Vai al contenuto

Parere su SIRIO EVO 4 non STI


Messaggi raccomandati

Io ho sempre avuto Siro evo 3...con cuscinetti in ceramica, cosi come ora ho un evo 4 sti, quindi anch'esso con cuscinetti di banco e anteriori in ceramica, questo credo sia una particolare da non sottovalutare sia per le prestazioni e la durata.

Con questo motore ora ho fatto pochi litri, neppure 2, ho appena finito il rodaggio ed a mio parere bisogna fare attenzione alla carburazione, perch? tende a scaldare un p?...per cui cerca di non stare troppo magro, fai sempre attenzione a questo.
Come prestazioni secondo me ? una bomba, molto potente sia sotto che in allungo, certo bisogna tenerlo bene e gestirlo bene, poi non so quanti litri riuscir? a fare, ma per ora sono contento.

L'unico appunto che posso fare ? che a volte ho come l'impressione che chi costruisce questi motori sia un p?..passatemi il termine..." superficiale " nei dettagli, nel mio caso per esempio, nella scatola sigillata, non era presente neppure uno spaccato del motore....e gli or della vite del massimo rotti...e da sostituire, un utente poco esperto in questo caso, avrebbe sicuramente avuto problemi di carburazione e magari anche peggio....

Tutto qui...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ho un sirio evo4 e devo dire che non mi va poi cosi bene , da un po' di tempo ha cominciato a fare i capricci " quando rilascio il gas dopo averlo spalancato per bene, il minimo rimane alto come se fosse magro sotto allora lo ingrasso ma il problema rimane, poi ad un certo punto va bene per tutta la giornata" ora in pista come ho scritto su un mio post ho conosciuto una persona che con l'evo4 ha 27 litri e gli va bene e mi ha detto di montare la candela sirio e di stringere tutta la vite dei medi e carburare solo sopra e sotto come se quella vite non ci fosse( questo consiglio a lui lo ha dato un noto preparatore di roma che di motori ne mastica parecchio) ora provero' magari il mio e' un caso isolato o magari la sirio ha fatto qualche piccolo errore e con questo sistema si risolve. Ah!!! dimenticavo il motore ha 3,5 litri
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='corematto' post='860018' date='Oct 2 2008, 11:23 PM']Ciao io ho un sirio evo4 e devo dire che non mi va poi cosi bene , da un po' di tempo ha cominciato a fare i capricci " quando rilascio il gas dopo averlo spalancato per bene, il minimo rimane alto come se fosse magro sotto allora lo ingrasso ma il problema rimane, poi ad un certo punto va bene per tutta la giornata" ora in pista come ho scritto su un mio post ho conosciuto una persona che con l'evo4 ha 27 litri e gli va bene e mi ha detto di montare la candela sirio e di stringere tutta la vite dei medi e carburare solo sopra e sotto come se quella vite non ci fosse( questo consiglio a lui lo ha dato un noto preparatore di roma che di motori ne mastica parecchio) ora provero' magari il mio e' un caso isolato o magari la sirio ha fatto qualche piccolo errore e con questo sistema si risolve. Ah!!! dimenticavo il motore ha 3,5 litri[/quote]


grazie pareri ragazzi

allora come tu dici stringere tutta la vite (quella sotto il massimo e regolare il carburatore col massimo e col minimo) ma si pu? ?

io ho avuto due evo 3 e ho fatto la scelta di non toccare mai la vite dei medi (quella laterale sotto la vite del massimo)

altre esperienze ?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='corematto' post='860018' date='Oct 2 2008, 11:23 PM']Ciao io ho un sirio evo4 e devo dire che non mi va poi cosi bene , da un po' di tempo ha cominciato a fare i capricci " quando rilascio il gas dopo averlo spalancato per bene, il minimo rimane alto come se fosse magro sotto allora lo ingrasso ma il problema rimane, poi ad un certo punto va bene per tutta la giornata" ora in pista come ho scritto su un mio post ho conosciuto una persona che con l'evo4 ha 27 litri e gli va bene e mi ha detto di montare la candela sirio e di stringere tutta la vite dei medi e carburare solo sopra e sotto come se quella vite non ci fosse( questo consiglio a lui lo ha dato un noto preparatore di roma che di motori ne mastica parecchio) ora provero' magari il mio e' un caso isolato o magari la sirio ha fatto qualche piccolo errore e con questo sistema si risolve. Ah!!! dimenticavo il motore ha 3,5 litri[/quote]


grazie pareri ragazzi grazie corematto ma il tuo sirio e STI

allora come tu dici stringere tutta la vite (quella sotto il massimo e regolare il carburatore col massimo e col minimo) ma si pu? ?

io ho avuto due evo 3 e ho fatto la scelta di non toccare mai la vite dei medi (quella laterale sotto la vite del massimo)

altre esperienze ?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='agos' post='860101' date='Oct 3 2008, 06:03 PM'][quote name='corematto' post='860018' date='Oct 2 2008, 11:23 PM']Ciao io ho un sirio evo4 e devo dire che non mi va poi cosi bene , da un po' di tempo ha cominciato a fare i capricci " quando rilascio il gas dopo averlo spalancato per bene, il minimo rimane alto come se fosse magro sotto allora lo ingrasso ma il problema rimane, poi ad un certo punto va bene per tutta la giornata" ora in pista come ho scritto su un mio post ho conosciuto una persona che con l'evo4 ha 27 litri e gli va bene e mi ha detto di montare la candela sirio e di stringere tutta la vite dei medi e carburare solo sopra e sotto come se quella vite non ci fosse( questo consiglio a lui lo ha dato un noto preparatore di roma che di motori ne mastica parecchio) ora provero' magari il mio e' un caso isolato o magari la sirio ha fatto qualche piccolo errore e con questo sistema si risolve. Ah!!! dimenticavo il motore ha 3,5 litri[/quote]


grazie pareri ragazzi grazie corematto ma il tuo sirio e STI

allora come tu dici stringere tutta la vite (quella sotto il massimo e regolare il carburatore col massimo e col minimo) ma si pu? ?

io ho avuto due evo 3 e ho fatto la scelta di non toccare mai la vite dei medi (quella laterale sotto la vite del massimo)

altre esperienze ?
[/quote]

No il mio non e' STI e' normale.
Ho avuto 2 evo3 e non ho mai avuto di questi problemi anzi eloggio alla regolarita' e all'affidabilita'!!! :applauso::applauso::applauso::applauso: ci ho vinto un caffe' con un'amico "un serbatoio al minimo sul banco e poi spalancare il gas" non si e' spento salito su senza esitare tutto d'un fiato :fajepaura:
Comunque la fonte della mia informazione e' sicura nel senso che chi ha dato questa regolazione e' uno che di motori ne mastica parecchio, comunque io devo ancora provare e devo informarmi meglio,lo faro' al piu' presto con chi mi cura il motore( l'amico BRETT.)

Link al commento
Condividi su altri siti

se chiudi completamente la vite dei medi il motore non va bene.........io le tengo aperte di 1/8-1/4 e cio? da dx verso sx......i sirio sono buoni motori ne ho diversi di evo 3 e vanno bene ...di evo 4 ne ho visti andare e anche molto forte ma ancora piu delicati di carburazione bisogna non smagrire molto altrimenti TRAC........percio confermo quanto detto e secondo me la delicatezza del motore data dalla CARBURAZIONE nulla a che fare con il cuscinetto di banco...senz'altro avendo un ceramico la sua durata e maggiore e anche la sua regolarit? e affidabilit?.......ma devi aver buon orecchio altrimenti ti dura poco ceramico o normale..........
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='agos' post='859922' date='Oct 2 2008, 09:43 PM']ciao a tutti volevo sapere i vostri pareri sul Sirio evo4 - lo avete provato ? come va ? [b]comparazioni con Novarossi Plus[/b], dite la vostra ciao e grazie[/quote]

Ciao Alessandro,
sei sempre dubbioso sul tuo materiale.
Pi? che altro sto leggendo il post per leggere di
qualcuno che parla del confronto con un Plus ;) .
Ma finora nessuno.
Saluta tutti.
Ah! ? inutile che mi esprimo, gi? sai la mia opinione ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao silvi io non ho un sirio evo 4 ma siccome ho visto che costa poco volevo sapere com'? e come va alcuni dicono che ? una bomba altri dicono di no
volevo saperne d+

(PS io non ho evo 4 ma evo 3) :applauso:

Modificato da agos
Link al commento
Condividi su altri siti

IO ho avuto sia evo3 che il 4 appena ? uscito l anno scorso ed entrambi non sti ed entrambi con lo stesso problema di cuscinetti dopo un paio di litri....ronzano come zanzare !Per il resto posso dire che l evo 4 ? un bel motore con un buon rapporto qualit? prezzo ,con una frizione ben regolata va davvero forte anche se devi trattarlo con molta cura...nei mesi piu' freddi un orologio ma come arriva il caldo ti fa dannare anche per i piu' esperti carburatoristi...sembra sempre magro di bassi !ora ho un plus ma solo per il gusto di provare e per qualche euro in piu' da investire .Non so darti con esattezza una reale differenza di prestazioni perch? ho avuto poco modo di provarlo ma ho visto di primo impatto che il sirio con gli stessi rapporti tirava un pelino di piu' ai bassi ma ho notato anche che il nova tra medio e alti sembra voler smontare la mia kyosho!Alla fine rimane come per ogni cosa una scelta soggettiva e di tasca soprattutto!spero di esserti stato di aiuto
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gionni63' post='860407' date='Oct 4 2008, 01:48 AM']se chiudi completamente la vite dei medi il motore non va bene.........io le tengo aperte di 1/8-1/4 e cio? da dx verso sx......i sirio sono buoni motori ne ho diversi di evo 3 e vanno bene ...di evo 4 ne ho visti andare e anche molto forte ma ancora piu delicati di carburazione bisogna non smagrire molto altrimenti TRAC........percio confermo quanto detto e secondo me la delicatezza del motore data dalla CARBURAZIONE nulla a che fare con il cuscinetto di banco...senz'altro avendo un ceramico la sua durata e maggiore e anche la sua regolarit? e affidabilit?.......ma devi aver buon orecchio altrimenti ti dura poco ceramico o normale..........[/quote]
I sirio evo3 ed evo4 sono completamente diversi.
L'evo3 molto affidabile e la vite dei medi regimi mai toccata da come la mette sirio.
L'evo4 molto piu' performante ma la carburazione e' assai delicata da mettere a punto.
Vedro se e' il caso di provare come mi e' stato consigliato.
Link al commento
Condividi su altri siti

B? ok...sirio Evo 3 ne ho cambiati a camionate di cuscinetti..ma lasciamo perdere che ? meglio.

Detto questo io ho anche un Nova 353 ed appunto anche un Evo 4 nuovo di pacca appena rodato, la cosa che subito di sensazione mi balza all'occhio..e orecchio...? che il Sirio ? molto cattivo sotto, sicuramente pi? del Nova...ma il Nova come allungo dai medi in su, credo non abbia quasi rivali.

La differenza sul prezzo onestamente, politiche commerciali a parte, penso che sia giustificata pi? che dalle prestazioni, dalla differenza " credo" dei materiali.

Di fatto il mio nova 353 ha su credo oltre 10 litri, mai cambiato accoppiamento..mai biella...mai cuscinetti...Ceramica...e va ancora come un missile, regolare anche di carburazione

L' EVO 4....STI....Vedremo.... :blush: Anche se sugli EVO 3 cuscinetti a parte, li ho avuti, ancora li uso, ne ho uno con su 4/5 litri e sono assolutamente affidabili, performanti e durano anche parecchio, per cui rapporto prezzo/prestazioni, lo vince sicuramente a mio avviso Sirio. Se invece parliamo di rapporto qualit?/prezzo/prestazioni, allora per me vince Nova.

Per? qua parlavamo di EVO 4 forse sono andato un pelo fuori tema....scusate... :wacko:

Ciao a tutti

Modificato da Serpent 720
Link al commento
Condividi su altri siti

io ne ho uno in vendita usato per 4 litri (versione STI) e mi sono trovato benissimo... dopo il terzo/quarto litro ha smesso di inconare :applauso::fajepaura:

molto facile da carburare, molto regolare al minimo e grande prestrazioni ad un prezzo CORRETTO!!! lo vendo perch? ho abbandonato l'1/8, tutto qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora come tu dici stringere tutta la vite (quella sotto il massimo e regolare il carburatore col massimo e col minimo) ma si pu? ?

io ho avuto due evo 3 e ho fatto la scelta di non toccare mai la vite dei medi (quella laterale sotto la vite del massimo)

altre esperienze ?
[/quote]
m'intrometto....
io ho il sirio evo 4 non sti e quello sti cuscinettato ceramico....
devo dire che da questo motore mi aspettavo molto di pi? :mellow:
la carburazione la faccio di fabbrica e cio?:chiudo tutti e due gli spilli (senza toccare quello posteriore) e faccio 2 giri e 1\2 ad'aprire,regolo il minimop meccanico,e metto in terra ,faccio 5 o 6 giri di pista e controllo la temperatura del motore che non superi i 95-98 gradi,svito il minimo e il massimo affinche non trovo il suono e la temperatura giusta,che si aggira intorno ai 95-98 gradi!
calcola che la pista dove giro io ? piccola!!!
ad' arezzo ad'esempio ho dovuto ingrassare!! :applauso:
comuncque sia finito questi motori e i ricambi ,passo sicuramente alla novarossi!!!
[url="http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginegq6.png"]http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginegq6.png[/url]

Modificato da zuk8
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...