ivano Inviato: 16 Aprile 2014 Segnala Inviato: 16 Aprile 2014 Ma per quale motivo le verifiche tecniche non si possono fare su un tavolo attrezzato all'aperto, davanti a tutti? Non risparmieremmo un sacco di polemiche? ma guarda che..io ero li, e le verifiche si facevano sotto il palco in uno spazio ricavato chiudendo l'accesso con de telo ombreggiante,e vi assicuro che si vedeva sia attraverso e sia negli angoli dove vi erano delle aperture,percio' era si una zona NON ACESSIBILE --MA SI VEDEVA ALL'INTERNO. perciò anche questo problema non sussiste... La mia considerazione era generica, non finalizzata alla gara specifica in questione. Parlavo di "normativa" non delle verifiche di casaluce. si,io ho specificato...pero io ho fatto il verificatore,ed alle volte serve un po di tranquillita',non e facile trovare un luogo aperto e nello stesso tempo riparato da vicinanze assillanti. non e semplice e SOPRATUTTO secondo me si sta esagerando.se non ci si fida più nemmeno dei verificatori e giunto il momento di rimanere a casa o di andare a correre dove ci si fida,altrimenti non finira mai la saga dei sospetti....tutte e dico tutte le specialita sportive (ove esistano verifiche tecniche,queste vengono svolte in luoghi riservati. solo al verificarsi di anomalie tecniche si interpellano i direttori per comunicare il problema e dimostrarlo.)..almeno mi sembra,percio a mio avviso si sta montando una sceneggiata esagerata per nulla. a quanto mi e dato sapere non vi e nessun reclamo in corso,,,il sig RAIOLA non ha accusato nessuno e non ha messo in discussione l'operato del verificatore.--ha fatto delle domande al verificatore(e secondo me queste dovevano essere fatte in privato)solo per cercare di capire meglio se le sue convinzioni sono giuste o sbagliate-----cosi mi sembra .per il resto sono solo opinioni dettate spesso dal tifo. 1 Citare
ivano Inviato: 16 Aprile 2014 Segnala Inviato: 16 Aprile 2014 Se uno vuole tutto si può fare nn basta un telo o una stanzetta sotto al palco senza porta , resta il fatto che il motore di raiola fino a prima della semifinale faceva i buchi per terra e dopo no e nn era questione di carburazione. Pierantoni emiliano confermo---- ma chi lo dice che se e stato messo qualcosa nel serbatoio di Alfonso questo sia avvenuto alle verifiche?????? se non sbaglio e questo il punto di discussione,o mi sbaglio!! Citare
patrizio Inviato: 16 Aprile 2014 Segnala Inviato: 16 Aprile 2014 Vi presento un ragazzo, mio pilota dall'inizio dell'anno, che all'ultimo mondiale di Tokio si è piazzato al 5° posto. E' un ragazzo munito di grande volontà, capacità e pazienza, il tutto condito con una buona e salutare ambizione, insomma ha tutte le prerogative del campione. Questo ragazzo, al quale va tutta la mia stima, ha partecipato alla gara di Campionato Italiano a Casaluce (Caserta) nei giorni 10-11-12-13 Aprile scorsi. Ha potuto perfezionare tutte le prove col motore VIR-TUS piazzandosi al primo posto con uno stile di guida eccellente e col VIR-TUS guadagnava mezzo secondo ogni giro sugli altri piloti con un tempo di 16,4 secondi sorpassando anche due macchine per volta sul rettilineo. Per tutti i giorni è stato oggetto di insinuazioni di sospetto riguardanti la macchina, il motore e la marmitta anch'essa Novarossi. Al termine della 4° prova di qualifica del sabato sera gli organizzatori gli hanno chiesto di ispezionare la macchina, la marmitta e la pistola. Dopo la restituzione di questi materiali il pilota ha riposto il tutto nei suoi contenitori per la semifinale dell'indomani. La domenica mattina durante la semifinale, il motore presentava delle anomalie di carburazione e di temperature, dopo appena due giri misurava una temperatura di 165°, il meccanico apriva più di mezzo giro lo spillo del massimo ma la temperatura rimaneva alta, ha continuato la semifinale con 2 spente per il mancato arrivo di miscela al motore, dopo la prima spenta il meccanico ha cambiato la candela ma il motore continuava a cambiare carburazione da grassa a magra e viceversa senza nessuna spiegazione. Al rientro della gara controllando il serbatoio ha notato delle anomalie nel passaggio della miscela dal serbatoio al carburatore, constatando l'otturazione del filtro del serbatoio di una sostanza che non si può togliere neppure col lavaggio. NO COMMENT! Citare
Gest Inviato: 16 Aprile 2014 Segnala Inviato: 16 Aprile 2014 Vi presento un ragazzo, mio pilota dall'inizio dell'anno, che all'ultimo mondiale di Tokio si è piazzato al 5° posto. E' un ragazzo munito di grande volontà, capacità e pazienza, il tutto condito con una buona e salutare ambizione, insomma ha tutte le prerogative del campione. Questo ragazzo, al quale va tutta la mia stima, ha partecipato alla gara di Campionato Italiano a Casaluce (Caserta) nei giorni 10-11-12-13 Aprile scorsi. Ha potuto perfezionare tutte le prove col motore VIR-TUS piazzandosi al primo posto con uno stile di guida eccellente e col VIR-TUS guadagnava mezzo secondo ogni giro sugli altri piloti con un tempo di 16,4 secondi sorpassando anche due macchine per volta sul rettilineo. Per tutti i giorni è stato oggetto di insinuazioni di sospetto riguardanti la macchina, il motore e la marmitta anch'essa Novarossi. Al termine della 4° prova di qualifica del sabato sera gli organizzatori gli hanno chiesto di ispezionare la macchina, la marmitta e la pistola. Dopo la restituzione di questi materiali il pilota ha riposto il tutto nei suoi contenitori per la semifinale dell'indomani. La domenica mattina durante la semifinale, il motore presentava delle anomalie di carburazione e di temperature, dopo appena due giri misurava una temperatura di 165°, il meccanico apriva più di mezzo giro lo spillo del massimo ma la temperatura rimaneva alta, ha continuato la semifinale con 2 spente per il mancato arrivo di miscela al motore, dopo la prima spenta il meccanico ha cambiato la candela ma il motore continuava a cambiare carburazione da grassa a magra e viceversa senza nessuna spiegazione. Al rientro della gara controllando il serbatoio ha notato delle anomalie nel passaggio della miscela dal serbatoio al carburatore, constatando l'otturazione del filtro del serbatoio di una sostanza che non si può togliere neppure col lavaggio. NO COMMENT! Vi prego di valutare bene quello che scrivete,,ognuno se ne assume la piena responsabilità Citare
Cliff Inviato: 16 Aprile 2014 Segnala Inviato: 16 Aprile 2014 Patrizio si è solamente dimenticato di citare la fonte, comunicato Novarossi Citare
PACO82 Inviato: 16 Aprile 2014 Segnala Inviato: 16 Aprile 2014 http://www.novarossi.it/2012/index.php/it/news/1916-a-tutti-gli-operatori-del-modellismo.html ecco la fonte metto il link Citare
il-gufo Inviato: 16 Aprile 2014 Segnala Inviato: 16 Aprile 2014 http://www.youtube.com/watch?v=KOnVdAphciA :P :P :P . Citare
massimilianoprato Inviato: 17 Aprile 2014 Segnala Inviato: 17 Aprile 2014 Ma per quale motivo le verifiche tecniche non si possono fare su un tavolo attrezzato all'aperto, davanti a tutti? Non risparmieremmo un sacco di polemiche? ma guarda che..io ero li, e le verifiche si facevano sotto il palco in uno spazio ricavato chiudendo l'accesso con de telo ombreggiante,e vi assicuro che si vedeva sia attraverso e sia negli angoli dove vi erano delle aperture,percio' era si una zona NON ACESSIBILE --MA SI VEDEVA ALL'INTERNO. perciò anche questo problema non sussiste... La mia considerazione era generica, non finalizzata alla gara specifica in questione. Parlavo di "normativa" non delle verifiche di casaluce. si,io ho specificato...pero io ho fatto il verificatore,ed alle volte serve un po di tranquillita',non e facile trovare un luogo aperto e nello stesso tempo riparato da vicinanze assillanti. non e semplice e SOPRATUTTO secondo me si sta esagerando.se non ci si fida più nemmeno dei verificatori e giunto il momento di rimanere a casa o di andare a correre dove ci si fida,altrimenti non finira mai la saga dei sospetti....tutte e dico tutte le specialita sportive (ove esistano verifiche tecniche,queste vengono svolte in luoghi riservati. solo al verificarsi di anomalie tecniche si interpellano i direttori per comunicare il problema e dimostrarlo.)..almeno mi sembra,percio a mio avviso si sta montando una sceneggiata esagerata per nulla. a quanto mi e dato sapere non vi e nessun reclamo in corso,,,il sig RAIOLA non ha accusato nessuno e non ha messo in discussione l'operato del verificatore.--ha fatto delle domande al verificatore(e secondo me queste dovevano essere fatte in privato)solo per cercare di capire meglio se le sue convinzioni sono giuste o sbagliate-----cosi mi sembra .per il resto sono solo opinioni dettate spesso dal tifo. Ma questa risposta Ivano non è per me, la devi dare ad altri utenti. Io ho solo chiesto perchè non è possibile fare i controlli all'aperto...di sceneggiature, polemiche e le questioni di Raiola io non ho menzionato nulla. Non mi interessa il caso specifico, volevo solo sapere (e lo hai fatto nel primo rigo) perchè i controlli vengono eseguiti al "chiuso" e non a "vista". Cmq grazie Citare
pennesw Inviato: 17 Aprile 2014 Segnala Inviato: 17 Aprile 2014 Ma per quale motivo le verifiche tecniche non si possono fare su un tavolo attrezzato all'aperto, davanti a tutti? Non risparmieremmo un sacco di polemiche? ma guarda che..io ero li, e le verifiche si facevano sotto il palco in uno spazio ricavato chiudendo l'accesso con de telo ombreggiante,e vi assicuro che si vedeva sia attraverso e sia negli angoli dove vi erano delle aperture,percio' era si una zona NON ACESSIBILE --MA SI VEDEVA ALL'INTERNO. perciò anche questo problema non sussiste... La mia considerazione era generica, non finalizzata alla gara specifica in questione. Parlavo di "normativa" non delle verifiche di casaluce. si,io ho specificato...pero io ho fatto il verificatore,ed alle volte serve un po di tranquillita',non e facile trovare un luogo aperto e nello stesso tempo riparato da vicinanze assillanti. non e semplice e SOPRATUTTO secondo me si sta esagerando.se non ci si fida più nemmeno dei verificatori e giunto il momento di rimanere a casa o di andare a correre dove ci si fida,altrimenti non finira mai la saga dei sospetti....tutte e dico tutte le specialita sportive (ove esistano verifiche tecniche,queste vengono svolte in luoghi riservati. solo al verificarsi di anomalie tecniche si interpellano i direttori per comunicare il problema e dimostrarlo.)..almeno mi sembra,percio a mio avviso si sta montando una sceneggiata esagerata per nulla. a quanto mi e dato sapere non vi e nessun reclamo in corso,,,il sig RAIOLA non ha accusato nessuno e non ha messo in discussione l'operato del verificatore.--ha fatto delle domande al verificatore(e secondo me queste dovevano essere fatte in privato)solo per cercare di capire meglio se le sue convinzioni sono giuste o sbagliate-----cosi mi sembra .per il resto sono solo opinioni dettate spesso dal tifo. Ma questa risposta Ivano non è per me, la devi dare ad altri utenti. Io ho solo chiesto perchè non è possibile fare i controlli all'aperto...di sceneggiature, polemiche e le questioni di Raiola io non ho menzionato nulla. Non mi interessa il caso specifico, volevo solo sapere (e lo hai fatto nel primo rigo) perchè i controlli vengono eseguiti al "chiuso" e non a "vista". Cmq grazie perchè dopo ci sarebbe l'effetto contrario, tutti a fare come i vecchietti che guardano chi lavora per strada e a dir la loro 1 Citare
ivano Inviato: 18 Aprile 2014 Segnala Inviato: 18 Aprile 2014 Ma per quale motivo le verifiche tecniche non si possono fare su un tavolo attrezzato all'aperto, davanti a tutti? Non risparmieremmo un sacco di polemiche? ma guarda che..io ero li, e le verifiche si facevano sotto il palco in uno spazio ricavato chiudendo l'accesso con de telo ombreggiante,e vi assicuro che si vedeva sia attraverso e sia negli angoli dove vi erano delle aperture,percio' era si una zona NON ACESSIBILE --MA SI VEDEVA ALL'INTERNO. perciò anche questo problema non sussiste... La mia considerazione era generica, non finalizzata alla gara specifica in questione. Parlavo di "normativa" non delle verifiche di casaluce. si,io ho specificato...pero io ho fatto il verificatore,ed alle volte serve un po di tranquillita',non e facile trovare un luogo aperto e nello stesso tempo riparato da vicinanze assillanti. non e semplice e SOPRATUTTO secondo me si sta esagerando.se non ci si fida più nemmeno dei verificatori e giunto il momento di rimanere a casa o di andare a correre dove ci si fida,altrimenti non finira mai la saga dei sospetti....tutte e dico tutte le specialita sportive (ove esistano verifiche tecniche,queste vengono svolte in luoghi riservati. solo al verificarsi di anomalie tecniche si interpellano i direttori per comunicare il problema e dimostrarlo.)..almeno mi sembra,percio a mio avviso si sta montando una sceneggiata esagerata per nulla. a quanto mi e dato sapere non vi e nessun reclamo in corso,,,il sig RAIOLA non ha accusato nessuno e non ha messo in discussione l'operato del verificatore.--ha fatto delle domande al verificatore(e secondo me queste dovevano essere fatte in privato)solo per cercare di capire meglio se le sue convinzioni sono giuste o sbagliate-----cosi mi sembra .per il resto sono solo opinioni dettate spesso dal tifo. Ma questa risposta Ivano non è per me, la devi dare ad altri utenti. Io ho solo chiesto perchè non è possibile fare i controlli all'aperto...di sceneggiature, polemiche e le questioni di Raiola io non ho menzionato nulla. Non mi interessa il caso specifico, volevo solo sapere (e lo hai fatto nel primo rigo) perchè i controlli vengono eseguiti al "chiuso" e non a "vista". Cmq grazie si massi !!! ho colto lo spunto per dire la mia--chiaramente non era una risposta specificatamente rivolta ate!!!! ciao Citare
ivano Inviato: 18 Aprile 2014 Segnala Inviato: 18 Aprile 2014 Ma per quale motivo le verifiche tecniche non si possono fare su un tavolo attrezzato all'aperto, davanti a tutti? Non risparmieremmo un sacco di polemiche? ma guarda che..io ero li, e le verifiche si facevano sotto il palco in uno spazio ricavato chiudendo l'accesso con de telo ombreggiante,e vi assicuro che si vedeva sia attraverso e sia negli angoli dove vi erano delle aperture,percio' era si una zona NON ACESSIBILE --MA SI VEDEVA ALL'INTERNO. perciò anche questo problema non sussiste... La mia considerazione era generica, non finalizzata alla gara specifica in questione. Parlavo di "normativa" non delle verifiche di casaluce. si,io ho specificato...pero io ho fatto il verificatore,ed alle volte serve un po di tranquillita',non e facile trovare un luogo aperto e nello stesso tempo riparato da vicinanze assillanti. non e semplice e SOPRATUTTO secondo me si sta esagerando.se non ci si fida più nemmeno dei verificatori e giunto il momento di rimanere a casa o di andare a correre dove ci si fida,altrimenti non finira mai la saga dei sospetti....tutte e dico tutte le specialita sportive (ove esistano verifiche tecniche,queste vengono svolte in luoghi riservati. solo al verificarsi di anomalie tecniche si interpellano i direttori per comunicare il problema e dimostrarlo.)..almeno mi sembra,percio a mio avviso si sta montando una sceneggiata esagerata per nulla. a quanto mi e dato sapere non vi e nessun reclamo in corso,,,il sig RAIOLA non ha accusato nessuno e non ha messo in discussione l'operato del verificatore.--ha fatto delle domande al verificatore(e secondo me queste dovevano essere fatte in privato)solo per cercare di capire meglio se le sue convinzioni sono giuste o sbagliate-----cosi mi sembra .per il resto sono solo opinioni dettate spesso dal tifo. Ma questa risposta Ivano non è per me, la devi dare ad altri utenti. Io ho solo chiesto perchè non è possibile fare i controlli all'aperto...di sceneggiature, polemiche e le questioni di Raiola io non ho menzionato nulla. Non mi interessa il caso specifico, volevo solo sapere (e lo hai fatto nel primo rigo) perchè i controlli vengono eseguiti al "chiuso" e non a "vista". Cmq grazie perchè dopo ci sarebbe l'effetto contrario, tutti a fare come i vecchietti che guardano chi lavora per strada e a dir la loro esatto!!!! Citare
ivano Inviato: 18 Aprile 2014 Segnala Inviato: 18 Aprile 2014 Vi presento un ragazzo, mio pilota dall'inizio dell'anno, che all'ultimo mondiale di Tokio si è piazzato al 5° posto. E' un ragazzo munito di grande volontà, capacità e pazienza, il tutto condito con una buona e salutare ambizione, insomma ha tutte le prerogative del campione. Questo ragazzo, al quale va tutta la mia stima, ha partecipato alla gara di Campionato Italiano a Casaluce (Caserta) nei giorni 10-11-12-13 Aprile scorsi. Ha potuto perfezionare tutte le prove col motore VIR-TUS piazzandosi al primo posto con uno stile di guida eccellente e col VIR-TUS guadagnava mezzo secondo ogni giro sugli altri piloti con un tempo di 16,4 secondi sorpassando anche due macchine per volta sul rettilineo. Per tutti i giorni è stato oggetto di insinuazioni di sospetto riguardanti la macchina, il motore e la marmitta anch'essa Novarossi. Al termine della 4° prova di qualifica del sabato sera gli organizzatori gli hanno chiesto di ispezionare la macchina, la marmitta e la pistola. Dopo la restituzione di questi materiali il pilota ha riposto il tutto nei suoi contenitori per la semifinale dell'indomani. La domenica mattina durante la semifinale, il motore presentava delle anomalie di carburazione e di temperature, dopo appena due giri misurava una temperatura di 165°, il meccanico apriva più di mezzo giro lo spillo del massimo ma la temperatura rimaneva alta, ha continuato la semifinale con 2 spente per il mancato arrivo di miscela al motore, dopo la prima spenta il meccanico ha cambiato la candela ma il motore continuava a cambiare carburazione da grassa a magra e viceversa senza nessuna spiegazione. Al rientro della gara controllando il serbatoio ha notato delle anomalie nel passaggio della miscela dal serbatoio al carburatore, constatando l'otturazione del filtro del serbatoio di una sostanza che non si può togliere neppure col lavaggio. NO COMMENT! questa potevano risparmiarsela che sarebbe stato meglio..non so se erano presenti --ma non mi sembra!!! sarebbe auspicabile che si concentrassero sul loro lavoro!!!!! a meno che non abbiano prove chiare........ altrimenti si potrebbe anche scrivere -----vi presento un pilota che di MONDIALI ne ha vinti a grappoli..a cassino aveva un motore dignitoso che a 3 minuti dalla fine si e rotto!!!!!!----prima delle verifiche!post gara......NO COMMENT! Citare
Giuseppe101 Inviato: 18 Aprile 2014 Segnala Inviato: 18 Aprile 2014 (modificato) ????????????????????????? Modificato 18 Aprile 2014 da Giuseppe101 1 Citare
nitro74 Inviato: 18 Aprile 2014 Segnala Inviato: 18 Aprile 2014 scusate ma non era piu' opportuno fare un reclamo in pista dopo la semifinale invece che un video a casa.............. Citare
massimilianoprato Inviato: 18 Aprile 2014 Segnala Inviato: 18 Aprile 2014 Ma per quale motivo le verifiche tecniche non si possono fare su un tavolo attrezzato all'aperto, davanti a tutti? Non risparmieremmo un sacco di polemiche? ma guarda che..io ero li, e le verifiche si facevano sotto il palco in uno spazio ricavato chiudendo l'accesso con de telo ombreggiante,e vi assicuro che si vedeva sia attraverso e sia negli angoli dove vi erano delle aperture,percio' era si una zona NON ACESSIBILE --MA SI VEDEVA ALL'INTERNO. perciò anche questo problema non sussiste... La mia considerazione era generica, non finalizzata alla gara specifica in questione. Parlavo di "normativa" non delle verifiche di casaluce. si,io ho specificato...pero io ho fatto il verificatore,ed alle volte serve un po di tranquillita',non e facile trovare un luogo aperto e nello stesso tempo riparato da vicinanze assillanti. non e semplice e SOPRATUTTO secondo me si sta esagerando.se non ci si fida più nemmeno dei verificatori e giunto il momento di rimanere a casa o di andare a correre dove ci si fida,altrimenti non finira mai la saga dei sospetti....tutte e dico tutte le specialita sportive (ove esistano verifiche tecniche,queste vengono svolte in luoghi riservati. solo al verificarsi di anomalie tecniche si interpellano i direttori per comunicare il problema e dimostrarlo.)..almeno mi sembra,percio a mio avviso si sta montando una sceneggiata esagerata per nulla. a quanto mi e dato sapere non vi e nessun reclamo in corso,,,il sig RAIOLA non ha accusato nessuno e non ha messo in discussione l'operato del verificatore.--ha fatto delle domande al verificatore(e secondo me queste dovevano essere fatte in privato)solo per cercare di capire meglio se le sue convinzioni sono giuste o sbagliate-----cosi mi sembra .per il resto sono solo opinioni dettate spesso dal tifo. Ma questa risposta Ivano non è per me, la devi dare ad altri utenti. Io ho solo chiesto perchè non è possibile fare i controlli all'aperto...di sceneggiature, polemiche e le questioni di Raiola io non ho menzionato nulla. Non mi interessa il caso specifico, volevo solo sapere (e lo hai fatto nel primo rigo) perchè i controlli vengono eseguiti al "chiuso" e non a "vista". Cmq grazie si massi !!! ho colto lo spunto per dire la mia--chiaramente non era una risposta specificatamente rivolta ate!!!! ciao ;) tutto ok Ivanone ;) Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.