Vai al contenuto

353 plus2 non tira a dovere!!


Messaggi raccomandati

salve oggi nella mia prima gara in F1, dove tralaltro mi sono divertito e ho fatto discretamente bene
mi sono accorto che il mio plus non tira a dovere e scalda un po troppo
? come se non sfruttasse tutti i giri in rettilineo e avesse poco spunto sotto
non ha un rombo squillante sembra come un filo grasso, ma la temperatura era 130 a fine prove, e non ho osato chiudere di pi?
ho invece avvitato un po la molla della frizione, ma risultando troppo bassa, ho ripristinato la configurazione precedente con 0.8 circa di precarico
a questo punto non so, o perch? uso la roga economica sport
oppure devo dare pi? precarico avvitando la molla e chiudendo un po sopra e sotto

cosa mi consigliate
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 171
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='carletto' post='1034775' date='Sep 13 2009, 02:32 PM'][quote name='gigiogsr' post='1034774' date='Sep 13 2009, 02:29 PM']usa una mix migliore che nn sia economica e prova..[/quote]
:wacko:
...che risposta a cappero ?.
i motori vanno anche con il miscela FAI 80/20.
Non diciamo .......
[/quote]

che miscela ? carlo???? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gigiogsr' post='1034776' date='Sep 13 2009, 02:34 PM'][quote name='carletto' post='1034775' date='Sep 13 2009, 02:32 PM'][quote name='gigiogsr' post='1034774' date='Sep 13 2009, 02:29 PM']usa una mix migliore che nn sia economica e prova..[/quote]
:wacko:
...che risposta a cappero ?.
i motori vanno anche con il miscela FAI 80/20.
Non diciamo .......
[/quote]

che miscela ? carlo???? :D
[/quote]
:blink:
la miscela che si usa nelle gare di aereo da sempre 80 metilico 20 ricino....

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Schumy' post='1034783' date='Sep 13 2009, 02:39 PM']Ma se usavi sempre quella miscela e prima andava bene, non vedo il motivo per cui deve essere quello il motivo.... almeno che.... nn l'hai cambiata, e prima ne usavi un'altra...[/quote]
;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, prima di pensare cose strane, prova a dare una bella controllata al motore...(ovviamente aprendolo)...e assicurati che tutto sia a posto....
Se tutto e' a posto, prova a vedere se e' un problema di frizione....sinceramente per quel tipo di motore 0,8 di precarico mi sembrano pochini...(sempre se usi frizione Kyosho tradizionale)..e' controlla che tutto sia a posto anche li...
Per quanto riguarda la temperatura, ti posso dire che io uso la versione con la testa blu, e quello che ho notato e' che rispetto ad altri motori, girano con la temperatura un po' piu' alta...non so' se e' cosi' anche per la versione 2009...
Per la miscela..... la roga e' un'ottima miscela.... certo c'e' ne sono vari tipi....io mi trovo bene con la race....
E per finire.....se e' troppo grasso.....CHIUDILOOOO!!!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mtx4' post='1034763' date='Sep 13 2009, 12:50 PM']salve oggi nella mia prima gara in F1, dove tralaltro mi sono divertito e ho fatto discretamente bene
mi sono accorto che il mio plus non tira a dovere e scalda un po troppo
? come se non sfruttasse tutti i giri in rettilineo e avesse poco spunto sotto
non ha un rombo squillante sembra come un filo grasso, ma la temperatura era 130 a fine prove, e non ho osato chiudere di pi?
ho invece avvitato un po la molla della frizione, ma risultando troppo bassa, ho ripristinato la configurazione precedente con 0.8 circa di precarico
a questo punto non so, o perch? uso la roga economica sport
oppure devo dare pi? precarico avvitando la molla e chiudendo un po sopra e sotto

cosa mi consigliate[/quote]
Se il problema l'hai riscontrato soltanto nell'ultima gara ? probabile che sia solo un problema di carburazione...la regolazione del precarico della frizione non credo che conti molto sul rettilineo...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bombeRRR' post='1034801' date='Sep 13 2009, 03:47 PM'][quote name='Mtx4' post='1034763' date='Sep 13 2009, 12:50 PM']salve oggi nella mia prima gara in F1, dove tralaltro mi sono divertito e ho fatto discretamente bene
mi sono accorto che il mio plus non tira a dovere e scalda un po troppo
? come se non sfruttasse tutti i giri in rettilineo e avesse poco spunto sotto
non ha un rombo squillante sembra come un filo grasso, ma la temperatura era 130 a fine prove, e non ho osato chiudere di pi?
ho invece avvitato un po la molla della frizione, ma risultando troppo bassa, ho ripristinato la configurazione precedente con 0.8 circa di precarico
a questo punto non so, o perch? uso la roga economica sport
oppure devo dare pi? precarico avvitando la molla e chiudendo un po sopra e sotto

cosa mi consigliate[/quote]
Se il problema l'hai riscontrato soltanto nell'ultima gara ? probabile che sia solo un problema di carburazione...la regolazione del precarico della frizione non credo che conti molto sul rettilineo...
[/quote]

La frizione conta molto pure sul rettilineo anche perch? non ? che smette di funzionare dopo la partenza.

Luca Modificato da luchetto
Link al commento
Condividi su altri siti

allora intanto partiamo dal fatto che il motore ? nuovo, ha fatto solo 2 litri di cui uno di rodaggio, e ho sentito che inizia a sciogliersi come prestazioni dopo i 5
secondo come mix ho usato sempre quella, ma mai con motori ad alte prestazioni, ? la roga sport con solo ricino
la frizione ? originale, e a questo punto mi sembra l'unica indiziata, forse ? troppo tirata, ma se aumento ancora il precarico mi sembra che stacchi tardi
la temperatura non supera i 130 dopo dieci minuti, ma a me il rumore non sembra cristallino ? come se fosse strozzato il motore sia ai bassi che agli alti
se chiudo e la temperatura sale ed il termometro non sbaglia sono guai
che mi consigliate
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oilime' post='1034816' date='Sep 13 2009, 03:26 PM']Finche' il motore fa' fumo in uscita di curva e non si alza di minimo, di solito va' tutto bene, prova un altro termometro e controlla che il tuo non sia sporco.

Ora capisco perche' i piu' forti meccanici usano lo "sputazzo", i termometri aiutano, ma a volte confondono le idee[/quote]
Scusa Emilio,ma in che cosa consisterebbe la tecnica dello sputazzo??grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

sia chiaro oggi correvo con jp elaborati plus 2 modificati, e in rettilineo cmq si avvicinavano ma di poco, parliamo di centimetri
? che non mi convince lo stesso, come se non sprigionasse tutti e 43000 giri
il suono soprattutto ? diverso, non ? limpido e cristallino quasi metallico come gli altri
azzardo un ipotesi, frizione troppo tirata e temperature alte di conseguenza ma con carburazione grassa sia sopra che sotto, il motore scalda troppo ed ecco spiegato tutto, quindi in teoria dovrei dare pi? precarico e chiudere sia sopra che sotto, sentire se il rumore ? ok e verificare la temperatura
130 gradi non sono troppi ma siamo al limite
questa ? l'unica che mi viene da pensare, ovvio che i giochi frizione sono studiati in modo che non strusci e che ci siano quei 4 decimi di gioco assiale, come da regola per intenderci, rimane solo il precarico da verificare
vi spiego meglio, oggi in pista ho chiuso la molla, messo a terra il modello e faticava nelle partenze e in ripresa, non ho chiuso il massimo e ho fatto la mia batteria tranquillamente, solo che neanche cos? sfruttava a pieno i giri, o perch? la frizione era troppo bassa o perch? grasso, temperatura sempre 130
ho tirato allora la frizione di poco, acceso per verificare al banco e in effetti sembrava staccasse alta, a sto punto non ci ho capito pi? niente e un bel nubifragio mi ha salvato
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mtx4' post='1034830' date='Sep 13 2009, 04:48 PM']sia chiaro oggi correvo con jp elaborati plus 2 modificati, e in rettilineo cmq si avvicinavano ma di poco, parliamo di centimetri
? che non mi convince lo stesso, come se non sprigionasse tutti e 43000 giri
il suono soprattutto ? diverso, non ? limpido e cristallino quasi metallico come gli altri
azzardo un ipotesi, frizione troppo tirata e temperature alte di conseguenza ma con carburazione grassa sia sopra che sotto, il motore scalda troppo ed ecco spiegato tutto, quindi in teoria dovrei dare pi? precarico e chiudere sia sopra che sotto, sentire se il rumore ? ok e verificare la temperatura
130 gradi non sono troppi ma siamo al limite
questa ? l'unica che mi viene da pensare, ovvio che i giochi frizione sono studiati in modo che non strusci e che ci siano quei 4 decimi di gioco assiale, come da regola per intenderci, rimane solo il precarico da verificare
vi spiego meglio, oggi in pista ho chiuso la molla, messo a terra il modello e faticava nelle partenze e in ripresa, non ho chiuso il massimo e ho fatto la mia batteria tranquillamente, solo che neanche cos? sfruttava a pieno i giri, o perch? la frizione era troppo bassa o perch? grasso, temperatura sempre 130
ho tirato allora la frizione di poco, acceso per verificare al banco e in effetti sembrava staccasse alta, a sto punto non ci ho capito pi? niente e un bel nubifragio mi ha salvato[/quote]


Ma di solito a che temperatura lo fai lavorare questo motore????
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao scusate io faccio ogni tanto garette e ho una x ray nt1 con il motore max power sl3 con scocca a barchetta quanto far??? grazie rispondete e quella in disscussione quanto fa??grazie :fajepaura::fajepaura::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

marmitta bombolino 2630 non ammaccata
datemi dei consigli, almeno indirizzatevi nella giusta via, per me la frizione ? da rivedere, ma in che modo
? la prima gara che faccio quindi non so a che temperatura lavora il motore
in uscita di curve fuma un po, ma anche in accelerazione, solo in rettilineo il fumo ? quel filino che ci vuole, ma il suono ripeto non ? cristallino
Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso un'altro sistema per controllare la temperatura:

1) accendo e faccio scaldare un po' il motore
2) metto a terra e faccio 2-3 giri piano x scaldare meglio
3) faccio 3 giri veloci e se non mi schianto entro ai box
4) rompo un uovo e faccio cadere solo il bianco sopra la testa
5) se il bianco diventa subito nero dalla parte che appoggia sul metallo allora sono magro
6) se invece cola tutto fino al carter allora sono grasso e aggiungo un po di pepe nero e del sale
7) rimetto a terra e compio altri 2 giri.
8) mi fermo e assaggio se ? saporito bene allora il motore ? carburato bene

Per la frizione:
1) se ho la campana con le seghettature (optional) prendo un'arancia
tagliata a met? e la appoggio dalla parte del funghetto
2) se ? tirata troppo allora non viene gi? l'aranciata perch? la campana non gira
3) mollo un po' la ghiera e riprovo finch? non riesco a farmi una spremuta in 2 secondi.


Spero di esservi stato di aiuto :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...