Vai al contenuto

1/8 pista verso 1/10


Messaggi raccomandati

[quote name='poffarbacco' date='21 July 2010 - 07:06 PM' timestamp='1279731993' post='1158299']
forse avr? le fette di salame ... ma so come si muove un mouse a sufficienza per fare un paio di ricerchine ...
Allora adesso esporr? i costi dei ricambi pi? comuni, del materiale di consumo e altre amenit? con tanto di fonte da dove ho reperito tali costi. Sono partito da un presupposto, quello di confrontare due situazioni il pi? possibile pari fra loro, quindi due ipotetici possessori di Serpent 733 e 966 andavano benissimo.

senza dilungarmi in altro i costi in rosso sono per l'1:10, quelli in verde per l'1:8

Treno gomme [color="#FF0000"]12[/color] [color="#2E8B57"]24.4[/color] (unoadieci)
Braccetti (ant.sup+inf. e post.inf) e 4 fuselli [color="#FF0000"]31,1[/color] [color="#2E8B57"]68,6[/color] (unoadieci)
Set 3 cinghie [color="#FF0000"]30.9[/color] [color="#2E8B57"]36,6[/color] (unoadieci)
Carrozza tipo Lola [color="#FF0000"]12[/color] [color="#2E8B57"]23 [/color](bollicine)
5 Litri miscela [color="#FF0000"]47[/color] [color="#2E8B57"]63[/color] (bollicine)
1 motore + marmitta Nova [color="#FF0000"]274 [/color][color="#2E8B57"]464[/color] (bollicine)

le somme ve le fate voi ... per? non ? colpa mia se il possessore della 733 schianta in fondo al rettilineo 3 volte in una domenica e quello della 966 una volta in tre domeniche ...


p.s. il consumo di un treno di gomme dell'1:8 non lo conosco, per cui non posso confrontare l'effettiva incidenza, ma sulla miscela invece potremmo ipotizzare i classici 5 minuti a serbatoio (cosa assai rara per l'1:8 ma passiamoci sopra) per cui sono dodici serbatoi, quindi un'ora di "gioco" con 1:10 900 cc (cio? 4,23?) con l'1:8 1500 cc (cio? 9,45?)
[/quote]

Ciao Poffa,

forse hai esagerato con qualche prezzo, tipo le gomme, per? ? quello che stavo cercando di far capire anch'io.

In ogni caso ? molto pi? facile schiantarsi con una 1/8 che una 1/10.

Accellerazioni diverse e tempi di reazione molto pi? piccoli !!!

Abbiamo corso con l'1/10 e stiamo correndo con l'1/8, i costi di gestione si sono quasi raddoppiati.

Motori e compagnia bella non c'entrano nulla, quello che ? aumentato sono i ricambi e le manutenzioni varie ( cuscinetti, frizione ) !!!

Salutoni

Dino
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 74
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='Serpent 720' date='21 July 2010 - 07:18 PM' timestamp='1279732683' post='1158303']
[quote name='poffarbacco' date='21 July 2010 - 07:06 PM' timestamp='1279731993' post='1158299']
forse avr? le fette di salame ... ma so come si muove un mouse a sufficienza per fare un paio di ricerchine ...
Allora adesso esporr? i costi dei ricambi pi? comuni, del materiale di consumo e altre amenit? con tanto di fonte da dove ho reperito tali costi. Sono partito da un presupposto, quello di confrontare due situazioni il pi? possibile pari fra loro, quindi due ipotetici possessori di Serpent 733 e 966 andavano benissimo.

senza dilungarmi in altro i costi in rosso sono per l'1:10, quelli in verde per l'1:8

Treno gomme [color="#FF0000"]12[/color] [color="#2E8B57"]24.4[/color] (unoadieci)
Braccetti (ant.sup+inf. e post.inf) e 4 fuselli [color="#FF0000"]31,1[/color] [color="#2E8B57"]68,6[/color] (unoadieci)
Set 3 cinghie [color="#FF0000"]30.9[/color] [color="#2E8B57"]36,6[/color] (unoadieci)
Carrozza tipo Lola [color="#FF0000"]12[/color] [color="#2E8B57"]23 [/color](bollicine)
5 Litri miscela [color="#FF0000"]47[/color] [color="#2E8B57"]63[/color] (bollicine)
1 motore + marmitta Nova [color="#FF0000"]274 [/color][color="#2E8B57"]464[/color] (bollicine)

le somme ve le fate voi ... per? non ? colpa mia se il possessore della 733 schianta in fondo al rettilineo 3 volte in una domenica e quello della 966 una volta in tre domeniche ...


p.s. il consumo di un treno di gomme dell'1:8 non lo conosco, per cui non posso confrontare l'effettiva incidenza, ma sulla miscela invece potremmo ipotizzare i classici 5 minuti a serbatoio (cosa assai rara per l'1:8 ma passiamoci sopra) per cui sono dodici serbatoi, quindi un'ora di "gioco" con 1:10 900 cc (cio? 4,23?) con l'1:8 1500 cc (cio? 9,45?)
[/quote]
Poffa perch? hai scritto....hai perso tempo...tanto quello sente solo la sua 1/8 pista...ancora non l'hai capito?
[/quote]
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ragazzi visto che non volete vedere oltre i vs occhi qui lo dico e qui lo confermo ricordatevi cio che vi sto dicendo tra un paio di anni al masssimo 3 o 4 si ritornera con 1/8 pista perch? i costi esagerati del decino saranno uguali al pista con a discaopito che il decino ? un giocattolino facile a rompersi quando si schianta, e poi ricordatevelo il bunisess di vendite lo promuove il negoziante se vuole spinge il prodotto a discapito di altro nel futuro ricordatevi di cio' che vi dico peccato che siamo lontani mi sarebbe piaciuto scambiasre idee in pista con voi, cmq io col decino ho messo un punto si era arrivati anche a fare il decino in superbarchetta ed i motori esponevano bandiera bianca per sofferenza ed allora...... meglio il pista altra cosa .
Link al commento
Condividi su altri siti

1/10 attualmente ? la categoria dove i costruttori di motori e di macchine, investono maggiormente, oltretutto tecnicamente stanno facendo lo sforzo massimo sia nei motori che nei telai, proprio in questa categoria....ti dice nulla Capricorn.....Velox...Serpent...Km racing....Edam.....Xray stessa....G4.....no scusa se ? poco...e fatti un giro a vedere qualche motorello....? ovvio che durino meno di un 3,5....sono 2,1 ed arrivano a fare anche 44000 giri.....dimmi dove trovi un 3,5 che gira a tanto....

Questo non ? per dire che le 1/8 non sono buone...ma per farti capire che sei fuori strada e che le case stanno investendo sicuramente nella categoria che a te non gusta molto....anche a me le 1/8 piacciono molto, sono velocissime e probabilmente regalano sensazioni diverse, rispetto ad una 1/10...ma ritengo che in questo momento, sono si la categoria regina in quanto a prestazioni e velocit?, ma non sicuramente tecnicamente parlando....

ps...? il mio parere...non me ne volgiano gli unottisti...per la carit?... :rolleyes:

Ti saluto...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stevemodel' date='21 July 2010 - 08:31 PM' timestamp='1279737095' post='1158343']
[quote name='Serpent 720' date='21 July 2010 - 07:18 PM' timestamp='1279732683' post='1158303']
[quote name='poffarbacco' date='21 July 2010 - 07:06 PM' timestamp='1279731993' post='1158299']
forse avr? le fette di salame ... ma so come si muove un mouse a sufficienza per fare un paio di ricerchine ...
Allora adesso esporr? i costi dei ricambi pi? comuni, del materiale di consumo e altre amenit? con tanto di fonte da dove ho reperito tali costi. Sono partito da un presupposto, quello di confrontare due situazioni il pi? possibile pari fra loro, quindi due ipotetici possessori di Serpent 733 e 966 andavano benissimo.

senza dilungarmi in altro i costi in rosso sono per l'1:10, quelli in verde per l'1:8

Treno gomme [color="#FF0000"]12[/color] [color="#2E8B57"]24.4[/color] (unoadieci)
Braccetti (ant.sup+inf. e post.inf) e 4 fuselli [color="#FF0000"]31,1[/color] [color="#2E8B57"]68,6[/color] (unoadieci)
Set 3 cinghie [color="#FF0000"]30.9[/color] [color="#2E8B57"]36,6[/color] (unoadieci)
Carrozza tipo Lola [color="#FF0000"]12[/color] [color="#2E8B57"]23 [/color](bollicine)
5 Litri miscela [color="#FF0000"]47[/color] [color="#2E8B57"]63[/color] (bollicine)
1 motore + marmitta Nova [color="#FF0000"]274 [/color][color="#2E8B57"]464[/color] (bollicine)

le somme ve le fate voi ... per? non ? colpa mia se il possessore della 733 schianta in fondo al rettilineo 3 volte in una domenica e quello della 966 una volta in tre domeniche ...




p.s. il consumo di un treno di gomme dell'1:8 non lo conosco, per cui non posso confrontare l'effettiva incidenza, ma sulla miscela invece potremmo ipotizzare i classici 5 minuti a serbatoio (cosa assai rara per l'1:8 ma passiamoci sopra) per cui sono dodici serbatoi, quindi un'ora di "gioco" con 1:10 900 cc (cio? 4,23?) con l'1:8 1500 cc (cio? 9,45?)
[/quote]
Poffa perch? hai scritto....hai perso tempo...tanto quello sente solo la sua 1/8 pista...ancora non l'hai capito?
[/quote]
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
[/quote]


[size="5"]Carisimi , cmq i conti sono presto fatti...la 1:8 Pista ha un costo di 100 euro all'ora mentre la 1:10 solo...40 euro (volendo considerare solo usura gomme miscela e ammortamento motore x 20 litri di consumo)..
Meditate gente ..Meditate.....[/size]

Link al commento
Condividi su altri siti

io giro principalmente con le uno dieci e da molto poco ho preso una uno a otto....dal mio umile punto di vista quando sento dire che sia pi? difficile guidare una uno otto in confronto al decino mi viene un p? da sorridere.

io abituato alla guida del decino quando ho provato la " regina " come l'ha chiamata qualcuno nn ho avuto molta difficolt? a fare tempi decenti nel giro di qualche pieno...se avessi fatto al contrario ovvero prima uno otto poi il decino nn so se mi sarei abituato in cos? breve tempo.

con questo nn dico che girare veramente forte con l'uno otto sia facile ma penso che nn sia subito fatto neanche con l'uno dieci.

poi per quanto riguarda costi e usura nn posso fare ancora paragoni visto che ce l'ho da veramente poco ma penso che alla fine se le due cose le vuoi fare a buon livello i costi siano quasi livellati.

non capisco come mai molti unoottisti si sentano superiori rispetto a quelli con l'uno dieci senza magari neanche averla provata ( l 1:10 )
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='pap' date='21 July 2010 - 08:04 PM' timestamp='1279735441' post='1158323']
Ciao Poffa,

forse hai esagerato con qualche prezzo, tipo le gomme, per? ? quello che stavo cercando di far capire anch'io.

In ogni caso ? molto pi? facile schiantarsi con una 1/8 che una 1/10.

Accellerazioni diverse e tempi di reazione molto pi? piccoli !!!

Abbiamo corso con l'1/10 e stiamo correndo con l'1/8, i costi di gestione si sono quasi raddoppiati.

Motori e compagnia bella non c'entrano nulla, quello che ? aumentato sono i ricambi e le manutenzioni varie ( cuscinetti, frizione ) !!!

Salutoni

Dino
[/quote]


Ho apposta riportato il sito dal quale ho preso i prezzi, neanche un cent di esagerazione, proprio per evitare contestazioni, due siti italiani, famosi e in euro ...

Carissimo Pap mi rivolgo a te ma non ? a te che dico che purtroppo non c'? peggior sordo di chi non vuol sentire ...

Giacomo qui te lo dico davanti a tutti e senza giri di parole:

Tu cerchi l'alibi per giustificare a te stesso (o sei sposato? :lol: )la voglia di piantar l? l'1:10 e cominciare con l'1:8 . Fallo ma non venir a contarla su ...
Anzi, sai che ti dico? che se ci badi bene l'1:5 costa meno di tutte, benzina a 2 euro al litro e gomme che durano un'eternit?, accessori ridotti al minimo (no accendicandela, no starter, no chiavi Hudy) e le macchine quelle s? che non si rompono in fondo al rettilineo ...

(che poi a ben vedere le macchinine non "si" rompono in fondo al rettilineo!)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' date='21 July 2010 - 10:01 PM' timestamp='1279742506' post='1158378']
....? ovvio che durino meno di un 3,5....sono 2,1 ed arrivano a fare anche 44000 giri.....dimmi dove trovi un 3,5 che gira a tanto....
[/quote]


Per esempio qui http://www.novarossi.it/italiano/index.php?option=com_content&view=article&id=98&Itemid=11

e ti premetto che c'? anche di meglio...... :lol::lol::lol:

I numeri del modellismo non li f? ne l'1/10 n? l'1/8 pista, ma il fuoristrada !!!!! :rolleyes::rolleyes::D:P

Salutoni :hands49:

Dino

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' date='21 July 2010 - 11:22 PM' timestamp='1279747320' post='1158425']
[quote name='pap' date='21 July 2010 - 08:04 PM' timestamp='1279735441' post='1158323']
Ciao Poffa,

forse hai esagerato con qualche prezzo, tipo le gomme, per? ? quello che stavo cercando di far capire anch'io.

In ogni caso ? molto pi? facile schiantarsi con una 1/8 che una 1/10.

Accellerazioni diverse e tempi di reazione molto pi? piccoli !!!

Abbiamo corso con l'1/10 e stiamo correndo con l'1/8, i costi di gestione si sono quasi raddoppiati.

Motori e compagnia bella non c'entrano nulla, quello che ? aumentato sono i ricambi e le manutenzioni varie ( cuscinetti, frizione ) !!!

Salutoni

Dino
[/quote]


Ciao guarda posso dirti vista la mia esperienza da organizzatore e quindi da chi segue le gare sempre da vicino,
che ? un grande errore pensare che la 1/5 sia la pi? economica!!! pensavo anche io la stessa cosa, poi stando a contatto
con la categoria ti accorgi che forse la 1/8 - 1/10 sono molto pi? economiche. Non vedere la Ferrari della DeAgostini
o quello che fa 1/5 una volta ogni 15 giorni per gioco.... L'unica cosa che rimane che costa poco ? la miscela
ma l'unica!!!! Gomme da 60 euro a treno che vanno via in 2 manche di qualifica!!! e motori SUPER trapanati!!!
che durano quanto un motore della 1/8!!! Per non parlare del costo iniziale del modello che solo di telaio!!!
stai sue 2.000 eurini!!! poi quando sbattono visto che ? tutto metallo sembra sempre che non hai rotto niente
l'80% delle 1/5 che gira dopo la prima botta piega il telaio e mezza macchina, anche se ovviamente ad occhio e
difficile da vedere, se la metti su un setup te ne accorgi.
Per me non c'? una categoria economica, se hai scelto di CORRERE!!! e di competere sono tutte dispendiose allo
stesso moto.

Saluti

Gianluca

Ho apposta riportato il sito dal quale ho preso i prezzi, neanche un cent di esagerazione, proprio per evitare contestazioni, due siti italiani, famosi e in euro ...

Carissimo Pap mi rivolgo a te ma non ? a te che dico che purtroppo non c'? peggior sordo di chi non vuol sentire ...

Giacomo qui te lo dico davanti a tutti e senza giri di parole:

Tu cerchi l'alibi per giustificare a te stesso (o sei sposato? :lol: )la voglia di piantar l? l'1:10 e cominciare con l'1:8 . Fallo ma non venir a contarla su ...
Anzi, sai che ti dico? che se ci badi bene l'1:5 costa meno di tutte, benzina a 2 euro al litro e gomme che durano un'eternit?, accessori ridotti al minimo (no accendicandela, no starter, no chiavi Hudy) e le macchine quelle s? che non si rompono in fondo al rettilineo ...

(che poi a ben vedere le macchinine non "si" rompono in fondo al rettilineo!)
[/quote]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pap' date='22 July 2010 - 11:28 AM' timestamp='1279790900' post='1158524']
[quote name='Serpent 720' date='21 July 2010 - 10:01 PM' timestamp='1279742506' post='1158378']
....? ovvio che durino meno di un 3,5....sono 2,1 ed arrivano a fare anche 44000 giri.....dimmi dove trovi un 3,5 che gira a tanto....
[/quote]


Per esempio qui http://www.novarossi.it/italiano/index.php?option=com_content&view=article&id=98&Itemid=11

e ti premetto che c'? anche di meglio...... :lol::lol::lol:

I numeri del modellismo non li f? ne l'1/10 n? l'1/8 pista, ma il fuoristrada !!!!! :rolleyes::rolleyes::D:P

Salutoni :hands49:

Dino
[/quote]
Con il prezzo di quel motore me ne compro 3 da 44000 giri....totale 132000 giri, vinco sempre io... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Serpent 720' date='22 July 2010 - 01:29 PM' timestamp='1279798170' post='1158578']
[quote name='pap' date='22 July 2010 - 11:28 AM' timestamp='1279790900' post='1158524']
[quote name='Serpent 720' date='21 July 2010 - 10:01 PM' timestamp='1279742506' post='1158378']
....è ovvio che durino meno di un 3,5....sono 2,1 ed arrivano a fare anche 44000 giri.....dimmi dove trovi un 3,5 che gira a tanto....
[/quote]


Per esempio qui http://www.novarossi.it/italiano/index.php?option=com_content&view=article&id=98&Itemid=11

e ti premetto che c'è anche di meglio...... :lol::lol::lol:

I numeri del modellismo non li fà ne l'1/10 nè l'1/8 pista, ma il fuoristrada !!!!! :rolleyes::rolleyes::D:P

Salutoni :hands49:

Dino
[/quote]
Con il prezzo di quel motore me ne compro 3 da 44000 giri....totale 132000 giri, vinco sempre io... :rolleyes:
[/quote]


Allora prova con questo http://www.jpgimar.com/index.php?option=com_content&view=article&id=49&Itemid=57&lang=it !!!! :rolleyes::rolleyes::D


Il costo non è poi di molto più alto del 2.1 !!!!! :D:D:P


Ciao e spero che avrai capito che stò giocando !!!! :lol::lol::lol:

Salutoni

Dino

Modificato da pap
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pap' date='21 July 2010 - 07:01 PM' timestamp='1279731710' post='1158295']
Non torniamo sul discorso costi, ? una battaglia persa,[font="Arial Black"] oggi forse la categoria pi? costosa ? il rally[/font][size="4"][/size][b][/b], ma ci giri sia sui piazzali che su piste relativamente piccole.

La diffusione dell'1/10 ? stata favorita, in modo particolare da noi a Roma, sicuramente dalla completa assenza di piste dove poter girare con l'1/8.

In questo modo i vari modellisti hanno buttato tutta la loro attenzione sull'1/10 adando da Gianni o a Nettuno al CTF.

Oggi, con Cassino, questa tendenza st? cambiando e sempre pi? persone stanno tornando all'1/8 pista.

Comunque sono due cose non paragonabili, dopo mezz'ora di guida con l'1/8 sei sfinito, cosa che non avviene con l'1/10.

In ogni caso sempre 1/8 pista a prescindere !!!! :applauso::applauso::lol::lol:


Salutoni

Dino
[/quote]

scusa ma quello che tu affermi per me ? un'eresia...
ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Rocketeer' date='22 July 2010 - 01:57 PM' timestamp='1279799878' post='1158586']
[quote name='pap' date='21 July 2010 - 07:01 PM' timestamp='1279731710' post='1158295']
Non torniamo sul discorso costi, ? una battaglia persa,[font="Arial Black"] oggi forse la categoria pi? costosa ? il rally[/font][size="4"][/size][b][/b], ma ci giri sia sui piazzali che su piste relativamente piccole.

La diffusione dell'1/10 ? stata favorita, in modo particolare da noi a Roma, sicuramente dalla completa assenza di piste dove poter girare con l'1/8.

In questo modo i vari modellisti hanno buttato tutta la loro attenzione sull'1/10 adando da Gianni o a Nettuno al CTF.

Oggi, con Cassino, questa tendenza st? cambiando e sempre pi? persone stanno tornando all'1/8 pista.

Comunque sono due cose non paragonabili, dopo mezz'ora di guida con l'1/8 sei sfinito, cosa che non avviene con l'1/10.

In ogni caso sempre 1/8 pista a prescindere !!!! :applauso::applauso::lol::lol:


Salutoni

Dino
[/quote]

scusa ma quello che tu affermi per me ? un'eresia...
ciao
[/quote]


Ti dispicerebbe spiegarmi il perch? ???

Anche tu sei uno di quelli che paga le gomme 5 euro il treno e i motori li trova in mezzo ai prati ???? :lol::lol::lol:

Forse gareggi con una cardanica da 300 euro tutto compreso ??? :lol::lol:

Aspetto delucidazioni

Salutoni

Dino

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pap' date='22 July 2010 - 02:40 PM' timestamp='1279802433' post='1158603']
[quote name='Rocketeer' date='22 July 2010 - 01:57 PM' timestamp='1279799878' post='1158586']
[quote name='pap' date='21 July 2010 - 07:01 PM' timestamp='1279731710' post='1158295']
Non torniamo sul discorso costi, ? una battaglia persa,[font="Arial Black"] oggi forse la categoria pi? costosa ? il rally[/font][size="4"][/size][b][/b], ma ci giri sia sui piazzali che su piste relativamente piccole.

La diffusione dell'1/10 ? stata favorita, in modo particolare da noi a Roma, sicuramente dalla completa assenza di piste dove poter girare con l'1/8.

In questo modo i vari modellisti hanno buttato tutta la loro attenzione sull'1/10 adando da Gianni o a Nettuno al CTF.

Oggi, con Cassino, questa tendenza st? cambiando e sempre pi? persone stanno tornando all'1/8 pista.

Comunque sono due cose non paragonabili, dopo mezz'ora di guida con l'1/8 sei sfinito, cosa che non avviene con l'1/10.

In ogni caso sempre 1/8 pista a prescindere !!!! :applauso::applauso::lol::lol:


Salutoni

Dino
[/quote]

scusa ma quello che tu affermi per me ? un'eresia...
ciao
[/quote]


Ti dispicerebbe spiegarmi il perch? ???

Anche tu sei uno di quelli che paga le gomme 5 euro il treno e i motori li trova in mezzo ai prati ???? :lol::lol::lol:

Forse gareggi con una cardanica da 300 euro tutto compreso ??? :lol::lol:

Aspetto delucidazioni

Salutoni

Dino
[/quote]

ciao Dino, no purtroppo i motori non li trovo in mezzo ai prati, le gomme ancora non le pago 5 euro, non gareggio con una cardanica da 300 euro, bensi 150...
Non voglio mettermi qui a fare inutili liste...
A noi una gara complessivamente con iscrizione costava, 70 euro...
i motori oltre che in mezzo ai prati si possono anche comprare usati... per le gomme io le pago 28 euro a treno e ci faccio 1 gara...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MONSTER CEN ME 16' date='22 July 2010 - 04:44 PM' timestamp='1279809866' post='1158629']
[quote name='DK - FASTSEATS' date='22 July 2010 - 02:48 PM' timestamp='1279806521' post='1158615']
Chi ? che vende gelati? Voglio il nuovo magnum per cortesia, tavolo 8 !
[/quote]

Ma quell avatar (siccome sto facendo i quiz della patente) indica divieto di fare pompe?? :fajepaura::wfiga:
[/quote]

aahauhuhauhauhauhahuauhhu occhio che la trovi al Test hahahaahauhahuauha

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stevemodel' date='22 July 2010 - 07:05 PM' timestamp='1279818310' post='1158669']
[quote name='DK - FASTSEATS' date='22 July 2010 - 03:48 PM' timestamp='1279806521' post='1158615']
Chi ? che vende gelati? Voglio il nuovo magnum per cortesia, tavolo 8 !
[/quote]
....due granite caff? con panna al 4...... grazie!
[/quote]


una fetta d'anguria bella fresca al 7 pleaseee
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='7ruote' date='22 July 2010 - 08:46 PM' timestamp='1279824415' post='1158703']
Chi ? che vende gelati? Voglio il nuovo magnum per cortesia, tavolo 8 !
[/quote]

ahahahahhahaahahaha

[quote name='stevemodel' date='22 July 2010 - 07:05 PM' timestamp='1279818310' post='1158669']


....due granite caff? con panna al 4...... grazie!
[/quote]

auahauahuhauahauahaua troppo forte!!!!!!

[quote name='DK - FASTSEATS' date='22 July 2010 - 03:48 PM' timestamp='1279806521' post='1158615']


una fetta d'anguria bella fresca al 7 pleaseee
[/quote]

nono questa ? la migliore!!!!! ahahahahaahhaah...................................
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema ? sempre il solito , guardiamo in che categoria corri , e questo vale x tutte le varie categorie 1:10 1:8 gt 1:5 ecc se sei uno junior e sei costante nel girare in pista ? ovvio che con un treno di gomme e un motore onesto ottieni degli ottimi risultati , i problemi al portafoglio iniziano quando sali di categoria e li trovi gente che ? costante sul giro e va pure forte , ovvio che in una gara ci vogliono 3/4 treni di gomme motori da urlo ecc . Io ho abbandonato il rally dopo 15 anni , se giochi su un piazzale con dellecaratteristiche ben precise tutto ok , ma ora si gioca in pista e se vuoi andare 3/4 treni di gomme a 28 ciascuno una serie di cinghie prima della finale 15 euro sensa mettere in conto che se non hai un signor motore scansati, sono passato all1:10 un treno di gomme 10/12 euro le cinghie si cambiano ogni tre gare ecc e soprattutto corro con un modello adatto a correre in pista e non un modello che ? la bruttacopia della 1:8 pista . Concludendo nessuno ci obbliga ad andare a correre ma , visto che ci andiamo in ordine di categoriala pi? economica la 1:10 poi la 1:8 pista e infine la gt ovvio che se l'ultima fosse riportata nei piazzali con piccoli rettilinei e si facesse un passo indietro come esasperazione , vedi frizione regolabile durata qualifiche e numero di gomme a gara , sicuramente sarebbe una cat economica e molto divertente . Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='toscano' date='23 July 2010 - 07:42 AM' timestamp='1279863779' post='1158821']
Il problema è sempre il solito , guardiamo in che categoria corri , e questo vale x tutte le varie categorie 1:10 1:8 gt 1:5 ecc se sei uno junior e sei costante nel girare in pista è ovvio che con un treno di gomme e un motore onesto ottieni degli ottimi risultati , i problemi al portafoglio iniziano quando sali di categoria e li trovi gente che è costante sul giro e va pure forte , ovvio che in una gara ci vogliono 3/4 treni di gomme motori da urlo ecc . Io ho abbandonato il rally dopo 15 anni , se giochi su un piazzale con dellecaratteristiche ben precise tutto ok , ma ora si gioca in pista e se vuoi andare 3/4 treni di gomme a 28 ciascuno una serie di cinghie prima della finale 15 euro sensa mettere in conto che se non hai un signor motore scansati, sono passato all1:10 un treno di gomme 10/12 euro le cinghie si cambiano ogni tre gare ecc e soprattutto corro con un modello adatto a correre in pista e non un modello che è la bruttacopia della 1:8 pista . Concludendo nessuno ci obbliga ad andare a correre ma , visto che ci andiamo in ordine di categoriala più economica la 1:10 poi la 1:8 pista e infine la gt ovvio che se l'ultima fosse riportata nei piazzali con piccoli rettilinei e si facesse un passo indietro come esasperazione , vedi frizione regolabile durata qualifiche e numero di gomme a gara , sicuramente sarebbe una cat economica e molto divertente . Ciao
[/quote]

ciao fabione, si ma ritorniamo sempre al solito discorso... Che uno mi mette le gomme nuove in qualifica, quando la qualifica serve solo per la griglia di partenza della semifinale, a che serve... sti 2-3 treni non li proprio concepisco... Cioè per me è inconcepibile dire che il rally è la categoria più costosa... sarò strano io...
Nel pista se non hai il motorone da 800mila giri non vai da nessuna parte, nel rally invece correndo nei piazzali ti puoi permettere anche qualcosa in meno!
Comunque ci tengo a precisare che non voglio cambiare il punto di vista di nessuno (anche perchè è impossibile)... il mio era un modo per confrontarsi su un'idea che non approvavo...

saluti Modificato da Rocketeer
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...