Vai al contenuto

Responsabili regionali pista 1/10 ( AMSCI )


In che maniera svolgono il compito?  

81 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

Molto spesso sento delle lamentele verso l Amsci
Spesso anche in questo forum leggo di utenti che segnalano dei problemi avuti con responsabili regionali, precedenza non data ai modelli in testa, penalit? non date ai pilotoni di turno.
Come stanno andando le cose nei vari campionati di Zona?
E possibile far funzionare al meglio il tutto?
Vedo sempre di piu minor interesse, meno partecipanti ai campionati di zona.
Qualcuno a qualche idea da proporre per migliorare il nostro amato gioco?
Mi farebbe,piacere che qualche responsabile regionale intervenisse per spiegarci la loro opineone
Insomma qualcosa di costruttivo Modificato da team veleno
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 117
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Premesso che i campionati di zona sono stati aboliti da quest'anno e sono diventati campionati regionali o di pi? regioni messe insieme.

Vorrei per? ribaltarti la domanda......parliamo spesso del comportamento dei delegati che non sanzionano ecc.....ma i piloti sono corretti?

Io credo che a meno che su ogni curva non si metta un controllore ? impossibile che una persona possa vedere tutto ci? che accade
lungo il circuito.

Mi domando per? come mai esistano piloti che non leggendo il regolamento si presentano ad una gara amsci con fori su carrozzeria maggiori
del consentito, con serbatoi pi? capienti, con alettoni fuori altezza che puntualmente a fine qualifica/gara uscendo di pista o dal meccanico vengono
abbassati.
Quanti piloti rispettano l'evidenziazione prevista dal regolamento amsci per l'indicazione/individuazione dell'omologazione della carrozzeria?

Sarebbe meglio che i piloti fossero, a mio avviso, pi? onesti sapendo che esiste un regolamento quando decidono di partecipare ad un campionato
amsci.

Se poi vogliamo dare la colpa ai delegati della diminuzione dei piloti credo non sia corretto.

Ribadisco inoltre che l'amsci ? una associazione aperta per? puntualmente quando si f? la riunione annuale ci si trova in 10 persone.....come mai?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='1019286' date='Aug 5 2009, 08:36 PM']Premesso che i campionati di zona sono stati aboliti da quest'anno e sono diventati campionati regionali o di pi? regioni messe insieme.

Vorrei per? ribaltarti la domanda......parliamo spesso del comportamento dei delegati che non sanzionano ecc.....ma i piloti sono corretti?

Io credo che a meno che su ogni curva non si metta un controllore ? impossibile che una persona possa vedere tutto ci? che accade
lungo il circuito.

Mi domando per? come mai esistano piloti che non leggendo il regolamento si presentano ad una gara amsci con fori su carrozzeria maggiori
del consentito, con serbatoi pi? capienti, con alettoni fuori altezza che puntualmente a fine qualifica/gara uscendo di pista o dal meccanico vengono
abbassati.
Quanti piloti rispettano l'evidenziazione prevista dal regolamento amsci per l'indicazione/individuazione dell'omologazione della carrozzeria?

Sarebbe meglio che i piloti fossero, a mio avviso, pi? onesti sapendo che esiste un regolamento quando decidono di partecipare ad un campionato
amsci.

Se poi vogliamo dare la colpa ai delegati della diminuzione dei piloti credo non sia corretto.

Ribadisco inoltre che l'amsci ? una associazione aperta per? puntualmente quando si f? la riunione annuale ci si trova in 10 persone.....come mai?[/quote]
purtroppo tu lo sai io dico cio che penso(a volte anche troppo) qui sono d'acordo con te.la maggior parte di responsabilita e dei piloti ,sopratotto di quelli che sentendosi piu bravi tentano in tutti i modi di mettere in difficolta il delegato o direttore di gara costringendolo poi ad essere severo.....esempio nell'unoaotto si e diffusa la moda che il meccanico portando il modello in verifica abbassa l'alettone..soluzione far fare i buchi per l'alettone in modo che alla massima estensione non superi il regolamento. puntuali lamentele perche ? troppo difficile fare le cerazze cosi. ma vi rendete conto che se oggi un direttore o delegato penalizza un pilota ne esce sempre o quasi un finimondo???? PIU SEVERITA ci vuole perche la gara e su chi va piu forte non su chi e piu(diciamo)furbo.....dobbiamo aiutare chi ci dirige non fare a gara a chi gli rompe di piu questo e quello che pensa un vecchio modellista, salutoni ivano censi :blush::blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='1019286' date='Aug 5 2009, 08:36 PM']Premesso che i campionati di zona sono stati aboliti da quest'anno e sono diventati campionati regionali o di pi? regioni messe insieme.

Vorrei per? ribaltarti la domanda......parliamo spesso del comportamento dei delegati che non sanzionano ecc.....ma i piloti sono corretti?

Io credo che a meno che su ogni curva non si metta un controllore ? impossibile che una persona possa vedere tutto ci? che accade
lungo il circuito.

Mi domando per? come mai esistano piloti che non leggendo il regolamento si presentano ad una gara amsci con fori su carrozzeria maggiori
del consentito, con serbatoi pi? capienti, con alettoni fuori altezza che puntualmente a fine qualifica/gara uscendo di pista o dal meccanico vengono
abbassati.
Quanti piloti rispettano l'evidenziazione prevista dal regolamento amsci per l'indicazione/individuazione dell'omologazione della carrozzeria?

Sarebbe meglio che i piloti fossero, a mio avviso, pi? onesti sapendo che esiste un regolamento quando decidono di partecipare ad un campionato
amsci.

Se poi vogliamo dare la colpa ai delegati della diminuzione dei piloti credo non sia corretto.

Ribadisco inoltre che l'amsci ? una associazione aperta per? puntualmente quando si f? la riunione annuale ci si trova in 10 persone.....come mai?[/quote]
a dimenticavo----le macchine vanno verificate a fine gara e non esiste alettone spostato per incidente.si rientra e lo si mette a posto,come non condivido che i serbatoi vengano verificati a caldo ed eventualmente dopo un periodo perche si rsffreddi.....ma vi rendete conto,questi signori probabilmente anno corso sempre con il serbstoio freddo e si e poi riscsldato nell'ultimo pieno ma per favore.....il modello va verficato cos come arriva.sono i modellisti che devono arrivare a fine gara con il modello in regola...non eun problema del delegato o direttore-----scusate ma cosi io la penso ivano censi :blush::blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='team veleno' post='1019277' date='Aug 5 2009, 08:07 PM']Molto spesso sento delle lamentele verso l Amsci
Spesso anche in questo forum leggo di utenti che segnalano dei problemi avuti con responsabili regionali, precedenza non data ai modelli in testa, penalit? non date ai pilotoni di turno.
Come stanno andando le cose nei vari campionati di Zona?
E possibile far funzionare al meglio il tutto?
Vedo sempre di piu minor interesse, meno partecipanti ai campionati di zona.
Qualcuno a qualche idea da proporre per migliorare il nostro amato gioco?
Mi farebbe,piacere che qualche responsabile regionale intervenisse per spiegarci la loro opineone
Insomma qualcosa di costruttivo[/quote]
scusate ma anche qui dico la mia,,,,ci sono sempre meno modellisti.perche con i nostri motori rumorosi ormai ci hanno relegati nelle zone industriali dove chi viene a vedere una gara il modello a casa gia lo ha.....bisogna non fare rumore cosi si puo tornare a fare gare nei pazzali ,nelle fiere , nei centri ,dove per curiosita,,si fermano a guardare centinaia di persone che di automodelli non sanno niente. cosi poi forse tra questi qualche duno andra in negozzio a vedere e forse a comperare.... non bisogna disurbare, forse allora i permessi dal comune ci saranno forse ivano censi :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='IL PENALONE' post='1019283' date='Aug 5 2009, 09:27 PM']Ciao Pino, io penso che l'anno prossimo nella nostra zona ci saranno ancora meno iscritti.....di sicuro meno partecipanti....[/quote]

Vorr? dire che non correranno affatto, non s? se vi siete resi conto, che forse per la crisi, forse per la mancanza di piste,quest'anno levate le prove di regionale non si sono praticamente disputate gare......

Io sono modellista e da buon modellista faccio la tessera annualmente alla mia associazione, gare o non gare.

Se non vengono meglio, almeno si v? a pranzo a casa!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:fajepaura::fajepaura::fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='team veleno' post='1019277' date='Aug 5 2009, 09:07 PM']Molto spesso sento delle lamentele verso l Amsci
Spesso anche in questo forum leggo di utenti che segnalano dei problemi avuti con responsabili regionali, precedenza non data ai modelli in testa, penalit? non date ai pilotoni di turno.
Come stanno andando le cose nei vari campionati di Zona?
E possibile far funzionare al meglio il tutto?
Vedo sempre di piu minor interesse, meno partecipanti ai campionati di zona.
Qualcuno a qualche idea da proporre per migliorare il nostro amato gioco?
Mi farebbe,piacere che qualche responsabile regionale intervenisse per spiegarci la loro opineone
Insomma qualcosa di costruttivo[/quote]

Caro Pino, dai non girare il coltello nella piaga :(

Lo sappiamo tutti di chi e' la colpa, ma di certo non del delegato Regionale, anzi ricordo che quel giorno a nettuno, David e Vincenzo erano venuti per abbandonare e solo grazie a Massimiliano abbiamo potuto continuare col campionato di zona NEL LAZIO, regione dove abbiamo una pista a livello ormai mondiale e altre piste tutto sommato di alto livello.

Se tutti si lamentano dell'AMSCI, la colpa e' proprio dell'amsci che ha perso di credibilita', un esempio e' quello dell'autodeterminazione, tutti si possono iscrivere dovunque, non esiste piu' una categoria di appartenenza e quindi una regola.

I problemi di cui parli, mancate precedenze, gente che non sa fare la qualifica perche' pensa gia' di stare in gara, e Pilotoni che si lamentano, sorgono perche' in F2 ad esempio troviamo piloti che totalizzano in gara un numero di giri che li farebbe andare a podio in F1, mischiati a piloti esordienti che purtroppo sono in buona fede ma sanno gia' che stanno correndo solo per la gloria, anzi devono pure scansarsi se no vengono presi a parolacce.
Sono questi ultimi che purtroppo vanno via, e li capisco.

Quest'anno io ho corso in F1, (perche' sono stato il 3? classificato in F2), ma diciamo che mi sono autodeterminato perche' NESSUNO mi avrebbe imposto di salire di categoria, cosa che qualcun altro infatti non ha fatto rimanendo in F2, ti pare giusto?

Nella mia categoria ci sono 4 o 5 piloti expert perche' si dice che per regolamento devono essere accorpati, quindi addio speranze di podio, ti pare giusto?
Io non pago le 60 euro come loro?
Inoltre (dalle stelle alle stalle) c'e' la possibilita' di correre contro piloti "autodeterminati" che non sono nemmeno degli F2 di mezza classifica, con annessi e connessi.

Per non parlare del problema dei gestori piste, di cui io facevo parte fino a poco tempo fa', le prime gare "il pienone" tra virgolette perche' parliamo di 35 piloti oramai, e poi man mano sempre di meno.

Le mie proposte?

- via l'autodeterminazione, salvo casi particolari e a discrezione del delegato, se un pilota si iscrive in F1 e non sa dare nemmeno le precedenze il delegato lo rimanda a fare la "gavetta".

- 3 categorie dove la miglior percentuale di piloti sale nella maggiore, ma anche la peggior percentuale deve RETROCEDERE come succede nei maggiori sport, cosi' gli iscritti vanno a fare le gare e non i furbi.

- Iscrizione ad inizio anno tutto compreso e visto che per me 60 euro sono troppe perche' si sommano alle 80 per 4 gare, proporrei 120 euro tutto compreso, cioe' iscrizione AMSCI e gare gia' pagate, o partecipi o non partecipi, problemi tuoi, ma almeno le piste avranno i soldi delle iscrizioni e non ci rimetteranno come al solito.

-Queste e altre poposte o semplicemente la voce dei piloti devono essere portate in riunione REGIONALE e annotate dal responsabile di zona che le riferira' nell'assemblea nazionale, e' cosi' che si fa' sentire la nostra voce, non e' possibile che IO semplice pilota F1 debba andare all'assemblea nazionale, ci deve andare il RESPONSABILE e far sentire la nostra voce, la voce di chi materialmente fa si che l'AMSCI abbia ragione di esistere.

Queste secondo me le cose piu' importanti da cambiare per far ritornare l' AMSCI ad essere una associazione seria

Io dal canto mio, se non cambiano queste cose, l'anno prossimo, dopo 5 anni, non mi iscrivero', semplicemente perche' non condivido piu' le regole della associazione, e non per colpa di chi, giustamente, interpreta per suo tornaconto un regolamento non tanto serio....

Sono contento che tu abbia aperto questo post, l'avrei fatto io a Settembre, ma questo sta a significare che non sono l'unico che e' rimasto deluso.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Perche' Nettuno non e' una pista?, Quella di Viterbo non l'ho ancora vista ma penso che sia a buon livello anche quella.

Cantalice, poi, so' che e' migliorata molto a livello di tavoli e servizi.

Ma quando Cassino non c'era tu dove ti divertivi?

Mi sa' che ci siamo abituati troppo bene e come si dice? il troppo storpia?

Non so se c'eri quando il regionale AMSCI si disputava solo e soltanto ad Aprilia, e ci si lamentava anche li', fino a quando siamo riusciti a fare una prova anche a Ferentino (vecchia pista).

Poi sono nate le altre piste, e ora? vogliamo ritornare a fare 4 prove di regionale solo su una pista? non credo proprio, se sei forte lo dimostri sia a Cassino e sia a Ceccano (senza voler assolutamente sminuire)

NO AMSCI IO PARTO UGUALE, hai voglia a trofei e gare libere, mi sa' che sei tu che ultimamente sei stato un po' pigro :rolleyes::rolleyes:

E poi anche mettendoci nei panni dei gestori: gara amsci a Cassino 35 piloti, gara libera iscrizioni chiuse a 120, ALLORA?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oilime' post='1019321' date='Aug 6 2009, 12:07 AM']Perche' Nettuno non e' una pista?, Quella di Viterbo non l'ho ancora vista ma penso che sia a buon livello anche quella.

Cantalice, poi, so' che e' migliorata molto a livello di tavoli e servizi.

Ma quando Cassino non c'era tu dove ti divertivi?

Mi sa' che ci siamo abituati troppo bene e come si dice? il troppo storpia?

Non so se c'eri quando il regionale AMSCI si disputava solo e soltanto ad Aprilia, e ci si lamentava anche li', fino a quando siamo riusciti a fare una prova anche a Ferentino (vecchia pista).

Poi sono nate le altre piste, e ora? vogliamo ritornare a fare 4 prove di regionale solo su una pista? non credo proprio, se sei forte lo dimostri sia a Cassino e sia a Ceccano (senza voler assolutamente sminuire)

NO AMSCI IO PARTO UGUALE, hai voglia a trofei e gare libere, mi sa' che sei tu che ultimamente sei stato un po' pigro :rolleyes::rolleyes:

E poi anche mettendoci nei panni dei gestori: gara amsci a Cassino 35 piloti, gara libera iscrizioni chiuse a 120, ALLORA?[/quote]

F? come ti pare, ma levate le Gare libere di cassino, le altre gare libere su una sola categoria a stento superano le venti persone, per quanto mi riguarda il titolo regionale, si pu? assegnare anche con una sola gara, non pensi che quest'anno il regionale ha floppato un p? pure per le gare in programma su piste assolutamente non idonee, io personalmente con la 1/10 non vado a gareggiare sulla pista di Cantalice che invece ? una bellissima pista da rally, per non parlare ci Ceccano, io sono partito con tutto il valigiario per fare la prova di regionale Rally, dopo aver provato il sabato, ho rinunciato e mi sono messo a fare il mecanico e quando parlo di me, parlo anche di molti altri con cui parlo e mi confronto, se il nuovo optimum ormai ? cassino o gubbio o fiorano, gli altri, piano piano si devono adeguare, altrimenti nessuno vorr? pi? andare da loro a far gare.
Per quanto mi riguarda il campionato regionale ? un occasione per vedere amici e farsi una garetta con i miei conterranei se la prendi con questo spirito ti vai a divertire, se cominci a fare la solita pippa f1 o f2 o f3 non arrivi da nessuna parte, io preferisco l'autodeterminazione che qualcuno che mi giudica quanto sono pi? o meno bravo, ho si crea un parametro di punteggi che ti permettano di passare e retrocedere da una categoria o ? meglio l'autodeterminazione.

:wfiga::wfiga:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo su quello che dici, pero' qui si parla di salvare il campionato regionale.

L'anno prossimo rischi veramente di farti un campionato da 20 persone, e poi, diciamola tutta per vincere cosa? Per dimostrare cosa?

Cosi' come stanno le cose basta cacciare 60 euro per iscriversi Expert e vantarsi magari di questo e senza meriti, oppure mettersi in F2 e rubare le caramelle (anche se ultimamente e' diventato piu' difficile visto il livello).

E' questo che va' eliminato in primis.

Per quanto riguarda le piste, secondo me l' AMSCI stessa dovrebbe dare un aiuto sia economico che politico, magari con sconti per acquistare il sistema di cronometraggio e agevolazioni per aprire attivita' di ristoro a livello di circoli associativi.

La pista che si mette a disposizione dell' AMSCI, al momento ha solo la certezza di una gara da 35, ma nessuna agevolazione come, ad esempio, da' la UISP.

Adeguiamo le piste, certo, ma anche l' AMSCI si adegui e faccia sentire il suo peso perche' non dobbiamo dimenticare che i piloti del domani non nasceranno solo a Cassino, e' sulla pista piccola che il papa' porta il figlio a giocare la domenica, non penso che sia positivo lasciarla morire.......
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo ? un post che mi interessa molto e soprattutto spero che sia costruttivo per tutti traendone magari beneficio.....Cio' che dite ? piu' che giusto anche perch? siete "veterani"con questa associazione...per me questo ? stato il primo anno e se i regolamenti non cambiano sar? pure l'ultimo!Credo che la "colpa"del basso numero di iscritti alle gare amsci,i continui malumori non siano da attribuirsi ne ai direttori di gara ne agli impianti che ospitano le gare(anche se a tutti piace girare su piste ben attrezzate),ma degli organi superiori che decidono questi regolamenti a mio avviso non troppo equilibrati sia per chi inizia o vorrebbe iniziare a gareggiare, che per persone piu' esperte.Quando ho fatto la tessera mi sono fatto mille domande...avro' un motore piu' o meno a livello di altri?competero' con persone piu' o meno del mio stesso livello di guida?b?..queste domande se le sono fatte che io conosca almeno altri 3miei amici con l'unica differenza che loro non hanno fatto la tessera per "paura"di ritrovarsi a fare solo cattive figure o magari da intralcio agli altri....Dopo la prima prova svolta a Cassino ho riscontrato cose positive come il conoscere tante brave persone come voi(Emilio e Andrea,Fabio)un ottimo direttore di gara(Massimiliano)che si f? in 4 se non in 5 ogni volta e il mio discreto livello da pilota...ma ho anche capito che la F2 attuale non ? assolutamente una categoria di lancio o approccio per chi ? nuovo a prescindere dalla bravura o dai materiali in possesso.....L'autodeterminazione credo che conti di piu'ad un livello gi? alto tipo da F1 ad expert ma non per chi deve "imparare a correre "e soprattutto a stare con gli altri,perch? ? proprio quello che secondo me manca di piu'!Ho sentito persone che durante lo svolgimento delle qualifiche con arroganza e insistenza chiedono la strada perch? "STANNO FACENDO IL TEMPONE"...e io che sto ? f? ?si ? mai visto in Formula 1 o moto qualcuno che chiede strada in qualifica?mica ? una finale!mi sembra che quelli bravi ti passano senza f? tante storie ......e questo sul regolamento non l'ho trovato da nessuna parte!Come avete gi? scritto inizierei a togliere l'autodeterminazione,introdurrei una classifica tipo campionato di calcio,i primi 3 vengono promossi e gli ultimi 3 retrodocedono con i punteggi,far valere per chi corre poco la data del primo tesseramento ,creare una vera categoria di lancio per i nuovi ,magari con alcune limitazioni tecniche tipo monogomma ,scocca non necessariamente omologata(questo il regolamento attuale gi? lo prevede)utilizzo di motori con candela standard cercando cosi di limitare anche un po' i costi .Quanto al tesseramento ? un altro rebus..... ho pagato 80? per me e il ragazzo che veniva ad aiutarmi...a parte che la tessera mi ? arrivata a campionato iniziato dopo aver svolto gi? 2 prove,prima scorrettezza a mio avviso...mi viene imposto un termine di scadenza per pagare e poi la tessera?il regolamento quando lo ricevo ?con calma...certo si da tutto per scontato ..vai sul sito e te lo scarichi...ma allora per cosa pago?l'assicurazione?Perch? allora i piloti pagano 60 e il meccanico 20?che differenza c'??Sicuramente i responsabili avranno le loro giustificazioni o motivazioni piu' o meno valide e potranno e potrete dirmi se non ti sta bene non iscriverti piu'!Giusto...non mi iscrivo.... ma se tutti facessero cosi finirebbe tutto...se la gente non si diverte , prima si lamenta e poi non si iscrive piu' !quindi credo che la cosa migliore da fare per salvare le gare territoriali sia collaborare al massimo tra chi organizza e chi partecipa altrimenti tra qualche anno ci saranno si e no solo gare nazionali di grande rilievo.Saluti Antonio
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oilime' date='Aug 6 2009, 05:31 AM' post='1019327']
Sono d'accordo su quello che dici, pero' qui si parla di salvare il campionato regionale.

L'anno prossimo rischi veramente di farti un campionato da 20 persone, e poi, diciamola tutta per vincere cosa? Per dimostrare cosa?

Cosi' come stanno le cose basta cacciare 60 euro per iscriversi Expert e vantarsi magari di questo e senza meriti, oppure mettersi in F2 e rubare le caramelle (anche se ultimamente e' diventato piu' difficile visto il livello).

E' questo che va' eliminato in primis.

Per quanto riguarda le piste, secondo me l' AMSCI stessa dovrebbe dare un aiuto sia economico che politico, magari con sconti per acquistare il sistema di cronometraggio e agevolazioni per aprire attivita' di ristoro a livello di circoli associativi.

La pista che si mette a disposizione dell' AMSCI, al momento ha solo la certezza di una gara da 35, ma nessuna agevolazione come, ad esempio, da' la UISP.

Adeguiamo le piste, certo, ma anche l' AMSCI si adegui e faccia sentire il suo peso perche' non dobbiamo dimenticare che i piloti del domani non nasceranno solo a Cassino, e' sulla pista piccola che il papa' porta il figlio a giocare la domenica, non penso che sia positivo lasciarla morire.......
[quote]

Emilio, non c'? da farsi tanti scrupoli, se non ci sono le persone per fare un regionale, non si f?.!!!
Non saremo ne i primi ne gli ultimi a non avere un campionato regionale, la tessera Amsci andrebbe fatta a priori se fai o se non fai gare, perch? ? la nostra associazione, perch? sei un modellista, perch? ? l'unica associazione di rilievo in italia, scusa ma tutti quelli che fanno una tessera di partito oppure fanno parte di associazioni di volontariato ecc. ecc. e danno il loro contributo, lo fanno perch? hanno dei vantaggi o perch? ci credono.

Per quanto riguarda le piste piccole, posso anche essere d'accordo nel dargli un aiuto, ma se non si meritano gare di livello dove devono vigere regolamenti e regole, le stesse non gli vanno concesse.

Cmq, la situazione ? generale e la crisi non ? solo per l'amsci, basta guardare la stessa notturna di cassino, non ha ottenuto i risulatati che si pensava, e se vai a vedere l'elenco iscritti, molti non fanno nanche parte del nostro regionale, c'? poco da fare, si vede che nella regione i partecipanti che si possono permettere sia economicamente che tecnicamente di partecipare sono 35 o gi? di l?.

:wfiga::wfiga::wfiga:

Link al commento
Condividi su altri siti

Intervengo solo per rispondere a quello che si dice nella mia regione (ovvero il Lazio) senza travisare sugli altri miei colleghi (gli altri Responsabili) e senza scrivere un trattato di come migliorare o no l'AMSCI.
Come primo impatto, noto con dispiacere che gli utenti che sono intervenuti attualmente in questo topic, e che hanno espresso il loro voto, hanno favorito per il 53% un lavoro scarso da parte di noi Responsabili. Questo da parte mia mi dispiace perch? vuol dire che dobbiamo fare di pi? per migliorare l'ambiente inteso come verifiche tecniche, direzione gara, rispetto del regolamento, ecc. Pertanto, per quanto riguarda me a partire dalla prossima gara [u]cercher? di impegnarmi ancora di pi?[/u] al fine di rendere pi? sportivo e attraente l'ambiente di un Campionato Regionale AMSCI. Dico questo perch?, come si fa nelle universit? che a fine corso agli studenti gli viene consegnato un test da compilare su cui ci sono domande inerenti su come ? stato svolto il corso, ad esempio se il docente era preparato, se spiegava bene, se il professore si metteva a disposizione di tutti, ecc, poi alla fine i risultati di questo test (sebbene siano anonimi) vengono consegnati al docente al fine di capire se al suo prossimo corso dovr? migliorare oppure mantenere l'iter didattico attuale, questo topic, per noi tutti potrebbe essere costruttivo e spero che non degeneri nel classico thread che poi dovr? essere chiuso dai Moderatori solo perch? ? ricco di polemiche, insulti ed off-topic e non di discorsi sensati. Spero che questa volta, soprattutto quando si parla dell'AMSCI, voi tutti cercherete di rimanere nel comportamento ortodosso. Tuttavia, eseguire un test anonimo ? peggio, a mio avviso, che esporre liberamente e di persona le cose che non vanno. Perch? nei test anonimi si possono dire tante fesserie e poi lo studente, il corso, lo superer? successivamente con un esame, quindi, quello che ha scritto ricadr? sui prossimi studenti e non su di lui, mentre il ruolo di un Responsabile Regionale, fino a prova contraria, dura 5 anni e quindi se uno si iscrive in questo periodo si ritrover? con la suddetta persona per un p? di tempo. Pertanto, reputo corretto quello che l'utente Veleno ha fatto in questo Forum, ovvero mettere in luce e discuterne in modo costruttivo, senza anonimati o falsi nick, quello che non va oppure quello che deve essere migliorato nei Campionati Regionali. Fra due mesi e mezzo ci sar? l'Assemblea Regionale AMSCI e spero che in essa usciranno tutte le critiche costruttive e le richieste propositive per migliorare ancora di pi?, ed insieme, l'anno sportivo 2010.
Tuttavia, colgo l'occasione nel dire che dal prossimo anno il Trofeo Lazio AMSCI sar? rimosso poich? essendo nato per il solo scopo di preparare i nuovi piloti alle gare AMSCI di livello superiore (allenandosi e facendosi le ossa senza spendere troppo e competere immediatamente con i piloti F2), ho visto che, nonostante il mio impegno, la maggioranza preferisce buttarsi a capofitto nella F2 con tutte le conseguenze del caso (...o la va o la spacca). Il Trofeo Lazio AMSCI sia nel 2008 che nel 2009 ha dato i suoi frutti ma non reputo pi? opportuno aprire un impianto per soli 8, e dico 8 piloti 1/10 Touring (ad esempio). Questo mi fa capire che la gente preferisce spendere di pi? e stare in mezzo ai piloti pi? bravi di loro pur di avere disagi e problemi di guida o senza nemmeno conoscere il regolamento (per fortuna questo problema non ? operato dalla maggioranza).
Mi auguro che questo topic, come desiderio dell'utente Veleno, si arricchisca, entro pochi giorni di interventi da parte di altri miei colleghi (Responsabili AMSCI) e di altri modellisti di tutta Italia per commentare, sempre in modo costruttivo, l'operato dei Responsabili Regionali e dei Campionati Regionali AMSCI.
Link al commento
Condividi su altri siti

? permesso? mi intrufolo in questo post in cui sembra sia venuta fuori una questione AMSCI Lazio che credo opportuno debba essere affrontata da tutti gli attori (piloti, delegati e gestori di impianti) nelle sedi adeguate senza polemiche o recriminazioni ma con un solo obbiettivo.... la salvaguardia di questo splendido HOBBY ... mi permetto di riportare il mio punto di vista e la mia esperienza perch? Amsci ? anche la mia associazione ed il modellismo ? la mia passione.

Giusto per presentarmi: scrivo dalla Puglia, ed in questa regione ho appena concluso la mia prima esperienza in un campionato regionale di cui ho corso 5 gare su 6 finanche facendo in giornata 440 km (e non con la macchinina ma con l'auto 1/1 e relativo gasolio!) per andare da Lecce ad Andria per una gara, ho corso con altri 20 piloti nella mia categoria (1/10 F2) come ho corso con solo 7 piloti (quelli con speranza di podio in classifica generale) all'ultima del regionale.

la questione non ? l'autodeterminazione o no, la questione non ? neanche se il delegato regionale o il direttore di gara devono stare con il fucile spianato o no... certo ? che il rispetto delle regole ? a salvaguardia di tutti, dei piloti e dei loro nervi, dei loro costosi mezzi, della credibilit? di chi le regole deve far rispettare e non ultima della sportivit? che deve essere sempre salvaguardata anche a costo di essere impopolare.

La sportivit? ? il pilota esperto che con occhio indulgente guarda e magari insegna qualcosa a quello meno bravo lo sta ostacolando, la sportivit? ? lasciare strada a chi ? evidentemente pi? bravo o pi? in palla, la sportivit? ? anche tirare un urlo sul palco ma poi rendersi conto di aver sbagliato e chiedere scusa, la sportivit? ? richiamare il pilota non in regola ai controlli e infliggere un richiamo verbale o una penalit?.... tutte queste cose io le ho vissute in prima persona lungo tutto questo campionato e credo di essere migliorato, come meccanico, come pilota e come uomo a prescindere dai risultati conseguiti.... dimenticavo ? cresciuta anche la lista degli amici che ho scoperto in pista tra una sportellata, il pezzo prestato, e la birra a fine gara.

Concludendo, la mia esperienza Amsci Puglia in questo primo campionato ? stata certamente positiva e confermo fin d'ora per il prossimo anno la mia iscrizione , magari in F1.... magari dopo essermi consigliato con il mio delegato regionale, visto che ? anche grazie a lui e a chi con lui ha collaborato in questa stagione di gare (direttori, gestori etc) che mi sono molto divertito
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='casanova73' post='1019509' date='Aug 6 2009, 06:10 PM']? permesso? mi intrufolo in questo post in cui sembra sia venuta fuori una questione AMSCI Lazio che credo opportuno debba essere affrontata da tutti gli attori (piloti, delegati e gestori di impianti) nelle sedi adeguate senza polemiche o recriminazioni ma con un solo obbiettivo.... la salvaguardia di questo splendido HOBBY ... mi permetto di riportare il mio punto di vista e la mia esperienza perch? Amsci ? anche la mia associazione ed il modellismo ? la mia passione.

Giusto per presentarmi: scrivo dalla Puglia, ed in questa regione ho appena concluso la mia prima esperienza in un campionato regionale di cui ho corso 5 gare su 6 finanche facendo in giornata 440 km (e non con la macchinina ma con l'auto 1/1 e relativo gasolio!) per andare da Lecce ad Andria per una gara, ho corso con altri 20 piloti nella mia categoria (1/10 F2) come ho corso con solo 7 piloti (quelli con speranza di podio in classifica generale) all'ultima del regionale.

la questione non ? l'autodeterminazione o no, la questione non ? neanche se il delegato regionale o il direttore di gara devono stare con il fucile spianato o no... certo ? che il rispetto delle regole ? a salvaguardia di tutti, dei piloti e dei loro nervi, dei loro costosi mezzi, della credibilit? di chi le regole deve far rispettare e non ultima della sportivit? che deve essere sempre salvaguardata anche a costo di essere impopolare.

La sportivit? ? il pilota esperto che con occhio indulgente guarda e magari insegna qualcosa a quello meno bravo lo sta ostacolando, la sportivit? ? lasciare strada a chi ? evidentemente pi? bravo o pi? in palla, la sportivit? ? anche tirare un urlo sul palco ma poi rendersi conto di aver sbagliato e chiedere scusa, la sportivit? ? richiamare il pilota non in regola ai controlli e infliggere un richiamo verbale o una penalit?.... tutte queste cose io le ho vissute in prima persona lungo tutto questo campionato e credo di essere migliorato, come meccanico, come pilota e come uomo a prescindere dai risultati conseguiti.... dimenticavo ? cresciuta anche la lista degli amici che ho scoperto in pista tra una sportellata, il pezzo prestato, e la birra a fine gara.

Concludendo, la mia esperienza Amsci Puglia in questo primo campionato ? stata certamente positiva e confermo fin d'ora per il prossimo anno la mia iscrizione , magari in F1.... magari dopo essermi consigliato con il mio delegato regionale, visto che ? anche grazie a lui e a chi con lui ha collaborato in questa stagione di gare (direttori, gestori etc) che mi sono molto divertito[/quote]

Caro andrea non potevi farmi regalo pi? bello che scrivere una lettera come questa.
E' questa la soddisfazione massima che un delegato possa avere.
Grazie ancora
Vito
Link al commento
Condividi su altri siti

Da tutta questa discussione emerge che la partecipazione ? scarsa ai campionati regionali.

Emerge anche che tutti i piloti che partecipano in F2 si sentono depredati della possibilit?
di vincere perch? ci sono piloti che a loro detta dovrebbero essere F1. Ora al di l? di pochi
casi particolari ? ovvio che dove c'? una competizione sia difficile vincere e certo con il
livello di oggi un pilota F2 che si avvicina a questo hobby, se non dotato di un talento naturale,
dovrebbe farsi una ragione che prima di due - tre anni non possa vincere nulla ma impiegare
questo tempo per crescere nel fare gli assetti, nel guidare, e nell'intelligenza di condurre una
gara. Quindi a mio avviso la questione dell'autodeterminazione ? una grossa balla che serve
a giustificare il fatto che i piloti F2 a momenti hanno gli stessi materiali degli Expert ma non
riescono nemmeno a finire le gare.


Come dice bene Ivano il grosso problema del nostro hobby/sport ? che hai pi? ? completamente
sconosciuto. Quindi se vogliamo che ci sia un ricambio generazionale e che le gare siano
fatte da 30/40 piloti per categoria ? necessario che sia maggiormente pubblicizzato.
Visto che ottenere degli spazi televisivi ? sicuramente un impresa ardua ? necessario pensare
di tornare alle gare sul piazzale dove fra tanti spettatori sicuramente molti si interesserebbero
a questo hobby.

Poi sono tutti bravi a scrivere sui forum ma dove la loro voce pu? contare ovvero alle riunioni
nazionali e/o regionali nessuno si presenta........Come mai questo accade se avete tanto
a cuore il vostro hobby???????
Link al commento
Condividi su altri siti

signori miei i delegati non vanno mai colpiti alle spalle dando voti di insufficensza perche non svolgono il loro compito per lucro tante vero che il misero contributo che percepiscono per le gare non basta nemmeno a pagare il pedaggio dell'autostrada.

io sono un po' contrariato con l'amsci perche' non mette al centro dell'attenszione il modellista che va in maniera giocosa a disputare una gara mettendo al centro dell'attenzione il pilotone oppure chi si presenta in pista con effetto pavone sfoggianndo tutto il suo lusso o le sue potenti prestazioni velocistiche e amicizie forti nel settore modellistico (E' ROBA VECCHIA).

ricordo a tutti che chi fa andare avanti il modellismo e' il modellista comune che spende i soldi e manda avanti tutto il baraccone.
io credo che e' questo strano e insignificante individuo (modellista pagatore) dovrebbe stare al centro di tutto il giochetto!!!!!!

per questo motivo negozianti,spacciatori,rivenditori,distributori,e addetti ai lavori dovrebbero non occupare posti nelle categorie inferiori tipo f2 e f1 a mio parere vedo troppi personaggi mezzi sponsorizzati o sponsorizzati che rubano le caramelle a chi si fa in quattro per mantenersi nel giochino. praticamente se non si valorizzano veramente la vere risorse che sono i piloti meno esperti e pagatori il gioco amsci finisce.

io e da un po' che dico questo e effetivamente ne ho avuto conferma della mia ragione vedendo i numeri e mettendo a frutto quello che penszavo.

purtroppo nel lazio ci sono troppe persone che fanno e svolgono questo gioco con troppi pregiudizi e con i pregiudizi nonsi va da nessuna parte es: io vado a correre solo a cassino (non me ne volere gianlu' sei il n.1),quell'altro se ne esce ..le piste le facciano (la cassata del secolo perche ci sono) io vado a correre li perche' c'e' un metro dombra di piu', oppure c'e' una imperfezione e mi si potrebbe danneggiare la macchina,oppure quella pistaha il rettilineo troppo corto,e tante altre cassate.


lo sapete che cosa ho fatto.......mi sono levato tutti questi personaggi dalla mia visuale E SONO ANDATO A GIOCARE DOVE MI DIVERTIVO........... MA STRANAMENTE MINIMO ERAVAMO IN CINQUANTA.

SIGNIORI MIEI VOLETE O NO QUESTA E' LA VERITA DEI FATTI ANCHE IN PIENO PERIODO DI CRISI.

FIRMATO
bretella fabio IL PIZZICAROLO O L'ARRODINO a detta di qualche fenomeno TESSERATO AMSCI.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oilime' post='1019589' date='Aug 6 2009, 10:24 PM']Bella Fa', sono d'accordo, P.S. c'ho un po' di coltelli da bistecca che non tagliano piu', te li porto il prima possibile e mentre aspetto mi fai un bel panino con la porchetta e un birrone gelato :irlandeseubriaco2::irlandeseubriaco2:[/quote]

CARO EMILIO LO DICO A GRAN VOCE E MANTENGO IL MAIUSCOLO MA CREDO CHE I PRODUTTORI,IMPORTATORI E GROSSISTI HANNO TOLTO AI MODELLISTI IL VERO SENZO DEL GIOCO FACEDOLI RENDERE PARTECIPI AI LORO COMMERCI A SCOPO DI LUCRO DISTRIBUENDO MERCE A TUTTO SPIANO E IMPONENDO LISTINI A CHI VENDE PER PROFESSIONE SE NO STAI FUORI DAL GIOCO.
IL RISULTATO?? QUELLO FURBO RISPARMIA,QUELLO ONESTO SE LA PRENDE NEL[u] CULO[/u] E QUESTO VALE ANCHE PER IL MODELLISTA.

VOGLIAMO FARE UN GIOCHETTO?
QUANTO LE PAGAUN MODELLISTA FURBO LE GOMME?
QUANTO LE PAGA UN MODELLISTA FURBO I MOTORI?
QUANTO LI PAGAUN MODELLISTA FURBO I RICAMBI?


SE UNO NON E' FURBO IN QUESTO GIOCO E' UN COLLIONE IO NON LO CHIAMO COLLIONE LO CHIAMO [b]NORMALE[/b] E NON BASTA..... IO LO PENSZO VERAMENTE CHE E' UN MODELLISTA [b]NORMALE!!![/b]

E MI VENITE A PARLARE DI REGOLAMENTI.........DI ASSOCIAZIONI.......DI PILOTONI.......QUI LA BARACCA LA TIRANO AVANTI I [b]NORMALI [/b]CHE STRUSCIANO CARTE DI CREDITO E LA PANCIA DAVANTI AI BANCONI DEI NEGOZI.

POI NON SI RIESCE A CAPIRE PERCHE L'AMSCI FA POCHI ISCRITTI E POCHE PRESENSZE..........[b]RIVALUTATE I NORMALI !!!!!!!![/b] CHI RIMEDIA MATERIALI A DESTRA E SINISTRA E DEVE PAGARE 100 EURO DI TESSERA E I [b]NORMALI [/b]NE DEVONO PAGARE 20 DI EURETTI DI TESSERA CON TANTO DI RINGRAZIAMENTO.
SAREBBE BELLO SE LE DITTE CHE NON SONO POCHE SPONSORIZZINO L'AMSCI AL COSTO DI DUE PIENI IN MENO AI LORO MACCHINONI E ESCONO FUORI I SOLDI PER TESSERARE 100 PLOTI [b]NORMALI[/b]!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato da Brett
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema vero ? che (dati alla mano facilmente consultabili dal sito ufficiale AMSCI) oramai dei "regionali" o campionati di zona -chiamateli come vi pare, non frega piu' nulla a nessuno.....Alcune regioni, con fior fiore di piste nemmeno lo organizzano....

E nonostante la buona volont? dei delegati a questi appuntamenti rimangono i soliti 4 gatti

Ne' d'altro canto sembra che all'associazione interessi poi molto "promuovere" questi campionati di zona, visti i risultati ...specie quest'anno

Nel Lazio, tanto per fare un'esempio, all'ultima prova pista eravamo in 3....deprimente.....

Come gia detto da piu' di qualcuno bisogna reincentivare con nuove formule ed iniziative questi campionati.....altrimenti non si vede via d'uscita...i ricambi generazionali di modellisti "passano" innanzi tutto anche e sopratutto da "queste competizioni"
Link al commento
Condividi su altri siti

Per i neofiti "Se riescono a stare in pista" sono sempre esistite le famose garette del salame o dei piccoli tornei dove ci sono categorie specifiche per loro, dove possono girare tranquillamente e possono anche risparmiare qualcosa compresa la tessera per l'associazione, ? tanto inutile quanto stupido inserire un neofita in un campionato regionale almeno di un certo livello per i seguenti motivi:

1? Lo si costringerebbe a spendere cifre allucinanti per provare a stare al passo con gli altri modellisti comunque pi? esperti e preparati di lui.

2? Non si divertirebbe costretto a dar strada o a sentirsi le parolaccie degli altri pur se appena pi? veloci di lui.

3? Lo si soffocherebbe di regole, nozioni, controlli, tutte cose necessarie per ottenere una gara di livello, ma assolutamente inutili per coloro che a malapena riescono a girare senza schiantarsi o riescono a terminare una gara con il motore che non v? in fiamme.


L'unico modo per far crescere eventualmente i cosidetti cadetti, sarebbe un campionato monomarca con macchine di serie o quantomeno con restrizioni che limitino i costi, la soluzione non st? davvero nel fargli fare un regionale dove minimo gli devi dare il gas!!

Dopo di che passato qualche tempo e speso qualche eurino se si sentono modellisti, si fanno la tessera AMSCI e si possono mettere a fare il campionato regionale AMSCI e di seguito magari anche l'italiano perche no!! perch? ? in quelle gare che si cerca di inoculare i valori agonistici e il senso di sportivit? di questo gioco e sopratutto le regole, a questo punto vedrete che il modellista non avr? alternative, o si f? la tessera dell'associazione o si f? l'abbonamento a TOPOLINO.

Tutte le chiacchiere, le male voci, le finte incazzature, il continuo mettere in discussione gente che comunque si d? da fare per farvi giocare stanno a zero.

Se volete giocare a questo gioco, meno parole e pi? fatti!!!!!!!!!!!!!!!

:fajepaura::fajepaura:
:wfiga::wfiga::wfiga:

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che tutto questo" assenteismo"alle gare di regionale non sia frutto dei responsabili di zona...per esempio qui nel Lazio ma cosa mai gli si puo' imputare a Massimiliano che per come ? solo fa pure troppo per correrci dietro...Alla notturna di sabato scorso a Cassino eravamo piu' di 50 partenti...quindi che vuol dire,che il responsabile non c'entra...attua le regole di chi le scrive e le fa rispettare nel migliore dei modi.Il fatto ? ,come ha scritto gi? qualcuno che l'associazione in questione non guarda piu' al pilota normale ma solo ai pilotoni che si possono permettere di fare 4 prove di italiano,europeo ecc ecc.... Le gare libere vanno ancora abbastanza bene perch? non paghi una tessera da 60+ 20?(ancora non sono riuscito a capire il divario)che poi arriva dopo 4 mesi se ti va bene,ti diverti sicuramente di piu' perch? chi ? piu' sfortunato puo' comunque fare una "finalina"e se ti va bene ti porti un ricordo dell'evento....Con i regolamenti attuali al regionale cosa ti ritrovi?una F1 e una F2 praticamente uguali a livello tecnico e di materiali,cio? puoi usare marmitte e carrozze non omologate nella seconda,la F3(almeno qui nel lazio) che dovrebbe essere quella per chi inizia ad andare dritto e vuole capire i regolamenti,ma dalla gara che ho visto a nettuno mi sembrava di vedere gli F2 se non gli F1 guardando solo il lato dei materiali....Sommando queste cose tra le tre categorie non c'? nulla di cui un neofita o un ragazzo che sa guidare ma non ha mai corso venga attratto a fare una tessera per fare un regionale a meno che non abbia un portafogli bello pieno e se ne frega del contorno!!!!Come Scrivevate, per chi inizia ci vuole un monomarca o qualcosa che bilanci un po'le cose e per i "veterani"ci vuole qualcosa che li convinca davvero a partecipare,a divertirsi in maniera equa in tutte le classi.......Sinceramente penso che la stessa federazione non si sia posto il problema del calo di partecipanti ai vari campionati regionali altrimenti avrebbero gi? preso le giuste contromisure al problema...evidentemente le persone che pagano 100,200? per una tessera per partecipare all'italiano,europeo ecc. sono ancora tante ,quindi potremo scrivere ancora per mille pagine ma nulla cambier? fino a quando il brodo non si stringe davvero per tutti!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...