Vai al contenuto

Telemetria


Messaggi raccomandati

Confermo perché io ce l'ho, funziona benissimo, per ora da temperatura motore, velocità in tempo reale, tempo sul giro dove le piste hanno le bande, per ora Fiorano ma a breve le forniranno a tante piste, carica della batteria, in futuro sono previsti degli steep comme l'accelerazione e altre cose che si possono implementare perché il sistema è a slot che si possono aggiungere
È molto utile per far varie prove, come provare carrozzerie, frizioni rapporti ect ed hai sempre sotto controllo la temperatura del motore
Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo perché io ce l'ho, funziona benissimo, per ora da temperatura motore, velocità in tempo reale, tempo sul giro dove le piste hanno le bande, per ora Fiorano ma a breve le forniranno a tante piste, carica della batteria, in futuro sono previsti degli steep comme l'accelerazione e altre cose che si possono implementare perché il sistema è a slot che si possono aggiungere
È molto utile per far varie prove, come provare carrozzerie, frizioni rapporti ect ed hai sempre sotto controllo la temperatura del motore

 

Può essere usato anche nell'elettrico 1/10?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma si intende apparecchi che agiscono sul modello , questo ti da solo dei dati , allora sarebbero vietate anche le sonde termiche a led digitali collegate alla testa del motore che alcuni anni fa di mettevano per leggere la temperatura motore , per non parlare dei fail save collegati ai servi esternamente o addirittura dei giroscopi .....

Modificato da solaroli
Link al commento
Condividi su altri siti

Regolamenti più completi ed esaustivi di quello Italiano consentono l'equipaggiamento a bordo di un sistema di rilevamento dati purchè quest'ultimo NON sia bidirezionale..... In soldoni puoi solo rilevare i parametri di funzionamento, in diretta o registrandoli su memoria, ma non puoi agire (ad esempio dal radiocomando) nè creare una interfaccia per modificarli. Una delle prime a proporre un sistema del genere credo sia stata la Serpent quando forse ancora c'era Bervoets.......

 

Questa specifica perchè, specialmente nell'EP off, sono stati sviluppati in passato diversi "traction control" utilizzando i sensori di velocità applicati ai bicchierini delle cellule e mixando la risultanza con l'ESC per "tagliare" potenza al motore in caso di slittamenti. Roba forse sofisticata e di difficile funzionamento pratico ma si sà che l'evoluzione è in costante progresso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate.. forse mi sbaglio, ma la spektrum DX3S non fa già tutto questo?

io che l'ho e ti posso dire che attualmente di da velocità in tempo reale, temperatura, e se acquistassi un sensore da 10 euro mi da pure il conto dei giri..

il tutto alla modica cifra di 190 euri nuova.. su internet...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate.. forse mi sbaglio, ma la spektrum DX3S non fa già tutto questo?
io che l'ho e ti posso dire che attualmente di da velocità in tempo reale, temperatura, e se acquistassi un sensore da 10 euro mi da pure il conto dei giri..
il tutto alla modica cifra di 190 euri nuova.. su internet...


Continua ad usarlo tu è poi se vuoi vieni in pista con me e lo confrontiamo, già fatte ste prove ti dico che questo funziona, l'altro no se no non pensi che ne avrebbero venduto un'infinita?? Invece non ne vedi nemmeno uno un motivo ci sarà o no ????? Senza polemica ovviamente solo che rima bisogna provare e poi criticare ....
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Scusate.. forse mi sbaglio, ma la spektrum DX3S non fa già tutto questo?
io che l'ho e ti posso dire che attualmente di da velocità in tempo reale, temperatura, e se acquistassi un sensore da 10 euro mi da pure il conto dei giri..
il tutto alla modica cifra di 190 euri nuova.. su internet...


Continua ad usarlo tu è poi se vuoi vieni in pista con me e lo confrontiamo, già fatte ste prove ti dico che questo funziona, l'altro no se no non pensi che ne avrebbero venduto un'infinita?? Invece non ne vedi nemmeno uno un motivo ci sarà o no ????? Senza polemica ovviamente solo che rima bisogna provare e poi criticare ....

 

Mi rincresce il fatto di aver urtato la sensibilità di qualcuno... non sono di certo un pilota professionista ma solamente un hobbysta della domenica, ma volevo solo portare a conoscenza la presenza di una radio che dispone della cosa integrata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...