Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Dato che concordo sul fatto che bisogna fare troppe cose ..meglio andare per esclusione.

Concordo anche sulla questione calore. La campana riscalda troppo ed il ceppo va cambiato spesso Già dopo una gara lo spessore del ceppo giallo si è ridotto.

I pignoni vanno cambiati di più rispetto alla mtx4. In una gara li metterei nuovi per provare invece non me ne preoccuperei più di tanto perchè qualche mese durano prima di diventare un problema di scoronamento.

Riguardo alla franata, se avete in tirantino ormai lo usate. Se non lo avete mettete un buon ferodo come suggerito (qualcuno al campionato ha utilizzato le pasticche della vespa 50 ).

Osservando la serpent 733 un banchetto motore come quello non sarebbe male.

Quindi con poche variazioni si risolverebbe il problema.

I fine i problemi che dovrebbe risolvere casa mugen sono:

- un freno migliore
- un banchetto telaio migliore
- una frizione con più strappo e che riscalda molto meno ......con un ceppo che non si deve cambiare in continuazione
- qualche variazione alle spalline dell'asse cambio
- supporti piastra radio posteriori

Riguardo agli utenti dovrebbero bastare:

- pignoni in buona condizione e ceppo in buona condizione oltre che a tutti gli allineamenti perfetti.

Per quanto riguarda la frizione personalmente sono riuscito ad adottare la vecchia sirio (SM) per la Mtx4 allungando ancora un pò il funghetto. Sono riuscito a montarla per bene sul motore ma è rimasto un problema fondamentale. Il volano non esce dal buco del telaio perchè è troppo avanti. Quindi nessuna frizione si può adattare.


Le migliori carrozzerie , almeno da quello che ho visto e provato,, per la Mtx 5 sono la kruizer V2 SRC (un pò troppo delicate però) e le nuove protoform SRS. Al campionato italiano Pietsch usava quella (SRS-N) ed anche altri piloti con Xray ecc...anche Balestri.
  • Like 1
Inviato:

[quote name='maver' timestamp='1335163988' post='1355483']
allora........ dico la mia.... e' solo un problema di calore! personalmente ritengo che l'unica cosa che fa' scoronare e' il calore ,quindi frizione!
concordo che il telaio si piega e che poi risulta torto.... ma se mettete un ferodo decente e non lo fate tirare a morte ma giusto giusto il telaio non si piega piu' di tanto.
io come motori uso novarossi plus 12 e keep-on , e sinceramente non scorono affatto, scorono solo se il ceppo non lo cambio a tutte le gare.
prova effettuata questo week-end con controprova, ceppo nuovo niente scoronamenti, ceppo vecchio scorono.
sto' cercando di adattare una frizione xray per vedere che fa'..... non si puo' cambiare ceppo ad ogni gara!!!!!! urge una frizione DECENTE! per persone normali!
:P
[/quote]Scusa perché ti complichi la vita fai quello che ho detto io e spendi meno soldi io nn ne cambio ceppi completamente

Inviato:
eh si ragazzi, sono un pò antiquato in fatto di carrozzerie, ma mi avete incuriosito e proverò la Protoform SRS. Grazie.

surfando nel cimitero colorato (il sito ufficiale Mugen!!! heheheh) ho notato le nuove spalline posteriori superiori... sapete dirmi in cosa sono diverse da quelle della macchina originali? da un esame visivo proprio non riesco a trovare alcuna differenza
Inviato:

[quote name='freccia' timestamp='1335197378' post='1355667']
[quote name='maver' timestamp='1335163988' post='1355483']
allora........ dico la mia.... e' solo un problema di calore! personalmente ritengo che l'unica cosa che fa' scoronare e' il calore ,quindi frizione!
concordo che il telaio si piega e che poi risulta torto.... ma se mettete un ferodo decente e non lo fate tirare a morte ma giusto giusto il telaio non si piega piu' di tanto.
io come motori uso novarossi plus 12 e keep-on , e sinceramente non scorono affatto, scorono solo se il ceppo non lo cambio a tutte le gare.
prova effettuata questo week-end con controprova, ceppo nuovo niente scoronamenti, ceppo vecchio scorono.
sto' cercando di adattare una frizione xray per vedere che fa'..... non si puo' cambiare ceppo ad ogni gara!!!!!! urge una frizione DECENTE! per persone normali!
:P
[/quote]Scusa perché ti complichi la vita fai quello che ho detto io e spendi meno soldi io nn ne cambio ceppi completamente
[/quote]
sicuramente hai ragione e non lo faccio perche' ritengo di avere un unico e solo problema, la frizione.
il tirantino non lo metto perche' a mio avviso (per me) non mi serve e credo non mi risolva il problema.
cambiare i banchi supporto motore..... lo farei, solo se fosse un banchino intero e non in 2 pezzi (sarebbe piu' semplice avere la certezza che i banchini siano perfettamente allineati).
la mia lamentela e' solo per il consumo eccessivo del ceppo frizione e per la precarieta' di temperatura che ne comporta , sono sicuro che se la frizione lavora bene lo scoronamento sparisce.
^_^

Inviato:

[quote name='maver' timestamp='1335249040' post='1355841']
[quote name='freccia' timestamp='1335197378' post='1355667']
[quote name='maver' timestamp='1335163988' post='1355483']
allora........ dico la mia.... e' solo un problema di calore! personalmente ritengo che l'unica cosa che fa' scoronare e' il calore ,quindi frizione!
concordo che il telaio si piega e che poi risulta torto.... ma se mettete un ferodo decente e non lo fate tirare a morte ma giusto giusto il telaio non si piega piu' di tanto.
io come motori uso novarossi plus 12 e keep-on , e sinceramente non scorono affatto, scorono solo se il ceppo non lo cambio a tutte le gare.
prova effettuata questo week-end con controprova, ceppo nuovo niente scoronamenti, ceppo vecchio scorono.
sto' cercando di adattare una frizione xray per vedere che fa'..... non si puo' cambiare ceppo ad ogni gara!!!!!! urge una frizione DECENTE! per persone normali!
:P
[/quote]Scusa perché ti complichi la vita fai quello che ho detto io e spendi meno soldi io nn ne cambio ceppi completamente
[/quote]
sicuramente hai ragione e non lo faccio perche' ritengo di avere un unico e solo problema, la frizione.
il tirantino non lo metto perche' a mio avviso (per me) non mi serve e credo non mi risolva il problema.
cambiare i banchi supporto motore..... lo farei, solo se fosse un banchino intero e non in 2 pezzi (sarebbe piu' semplice avere la certezza che i banchini siano perfettamente allineati).
la mia lamentela e' solo per il consumo eccessivo del ceppo frizione e per la precarieta' di temperatura che ne comporta , sono sicuro che se la frizione lavora bene lo scoronamento sparisce.
^_^
[/quote]Ok fai come ti pare giusto tanto nn li spendo io i soldi. Io ti ho dato solo un consiglio

Inviato:
Al banco ho fatto questa prova. Ora devo fare la prova del 9 in pista.

C'era il problema che il ceppo della frizione si consuma troppo presto e che si ha un pò di difficoltà a fare un allineamento perfetto delle corone (mettere spessore dietro il volano ecc...)

Sicuramente molti ex possessori della MTX4r avranno dentro la vecchia frizione SM sirio (tipo quella con il ceppo azzurro). La frizione non monta sulla MTX5 ma il ceppo si può adattare. Ho montato il ceppo sul motore che entra perfettamente.

Procedimento:

- mettere uno spessore tra le corone di circa 2 decimi (operazione che già era stata consigliata in ogni caso). Ridurre lo spessore in plastica dall'altra parte, lato puleggia, in modo da mantenere un leggero gioco dell'asse del cambio.
- ridurre lo spessore del pignone della seconda marcia al tornio oppure modo più rapido e veloce , prendere una lima e rendere conico il pignone esattamente come il lato interno.

A questo punto il motore si può assemblare. A differenza di prima davanti al reggispinta vanno pochissimi rasamenti da 0,1 (ad esempio solo uno) mentre dal lato interno (sotto la campana) dovrete metterne un pò.

A questo punto manca la prova in pista. Se qualcuno di voi ha tutto il materiale può provare.

Il ceppo azzurro ha uno spessore maggiore e dura più di quello giallo.
La conicità non è perfettamente uguale, ma dopo che girate un pò si dovrebbe adattare. A quel punto regolate bene la frizione e vedere in termini di resa e prestazione come va.

Ho visto che è già in vendita una frizione sirio che è simile a quella mugen (volano piatto, masse centrifughe e piattello al contrario) e probabilmente montando la campana della MTX5 dovrebbe funzionare.

Ma non so se conviene comprarla a questo punto perchè secondo me basta montare quel ceppo ed aspettare che esca una campana ventilata per ma MTX5
Inviato:

[quote name='Charlie63' timestamp='1335786026' post='1357693']
per togliere i pignoni dalla campana voi cosa usate ??

esiste solo il suo Pinion Gear Tool oppure c'è dispo altro più economico :D:D

tks
[/quote]

uso quello capricorn e mi trovo molto bene

Inviato:
Domenica mi aspetta un'altra prova di regionale e quindi l'ennesimo test per la MTX5.
Domenica scorsa ho corso una gara di campionato sociale e posso garantirvi che non ho scoronato per niente, ci ha partecipato gente che bazzica questo forum e potrà confermarlo.
So che sto per dire una cose al quanto strane e poco credibili ma è la pura verità.
Ho girato con un motore novarossi 12-3 tuned, l'allineamento delle corone non era perfetto e non ho neanche provveduto a sistemarlo meglio (per dimostrazione vi posterò le foto così noterete il consumo della corona non omogeneo). Ho usato la tazza molla frizione in acciaio del kit t2002 mentre il resto era del kit t2001. Motore che ha girato con una temperatura costante di 140° (probabilmente il termometro rubava qualche grado).
Bene, prove più due qualifiche più una finale da 20 minuti senza scoronare.
Regolazione Frizione: precarico molla a 0.3 (in quanto la molla si è schiacciata a 9.6), distanza ceppo campana a 0.4 e gioco finale a 0.2.

P.S. I ceppi frizione nuovi (cioè quelli acquistati come ricambi) non hanno bisogno dell'allargamento del foro interno.
Visitatore principe
Inviato: (modificato)
Settimana scorsa al campionato europeo
C erano un paio con la mugen un Russo e UNO svizzero
Il Russo dope un giorno e mezzo e 10 corone glovedi sera ha abbandonato la gara dicendo Che non aveva piu pezzi di ricambio
Lo svizzero invece mi ha detto che avrebbe mandato una lettera alla mugen con ricetta di risarcimento per danni provocati (sono svizzeri)
Ha cambiato il telaio ed e riuscito a girare per un altra ora poi stop ogni 12/15 minuti sgranava
Cmq devo dire che ormai questo post lo portate avanti solo voi 3 Modificato da principe
Inviato:

bhe'...... sinceramente non fa' male averlo preso dove non batte il sole, fa' male non vedere/sentire nulla dalla casa costruttrice dopo le numerose lamentele che gli sono arrivate. Questo fa' sicuramente incavolare di piu'! mi immagino super mega campioni che girano il mondo per fare gare a livello mondiale che non solo cambiano decine di corone, ma che neanche arrivano infondo!
aggiungo...... che chi ha risolto il problema ,o crede di averlo risolto, non viene neanche preso in considerazione da tale casa madre, per fare un annuncio ufficiale di "problem solved" con tanto di manualetto.
non sto' mancando di rispetto a nessuno, ma dato che ogni cliente l'ha pagata circa 500€ ,il minimo sarebbe che chi l'ha costruita si prenda le sue responsabilita' dicendo qualcosa ufficialmente.
bhe'.... non c'e' piu' motivi per continuare a discutere della mtx5 ,rimane solo prendersi in giro magari davanti ad una bella birra e con tanta gnocca intorno. :D

  • Like 1
Inviato:
Un mio amico ha una mtx5 non riesce a finire una gara o perché scorona o rompe qualcosa poi usura pignoni non ne parliamo, a mio parere come guidabilita e' la numero uno , ma come materiali almeno rispetto la nt1 siamo lontani un miglio , la non si sposta nulla.
Inviato:
ohhh Maver, ma ti sei arreso?!?!?! in effetti meglio la birra e la gnocca!!!! hehehe
ma tra tutti i possessori di MTX5 ci sarà pure qualcuno che ha un amico avvocato!!! io farei scrivere una bella letterina a quelli di Mugen!!!!
Inviato:
Paco, dice bene Tonymugen... la macchina va proprio forte, con il setup di scatola faccio tempi mai visti prima, ma ha questi problemi.
Personalmente con le indicazioni che abbiamo dato qui sul forum di corone non ne ho più macinate, per ora, ma comprendi bene che chi spende tanti soldi (figurati che io ne ho comprate direttamente due... una come pezzi di ricambio!!!) vuole non avere problemi... che poi si sa che nel modellismo, tanto più in quello a scoppio, il problema è dietro l'angolo (io sto meditando di accostarmi anche all'elettrico pista in considerazione del fatto che le macchine vanno proprio forte, che ci si semplifica la vita non poco e che con le stock viene quasi azzerata la componente materiali e contano molto di più i pollici)... dipende da quale mentalità hai... se ti piacciono le sfide o ti preferisci la vita facile (senza alcuna polemica ovviamente) entrambe scelte rispettabilissime.
Inviato:
andrea visto che in passato ho avuto la mtxe e faceva lo stesso giochino scoronava a go go non vorrei che succedesse di nuovo e mi mandasse di nuovo fuori di testa ne ho trovata una nuova nuova con 3 righe nemmeno sul telaio a 250 euro e vorrei prenderla solo che non è aggiornata ed ha i satelliti in teflon
una cosa vorrei sapere ma il nuovo e famoso kit della mtx5 che diamine c è dentro è uscito? e sopratutto voi che l avete quanto costa?
Inviato:
Paco, io di MTX4R ne ho ancora 3 montate e 1 in pezzi di ricambio... per quanto riguarda questa vecchia mucca i problemi di scoronamento c'erano, è vero, ma io li avevo risolti in pieno su qualunque pista ed in qualunque condizione, mi auguro che per l'erede riesca a far lo stesso!
il kit di aggiornamento, che non è un kit acquistabile separtamente, ma è incluso nelle nuove confezioni della macchina (cod T2002) prevede nuovi satelliti e planetari, nuovo supporto amm.ri posteriori, nuove spalline superiori posteriori e non mi ricordo che altro (puoi googolare il codice t 2002) ma per il prezzo di 250 euro ti consiglio di prenderla usata... anche ad acquistare tutto l'aggiornamento separatamente comunque spendi di meno!

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...