Vai al contenuto

Ogni consiglio ? ben accetto ! ! !


Messaggi raccomandati

  • Risposte 214
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

bene l'importante ? sapere che ? normale
anche la mugen si usurava facilmente e la spessoravo spesso, ma non aveva la stessa libert? di movimento
le sospensioni sono mobilissime ? una favola
sempre pi? contento :fajepaura::applauso:

ah dimenticavo, lo spessorino lo metto lato tappo o dall'altra parte??

Modificato da Mtx4
Link al commento
Condividi su altri siti

....... cmq okkio che la durezza delle plastiche nell'avvitare le metriche ? dovuta principalmente al fatto che sono plastiche nate per le viti autofilettanti e non per le metriche......in ogni caso ci mettono del loro anche le viti in dotazione alla macchina....io ho utilizzato un altro kit di viti metriche e si avvitano decisamente con meno fatica (..niente vesciche....o bolle!! :D ) e cmq una plastica dura non ? del tutto positiva in caso di urti.....

Per quanto riguarda il *gioco* dei braccetti....la mia ? venuta su' con un gioco tutto sommato accettabile......direi quasi come la g4 che avevo prima......che era perfetta da questo punto di vista.

Modificato da hiroshi976
Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio spassionato... una bella valigia stracolma di telai, pulegge, cinghie e corone.... e pure cuscinetti biccherini ed omocinetici
Girano voci che in Kyosho abbiano trovato una soluzione ecocompatibile alla plastica ed al metallo: burro stagionato
dell'Alto Adige....
Andare andr? anche forte ma altrettanto si consuma. :wacko:

Modificato da ranzani
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='andry710' post='989047' date='May 26 2009, 04:42 PM']la kyosho non va spessorata...
la kyosho inizia ad andare fortissima quando prende il gioco necessario... su alcune macchine vedo mezzo mm di gioco e le macchine volano...[/quote]

Si ma di giochi ne ha gi? da nuova e se la metti gi? cos? e meglio lasciare stare subito... un minimo ci vuole ma troppo, no....

Infatti ha messo in catalogo i rasamenti per i braccetti da 0.1-0.2-0.3 mm!! direi essenziali per i kyoshisti...

Del resto di usure ho notato la puleggia da 18 magari un p? + delicata che quella dell'Xray, per i bicchierini ci vuole un p? di cura mettendo sempre il grassetto e del resto ? ottima!!

Le cinghie sono resistenti! le plastiche sono ottime! Forse l'unica cosa potrebbe fare un nuovo serbatoio da poter abbassare il baricentro abbassando quest'ultimo! Visto che con le lipo si guadagna sia peso che spazio sotto il serbatoio
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ranzani' post='989055' date='May 26 2009, 04:51 PM']Un consiglio spassionato... una bella valigia stracolma di telai, pulegge, cinghie e corone.... e pure cuscinetti biccherini ed omocinetici
Girano voci che in Kyosho abbiano trovato una soluzione ecocompatibile alla plastica ed al metallo: burro stagionato
dell'Alto Adige....
Andare andr? anche forte ma altrettanto si consuma. :wacko:[/quote]
Mi dispiace ma devo contraddirti, una puleggia in un anno ( a causa di un sasso) omocinetici eterni,tipo 6/10 mesi prima di cambiarli, bicchierini mai cambiati e neppure telai, posso solo darti ragione sui cuscinetti anche se puliti e oliati con cura un po' ti durano.
Guarda che l'evo 2 se curata nel montaggio e con piccoli accorgimenti e' una gran macchina che da grandi soddisfazioni. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

da questa immagine sembrerebbe di si, tutto normale dunque???

[url="http://www.baronerosso.net/forum/attachments/vendo-e-scambio/47477d1193253316-vendo-kyosho-rrr-evo-piena-di-optional-dsc00784.jpg"]http://www.baronerosso.net/forum/attachmen...al-dsc00784.jpg[/url]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='lele666' post='989134' date='May 26 2009, 07:58 PM'][quote name='ranzani' post='989055' date='May 26 2009, 04:51 PM']Un consiglio spassionato... una bella valigia stracolma di telai, pulegge, cinghie e corone.... e pure cuscinetti biccherini ed omocinetici
Girano voci che in Kyosho abbiano trovato una soluzione ecocompatibile alla plastica ed al metallo: burro stagionato
dell'Alto Adige....
Andare andr? anche forte ma altrettanto si consuma. :wacko:[/quote]
Mi dispiace ma devo contraddirti, una puleggia in un anno ( a causa di un sasso) omocinetici eterni,tipo 6/10 mesi prima di cambiarli, bicchierini mai cambiati e neppure telai, posso solo darti ragione sui cuscinetti anche se puliti e oliati con cura un po' ti durano.
Guarda che l'evo 2 se curata nel montaggio e con piccoli accorgimenti e' una gran macchina che da grandi soddisfazioni. :rolleyes:
[/quote]


Quante gare ci hai fatto con la macchina ?

Modificato da ranzani
Link al commento
Condividi su altri siti

per favore il topic ? nato per raccogliere consigli e accorgimenti sul montaggio, non per lamentarsi dei materiali che sono tra i migliori in circolazione
e non ditemi che le plastiche xray sono migliori di queste o che i cuscinetti si possono buttare o che le puleggie si consumano
non mi interessa nulla di tutto ci?, che tralaltro non ? neanche vero, se non nei limiti di una normale usura tipica di tutti i modelli
io per esempio sulla mugen non ho cambiato mai nulla, non ho neanche mai pulito i cuscinetti in 3 anni e scorre ancora bene
ora finiamola o richiamo l'attenzione dei moderatori

p.s grazie per la risposta sul cuscinetto
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mtx4' post='989200' date='May 26 2009, 10:09 PM']per favore il topic ? nato per raccogliere consigli e accorgimenti sul montaggio, non per lamentarsi dei materiali che sono tra i migliori in circolazione
e non ditemi che le plastiche xray sono migliori di queste o che i cuscinetti si possono buttare o che le puleggie si consumano
non mi interessa nulla di tutto ci?, che tralaltro non ? neanche vero, se non nei limiti di una normale usura tipica di tutti i modelli
io per esempio sulla mugen non ho cambiato mai nulla, non ho neanche mai pulito i cuscinetti in 3 anni e scorre ancora bene
ora finiamola o richiamo l'attenzione dei moderatori

p.s grazie per la risposta sul cuscinetto[/quote]

Posso immaginare come scorre bene, comunque auguri, bye.... a proposito i moderatori salutameli. Modificato da ranzani
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mtx4' post='989200' date='May 26 2009, 10:09 PM']per favore il topic ? nato per raccogliere consigli e accorgimenti sul montaggio, non per lamentarsi dei materiali che sono tra i migliori in circolazione
e non ditemi che le plastiche xray sono migliori di queste o che i cuscinetti si possono buttare o che le puleggie si consumano
non mi interessa nulla di tutto ci?, che tralaltro non ? neanche vero, se non nei limiti di una normale usura tipica di tutti i modelli
io per esempio sulla mugen non ho cambiato mai nulla, non ho neanche mai pulito i cuscinetti in 3 anni e scorre ancora bene
ora finiamola o richiamo l'attenzione dei moderatori

p.s grazie per la risposta sul cuscinetto[/quote]

Nessuno ? un fenomeno per? se scrivi che non hai mai pulito i cuscinetti in 3 anni allora...
Poi come fai a dire che le plastiche sono ok???

Fai ben una cosa.... finisci di montarla e provala poi ti rendi conto di pregi e difetti!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

tornando in tema....

li mettete gli oring dentro i bicchierini differenziale al posteriore.....io ho notato una certa resistenza al movimento quando il baccetto si alza parecchio ed il semiasse va verso il bicchierino.....
ho preferito non montarli tanto il movimento del cardano non ? tale da consenetirne la fuoriuscita, almeno con carreggiata a 199. Senza vedo tutto piu' *libero*.

che ne dite?
Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece li ho lasciati gli o-ring...cos? non c'? pi? gioco longitudinale tra bicchierino-asse-mozzo ruota.
Poi, io l'ho spessorata ovunque (sia al post che all'ant.) e mi sembra che vada molto meglio mantenendo sempre una scorrevolezza fantastica.
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ranzani' post='989194' date='May 26 2009, 10:00 PM'][quote name='lele666' post='989134' date='May 26 2009, 07:58 PM'][quote name='ranzani' post='989055' date='May 26 2009, 04:51 PM']Un consiglio spassionato... una bella valigia stracolma di telai, pulegge, cinghie e corone.... e pure cuscinetti biccherini ed omocinetici
Girano voci che in Kyosho abbiano trovato una soluzione ecocompatibile alla plastica ed al metallo: burro stagionato
dell'Alto Adige....
Andare andr? anche forte ma altrettanto si consuma. :wacko:[/quote]
Mi dispiace ma devo contraddirti, una puleggia in un anno ( a causa di un sasso) omocinetici eterni,tipo 6/10 mesi prima di cambiarli, bicchierini mai cambiati e neppure telai, posso solo darti ragione sui cuscinetti anche se puliti e oliati con cura un po' ti durano.
Guarda che l'evo 2 se curata nel montaggio e con piccoli accorgimenti e' una gran macchina che da grandi soddisfazioni. :rolleyes:
[/quote]


Quante gare ci hai fatto con la macchina ?
[/quote]


ciao lele ,dunque quante ne hai fatte :
dall'inizio dell' anno direi 4 dell' mpu a padova ,1 di italiano ,2 di regionale 1 a fener ,e poi nn mi ricordo ma in pista ogni domenica e a volte anche il sabato .
l'anno scorso ne avrai fatte circa 20 25 gare +o - giusto .

ragazzi tenetevi il vostro marchio senza sparar cazzate .,se tutte le macchine sono tenute ad ok sono eterne [color="#FF0000"][size=4]tutte[/size] [/color]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='crasch' post='989249' date='May 27 2009, 06:58 AM'][quote name='ranzani' post='989194' date='May 26 2009, 10:00 PM'][quote name='lele666' post='989134' date='May 26 2009, 07:58 PM'][quote name='ranzani' post='989055' date='May 26 2009, 04:51 PM']Un consiglio spassionato... una bella valigia stracolma di telai, pulegge, cinghie e corone.... e pure cuscinetti biccherini ed omocinetici
Girano voci che in Kyosho abbiano trovato una soluzione ecocompatibile alla plastica ed al metallo: burro stagionato
dell'Alto Adige....
Andare andr? anche forte ma altrettanto si consuma. :wacko:[/quote]
Mi dispiace ma devo contraddirti, una puleggia in un anno ( a causa di un sasso) omocinetici eterni,tipo 6/10 mesi prima di cambiarli, bicchierini mai cambiati e neppure telai, posso solo darti ragione sui cuscinetti anche se puliti e oliati con cura un po' ti durano.
Guarda che l'evo 2 se curata nel montaggio e con piccoli accorgimenti e' una gran macchina che da grandi soddisfazioni. :rolleyes:
[/quote]


Quante gare ci hai fatto con la macchina ?
[/quote]


ciao lele ,dunque quante ne hai fatte :
dall'inizio dell' anno direi 4 dell' mpu a padova ,1 di italiano ,2 di regionale 1 a fener ,e poi nn mi ricordo ma in pista ogni domenica e a volte anche il sabato .
l'anno scorso ne avrai fatte circa 20 25 gare +o - giusto .

ragazzi tenetevi il vostro marchio senza sparar cazzate .,se tutte le macchine sono tenute ad ok sono eterne [color="#FF0000"][size=4]tutte[/size] [/color]
[/quote]


25 Gare + tutte le settimane in pista cambiando solo una puleggia.... non ci crede nessuno. Bye.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='massi1309' post='989202' date='May 26 2009, 10:17 PM'][quote name='Mtx4' post='989200' date='May 26 2009, 10:09 PM']per favore il topic ? nato per raccogliere consigli e accorgimenti sul montaggio, non per lamentarsi dei materiali che sono tra i migliori in circolazione
e non ditemi che le plastiche xray sono migliori di queste o che i cuscinetti si possono buttare o che le puleggie si consumano
non mi interessa nulla di tutto ci?, che tralaltro non ? neanche vero, se non nei limiti di una normale usura tipica di tutti i modelli
io per esempio sulla mugen non ho cambiato mai nulla, non ho neanche mai pulito i cuscinetti in 3 anni e scorre ancora bene
ora finiamola o richiamo l'attenzione dei moderatori

p.s grazie per la risposta sul cuscinetto[/quote]

Nessuno ? un fenomeno per? se scrivi che non hai mai pulito i cuscinetti in 3 anni allora...
Poi come fai a dire che le plastiche sono ok???

Fai ben una cosa.... finisci di montarla e provala poi ti rendi conto di pregi e difetti!!!
[/quote]
e quello che sto cercando di dire da 2 pagine.. sembra di parlare al vento.. si e gia fatto un film sulla machcina senza nemmeno metterla atterra.. e nemmeno finirla di montare... maaaaaaah
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='novaracer' post='989453' date='May 27 2009, 01:15 PM']ci credo io che ho fatto le stesse cose e di puleggie ne ho cambiata solo due, rovinatesi per dei sassolini raccattati in pista!!
Tutto il resto, plastiche, cuscinetti ecc ecc mai cambiate e sono ancora l? e la kyosho ? in splendida forma!![/quote]


ciao oooo la uno che ha provato e sa cosa vuol dire ,forse amici siete stati delusi troppo dalle vostre ......
provare per credere
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ranzani' post='989194' date='May 26 2009, 10:00 PM'][quote name='lele666' post='989134' date='May 26 2009, 07:58 PM'][quote name='ranzani' post='989055' date='May 26 2009, 04:51 PM']Un consiglio spassionato... una bella valigia stracolma di telai, pulegge, cinghie e corone.... e pure cuscinetti biccherini ed omocinetici
Girano voci che in Kyosho abbiano trovato una soluzione ecocompatibile alla plastica ed al metallo: burro stagionato
dell'Alto Adige....
Andare andr? anche forte ma altrettanto si consuma. :wacko:[/quote]
Mi dispiace ma devo contraddirti, una puleggia in un anno ( a causa di un sasso) omocinetici eterni,tipo 6/10 mesi prima di cambiarli, bicchierini mai cambiati e neppure telai, posso solo darti ragione sui cuscinetti anche se puliti e oliati con cura un po' ti durano.
Guarda che l'evo 2 se curata nel montaggio e con piccoli accorgimenti e' una gran macchina che da grandi soddisfazioni. :rolleyes:
[/quote]


Quante gare ci hai fatto con la macchina ?
[/quote]
Tra l'anno scorso e quest'anno dovremmo essere a circa 46/47 gare,compresi italiano e regionali vari,trofei ecc. ecc..
Calcola che abbiamo fatto fuori tre max e sei nova,vedi te, se non ci credi chiedi in giro l'anno scorso eravamo presenti un po' dovunque.
Bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...