potz478 Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 BUON GIORNO A TUTTI..OGGI MI SONO SORTI DEI DUBBI: uso ormai da tempo per i miei motori che metto sull'mz2 la benza JET'S modello P60 al 25%..secondo voi com'?? xk io aprendo i motori li ho sempre trovati ben lubrificati, a volte secondo me anche un pelino fin troppo..e poi mi ? capitato di vedere anche su un motore nuovo dopo un 3 litri qualche puntino di ruggine solo sull'albero motore..pu? essere perch? la benzina era li da tempo e magari non l'avevo chiusa bene ed ? successo quest??? xk se no non me lo so spiegare.. cmq voi cosa ne pensate? esistono per caso benzine migliore sempre della JET'S al 25%, nel senso modelli diversi??? datemi i vostri pareri che ne ho mooolto bisogno per capire la qualit? di sta roba che i motorelli si ciuciano come dei cammelli ciauuuuuuuu e grazie a tutti Citare
ElBranko Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 La migliore, almeno per me, ? la mlc collari... la ruggine sull'alber? pu? essere causata dalla scarsa pulizia del motore... Citare
shiroe Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 per me, una delle migliori miscele, sia al 16% che al 25% ? la runner time come prestazioni e la roga, che a mio parere ? un pelino meno performante della runner ma ? un'ottima miscela. della jet's onestamente ho brutti ricordi... Citare
rubelliniracing Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 [quote name='potz478' date='16 February 2010 - 09:03 AM' timestamp='1266307402' post='1101064'] BUON GIORNO A TUTTI..OGGI MI SONO SORTI DEI DUBBI: uso ormai da tempo per i miei motori che metto sull'mz2 la benza JET'S modello P60 al 25%..secondo voi com'?? xk io aprendo i motori li ho sempre trovati ben lubrificati, a volte secondo me anche un pelino fin troppo..e poi mi ? capitato di vedere anche su un motore nuovo dopo un 3 litri qualche puntino di ruggine solo sull'albero motore..pu? essere perch? la benzina era li da tempo e magari non l'avevo chiusa bene ed ? successo quest??? xk se no non me lo so spiegare.. cmq voi cosa ne pensate? esistono per caso [font="Comic Sans MS"][size="5"][color="#FF00FF"]benzine[/color][/size][/font] migliore sempre della JET'S al 25%, nel senso modelli diversi??? datemi i vostri pareri che ne ho mooolto bisogno per capire la qualit? di sta roba che i motorelli si ciuciano come dei cammelli ciauuuuuuuu e grazie a tutti [/quote] Prova ad usare la miscela ........vedrai che gia' andra' meglio .... Citare
7ruote Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 [quote name='potz478' date='16 February 2010 - 09:03 AM' timestamp='1266307402' post='1101064'] BUON GIORNO A TUTTI..OGGI MI SONO SORTI DEI DUBBI: uso ormai da tempo per i miei motori che metto sull'mz2 la benza JET'S modello P60 al 25%..secondo voi com'?? xk io aprendo i motori li ho sempre trovati ben lubrificati, a volte secondo me anche un pelino fin troppo..e poi mi ? capitato di vedere anche su un motore nuovo dopo un 3 litri qualche puntino di ruggine solo sull'albero motore..pu? essere perch? la benzina era li da tempo e magari non l'avevo chiusa bene ed ? successo quest??? xk se no non me lo so spiegare.. cmq voi cosa ne pensate? esistono per caso benzine migliore sempre della JET'S al 25%, nel senso modelli diversi??? datemi i vostri pareri che ne ho mooolto bisogno per capire la qualit? di sta roba che i motorelli si ciuciano come dei cammelli ciauuuuuuuu e grazie a tutti [/quote] per la rally prova ad usare la jet's PROMIX 25 Citare
sciroken Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 uso da tempo la jet's promix ? non ho mai avuto problemi....... ritengo (mio parere) un ottimo compromesso qualit? prezzo, ma allo stesso tempo presto molta attenzione nel dopo corsa tra pulizia e lubrificazione perch? l'alcol metilico o metanolo presente nelle nostre miscele evaporando deposita piccole quantit? di acqua (da qui la ruggine). Citare
potz478 Inviato: 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 [quote name='sciroken' date='16 February 2010 - 05:30 PM' timestamp='1266337829' post='1101354'] uso da tempo la jet's promix ? non ho mai avuto problemi....... ritengo (mio parere) un ottimo compromesso qualit? prezzo, ma allo stesso tempo presto molta attenzione nel dopo corsa tra pulizia e lubrificazione perch? l'alcol metilico o metanolo presente nelle nostre miscele evaporando deposita piccole quantit? di acqua (da qui la ruggine). [/quote] grazie delle risposte ma io volevo restare in tema JET'S ..nel senso secondo voi la P60 com'?, ? proprio uno schifo come avete detto?? per sciroken..grazie della tua risposta, dici che la promix ? meglio? la ruggine non ? causata xk uso la P60, ma pu? essere perch? dopo averlo usato non l'ho pulito e ne messo l'afterrun, cio? l'olio del dopoutilizzo, ma ho aspettato il week end dopo e l'ho usato cosi senza fargli niente, quindi una settimana di stop senza pulirlo ne mettendogli l'olio? salutiiii Citare
TONY07 Inviato: 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2010 [quote name='potz478' date='16 February 2010 - 09:03 AM' timestamp='1266307402' post='1101064'] BUON GIORNO A TUTTI..OGGI MI SONO SORTI DEI DUBBI: uso ormai da tempo per i miei motori che metto sull'mz2 la benza JET'S modello P60 al 25%..secondo voi com'?? xk io aprendo i motori li ho sempre trovati ben lubrificati, a volte secondo me anche un pelino fin troppo..e poi mi ? capitato di vedere anche su un motore nuovo dopo un 3 litri qualche puntino di ruggine solo sull'albero motore..pu? essere perch? la benzina era li da tempo e magari non l'avevo chiusa bene ed ? successo quest??? xk se no non me lo so spiegare.. cmq voi cosa ne pensate? esistono per caso benzine migliore sempre della JET'S al 25%, nel senso modelli diversi??? datemi i vostri pareri che ne ho mooolto bisogno per capire la qualit? di sta roba che i motorelli si ciuciano come dei cammelli ciauuuuuuuu e grazie a tutti [/quote] Ciao potz478 ,certamente in commercio troverai miscele di maggiore qualit? rispetto a quella che usi ora, ci sono marchi molto blasonati come ad esempio ROGA che producono miscele di alta qualit? ,ma l'importante ? scegliere tra i prodotti della gamma quella che maggiormente si adatta alle tue esigenze ed alle caratteristiche del tuo motore. Tra i vari tipi di miscela prodotti, anche se a parit? di percentuale di nitrometano, non corrisponde una stessa percentuale e tipo di olio, questo differenzia i prodotti uno dall'altro , adattandoli ai pi? disparati usi , st? a te scegliere quello pi? idoneo al tuo scopo. Per evitare la formazione di macchie di ruggine sul motore ,oltre a consigliarti l'uso di miscele di qualit? , mi permetto di darti un piccolo ma efficace consiglio, dopo l'uso del motore prima di spegnerlo stacca il tubicino delle miscela fin quando si spegne da solo , in modo che bruci tutta la miscela che rimane nel carter, dopo di che aggiungi dal carburatore qualche goccia di olio leggero ( tipo quello per macchine da cucire) vedrai che in questo modo il motore si manterr? perfettamente, TONY Calzoni Antonio Citare
sciroken Inviato: 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 17 Febbraio 2010 [quote name='potz478' date='16 February 2010 - 09:00 PM' timestamp='1266350445' post='1101485'] [quote name='sciroken' date='16 February 2010 - 05:30 PM' timestamp='1266337829' post='1101354'] uso da tempo la jet's promix ? non ho mai avuto problemi....... ritengo (mio parere) un ottimo compromesso qualit? prezzo, ma allo stesso tempo presto molta attenzione nel dopo corsa tra pulizia e lubrificazione perch? l'alcol metilico o metanolo presente nelle nostre miscele evaporando deposita piccole quantit? di acqua (da qui la ruggine). [/quote] grazie delle risposte ma io volevo restare in tema JET'S ..nel senso secondo voi la P60 com'?, ? proprio uno schifo come avete detto?? per sciroken..grazie della tua risposta, dici che la promix ? meglio? la ruggine non ? causata xk uso la P60, ma pu? essere perch? dopo averlo usato non l'ho pulito e ne messo l'afterrun, cio? l'olio del dopoutilizzo, ma ho aspettato il week end dopo e l'ho usato cosi senza fargli niente, quindi una settimana di stop senza pulirlo ne mettendogli l'olio? salutiiii [/quote] non voglio e non posso dirti che la promix sia meglio di.... posso solo dirti la mia esperienza mi porta a dire che ? un buon compromesso qualit? prezzo. Ma miscele a parte, l'unico consiglio che voglio darti ? soprattutto nel dopo corsa: - Fai terminare tutta la miscela che hai nel motore,tenendolo acceso finche si spegne da solo. - pulirlo esternamente con prodotto apposito tipo pulitore per freni wurth o di altra marca -staccare filtro aria e candela e versare in entramci i fori alcune gocce di after run -far girare il volano affinch? l'olio lubrifichi tutte le parti interne.... ciao ciao Citare
potz478 Inviato: 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato: 17 Febbraio 2010 grazie ragazzi per tutti i consigli..allora continuer? con la mia STORICA MISCELA JET'S ma sar? molto scrupoloso nel dopo utilizzo del motorello GRAZIE A TUTTI Citare
walther748 Inviato: 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 17 Febbraio 2010 CIAO, IO USO LA JET'S PROMIX 25% NEI MOTORI NOVAROSSI DA PISTA, MAI AVUTI PROBLEMI, BASTA PULIRE IL MOTORE ALLA FINE DI OGNI UTILIZZO.... IO TI SCONSIGLIO LA JEST'S NORMALE, ? ECONOMICA E I MOTORI VANNO MALE CIAO Citare
PietraEB4 Inviato: 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 17 Febbraio 2010 ciao anche io uso JET'S e subito dopo aver girato metto sempre due gocce di after run nel carburatore e poi faccio girare il motore a vuoto... la settimana scorsa ho aperto il motore per la prima volta dopo un anno di vita ( sono stato fermo diversi mesi) e mi sono accorto che c'erano delle macchie di ruggine.. sinceramente a me non piace smontare i motori, preferisco tenerli chiusi pi? a lungo possibile senza toccarli tanto.. ma ora ho rimosso la ruggine e ho cambiato miscela... ora uso roga e voglio vedere cosa fa........ Citare
TONY07 Inviato: 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 18 Febbraio 2010 [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 12:18 AM' timestamp='1266448723' post='1102115'] ciao anche io uso JET'S e subito dopo aver girato metto sempre due gocce di after run nel carburatore e poi faccio girare il motore a vuoto... la settimana scorsa ho aperto il motore per la prima volta dopo un anno di vita ( sono stato fermo diversi mesi) e mi sono accorto che c'erano delle macchie di ruggine.. sinceramente a me non piace smontare i motori, preferisco tenerli chiusi pi? a lungo possibile senza toccarli tanto.. ma ora ho rimosso la ruggine e ho cambiato miscela... ora uso roga e voglio vedere cosa fa........ [/quote] Ti posso garantire che usando miscela ROGA oltre ad avere migliori prestazioni non avrai problemi di ossidazioni interne al tuo motore, anche io personalmente sconsiglio di aprire il motore dopo ogni uso, questa ? una operazione che v? fatta periodicamente dopo 3 o 4 uscite ,dipende anche dalle condizioni climatiche un cui ti trovi ad usarlo. Ti consiglio prima di usare l'after ran( sarebbe meglio olio di vasellina) di far consumare al motore la miscela che rimane nel carter staccando il tubo della miscela prima di spegnerlo. TONY Calzoni Antonio Citare
potz478 Inviato: 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato: 18 Febbraio 2010 sisi ho capito..non vi preoccupate che adesso dopo ogni utilizzo mi ricorder? bene di mettere l'after run, s? gia ke ? importante e lo facevo sempre, ma ultimamente non l'ho messo per un paio di volte e mi sono comparse delle macchioline di ruggine sull'albero...qualcuno mi spiega se ? possibile rimuoverle e come?? e se compromettono le prestazioni del motore?? aaah.. hauhauhauhaugauahauha:-) Citare
potz478 Inviato: 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato: 18 Febbraio 2010 eeehi nessun consiglio gente?? Citare
PietraEB4 Inviato: 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 18 Febbraio 2010 [quote name='TONY07' date='18 February 2010 - 09:32 AM' timestamp='1266481945' post='1102177'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 12:18 AM' timestamp='1266448723' post='1102115'] ciao anche io uso JET'S e subito dopo aver girato metto sempre due gocce di after run nel carburatore e poi faccio girare il motore a vuoto... la settimana scorsa ho aperto il motore per la prima volta dopo un anno di vita ( sono stato fermo diversi mesi) e mi sono accorto che c'erano delle macchie di ruggine.. sinceramente a me non piace smontare i motori, preferisco tenerli chiusi pi? a lungo possibile senza toccarli tanto.. ma ora ho rimosso la ruggine e ho cambiato miscela... ora uso roga e voglio vedere cosa fa........ [/quote] Ti posso garantire che usando miscela ROGA oltre ad avere migliori prestazioni non avrai problemi di ossidazioni interne al tuo motore, anche io personalmente sconsiglio di aprire il motore dopo ogni uso, questa ? una operazione che v? fatta periodicamente dopo 3 o 4 uscite ,dipende anche dalle condizioni climatiche un cui ti trovi ad usarlo. Ti consiglio prima di usare l'after ran( sarebbe meglio olio di vasellina) di far consumare al motore la miscela che rimane nel carter staccando il tubo della miscela prima di spegnerlo. TONY Calzoni Antonio [/quote] ciao TONY.. grazie mille per il consiglio.. t volevo chiedere, l'olio di vasellina devo cercarne uno specifico per motori oppure quello che ho nel fondo del mio nonno utilizzato per il vino pu? andare bene??? saluti Andrea Citare
TONY07 Inviato: 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 19 Febbraio 2010 [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 08:50 PM' timestamp='1266522658' post='1102451'] [quote name='TONY07' date='18 February 2010 - 09:32 AM' timestamp='1266481945' post='1102177'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 12:18 AM' timestamp='1266448723' post='1102115'] ciao anche io uso JET'S e subito dopo aver girato metto sempre due gocce di after run nel carburatore e poi faccio girare il motore a vuoto... la settimana scorsa ho aperto il motore per la prima volta dopo un anno di vita ( sono stato fermo diversi mesi) e mi sono accorto che c'erano delle macchie di ruggine.. sinceramente a me non piace smontare i motori, preferisco tenerli chiusi pi? a lungo possibile senza toccarli tanto.. ma ora ho rimosso la ruggine e ho cambiato miscela... ora uso roga e voglio vedere cosa fa........ [/quote] Ti posso garantire che usando miscela ROGA oltre ad avere migliori prestazioni non avrai problemi di ossidazioni interne al tuo motore, anche io personalmente sconsiglio di aprire il motore dopo ogni uso, questa ? una operazione che v? fatta periodicamente dopo 3 o 4 uscite ,dipende anche dalle condizioni climatiche un cui ti trovi ad usarlo. Ti consiglio prima di usare l'after ran( sarebbe meglio olio di vasellina) di far consumare al motore la miscela che rimane nel carter staccando il tubo della miscela prima di spegnerlo. TONY Calzoni Antonio [/quote] ciao TONY.. grazie mille per il consiglio.. t volevo chiedere, l'olio di vasellina devo cercarne uno specifico per motori oppure quello che ho nel fondo del mio nonno utilizzato per il vino pu? andare bene??? saluti Andrea [/quote] Ciao Andrea , l'olio di tuo nonno andrebbe benissimo se ben conservato , altrimenti acquista una nuova confezione di olio, 1 litro per pochi euro = poca spesa tanta resa e sarai sicuro di un buon risultato. Tony Calzoni Antonio Citare
TONY07 Inviato: 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 19 Febbraio 2010 [quote name='potz478' date='18 February 2010 - 10:46 AM' timestamp='1266486404' post='1102221'] sisi ho capito..non vi preoccupate che adesso dopo ogni utilizzo mi ricorder? bene di mettere l'after run, s? gia ke ? importante e lo facevo sempre, ma ultimamente non l'ho messo per un paio di volte e mi sono comparse delle macchioline di ruggine sull'albero...qualcuno mi spiega se ? possibile rimuoverle e come?? e se compromettono le prestazioni del motore?? aaah.. hauhauhauhaugauahauha:-) [/quote] Ciao potz478 sicuramente le macchioline sull'albero non compromettono affatto le prestazioni del tuo motore, ma se la vuoi eliminarle basta smontare l'albero e prendere una tela smeriglio super fine N?1000 o 1500 (la trovi in una comune ferramenta ) poi lucidare accuratamente il pezzo, vedrai che il risultato sar? stupefacente Tony Calzoni Antonio Citare
PietraEB4 Inviato: 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 19 Febbraio 2010 [quote name='TONY07' date='19 February 2010 - 09:15 PM' timestamp='1266610548' post='1102960'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 08:50 PM' timestamp='1266522658' post='1102451'] [quote name='TONY07' date='18 February 2010 - 09:32 AM' timestamp='1266481945' post='1102177'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 12:18 AM' timestamp='1266448723' post='1102115'] ciao anche io uso JET'S e subito dopo aver girato metto sempre due gocce di after run nel carburatore e poi faccio girare il motore a vuoto... la settimana scorsa ho aperto il motore per la prima volta dopo un anno di vita ( sono stato fermo diversi mesi) e mi sono accorto che c'erano delle macchie di ruggine.. sinceramente a me non piace smontare i motori, preferisco tenerli chiusi pi? a lungo possibile senza toccarli tanto.. ma ora ho rimosso la ruggine e ho cambiato miscela... ora uso roga e voglio vedere cosa fa........ [/quote] Ti posso garantire che usando miscela ROGA oltre ad avere migliori prestazioni non avrai problemi di ossidazioni interne al tuo motore, anche io personalmente sconsiglio di aprire il motore dopo ogni uso, questa ? una operazione che v? fatta periodicamente dopo 3 o 4 uscite ,dipende anche dalle condizioni climatiche un cui ti trovi ad usarlo. Ti consiglio prima di usare l'after ran( sarebbe meglio olio di vasellina) di far consumare al motore la miscela che rimane nel carter staccando il tubo della miscela prima di spegnerlo. TONY Calzoni Antonio [/quote] ciao TONY.. grazie mille per il consiglio.. t volevo chiedere, l'olio di vasellina devo cercarne uno specifico per motori oppure quello che ho nel fondo del mio nonno utilizzato per il vino pu? andare bene??? saluti Andrea [/quote] Ciao Andrea , l'olio di tuo nonno andrebbe benissimo se ben conservato , altrimenti acquista una nuova confezione di olio, 1 litro per pochi euro = poca spesa tanta resa e sarai sicuro di un buon risultato. Tony Calzoni Antonio [/quote] ciao Antonio grazie mille per il consiglio.. un ultima domanda.. l'olio di ricino ne metto 2 o 3 gocce sul carburatore, stacco il tubo della miscela dal carburatore e faccio finire la nitro all'interno.. giusto no?? oppure mi sbaglio???? Citare
TONY07 Inviato: 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 20 Febbraio 2010 [quote name='PietraEB4' date='19 February 2010 - 11:43 PM' timestamp='1266619396' post='1103047'] [quote name='TONY07' date='19 February 2010 - 09:15 PM' timestamp='1266610548' post='1102960'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 08:50 PM' timestamp='1266522658' post='1102451'] [quote name='TONY07' date='18 February 2010 - 09:32 AM' timestamp='1266481945' post='1102177'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 12:18 AM' timestamp='1266448723' post='1102115'] ciao anche io uso JET'S e subito dopo aver girato metto sempre due gocce di after run nel carburatore e poi faccio girare il motore a vuoto... la settimana scorsa ho aperto il motore per la prima volta dopo un anno di vita ( sono stato fermo diversi mesi) e mi sono accorto che c'erano delle macchie di ruggine.. sinceramente a me non piace smontare i motori, preferisco tenerli chiusi pi? a lungo possibile senza toccarli tanto.. ma ora ho rimosso la ruggine e ho cambiato miscela... ora uso roga e voglio vedere cosa fa........ [/quote] Ti posso garantire che usando miscela ROGA oltre ad avere migliori prestazioni non avrai problemi di ossidazioni interne al tuo motore, anche io personalmente sconsiglio di aprire il motore dopo ogni uso, questa ? una operazione che v? fatta periodicamente dopo 3 o 4 uscite ,dipende anche dalle condizioni climatiche un cui ti trovi ad usarlo. Ti consiglio prima di usare l'after ran( sarebbe meglio olio di vasellina) di far consumare al motore la miscela che rimane nel carter staccando il tubo della miscela prima di spegnerlo. TONY Calzoni Antonio [/quote] ciao TONY.. grazie mille per il consiglio.. t volevo chiedere, l'olio di vasellina devo cercarne uno specifico per motori oppure quello che ho nel fondo del mio nonno utilizzato per il vino pu? andare bene??? saluti Andrea [/quote] Ciao Andrea , l'olio di tuo nonno andrebbe benissimo se ben conservato , altrimenti acquista una nuova confezione di olio, 1 litro per pochi euro = poca spesa tanta resa e sarai sicuro di un buon risultato. Tony Calzoni Antonio [/quote] ciao Antonio grazie mille per il consiglio.. un ultima domanda.. l'olio di ricino ne metto 2 o 3 gocce sul carburatore, stacco il tubo della miscela dal carburatore e faccio finire la nitro all'interno.. giusto no?? oppure mi sbaglio???? [/quote] Non ho mai parlato di olio di ricino!!!! ma di olio di vasellina il che non ? la stessa cosa , cmq prima stacchi il tubetto della miscela e fai finire la mix nel carter e soltanto dopo vai a mettere nel carburatore 7/8 gocce di olio di vasellina poi fai girare a vuoto il motore allentando la candela e OPS il gioco ? fatto. Ciao Tony Calzoni Antonio Citare
PietraEB4 Inviato: 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 20 Febbraio 2010 [quote name='TONY07' date='20 February 2010 - 12:59 PM' timestamp='1266667144' post='1103183'] [quote name='PietraEB4' date='19 February 2010 - 11:43 PM' timestamp='1266619396' post='1103047'] [quote name='TONY07' date='19 February 2010 - 09:15 PM' timestamp='1266610548' post='1102960'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 08:50 PM' timestamp='1266522658' post='1102451'] [quote name='TONY07' date='18 February 2010 - 09:32 AM' timestamp='1266481945' post='1102177'] [quote name='PietraEB4' date='18 February 2010 - 12:18 AM' timestamp='1266448723' post='1102115'] ciao anche io uso JET'S e subito dopo aver girato metto sempre due gocce di after run nel carburatore e poi faccio girare il motore a vuoto... la settimana scorsa ho aperto il motore per la prima volta dopo un anno di vita ( sono stato fermo diversi mesi) e mi sono accorto che c'erano delle macchie di ruggine.. sinceramente a me non piace smontare i motori, preferisco tenerli chiusi pi? a lungo possibile senza toccarli tanto.. ma ora ho rimosso la ruggine e ho cambiato miscela... ora uso roga e voglio vedere cosa fa........ [/quote] Ti posso garantire che usando miscela ROGA oltre ad avere migliori prestazioni non avrai problemi di ossidazioni interne al tuo motore, anche io personalmente sconsiglio di aprire il motore dopo ogni uso, questa ? una operazione che v? fatta periodicamente dopo 3 o 4 uscite ,dipende anche dalle condizioni climatiche un cui ti trovi ad usarlo. Ti consiglio prima di usare l'after ran( sarebbe meglio olio di vasellina) di far consumare al motore la miscela che rimane nel carter staccando il tubo della miscela prima di spegnerlo. TONY Calzoni Antonio [/quote] ciao TONY.. grazie mille per il consiglio.. t volevo chiedere, l'olio di vasellina devo cercarne uno specifico per motori oppure quello che ho nel fondo del mio nonno utilizzato per il vino pu? andare bene??? saluti Andrea [/quote] Ciao Andrea , l'olio di tuo nonno andrebbe benissimo se ben conservato , altrimenti acquista una nuova confezione di olio, 1 litro per pochi euro = poca spesa tanta resa e sarai sicuro di un buon risultato. Tony Calzoni Antonio [/quote] ciao Antonio grazie mille per il consiglio.. un ultima domanda.. l'olio di ricino ne metto 2 o 3 gocce sul carburatore, stacco il tubo della miscela dal carburatore e faccio finire la nitro all'interno.. giusto no?? oppure mi sbaglio???? [/quote] Non ho mai parlato di olio di ricino!!!! ma di olio di vasellina il che non ? la stessa cosa , cmq prima stacchi il tubetto della miscela e fai finire la mix nel carter e soltanto dopo vai a mettere nel carburatore 7/8 gocce di olio di vasellina poi fai girare a vuoto il motore allentando la candela e OPS il gioco ? fatto. Ciao Tony Calzoni Antonio [/quote] si scusa hai ragione.. ho sbagliato io.. .. ma siccome abituato a pulire il motore del mio scooter con olio di ricino, mi ? rimasto impresso scrivendolo involontariamente.. comunque grazie mille per i consigli utili che mi hai dato.. Citare
matteox87 Inviato: 22 Febbraio 2010 Segnala Inviato: 22 Febbraio 2010 allora io ho provato proprio ieri la p25,una delusione il sul mio nova race ho sempre usato la runner al 20,ho messo quella e mi ha sballato tutta la carburazione,minimo pazzo e mi ha spompato di brutto il motore...no schifo..e la jats non e' che la regalano,11 euro l'ho pagata,l'ho presa in pista perche avevo finito la runner,quando mai......... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.