... (e badate bene lo pensa perche' CREDE che comprando il materiale "firmato" sara' un collari) e questo chi e' che lo fa' credere??? (facciamoci una domanda e diamoci una risposta, diceva un mio caro amico). :) Citare
team veleno Inviato: 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato: 25 Agosto 2014 bhe'..... allora invece di sponsorizzare si potrebbe abbassare i prezzi dei pezzi.... non ti pare??? :)si,ma scusate..si vuol correre con il materiale migliore,nella categoria massima spendendo poco????? e quando mai si e potuto.... o in che categoria....poi se si guarda bene--le gomme costano meno di un tempo,i modelli quasi-- sono le trasferte che costano...e la mentalita del modellista che deve cambiare.....(a cosa serve abbassare il prezzo del modello se ad ogni gara ci si va minimo 3 giorni prima) ogni trasferta costa quasi come comperarsi un modello nuovo.---ci vogliono gare che durino un giorno,selettive da subito..no che per far ricorrere tutti più volte bisogna rimanere fuori casa tre giorni.una volta moltissime gare erano in un solo giorno,ci si alzava presto il mattino e si rientrava tardi la sera---ma felici!!!!----opinione strettamente personale.IVANO santo subito Citare
ivano Inviato: 25 Agosto 2014 Segnala Inviato: 25 Agosto 2014 bhe'..... allora invece di sponsorizzare si potrebbe abbassare i prezzi dei pezzi.... non ti pare??? :) si,ma scusate..si vuol correre con il materiale migliore,nella categoria massima spendendo poco????? e quando mai si e potuto.... o in che categoria....poi se si guarda bene--le gomme costano meno di un tempo,i modelli quasi-- sono le trasferte che costano...e la mentalita del modellista che deve cambiare.....(a cosa serve abbassare il prezzo del modello se ad ogni gara ci si va minimo 3 giorni prima) ogni trasferta costa quasi come comperarsi un modello nuovo.---ci vogliono gare che durino un giorno,selettive da subito..no che per far ricorrere tutti più volte bisogna rimanere fuori casa tre giorni.una volta moltissime gare erano in un solo giorno,ci si alzava presto il mattino e si rientrava tardi la sera---ma felici!!!!----opinione strettamente personale. Hai ragione!!! tutti hanno ragione... meno quei poveri cristi che non si possono comprare...macchina,motore,ed altro (e non parlatemi di tunder tiger o altro perche' non consoni a cio' che si potrebbe fare) senza fare trasferte chilometrice (in toscana in 1 ora o quasi vai su 3 piste diverse.... scusa se e' poco), quindi le trasferte centrano il giusto. e cmq sia non e' giusto che un ragazzo di 20 anni (o di 40 :) ) deve pagare di piu' gomme,miscela,auto solo perche' ci sono alcuni costi aggiuntivi che magari a lui puo' non fregare un beneamato tubo. cmq..... condivido solo che e' il sistema che deve cambiare.... il pilota..... e colui che in ogni dove si sente il collari di turno.... (e badate bene lo pensa perche' CREDE che comprando il materiale "firmato" sara' un collari) e questo chi e' che lo fa' credere??? (facciamoci una domanda e diamoci una risposta, diceva un mio caro amico). Hai ragione,Maver..però! In generale,se comperi una Ferrari paghi anche un po' di F1,se prendi una Mercedes,idem,se prendi una panda paghi anche un po' di iuventus!! :) Citare
Nitro83 Inviato: 25 Agosto 2014 Segnala Inviato: 25 Agosto 2014 Si ma.....la 748 come andava?????? Citare
maver Inviato: 26 Agosto 2014 Segnala Inviato: 26 Agosto 2014 Fatto un po' di casino scusate ivano....il concetto non cambia.... come le auto blu.... come i voli politici.... etc..etc.... :) Citare
Charlie63 Inviato: 26 Agosto 2014 Segnala Inviato: 26 Agosto 2014 bhe'..... allora invece di sponsorizzare si potrebbe abbassare i prezzi dei pezzi.... non ti pare??? :) si,ma scusate..si vuol correre con il materiale migliore,nella categoria massima spendendo poco????? e quando mai si e potuto.... o in che categoria....poi se si guarda bene--le gomme costano meno di un tempo,i modelli quasi-- sono le trasferte che costano...e la mentalita del modellista che deve cambiare.....(a cosa serve abbassare il prezzo del modello se ad ogni gara ci si va minimo 3 giorni prima) ogni trasferta costa quasi come comperarsi un modello nuovo.---ci vogliono gare che durino un giorno,selettive da subito..no che per far ricorrere tutti più volte bisogna rimanere fuori casa tre giorni.una volta moltissime gare erano in un solo giorno,ci si alzava presto il mattino e si rientrava tardi la sera---ma felici!!!!----opinione strettamente personale. ok va bene ........ andiamo pure avanti a pagare un pezzo di alluminio grosso come una monetina 15/20 euro, oppure un pezzo di plastica 8/10 euro, etc, etc. certo finchè nel portafogli ci sono quei 200/250 euro al mese per mantenersi il giochino andiamo pure avanti così, ma se si vuole attirare nuovi modellisti occorre rivedere un po tutto. da qualche cosa bisogna pur iniziare parere personale ;) Citare
ivano Inviato: 26 Agosto 2014 Segnala Inviato: 26 Agosto 2014 Verissimo!!iniziamo ad andare a divertirci nelle gare minori.....europei e mondiali non sono per divertirsi,ma per professionisti. Citare
ivano Inviato: 26 Agosto 2014 Segnala Inviato: 26 Agosto 2014 Fatto un po' di casino scusate ivano....il concetto non cambia.... come le auto blu.... come i voli politici.... etc..etc.... :). Maver,non si può paragonare le auto blu con la pubblicità, Tutte le case costruttrici che partecipano agli sport motoristici lo fanno per pubblicizzare i propri prodotti----nei. Rally Ford .. Polo .. Skoda ed altre pagano piloti e tecnici ----- da sempre,ed il prezzo di tali spese dove ricade???? Nel prezzo delle auto vendute. Il tutto in varie scale... Kart,, modellismo,,.tutto rapportato al livello di resa che questo investimento può dare..... Citare
dynamo Inviato: 26 Agosto 2014 Segnala Inviato: 26 Agosto 2014 Verissimo!!iniziamo ad andare a divertirci nelle gare minori.....europei e mondiali non sono per divertirsi,ma per professionisti. quello che penso pure io... Citare
maver Inviato: 27 Agosto 2014 Segnala Inviato: 27 Agosto 2014 Verissimo!!iniziamo ad andare a divertirci nelle gare minori.....europei e mondiali non sono per divertirsi,ma per professionisti. ivano....cosa c entra 1 gara l anno..... do per scontato che si parla delle gare minori e anche meno.... i nuovi appassionati partono dalle piste locali, mi pare normale, quindi il discorso finora fatto era riferito a quello..... cmq ognuno ha il suo punto di vista..... ma il problema rimane..... non c e' piu nessuno che neanche si affaccia a fare questo hobby , si perche e' un hobby.... se togli quei pochissimi (3 o 4?) Che lo fanno di lavoro..... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.