Birraio Inviato: 29 Maggio 2013 Segnala Inviato: 29 Maggio 2013 insomma sti cambi? io sono campione nazionale GT nell'isola di Malta. E mi serve il cambio perché mi serve! Tutta sta fretta e poi? E non sto parlando con Planetracing in quanto pilota possessore di gtr10 ma sto parlando come pilota GT campione nazionale expert che gli serve il cambio. Fondamentalmente potrei mettere/adattare il cambio di qualsiasi GT nel mio modello in quanto pressappoco in quella zona li dei modelli tutti i marchi sono fatti in modo simile. Però... bhòòòòòò!!!! Non è che mi tocca comprare una Mugen da pista e tornare f3 ricominciando tutto da capo? Citare
Savarc Inviato: 13 Luglio 2013 Segnala Inviato: 13 Luglio 2013 Il primo cambio per GT in commercio, quello della BMT (ma penso possa esser montato anche su altre macchine senza problemi), sembra fatto bene, e non costa neanche tanto: http://www.rcmodelstore.com/catalog/popup_image.php?pID=9074 Citare
ultragoten Inviato: 13 Luglio 2013 Segnala Inviato: 13 Luglio 2013 Bello e mooolto interessante!! Prima domanda in assoluto: ma il numero di denti dei pignoni e delle corone?? Citare
Savarc Inviato: 13 Luglio 2013 Segnala Inviato: 13 Luglio 2013 Se non ricordo male, i pignoni sono intercambiabili, la prima è da 13 o 14, la seconda è da 15 o 16. Le corone non so... Citare
ultragoten Inviato: 13 Luglio 2013 Segnala Inviato: 13 Luglio 2013 Mmmmm in tal caso ancora piu'interessante.... Citare
Savarc Inviato: 20 Ottobre 2013 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2013 Riesumo questa discussione per chiedere numi. L'Amsci aveva lasciato in standby il discorso SuperGT, dichiarando che forse si sarebbe "legalizzato" l'uso del cambio nel 2014. Qualcuno ha aggiornamenti al riguardo? O la parentesi SuperGT può ritenersi definitivamente morta e sepolta? Bye :D Citare
steve71 Inviato: 20 Ottobre 2013 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2013 Magari facessero la prova unica per tutte le categorie da "on road". E poi incentivare con le regioni un campionato "regionale" con veri premi e le piste che lavorassero ASSIEME senza prendersi le date a vicenda!questo e' un altro tasto che mi trovi perfettamente d'accordo http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/#EMO_DIR#/applauso.gif Io sono di questo parere...niente cambio, regionale e italiano in prova unica... Citare
Savarc Inviato: 6 Settembre 2016 Segnala Inviato: 6 Settembre 2016 A distanza di qualche anno, ora lo possiamo dire, ha vinto il cambio sul GT. Ormai in monomarcia non gira più nessuno.. Quante pagine furono scritte Citare
gil Inviato: 9 Settembre 2016 Segnala Inviato: 9 Settembre 2016 Come non gira più nessuno senza cambio? Citare
gil Inviato: 9 Settembre 2016 Segnala Inviato: 9 Settembre 2016 Poi ricordati Saverio che tutto ha inizio e una fine tanti anni fa tutti da noi abbandonarono nella nostra zona stufi per i soldi spesi il rallygame. Molti abbandonarono altri passarono all'1:10 che sembrava essere più economico. Come andrà a finire? Citare
Savarc Inviato: 9 Settembre 2016 Segnala Inviato: 9 Settembre 2016 Gil , parlo di gare GT. Guarda ad esempio le ultime in Sicilia, in monomarcia chi è rimasto? Citare
gil Inviato: 9 Settembre 2016 Segnala Inviato: 9 Settembre 2016 In Sicilia è un caso a se, tutto viene deciso dal guru dello stretto Citare
steve71 Inviato: 10 Settembre 2016 Segnala Inviato: 10 Settembre 2016 Ma secondo voi un cambio completo che costa 150 euro e per un anno sei a posto, incide sui costi? Secondo me incidono altre cose come le gomme. poi è sempre il solito discorso di come uno vuole correre Citare
Savarc Inviato: 10 Settembre 2016 Segnala Inviato: 10 Settembre 2016 2 ore fa, steve71 dice: Ma secondo voi un cambio completo che costa 150 euro e per un anno sei a posto, incide sui costi? Secondo me incidono altre cose come le gomme. poi è sempre il solito discorso di come uno vuole correre Ma infatti come differenza di spese non c'è quasi nulla. Ho riaperto questo vecchio topic per mettere in risalto il fatto che il cambio ha "vinto" (consentitemi il termine) la disputa. Per esempio, all'ultima prova di italiano che si disputerà tra due settimane a Milazzo, ci sono una cinquantina (ma aumenteranno) di iscritti, TUTTI col cambio, neanche un monomarcia... Citare
gil Inviato: 11 Settembre 2016 Segnala Inviato: 11 Settembre 2016 No sulle spese siamo d'accordo il cambio nn incide. Dico solo che è una complicazione in più in una categoria che dovrebbe essere semplice ma ormai ...........Tra non molto comunque lo monto pure io 😂 Citare
Savarc Inviato: 11 Settembre 2016 Segnala Inviato: 11 Settembre 2016 Gil dopo che lo monti tu, uscirà la variante a 3 marce più retro 😛 1 Citare
paolao67 Inviato: 13 Settembre 2016 Segnala Inviato: 13 Settembre 2016 Io ho abbandonato il GT che ormai è un pista con le lattice... E come me, parecchi altri. Senza polemiche, semplicemente, se volevo essere competitivo, dovevo passare ore e ore in pista ( e non solo una ) per adattare lo stile di guida e il set-up a tutto quanto cambia ogni 3 maesi... Uno schifo! O si hanno carriole di denari da impiegare per test e gare, oppure si resta mediocri a vita. Non fa per me e mi sono dato ai simulatori di guida. Lì, vale ancora il manico e la capacità di assettare un mezzo. Non c'è il gusto della compagnìa diretta sul campo, ma con i sistemi di comunicazione in rete, ci si trova e si chiacchiera lo stesso. La spesa forse non è poca all'inizio, ma dura ANNI se ci si accontenta un pò. I risultati, arrivano e gratificano. Le regole sono ferree e costanti. Questo, è mancato nella GT; i troppi cambi regolamentari in breve tempo hanno fatto si che parecchi si trovassero sempre in difficoltà e il giochino è diventato "per pochi". Mi spiace, perchè mi piaceva assai!!! 1 Citare
Savarc Inviato: 14 Settembre 2016 Segnala Inviato: 14 Settembre 2016 22 ore fa, paolao67 dice: Io ho abbandonato il GT che ormai è un pista con le lattice... E come me, parecchi altri. Senza polemiche, semplicemente, se volevo essere competitivo, dovevo passare ore e ore in pista ( e non solo una ) per adattare lo stile di guida e il set-up a tutto quanto cambia ogni 3 maesi... Uno schifo! O si hanno carriole di denari da impiegare per test e gare, oppure si resta mediocri a vita. Non fa per me e mi sono dato ai simulatori di guida. Lì, vale ancora il manico e la capacità di assettare un mezzo. Non c'è il gusto della compagnìa diretta sul campo, ma con i sistemi di comunicazione in rete, ci si trova e si chiacchiera lo stesso. La spesa forse non è poca all'inizio, ma dura ANNI se ci si accontenta un pò. I risultati, arrivano e gratificano. Le regole sono ferree e costanti. Questo, è mancato nella GT; i troppi cambi regolamentari in breve tempo hanno fatto si che parecchi si trovassero sempre in difficoltà e il giochino è diventato "per pochi". Mi spiace, perchè mi piaceva assai!!! Dispiace che lasci. Una passione può essere coltivata anche indipendentemente dalla vita agonistica, solo per se stessi, per il piacere di fare qualche giro in pista alla domenica mattina, per sentire il rumore dei motori, meglio se con qualche amico.. Io la vedo così. Citare
paolao67 Inviato: 14 Settembre 2016 Segnala Inviato: 14 Settembre 2016 Anche a me dispiace, ma andare a girare solo per sentire l'odore della nitro, mi fa tristezza... E se non faccio gare, non trovo molto divertente girare da solo... a me piace l'agonismo, la sfida, il sapere che vado forte se confrontato agli altri. Citare
junkie Inviato: 15 Settembre 2016 Segnala Inviato: 15 Settembre 2016 concordo con la competizione,ma consentitemi,il gt non è mai stata una categoria economica,anzi forse costa come e quanto il pista 1/8 (hai differenziali,4wd,il motore è stressato..) l'unica categoria a mio avviso dove si risparmia non poco è la rigida. da sempre. ..e poi diciamoci la verità,se non fai europeo e mondiale si puo' essere competitivi anche spendendo poco, un po' per tutte le categorie (la migliore in questo caso è l'off) ciao Citare
steve71 Inviato: 28 Settembre 2016 Segnala Inviato: 28 Settembre 2016 (modificato) Dipende come usi un modello...se ci fai gare titolate costa pure la rigida.. Modificato 28 Ottobre 2016 da steve71 Citare
junkie Inviato: 29 Settembre 2016 Segnala Inviato: 29 Settembre 2016 ma a parità di livello gara,costa molto meno la rigida. Citare
steve71 Inviato: 5 Ottobre 2016 Segnala Inviato: 5 Ottobre 2016 (modificato) Costa molto meno il GT del pista e di gare ce sono parecchie Modificato 5 Ottobre 2016 da steve71 Citare
steve71 Inviato: 28 Ottobre 2016 Segnala Inviato: 28 Ottobre 2016 Il 15 settembre 2016 at 17:23, junkie dice: concordo con la competizione,ma consentitemi,il gt non è mai stata una categoria economica,anzi forse costa come e quanto il pista 1/8 (hai differenziali,4wd,il motore è stressato..) l'unica categoria a mio avviso dove si risparmia non poco è la rigida. da sempre. ..e poi diciamoci la verità,se non fai europeo e mondiale si puo' essere competitivi anche spendendo poco, un po' per tutte le categorie (la migliore in questo caso è l'off) ciao Gare di rigida ce ne sono? nel GT ci sono le gomme in lattice...4/5 mescole...tre produttori. nell'off road quante gomme ci sono? Dipende tutto da come si utilizzano i modelli. per giocare =costi ridotti per competere=così elevati vale per ogni modello Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.