Vai al contenuto

Differenziale anteriore vs scatto libero


Messaggi raccomandati

Premetto che ritorno nel mondo del touring 1/10 dopo qualche anno di stop. Ho rimesso in sesto la mia mtx3 (cambiato cuscinetti, olii e grassi vari.....ecc) e vedendo che tutte le attuali touring sul mercato ( nt1 mtx5 vone r4 capricorn lab.....ecc) montano il differenziale anteriore ....... Ho deciso di provarlo, visto che lo avevo in cassetta e praticamente non lo avevo mai messo.
Sinceramente ho trovato delle reazioni che non mi aspettavo: la macchina nel destra sinistra veloce e' più lenta (e questo ci sta') ma ho notato una grossa perdita di trazione in uscita di curva.....e questo proprio non me lo aspettavo. Con il differenziale si frena su tutte e 4 le ruote e questo permette di tirare maggiormente le staccate, ma poi mi sembra che la macchina volti con molta meno velocità e riaprendo il gas non chiude la traiettoria come quando si ha lo scatto libero.
Ora sinceramente mi chiedo perché la tecnologia sia andata in questa direzione, molto probabilmente le attuali auto sono progettate con quote e angoli diversi in modo da avere maggiori agevolazioni dal montaggio del differenziale, ma in linea teorica non riesco a percepirle.....e soprattutto dando uno sguardo ad angoli di convergenza, camber e caster mi sembra che ancora le quote siano simili a quelle che si usavano sulle touring nate con lo scatto libero.......
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il differenziale è carico al punto iusto? Può essere che la mancanza di trazione sia dovuta a olio troppo morbido oppure differenziale scarico! Essenzilamente il diff si usa perchè la macchina è MOLTO più sicura che con lo scatto...

C'era chi con la prima MTX4 correva scatto anteriore e 1.000.000 di olio dietro. Però tutto si è orientato al doppio differenziale per evoluzione della categoria e molti pregi che porta, tra cui appunto la rotondità e sicurezza!
Link al commento
Condividi su altri siti

...però non capisco una cosa...voi imputate la mancanza di trazione al posteriore al differenziale scarico ......ma in realtà se non mi sbaglio al posteriore più il differenziale e' morbido e più dovrebbe essere l'aderenza.....in caso la macchina dovrebbe sottosterzare e non il contrario.....il differenziale anteriore contiene l'olio con viscosita1.000.000 e il posteriore 50.000 ....... Mi aspettavo una macchina sottosterzante.....e invece mi ritrovo con una macchina da drift...come apro si mette di traverso......
Link al commento
Condividi su altri siti

...però non capisco una cosa...voi imputate la mancanza di trazione al posteriore al differenziale scarico ......ma in realtà se non mi sbaglio al posteriore più il differenziale e' morbido e più dovrebbe essere l'aderenza.....in caso la macchina dovrebbe sottosterzare e non il contrario.....il differenziale anteriore contiene l'olio con viscosita1.000.000 e il posteriore 50.000 ....... Mi aspettavo una macchina sottosterzante.....e invece mi ritrovo con una macchina da drift...come apro si mette di traverso......

 

 

tu parlavi di differenziale anteriore al posto dello scatto e io ho parlato di differenziale anteriore.

 

Se hai quel tipo di problemi non sono da imputare ai soli differenziali. hai qualche altro problema meccanico. Cmq controlla i satelliti e planetari del diff posteriore che siano integri :) 

Link al commento
Condividi su altri siti

...però non capisco una cosa...voi imputate la mancanza di trazione al posteriore al differenziale scarico ......ma in realtà se non mi sbaglio al posteriore più il differenziale e' morbido e più dovrebbe essere l'aderenza.....in caso la macchina dovrebbe sottosterzare e non il contrario.....il differenziale anteriore contiene l'olio con viscosita1.000.000 e il posteriore 50.000 ....... Mi aspettavo una macchina sottosterzante.....e invece mi ritrovo con una macchina da drift...come apro si mette di traverso......

sicuramente hai altri problemi...... non e' certo solo colpa dei differenziali..... sicuramente hai un avantreno che tiene tantissimo, mentre l'inverso al retrotreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Indurisci il diff. posteriore ed ammorbidisci l' anteriore, parti con 80k al post e 300k ant., se il differenziale post. è troppo morbido avrai molto inserimento e poco centro curva, in pratica dopo una prima fase iniziale in cui il modello inserirà in maniera vistosa poi tenderà a sottosterzare, con un diff. posteriore più duro uscirai anche meglio dalle curve ed il modello sarà più fermo nei cambi di direzione, poi compenserai questo cambiamento con il diff. anteriore anche in base al tracciato ed al tuo stile di guida.
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l' intromissione, non conosco la mtx3, ma uso spesso una mtx4 sia in versione touring che superbarchetta, Credo che il 50.000 al posteriore sia eccessivo, tranne se non hai una pista supergommata e gomme additivate, oltre ad un gran dito, e non mi riferisco alle dimensioni. In versione touring, Inizia con un 10,000 inserendo i 4 o-ring ( se i satelliti sono come quelli della 4, ovvero con cava/sede lato esterno ). Io lo uso in combinazione con il palo rigido all' anteriore e dove giro son quasi dolori per ........

Modificato da sliderzilli
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l' intromissione, non conosco la mtx3, ma uso spesso una mtx4 sia in versione touring che superbarchetta, Credo che il 50.000 al posteriore sia eccessivo, tranne se non hai una pista supergommata e gomme additivate, oltre ad un gran dito, e non mi riferisco alle dimensioni. In versione touring, Inizia con un 10,000 inserendo i 4 o-ring ( se i satelliti sono come quelli della 4, ovvero con cava/sede lato esterno ). Io lo uso in combinazione con il palo rigido all' anteriore e dove giro son quasi dolori per ........

Naturalmente è così, molti hanno consigliato di indurire perchè non hanno mai avuto a che fare con modelli di qualche anno fa, in cui le dimensioni del differenziale erano più generose.

La mugen va generalmente guidata con 10.000 al posteriore, massimo 30.000, e anteriore 50.000-60.000 fino a non oltre 100.000 a seconda delle piste e dello stile. Poi naturalmente c'è chi guida a modo suo e carica il posteriore come fosse un palo, ma sono casi sporadici :)

Detto questo, il problema che accusi è causato proprio dal differenziale (anzi, entrambi), 50.000 è eccessivo dietro, soprattutto se la pista non è gommata, usi gomme superiori alla mescola 37 e magari neanche l'additivo. Noto inoltre delle incoerenze nei comportamenti che osservi, prima hai detto che riaprendo il gas non chiude la traiettoria, poi che invece ti sembra una saponetta sotto gas. 

Secondo me stai partendo da una configurazione sbagliata, davanti hai quasi un palo, ma dietro sei altrettanto duro.

Se vuoi un modello che abbia trazione da vendere davanti, che faccia le curve in maniera tonda ed esca veloce, sacrificando l'inserimento devi utilizzare un 100.000 davanti o poco più (o il palo se vuoi esagerare) ed un 10.000-20.000 dietro, se invece vuoi avvicinarti allo scatto, devi fare in modo che dietro ci sia più trazione, quindi indurirai un pochino e magari userai la puleggia laterale più grande, e che davanti inserisca, quindi più morbido, pagherai in questo caso la trazione che sarà minima all'anteriore e quindi maggiore lentezza di risposta, ma ottimo inserimento, buona uscita di curva agevolata dall'overdrive modificato dalla puleggia.

 

Consiglio personale, parti da 20.000 dietro e 50.000 davanti su piste lente e tecniche, oppure 10.000 dietro e 100.000 davanti su piste veloci, con curvoni in appoggio. In base a quello che senti, poi giudicherai tu in che direzione andare.

Modificato da Mtx4
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...