Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Pur effettuando manutenzione regolarmente, noto un usura precoce di questi cuscinetti.
Inoltre anche da nuovi non mi sembrano il massino della scorrevolezza
Sbaglio????
succede anche a voi?

Grazie a quanti vorranno esprimere le loro opinioni
Inviato:
effettivamente anch'io ho notato questa cosa dell'usura precoce, considerando che sono un maniaco della perfetta manutenzione, ci sono rimasto anch'io quando ho incominciato a sentire che qualche cuscinetto faceva rumore sotto le dita, dopo averlo pulito con vasca a ultrasuoni oleato e chiuso, infatti dove ho potuto, per questioni di misure ho cambiato montando i cuscinetti serpent, cha a mio avviso sono i migliori che si possano trovare su un'automodello, in quanto a scorrevolezza i cuscinetti nt1 sono scorrevoli quindi su quest'ultima cosa non mi trovo concorde anzi aggiungo mentre quelli serpent all'inizio sono un po duretti e hanno bisogno di essere rodati quelli della nt1 sono pronti sin da subito con la differenza che si usurano prima.


Saluti


Nando
Inviato:
alla prima nt1 che ha quasi un anno e l'avevo presa seminuova non ho cambiato mai un cuscinetto e ho fatto molte gare e 3 gare sotto il diluvio ,stranamente a quella nuova ho avuto subito problemi che giravano male e gracchiavano e dopo solo 2-3 gare lo dovuti man mano sostituire tutti..........un set di cuscinetti nuovi sempre nt1 vanno bene....forse si trovano alcuni difettati
Inviato:
[quote name='team veleno' post='994380' date='Jun 8 2009, 09:17 PM']Pur effettuando manutenzione regolarmente, noto un usura precoce di questi cuscinetti.
Inoltre anche da nuovi non mi sembrano il massino della scorrevolezza
Sbaglio????
succede anche a voi?

Grazie a quanti vorranno esprimere le loro opinioni[/quote]

"precoce".... che vuol dire? quantifica? ore/minuti di funzionamento/litri di miscela....

molti passano intere giornate sul palco a consumare gomme e miscela e non si rendono conto del tempo che passa....
Inviato:
sulla mia ho notato che uno dei due del differenziale post ? andato. la mia ha circa 7 ore di funzionamento e manutenzione completa la faccio dopo ogni domenica. forse ho tralasciato proprio quel cuscinetto ma mi sembra strano che gracchi e sballi pi? dell'altro.
Inviato:
[quote name='il-gufo' post='994484' date='Jun 8 2009, 10:54 PM'][quote name='team veleno' post='994380' date='Jun 8 2009, 09:17 PM']Pur effettuando manutenzione regolarmente, noto un usura precoce di questi cuscinetti.
Inoltre anche da nuovi non mi sembrano il massino della scorrevolezza
Sbaglio????
succede anche a voi?

Grazie a quanti vorranno esprimere le loro opinioni[/quote]

"precoce".... che vuol dire? quantifica? ore/minuti di funzionamento/litri di miscela....

molti passano intere giornate sul palco a consumare gomme e miscela e non si rendono conto del tempo che passa....
[/quote]


Due gare e i cuscinette sono da cambiare.
In precedenza avevo una G4 RS nontava i cuscinetti con schermo in plastica arancione, sicuramente erano pi? affidabili.

Qualcuno ha avuto modo di provare il kit venduto dalla Capricorn quelli in acciaio con schernatura in metallo ( [url="http://www.capricornrc.com/os_capricorn/product_info.php?cPath=44&products_id=134"]http://www.capricornrc.com/os_capricorn/pr...products_id=134[/url] )
Inviato: (modificato)

Gli originali scorrono bene,? chiaro che dopo 10/15 ore sarebbe il caso di sostituirli,anche se vengono manutentati dopo ogni uscita,(sarebbe l'asso) quella "maledetta" polverina che si mescola con l'olio all'interno dei cuscinetti,? quanto di pi? abrasivo,si possa immaginare,personalmente uso degli abec 5 di una ditta tedesca,con schermatura in teflon,ma ? chiaro che se mi trovo a fare pi? di una sessione "giornaliera"(mattina e pomeriggio) l'usura ? matematica. ;)

Modificato da NT 1
Inviato:
A breve saranno disponibili qui in italia,presso il nostro e-shop,i cuscinetti della boca bearing sia per automodelli che per i motori.
Sono cuscinetti di altissima qualit? che avrete modo di constatare nel corso della vostra frequenza in pista ove li vedrete montati sulle auto di validi piloti che vi sapranno consigliare il meglio.
Vi aspettiamo in tanti.
Saluti,Alessio
Inviato:
Io per la manutanzione procedo in questo modo:
Li sgabbio e li metto in un contenitore con benzina rettificata il tutto in una vaschetta a vibrazione
passaggio con WD 40, oliatura dei cuscinetti
Non credo di sbagliare
Inviato:
[quote name='team veleno' post='994618' date='Jun 9 2009, 10:34 AM']Io per la manutanzione procedo in questo modo:
Li sgabbio e li metto in un contenitore con benzina rettificata il tutto in una vaschetta a vibrazione
passaggio con WD 40, oliatura dei cuscinetti
Non credo di sbagliare[/quote]
Stiamo parlando di difetto o cmq usura troppo veloce del cuscinetto. La pulitura post gara non era ancora stata fatta, quindi lo ritengo un problema del cuscinetto, non del metodo con cui lo ho pulito.
Inviato:
[quote name='LASERMAN' post='994649' date='Jun 9 2009, 11:25 AM'][quote name='team veleno' post='994618' date='Jun 9 2009, 10:34 AM']Io per la manutanzione procedo in questo modo:
Li sgabbio e li metto in un contenitore con benzina rettificata il tutto in una vaschetta a vibrazione
passaggio con WD 40, oliatura dei cuscinetti
Non credo di sbagliare[/quote]
Stiamo parlando di difetto o cmq usura troppo veloce del cuscinetto. La pulitura post gara non era ancora stata fatta, quindi lo ritengo un problema del cuscinetto, non del metodo con cui lo ho pulito.
[/quote]

Altre marche che non diano problemi di usara se non cosi precocemente????
Quali marche avete utilizzato????
Inviato:

Pi' ma peche' li sgabbi?

Secondo me e' un lavoro lungo, inutile e rischioso perche' io non li sgabbio e nella vaschetta si puliscono lo stesso.
I miei cuscinetti originali sono sempre andati benissimo, secondo me sbagli l'olio lubrificante.
E chiaro se vuoi la macchina scorrevole al massimo devi usare un olio fluido, ma devi farci molta piu' manutenzione se no rischi che i cuscinetti lavorino a secco.
Nella vascetta non metterci la benzina, fa' gonfiare la scermatura in plastica e secca troppo il metallo, mettici il WD 40 oppure lo svitol.

Come fai ad oliarli???????
Vediamo se ti devo bocciare :angry:

Inviato:
Coiao Emilio sapevo che avresti contribuito anche tu al post.
Li sgabbio perche ho l impressione che in questo modo anche lo sporco infinitesimale venga via
Ho fatto delle prove, pulizia dei cuscinettti senza rimuovere la protezione, poi ? stata rimossa e posso garantirti che ne ? venuta di sporcizia.
Li lubrifico con olio indicato dal pi? grande produttore di cuscinetti, credo che il WD40 ha una certa volatilit? e di conseguenza tra la manutenzione e l' uso sia bello che gi? andato ( mia personale convinzione )

Vuol dire che prima della gara mi fai delle lezioni, se sbaglio niente birra
Inviato:

[quote name='team veleno' post='994549' date='Jun 9 2009, 07:51 AM'][quote name='il-gufo' post='994484' date='Jun 8 2009, 10:54 PM'][quote name='team veleno' post='994380' date='Jun 8 2009, 09:17 PM']Pur effettuando manutenzione regolarmente, noto un usura precoce di questi cuscinetti.
Inoltre anche da nuovi non mi sembrano il massino della scorrevolezza
Sbaglio????
succede anche a voi?

Grazie a quanti vorranno esprimere le loro opinioni[/quote]

"precoce".... che vuol dire? quantifica? ore/minuti di funzionamento/litri di miscela....

molti passano intere giornate sul palco a consumare gomme e miscela e non si rendono conto del tempo che passa....
[/quote]


Due gare e i cuscinette sono da cambiare.
In precedenza avevo una G4 RS nontava i cuscinetti con schermo in plastica arancione, sicuramente erano pi? affidabili.

Qualcuno ha avuto modo di provare il kit venduto dalla Capricorn quelli in acciaio con schernatura in metallo ( [url="http://www.capricornrc.com/os_capricorn/product_info.php?cPath=44&products_id=134"]http://www.capricornrc.com/os_capricorn/pr...products_id=134[/url] )
[/quote]

Io ho quelli in ceramica della capricorn...beh...fanno paura, una volta, mi si spense il motore e feci mezzo giro di pista tutto in rilascio...
Ovviamente li monto solo per le gare.
L'unico difetto ? che, qualche volta, si levano le rondelline che tengono le coperture in acciaio :angry::angry:

Inviato:
[quote name='team veleno' post='994794' date='Jun 9 2009, 03:44 PM']Coiao Emilio sapevo che avresti contribuito anche tu al post.
Li sgabbio perche ho l impressione che in questo modo anche lo sporco infinitesimale venga via
Ho fatto delle prove, pulizia dei cuscinettti senza rimuovere la protezione, poi ? stata rimossa e posso garantirti che ne ? venuta di sporcizia.
Li lubrifico con olio indicato dal pi? grande produttore di cuscinetti, credo che il WD40 ha una certa volatilit? e di conseguenza tra la manutenzione e l' uso sia bello che gi? andato ( mia personale convinzione )

Vuol dire che prima della gara mi fai delle lezioni, se sbaglio niente birra[/quote]

Bella Pino!!!!!!!! venerdi' ti porto la tanichetta per appoggiare la pistola rifornimento e un po' di olio per cuscinetti.
Inviato:
[quote name='oilime' post='994902' date='Jun 9 2009, 07:29 PM'][quote name='team veleno' post='994794' date='Jun 9 2009, 03:44 PM']Coiao Emilio sapevo che avresti contribuito anche tu al post.
Li sgabbio perche ho l impressione che in questo modo anche lo sporco infinitesimale venga via
Ho fatto delle prove, pulizia dei cuscinettti senza rimuovere la protezione, poi ? stata rimossa e posso garantirti che ne ? venuta di sporcizia.
Li lubrifico con olio indicato dal pi? grande produttore di cuscinetti, credo che il WD40 ha una certa volatilit? e di conseguenza tra la manutenzione e l' uso sia bello che gi? andato ( mia personale convinzione )

Vuol dire che prima della gara mi fai delle lezioni, se sbaglio niente birra[/quote]

Bella Pino!!!!!!!! venerdi' ti porto la tanichetta per appoggiare la pistola rifornimento e un po' di olio per cuscinetti.
[/quote]

E vinca il migliore e non ti portare tuo fratello se no sono disponibili solo secondi posto

Bella Emi

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...