Vai al contenuto

Thunder Tiger eb4s2 pro, progetto 4 tempi 20cc


Messaggi raccomandati

l'idea e' bella  ma credo il motore sia troppo grande e notevolmente pesante per il tuo modello.

ma non fa nulla fallo !!!!!!!!!!!!  le imprese impossibili sono le piu belle.

ne 1999 misi un 26 os su una 1/10 andava discretamente bene anche se non avevo la rapportatura giusta . e' stata una bella soddisfazione frittelle a parte.

avevo in mente una cosa tipo la tua sfruttando un 15 os che ho da parte ma mi manca un mini radiatorino per il raffreddamento.

per la pompa volevo sfruttare quella di una mini moto con movimento tramite un anello in gomma .

mhaaaaaa !!! mannaggia a te mo mi hai infilato anche questo progetto in testa !!!!!!!!!! e' meglio che vado a dormire..........

 

x VINCENZO il moderatore amico mio fraterno............... TI VOGLIO BENE Vecchio trapanaccio a percussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

si difatti la catena la sto rivalutando dopo le dritte ricevute qui, per ora mi concentro su albero motore e sul supporto motore che sto facendo un "prototipo" in lamiera per vedere come si presenta, per poi farlo fare in alluminio fresato, più "serio" quando vedo che non servirà più modifiche grosse :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma ti dirò di più piccolini se ne trovano, sulla baia per pochi soldi! e che hanno veramente molti pochi CV rispetto agli altri 2 tempi. 
un 4t medio di 6cc ho visto che ha poco meno di 1 cv :S questo da 20 che ho io dovrebbe averne A SPANNE sui 2 cv se va bene.
Ma si sa, che questo è più uno sfizio che non una pretesa di farci gare ed avere un modello competitivo!    

Link al commento
Condividi su altri siti

l'idea e' bella  ma credo il motore sia troppo grande e notevolmente pesante per il tuo modello.

ma non fa nulla fallo !!!!!!!!!!!!  le imprese impossibili sono le piu belle.

ne 1999 misi un 26 os su una 1/10 andava discretamente bene anche se non avevo la rapportatura giusta . e' stata una bella soddisfazione frittelle a parte.

avevo in mente una cosa tipo la tua sfruttando un 15 os che ho da parte ma mi manca un mini radiatorino per il raffreddamento.

per la pompa volevo sfruttare quella di una mini moto con movimento tramite un anello in gomma .

mhaaaaaa !!! mannaggia a te mo mi hai infilato anche questo progetto in testa !!!!!!!!!! e' meglio che vado a dormire..........

 

x VINCENZO il moderatore amico mio fraterno............... TI VOGLIO BENE Vecchio trapanaccio a percussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Noooooo... il buon Ferrari5005 (a proposito, come ti chiami?) è riuscito a risvegliare dal letargo quella vecchia sega circolare a manovella del Fabione!!! Come stai, amore mio??? :D

 

Quando vedi discussioni del genere tuo malgrado ti si rizzano le antenne e ti si cominciano ad accendere le lampadine in testa... mi sembra di ritornare ai tempi della discussione IL CLUB DEGLI INVENTORI (a proposito, è caduta nel dimenticatoio... aspettate un attimo che vado a riportarla su, per i nostalgici e le new entry)!!!

 

 

 

 

 

Guarda come raffredda questo qui:

 

Interessante tutto il progetto, ma purtroppo con l'iPhone non si riesce a capire come funziona il raffreddamento, saresti gentilissimo se dessi una piccola spiegazione! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

l'idea e' bella  ma credo il motore sia troppo grande e notevolmente pesante per il tuo modello.
ma non fa nulla fallo !!!!!!!!!!!!  le imprese impossibili sono le piu belle.
ne 1999 misi un 26 os su una 1/10 andava discretamente bene anche se non avevo la rapportatura giusta . e' stata una bella soddisfazione frittelle a parte.
avevo in mente una cosa tipo la tua sfruttando un 15 os che ho da parte ma mi manca un mini radiatorino per il raffreddamento.
per la pompa volevo sfruttare quella di una mini moto con movimento tramite un anello in gomma .
mhaaaaaa !!! mannaggia a te mo mi hai infilato anche questo progetto in testa !!!!!!!!!! e' meglio che vado a dormire..........
 
x VINCENZO il moderatore amico mio fraterno............... TI VOGLIO BENE Vecchio trapanaccio a percussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Ciao Fabio in relazione al problema miniradiatore prova a verificare se un radiatore di raffreddamento ad acqua x computer vada bene
la foto che allego è puramente indicative, in commercio ve ne sono decine
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah Tiaccaci , ti dirò, anch'io in questi giorni di vacanza, mi trastullo molto con l'iphone, ho cercato qualche filmato su youtube, ed ho trovato questo, dove si vede questa ventolina che gira lateralmente al propulsore, pulita pulita , senza catene connesse. Come sia collegata.... non l'ho capito :P , ma cercavo d'ispirare il nostro audace interlocutore, che magari è bello comodo a casa col pc, (al contrario di me, a bordo piscina, col sole in faccia , tutto sudato, che digita su questi 2 pollici di schermo, stile cieco di sorrento) e magari riesce a capirne meglio di noi ;) Modificato da Savarc
Link al commento
Condividi su altri siti

l'idea e' bella  ma credo il motore sia troppo grande e notevolmente pesante per il tuo modello.
ma non fa nulla fallo !!!!!!!!!!!!  le imprese impossibili sono le piu belle.
ne 1999 misi un 26 os su una 1/10 andava discretamente bene anche se non avevo la rapportatura giusta . e' stata una bella soddisfazione frittelle a parte.
avevo in mente una cosa tipo la tua sfruttando un 15 os che ho da parte ma mi manca un mini radiatorino per il raffreddamento.
per la pompa volevo sfruttare quella di una mini moto con movimento tramite un anello in gomma .
mhaaaaaa !!! mannaggia a te mo mi hai infilato anche questo progetto in testa !!!!!!!!!! e' meglio che vado a dormire..........
 
x VINCENZO il moderatore amico mio fraterno............... TI VOGLIO BENE Vecchio trapanaccio a percussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Ciao Fabio in relazione al problema miniradiatore prova a verificare se un radiatore di raffreddamento ad acqua x computer vada bene
la foto che allego è puramente indicative, in commercio ve ne sono decine

vado cerco e procedo !!!!!!!!!!

 

grazie della dritta giuse'

Link al commento
Condividi su altri siti

l'idea e' bella  ma credo il motore sia troppo grande e notevolmente pesante per il tuo modello.

ma non fa nulla fallo !!!!!!!!!!!!  le imprese impossibili sono le piu belle.

ne 1999 misi un 26 os su una 1/10 andava discretamente bene anche se non avevo la rapportatura giusta . e' stata una bella soddisfazione frittelle a parte.

avevo in mente una cosa tipo la tua sfruttando un 15 os che ho da parte ma mi manca un mini radiatorino per il raffreddamento.

per la pompa volevo sfruttare quella di una mini moto con movimento tramite un anello in gomma .

mhaaaaaa !!! mannaggia a te mo mi hai infilato anche questo progetto in testa !!!!!!!!!! e' meglio che vado a dormire..........

 

x VINCENZO il moderatore amico mio fraterno............... TI VOGLIO BENE Vecchio trapanaccio a percussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Noooooo... il buon Ferrari5005 (a proposito, come ti chiami?) è riuscito a risvegliare dal letargo quella vecchia sega circolare a manovella del Fabione!!! Come stai, amore mio??? :D

 

Quando vedi discussioni del genere tuo malgrado ti si rizzano le antenne e ti si cominciano ad accendere le lampadine in testa... mi sembra di ritornare ai tempi della discussione IL CLUB DEGLI INVENTORI (a proposito, è caduta nel dimenticatoio... aspettate un attimo che vado a riportarla su, per i nostalgici e le new entry)!!!

 

 

 

 

 

>Guarda come raffredda questo qui:

 

Interessante tutto il progetto, ma purtroppo con l'iPhone non si riesce a capire come funziona il raffreddamento, saresti gentilissimo se dessi una piccola spiegazione! :)

 

me provocano vince' me mettono sotto ar naso ste idee ........ sta notte me se' accesa la fresa da sola come se fosse imbizzarrita sta disgraziata maledetta.    e meno male che er tornio ja strillato dicendo...: "ALLORAA!!!! CHE DOVEMO DA FA !!!!! SO LE TRE DE NOTTE!!!!!"   e allora se' carmata ha cominciato a fa' le ninne. """maledetta!!!!!! e' come na femmina bella fica c'ha bisogno delle sue attenzioni.......vecchia baldracca""" :lol:  :D  :lol:  :D

 

Ciao VICE' .  You are my brother

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahahah Bretè, questi so' da denuncià pe' istigazione a delinque!!!

Ho letto le tue parole, ho chiuso gli occhi e ti ho visto dinanzi a me che le pronunciavi con quello sguardo da innamorato che hai quando parli di queste cose, e me so' scompisciato sotto dalle risate... Lo so che ti abbiamo provocato qualche notte insonne, e ci mancava solo Pino con l'idea del radiatore!!!

Spero solo che non si risvegli veramente la CNC che c'è in te, altrimenti so caxxi!!!

Ti saluto vecchio martello pneumatico a vapore e come posso te vengo a trovà che è un po' che non ci si vede...

Ho riesumato il Club degli Inventori, vediamo se qualche altro genio vuole farci partecipe delle sue invenzioni!!! :D
Link al commento
Condividi su altri siti

Di recente, in prova sulle, si he visto un motre raffreddato con radiatore ad effetto scifone, oltre al maggior peso si è presentata la problematica che con i sobbalzi i supporti si rompono o cede il radiatore....meditate gente..meditate. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Magu, nulla da eccepire su quanto dici, hai le conoscenze giuste per affermarlo. :)

 

Il discorso è un altro: un prototipo del genere mai e poi mai verrebbe costruito per fare gare e/o competizioni... quindi ben venga qualsiasi fantasia, la quale alla prima accensione e la prima volta che il modello sarà in grado di percorrere qualche metro, la prima volta che tutto funziona, si trasformerà in tanta soddisfazione. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

io non voglio fare radiatori eheheheh per ora mi accontento di metter insieme tutto e far andare avanti bene tutta la baracca.
oggi ho deciso che non rettifico l'albero perchè mi secca tanto indebolire l'albero e rovinarlo(e se un giorno lo voglio usare su un aereo??? ahahah) comunque ho visto che il volano su albero da 8mm ci sta, ed anche il cono, mi restava solo il problema frizione e massette, che non avevo un dado di bloccaggio volano fino non avevo modo di stringere il gruppo frizione,ebbene oggi ho scoperto che il dado originale che va ad avvitare il volano posso allargalo e filettarlo all'albero che ho io ed utilizzare la mia frizione. 
....chiaramente l'albero ha il passo UNF 5/16...........(roba americana a passo fino) e i maschi per filettare nessuno qui a trieste ce li ha..... sono andato a comprare i 2 maschi su ebay, e sempre su ebay ho visto che esiste una corona per la xray "maggiorata" da 18 denti con diametro esterno del cuscinetto da 12mm, OTTIMO!! compero 2 cuscinetti da 8x12x3,5 ed ho risolto anche per la campana!!! ............tutto in linea teorica.
Per ora aspetto i maschi per filettare, nel frattempo compro campana e cuscinetti.

fino ad ora ho speso meno di 15 euro, e calcolo di stare entro i 100€ tutto 

Link al commento
Condividi su altri siti

una domanda al volo..... pignone.... 17....18...o quanti denti? posso comprare  15 16 17 o 18 .... il 13 lo escluderei visti i pochi giri del motore e per una questione di distanza che non ci sta, è troppo piccolo.  

 

ah si...visto che il costo non è irrisorio... 25 euri per una campana!!!! vorrei fare una scelta non dico giusta... ma che ci si avvicini 

Modificato da Ferrari5005
Link al commento
Condividi su altri siti

Esperienza in questo campo ne hanno pochi (credo) , più che altro per il fatto che un 20 cc 4T , su una off 1/8, non l'ha montato mai nessuno. Visto che i giri son pochi e la coppia tanta , io prenderei un 16. Però sarebbe il caso di prender più di un pignone, non si può mai sapere, magari anche da 17. Modificato da Savarc
Link al commento
Condividi su altri siti

Sulle rally ( o più recenti GT ) si usano principalmente pignoni da 13 e 14 ma i motori viaggiano a 33-35 mila giri ( di targa, oltre i 40.000 ma sotto sforzo calano parecchio ).

Tu dici che il motore che vuoi adottare raggiunge i 20 mila giri circa; siamo a quasi la metà, per cui per avere un rapporto simile, dovresti arrivare al do

ppio dei denti, ma campane di quelle dimensioni non ne fanno... Adotta la campana con il maggior numero di denti che trovi, così ti avvicini al rapporto desiderato. Avrai una velocità massima inferiore ai motori standard, ma CREDO che con la maggior coppia tu possa arrivare a divertirti. ATTENZIONE che con una campana così grande, ti stia ancora il motore nella posizione corretta. Sarebbe tremendo se una volta acquistati tutti i particolari tu non potessi montarli...

In bocca al lupo e tienici sempre aggiornati

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la curva di coppia di quel motore non è altissima come si crede,bisognerebbe sapere a quanti rpm raggiunge il suo massimo valore e quanti kwatt è.il motore originale che pignone aveva?e la corona quanti denti?fai il rapporto e sapendo la coppia del tuo motore prendi il pignone.inoltre ricordati che il peso della car non è più lo stesso e potresti ritrovarti un modello che è fiacco ai bassi giri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dati di quel motore non ne ho... La laser engine mi da indicazioni ma dati "tecnici" mi sembra proprio che no vogliano darli nonostante glow li go chiesti 2 volte per mail, ma in tutti e 2 i casi hanno sviato!
Ho ipotizzato io i giri perchè su internet un forum parlavano del motore e davano questo giri.
Campane da 26 denti, non credo esistano ahaha metto una corona con corona allora ahaha
Comunque io pensavo di prendere una da 18 denti.. Poi proveremo.
Ho comtattato la rcspecialbuggy per la frizione rc3s per chiedere fino a quanto posso scendere di giri e mi hanno detto che posso comperare le massette non alleggerite. Vedremo..
Link al commento
Condividi su altri siti

Se il problema e' il numero di denti del pignone da usare, potresti usare una frizione del tipo centax (usata per contenere la spesa) per le 1/8 ed usare solamente la 2° che partono  se non erro da 18 fino a 23/24 denti. sempre se il tutto entra ed e applicabile al motore che intendi usare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...