Vai al contenuto

[TECNICA] - Altezza da terra


Messaggi raccomandati

L' altezza da terra è una misura di partenza statica anch' essa importante che interagisce con il valore di droop, un altezza da terra minore sarà più adatta a fondi piatti, poco sconnessi, un altezza da terra maggiore tornerà utile su tracciati con un fondo irregolare oppure con curve in pendenza, un' altra regolazione importante che si può fare con l' altezza da terra è variare l' altezza tra anteriore e posteriore, di norma si parte sempre con un retrotreno leggermente più alto quindi con il muso puntato verso il basso, in alcuni casi si può arrivare ad un' altezza da terra tra anteriore e posteriore uguale, quello che mi sento di sconsigliarvi sui modelli da pista è l' anteriore più alto del posteriore, la differenza di altezza tra anteriore e posteriore andrà ad agire sul comportamento dinamico del modello, un modello più "puntato" di muso (avantreno più basso del posteriore) sarà un ottima base di partenza, starà a voi sopratutto in base al vostro stile di guida decidere quanta differenza avere tra anteriore e posteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Dipende sempre con che diametro di gomme parti in gara, certo che anche li' in base al consumo

delle gomme le altezze variano, dopo svariate prove, bisogna tenere conto di molti fattori e trovare un compromesso.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh a 74 ci arrivano da sole...:-))

Piú che altro volevo capire se i 7,5 e i 6 mm bisogna andare avanti a mantenerli ....

Esempio : parto con 75/68 e altezza 7,5 e 6 mm.

Dopo 4 serbatoi mi fermo...poi ricontrollo e quei 7.5 e 6 mm sono diventati 6 e 4,5 mm....agisco sul precarico per alzare o lascio tutto com'é?

Ciao.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Vai piu forte di mezzo secondo al giro? NO
Ti senti la macchina un pelino piu tonda e "uguale"? SI
Ti fa sentire in pace con te stesso per aver messo aposto di fino la macchina? SI

non è fondamentale comunque, e le tue prestazioni da ufo ne sono la prova cri ;)

P.S. Avevi ragione, erano i cuscinetti del cambio
Link al commento
Condividi su altri siti

Il tweak, il teoria, se hai un modello perfetto ed hai fatto tutto il resto del setup in maniera corretta, non dovrebbe manifestarsi....

Nel caso si manifestasse potrebbe essere un segnale di qualcosa che non va per cui prima sarebbe meglio rivedere tutto il modello (magari è sfuggito qualcosa).... telaio dritto, ammortizzatori efficenti, braccetti dritti e movimento libero, pivot dei barilotti perfettamente liberi, precarico molle uguale, durezza molle uguali, barre dritte, ecc. ecc.

A volte, poi, prima di toccare il precarico può risultare sufficente scambiare di posizione gli ammortizzatori...

Un eventuale intervento di regolazione del tweak sul precarico non dovrebbe superare un giro della ghiera.... oltre penso proprio che debba esserci un problema....

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...