Vai al contenuto

Mondiale Giappone 1/8, situazione ambientale


Messaggi raccomandati

Lunga è e legnosa da spiegare la regola del mondiale per le gomme.

 

5 Produttori

 

  1. ZAC
  2. ULTI
  3. MATRIX
  4. HOTRACE
  5. CONTACT

 

 

Prima della tornitura le gomme saranno di questi diametri (quindi i produttori devono spedire le gomme a questi diametri)

Front  
32 shore

Min 71 mm

 

Rear

35 shore 

Min 78 mm

 

 
 
Dopo la  tornitura le gomme possono avere massimo questi diametri
Front  
32 shore

69 mm

 

Rear

35 shore 

76 mm
 
La cosa che mi lascia un poco perplesso è questa frase.
 
All tires have to be trued on dimension in a controlled area by the manufacturer or an appointed person and 
they need to be at least 71 and 78 mm before they are trued. So a minimum of 2 mm needs to be taken off in 
the controlled tire truing area at the track

 

 
Appendice per i fornitori...Possono portare delle 35 Anteriori per le semifinali o finali.
Modificato da DK - FASTSEATS
Link al commento
Condividi su altri siti

Lunga è e legnosa da spiegare la regola del mondiale per le gomme.

 

5 Produttori

 

  1. ZAC
  2. ULTI
  3. MATRIX
  4. HOTRACE
  5. CONTACT

 

 

Prima della tornitura le gomme saranno di questi diametri (quindi i produttori devono spedire le gomme a questi diametri)

Front  
32 shore

Min 71 mm

 

Rear

35 shore 

Min 78 mm

 

 
 
Dopo la  tornitura le gomme possono avere massimo questi diametri
Front  
32 shore

69 mm

 

Rear

35 shore 

76 mm
 
La cosa che mi lascia un poco perplesso è questa frase.
 
All tires have to be trued on dimension in a controlled area by the manufacturer or an appointed person and 
they need to be at least 71 and 78 mm before they are trued. So a minimum of 2 mm needs to be taken off in 
the controlled tire truing area at the track

 

 
Appendice per i fornitori...Possono portare delle 35 Anteriori per le semifinali o finali.

scusa, 5 marche di gomme? ma non doveva essere monogomma? adesso è diventato con 5 marche? Gio', spiegami questo passaggio perchè mi sono perso :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è mai stato monogomma :) Solo l'europeo. Al mondiale hanno dato la possibilità di candidarsi e poter essere uno di questi 5 fornitori solamente se hai un minimo di piloti che dichiarano le tue gomme all'atto dell'iscrizione. Ci ricolleghiamo a tutti i problemi che si erano paventati mesi prima...Ricordo che li a pochi KM c'è la fabbrica della ZAC....

 

 

 

edit: micio chiamami che ti spiego a voce in caso

Modificato da DK - FASTSEATS
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Buongiorno a tutti...vi invito a riflettere su una cosa....ma secondo voi un paese come il Giappone che e' tra i piu' all'avanguardia nella tecnologia su tutto il globo terrestre farebbe svolgere una qualsiasi attivita' sportiva e non in una zona considerata a rischio radioattivo??? Non sono il sud Africa o un paese del terzo mondo eh! hanno abbracciato e sviluppato l'energia nucleare molti molti anni fa...sanno quello che dicono e che fanno....per cui pensiamo a parlare di modellismo e lasciamo la questione radioattivita'...ci hanno  gia' pensato loro a quello...

Non mi sembra che sia da dirlo nemmeno per scherzo!

E' ovvio il perfetto contrario: il Giappone ha tutti gli interessi per dire che è tutto in regola! Hai presente come va a farsi friggere il mercato? Parlo del mercato del pesce, della frutta e verdura e altri generi alimentari! Parlo delle persone che lavorano lì e che se andrebbero via, parlo del turismo! Mica sono scemi!

Quoto alla garnde! il pericolo è reale e i motivi per nascondere la realtà sono enormi, altro che macchinine!

bene iniziamo a ragionare e per una volta in questo forum con calma...ok preso atto dei vostri ragionamenti...il mercato dei generi alimentari non credete che sarebbe fallito lo stesso visto che tutte (o quasi) le nazioni fanno(dovrebbero) controlli sui cibi e simili ...se fossero contaminati credo che verrebbero bloccati i carichi...credo...anche se il Dio denaro puo' tutto...cmq se e' come dite voi e in special modo come ha detto Andrea una distanza Roma-Firenze da un sito molto radio attivo e' davvero pericoloso...spero che i jappo abbiano un po' di cuore nel caso ci fosse ancora radioattivita e spostassero la gara...ma credo sia mera fantasia a un mese dal w.c.

La farò facile, ma PER ME è esattamente come hai detto tu: dio denaro tutto può!

I rubinetti al piombo li fanno in cina e giappone, e son sicuro che nelle loro schede di sicurezza il tutto sia in regola con le normative CE, poi la realtà è differente!

Non mi meraviglierei che un test sulla radioattività dia come valore 0% su prodotti distanti 100 metri dal disastro! :P

Detto questo, spero per tutti coloro che andranno all'evento che sia come dici tu e che di rischi non ce ne siano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lunga è e legnosa da spiegare la regola del mondiale per le gomme.
 
5 Produttori


  • ZAC
  • ULTI
  • MATRIX
  • HOTRACE
  • CONTACT
Prima della tornitura le gomme saranno di questi diametri (quindi i produttori devono spedire le gomme a questi diametri)

Front  
32 shore

Min 71 mm
 
Rear
35 shore 

Min 78 mm
 

 
 
Dopo la  tornitura le gomme possono avere massimo questi diametri
Front  
32 shore
69 mm
 
Rear
35 shore 
76 mm
 
La cosa che mi lascia un poco perplesso è questa frase.
 

All tires have to be trued on dimension in a controlled area by the manufacturer or an appointed person and 
they need to be at least 71 and 78 mm before they are trued. So a minimum of 2 mm needs to be taken off in 
the controlled tire truing area at the track
 

 
Appendice per i fornitori...Possono portare delle 35 Anteriori per le semifinali o finali.

è sicuramente una buona soluzione così si coinvolgono più marchi , forse si potrà migliorare e perfezionare ma credo che possa essere la strada giusta
Link al commento
Condividi su altri siti

Parliamo di un luogo dove vivono milioni di persone... Servirebbe un pò di rispetto a prescindere; e sarebbe opportuno evitare della stupida ironia a basso impegno cerebrale. Non è nè vicino e neppure tanto lontano dal luogo del disastro; la differenza la fanno il coraggio e la qualità delle persone che vogliono dare un segnale di solidarietà ad un popolo già duramente provato dai medesimi effetti.

 

Se un pallone da calcio è arrivato in Canada nel giro di un paio di mesi i pesci che non sono morti nel trambusto ce li siamo già mangiati... Anche noi che stiamo a migliaia di km di distanza. E' ineluttabile.

 

[attachment=100865:map.JPG]

 

@DK: la frase che hai sottolineato è piuttosto semplice da comprendere... Non sarà data facoltà ai concorrenti di tornire le proprie gomme; lo farà qualcuno per loro. Prevedo che tempi e modi saranno argomento di "infinita" discussione per chi andrà laggiù e parteciperà a vario titolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che non è una cosa che mi riguarda, perchè io non ci vado in giappone e quindi faccio quattro parole perchè ritengo l'argomento serio e importante mi trovo in contrasto (una volta tanto) con l'uomo contento:

Coraggio? Non credo che sia una forma di coraggio andare a fare una gara di macchinine in un luogo poco sicuro.

Per me il coraggio si manifesta in ben altre occasioni

Solidarietà?

Si, posso esprimere in molte maniera la mia solidarietà alla popolazione giapponese che è vittima di quel disastro ma non è per solidarietà che devo farmi una passeggiata nei dintorni del reattore danneggiato.

Stiamo parlando di salute,  mica di quale sia la miscela migliore e se il motore è magro, e sono serissimo in queste circostanze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parliamo di un luogo dove vivono milioni di persone... Servirebbe un pò di rispetto a prescindere; e sarebbe opportuno evitare della stupida ironia a basso impegno cerebrale. Non è nè vicino e neppure tanto lontano dal luogo del disastro; la differenza la fanno il coraggio e la qualità delle persone che vogliono dare un segnale di solidarietà ad un popolo già duramente provato dai medesimi effetti.

 

Se un pallone da calcio è arrivato in Canada nel giro di un paio di mesi i pesci che non sono morti nel trambusto ce li siamo già mangiati... Anche noi che stiamo a migliaia di km di distanza. E' ineluttabile.

 

attachicon.gifmap.JPG

 

@DK: la frase che hai sottolineato è piuttosto semplice da comprendere... Non sarà data facoltà ai concorrenti di tornire le proprie gomme; lo farà qualcuno per loro. Prevedo che tempi e modi saranno argomento di "infinita" discussione per chi andrà laggiù e parteciperà a vario titolo.

solidarietà???? e che centra,coraggio???? quale. li sono stati bugiardi e per solidarietà dovrei essere coraggioso e rischiare le penne?? per solidarietà accogliamo e curiamo degli ammalati,ammalati dalle loro NON fuoriuscite di radiazioni.coraggio,guarda che quelli che sono rimasti li non sono coraggioso,sono disperati che non sanno dove scappare.--poi tutti liberi di fare cio che si vuole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che non è una cosa che mi riguarda, perchè io non ci vado in giappone e quindi faccio quattro parole perchè ritengo l'argomento serio e importante mi trovo in contrasto (una volta tanto) con l'uomo contento:

Coraggio? Non credo che sia una forma di coraggio andare a fare una gara di macchinine in un luogo poco sicuro.

Per me il coraggio si manifesta in ben altre occasioni

Solidarietà?

Si, posso esprimere in molte maniera la mia solidarietà alla popolazione giapponese che è vittima di quel disastro ma non è per solidarietà che devo farmi una passeggiata nei dintorni del reattore danneggiato.

Stiamo parlando di salute,  mica di quale sia la miscela migliore e se il motore è magro, e sono serissimo in queste circostanze.

 

Se è per fare quattro parole... molto volentieri.

 

Un anno fa dicevamo le stesse cose Fasty... ognuno credo abbia le proprie opinioni ed è giusto che ognuno le difenda.

Non mi interessa fare quello di "larghe vedute" o interpretare la parte del "cittadino del mondo"; credo che la natura umana sia di per sè pavida, individualista ed, in maggioranza, guidata dal pregiudizio. Gli altri sbagliano e noi mai...

 

La mappa è messa appositamente per mostrare che l'area di Tokyo è più vicina alla zona del disastro di quanto non lo sia Kei-tune raceway dove si svolgerà il mondiale; non mi risulta che siano stati sospesi i voli da/per quella destinazione, non mi risulta che le persone che provengano da quel luogo vengano passate sotto il contatore geiger invece del metal detector... La vita va avanti; così non fosse avremmo abbandonato l'abruzzo, l'emilia, il friuli, il salento e ci saremmo rifugiati in luoghi sismicamente più sicuri... Ma chi lo decide ????

 

Come puoi ben evincere dagli interventi successivi pare chiaro che è "l'ignoranza" la vera padrona delle nostre vite... Qualcuno, a cui crediamo a prescindere come i mezzi di informazione massivi, ci dice che "è sbagliato" e tutti dietro a ripeterlo come i pappagalli; tutti a cercare la "falla", tutti a cercare il "gossip" per rendere interessante una storia... New York, Madrid, Londra e via discorrendo sono luoghi potenzialmente "insicuri" che corrono gravi rischi a livello terroristico; è una possibilità così come lo è quella del terremoto. Probabilisticamente parlando siamo agli infinitesimali per alcune categorie: la sicilia è stato per più di dieci anni il primo paese al mondo SCONSIGLIATO dal ministero degli esteri americano per una vacanza.

 

Ho vissuto la medesima ostilità per il mondiale Indonesiano del 2006... Attacchi terroristici nei luoghi occidentali, controllo intenso in tutti i luoghi pubblici, rischio bombe con controllo della milizia ad ogni entrata di hotel, militari armati di kalashnikov alla notte...

Beh... Una delle più belle esperienze della mia vita. Divertente, appassionante in luoghi di un fascino straordinario e, spesso, di una povertà infinita. Non mi pentirò mai di esserci andato e mai lascerò che qualcuno giudichi o valuti per me; sono affamato di conoscenza e non avrò abbastanza vita per vedere anche solo il 10% dei luoghi che mi interesserebbero.

 

Io la vedo così... Non biasimo chi ha paura; ma non mi piace essere giudicato per il fatto che io non ne ho.

Ciao

 

PS: scrivono così sul sito del mondiale... Forse i più "scossi" sono ancora loro...

 

To Gas powered model RC car Fun all over the world:

 

Since we held worldchampionship 28 years ago, 1/8th RC Circuit Racing has been an integral part of the sport in Japan, and during this time we have always enjoyed the support of the RC Racing community from all over the world.
Since the 2011 disaster we have been rebuilding not only our country but also our spirits and we believe hope is regained with the help of our friends from around the world who also love this sport.
Please join us for the 2013 IFMAR World Championships and help us reconstruct our lives as we are here again, like a rainbow is the eternal symbol of hope, and also a bridge to recovery.

Modificato da Mr Happy
Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che non è una cosa che mi riguarda, perchè io non ci vado in giappone e quindi faccio quattro parole perchè ritengo l'argomento serio e importante mi trovo in contrasto (una volta tanto) con l'uomo contento:
Coraggio? Non credo che sia una forma di coraggio andare a fare una gara di macchinine in un luogo poco sicuro.
Per me il coraggio si manifesta in ben altre occasioni
Solidarietà?
Si, posso esprimere in molte maniera la mia solidarietà alla popolazione giapponese che è vittima di quel disastro ma non è per solidarietà che devo farmi una passeggiata nei dintorni del reattore danneggiato.
Stiamo parlando di salute,  mica di quale sia la miscela migliore e se il motore è magro, e sono serissimo in queste circostanze.

 
Se è per fare quattro parole... molto volentieri.
 
Un anno fa dicevamo le stesse cose Fasty... ognuno credo abbia le proprie opinioni ed è giusto che ognuno le difenda.
Non mi interessa fare quello di "larghe vedute" o interpretare la parte del "cittadino del mondo"; credo che la natura umana sia di per sè pavida, individualista ed, in maggioranza, guidata dal pregiudizio. Gli altri sbagliano e noi mai...
 
La mappa è messa appositamente per mostrare che l'area di Tokyo è più vicina alla zona del disastro di quanto non lo sia Kei-tune raceway dove si svolgerà il mondiale; non mi risulta che siano stati sospesi i voli da/per quella destinazione, non mi risulta che le persone che provengano da quel luogo vengano passate sotto il contatore geiger invece del metal detector... La vita va avanti; così non fosse avremmo abbandonato l'abruzzo, l'emilia, il friuli, il salento e ci saremmo rifugiati in luoghi sismicamente più sicuri... Ma chi lo decide ????
 
Come puoi ben evincere dagli interventi successivi pare chiaro che è "l'ignoranza" la vera padrona delle nostre vite... Qualcuno, a cui crediamo a prescindere come i mezzi di informazione massivi, ci dice che "è sbagliato" e tutti dietro a ripeterlo come i pappagalli; tutti a cercare la "falla", tutti a cercare il "gossip" per rendere interessante una storia... New York, Madrid, Londra e via discorrendo sono luoghi potenzialmente "insicuri" che corrono gravi rischi a livello terroristico; è una possibilità così come lo è quella del terremoto. Probabilisticamente parlando siamo agli infinitesimali per alcune categorie: la sicilia è stato per più di dieci anni il primo paese al mondo SCONSIGLIATO dal ministero degli esteri americano per una vacanza.
 
Ho vissuto la medesima ostilità per il mondiale Indonesiano del 2006... Attacchi terroristici nei luoghi occidentali, controllo intenso in tutti i luoghi pubblici, rischio bombe con controllo della milizia ad ogni entrata di hotel, militari armati di kalashnikov alla notte...
Beh... Una delle più belle esperienze della mia vita. Divertente, appassionante in luoghi di un fascino straordinario e, spesso, di una povertà infinita. Non mi pentirò mai di esserci andato e mai lascerò che qualcuno giudichi o valuti per me; sono affamato di conoscenza e non avrò abbastanza vita per vedere anche solo il 10% dei luoghi che mi interesserebbero.
 
Io la vedo così... Non biasimo chi ha paura; ma non mi piace essere giudicato per il fatto che io non ne ho.
Ciao
 
PS: scrivono così sul sito del mondiale... Forse i più "scossi" sono ancora loro...

 

To Gas powered model RC car Fun all over the world:
 
Since we held worldchampionship 28 years ago, 1/8th RC Circuit Racing has been an integral part of the sport in Japan, and during this time we have always enjoyed the support of the RC Racing community from all over the world.
Since the 2011 disaster we have been rebuilding not only our country but also our spirits and we believe hope is regained with the help of our friends from around the world who also love this sport.
Please join us for the 2013 IFMAR World Championships and help us reconstruct our lives as we are here again, like a rainbow is the eternal symbol of hope, and also a bridge to recovery.

Purtroppo in questo caso non è proprio così, ripeto, ho toccato e sto tuttora toccando con mano, certamente non è la medesima situazione del 2011, quello no, ma di certo non è una passeggiata.
Link al commento
Condividi su altri siti

(ANSA) - TOKYO, 28 AGO - La Nuclear Regulation Authority (Nra), l'agenzia sulla sicurezza nucleare nipponica, ha alzato ufficialmente a 3 ('serio incidente') il livello di gravità della abbondante perdita d'acqua radioattiva avvenuta la scorsa settimana alla centrale di Fukushima.

L'aggiornamento, dal precedente livello 1 ('anomalia') è il passo più serio finora preso sul complesso danneggiato dal sisma/tsunami di marzo 2011 e causa della crisi di livello 7, il più alto possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

MrHappy, cosa vuoi che ti dica: per me un conto essere nel posto sbagliato al momento sbagliato (attacco terroristico) e resta inteso che ad esempio non andrei ora a farmi una crociera sul Nilo e a visitare il Cairo perchè sarebbe a mio modo di vedere giocare con il fuoco. Un conto è invece andare in un luogo dove si è verificato un disastro nucleare e magari portarmi a casa un ricordino che mi terrò addosso fin che vivo. Mi dici che Tokyo è più vicina ma non hanno cancellato voli? Eh, grazie! Sarò poco intelligente, ma per i motivi detti sopra non credo che il Giappone abbia interessi a non mantenere basso il profilo dei rischi.

Che poi come è stata per te l'Indonesia possa risultare un'esperienza fantastica non lo metto in dubbio, ma io preferisco perdere un'occasione di divertimento (ce ne sono tante) che rischiare di ammalarmi e non divertirmi più!

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...