mistik20 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 Ieri mi sono fatto un giro in farie ferramenta e ho trovato uno spray al bisolfuro con punto di goccia sui 180 gradi propieta' adesive e bassa viscosita',puo' essere indicato per far scorrere il meglio possibile i cuscinetti? consigliatemi un prodotto buono,senza cadere nel tranello delle mode.....vedi WURTH Citare
Shark1825 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 il wurth non ? una moda, ma sinceramente penso sia il miglior prodotto per SGRASSARE i cuscinetti. evapora in fretta, sgrassa senza aggredire e rovinare le plastiche. io uso per LUBRIFICARE l'olio per cuscinetti Kyosho/Serpent, ho comprato da poco il nuovo olio della Hudy, ma devo ancora provarlo. Citare
mistik20 Inviato: 2 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 vorrei specificare che quello che cerco non ? un prodotto per pulirli ma solo PER LUBRIFICARLI.....la parte della pulizia so gia farla adeguatamente per fortuna,grazie mille Citare
F4sty Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 se vuoi solo lubrificazione...beh il grasso al litio... Se vuoi lubrificazione e scorrevolezza a patto di una continua manutenzione li devi sgrassare, pulire con del diluente e poi olearli con olio apposito. Io utilizzo l'olio per cuscinetti della MLC, un'altro che mi son trovato abbastanza bene e' quello Kyosho..L'MLC xo' scorre di piu' e dura circa 2 uscite Citare
raven-devil Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 Olio singer...pero' devi tenerlo dato perche non si attacca molto al metallo e quindi tende a scappare... oppure l'olio da fucile.... Citare
mistik20 Inviato: 2 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 [quote name='Shark1825' post='805968' date='Jul 2 2008, 12:07 PM']il wurth non ? una moda, ma sinceramente penso sia il miglior prodotto per SGRASSARE i cuscinetti. evapora in fretta, sgrassa senza aggredire e rovinare le plastiche. io uso per LUBRIFICARE l'olio per cuscinetti Kyosho/Serpent, ho comprato da poco il nuovo olio della Hudy, ma devo ancora provarlo.[/quote] grazie del parere ma a me personalmente il wurth non piace,l'ho provato ma secca troppo le plastiche comunque vorrei sapere a parte prodotti marchiati kyosho mugen ecc ecc che costano 10 volte di piu' quello che mi interessa ? un prodotto economico perche magari industriale ma con specifiche: vedi punto di goccia propieta' adesive ecc che sia addirittura meglio dei prodotti chiamati e pubblicizzati come specifici per cuscinetti della mugenm o della kyosho....secondo me tutte cazzate Citare
F4sty Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 (modificato) ...Un cuscinetto ad uso industriale non ha bisogno delle cure che riserviamo noi ai nostri cuscinetti, quindi da skf x esempio non troverai nulla di utile. Se non hai grandi pretese usa semplice olio motore x 2T sintetico Gli olii fatti da mugen kyo ecc sono fatti appositamente x l'uso che riserviamo ai nostri cuscinetti Modificato 2 Luglio 2008 da F4sty Citare
mistik20 Inviato: 2 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 vorrei sottolineare il fatto che i prodotti specifici che usate voi il piu' delle volte non riportano le specifiche.....io ribadisco che preferisco un prodotto industriale con scritte le specifiche queli appunto punto goccia adesivita e viscosita'......direi di spostare dunque l'interessa non al prodotto o marca in se per se ma proprio alle SPECIFICHE che il prodotto deve avere....forse la ricerca sara' piu' proficua in questo caso Citare
hiroshi976 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 (modificato) io ho utilizzo dell'olio motore 4t sintetico........credo che sia validissimo per le condizioni d'uso di un cuscinetto.....credo che sia un ottimo compromesso scorrevolezza........buone proprieta' adesive....e di sicuro ottima protezione. un saluto Emilio Modificato 2 Luglio 2008 da hiroshi976 Citare
F4sty Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 (modificato) sinceramente delle specifiche me ne importa un fico secco se vedo che dopo una giornata di test o di gara il modello non ha i cuscinetti che cigolano xk l'olio se ne e' andato e la macchinina scorre. Se invece la macchina risulta scorrere a secco non mi interessa se l'etichetta mi diceva che era garantito fino 3000 gradi per 60 ore di utlizzo Modificato 2 Luglio 2008 da F4sty Citare
hiroshi976 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 [quote name='F4sty' post='805978' date='Jul 2 2008, 12:15 PM']sinceramente delle specifiche me ne importa un fico secco se vedo che dopo una giornata di test o di gara il modello non ha i cuscinetti che cigolano xk l'olio se ne e' andato e la macchinina scorre. Se invece la macchina risulta scorrere a secco non mi interessa se l'etichetta mi diceva che era garantito fino 3000 gradi per 60 ore di utlizzo[/quote] sicuramente il riscontro sul campo ? quello che piu interessa.....penso sia sottointeso.... pero' di certo in fase di scelta.....un etichetta ti aiuta...altrimenti uno dovrebbe provare e testare di tutto.... io personalmente mi fido parecchio delle specifiche che ha un olio realizzato per un motore 4t....chiaramente poi ognuno ? libero di utilizzare quello che piu' preferisce....... un sauto Emilio Citare
KlemyJack Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 x mistik: cerca un qualunque prodotto denominato "trattamente ptfe". un buon prodotto per armi va bene, magari non cercare il pi? economico. ? l'unico modo per togliere gli attriti. Citare
Visitatore poffarbacco Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 dal sito [url="http://www.avidrc.com"]AVID[/url] produttori di cuscinetti specifici nel modellismo e sponsor dei pi? grandi campioni off USA. [i][b]What should I use to lube my bearings?[/b] There is honestly nothing better on the market that we have found as far as bearing oil other than 10w30 Mobil 1 car oil. The oil is highly engineered and designed for high temperature situations, and a quart will last you your lifetime in RC.[/i] Traduzione Cosa usare per lubrificare i miei cuscinetti? Onestamente non c'? nulla di meglio sul mercato fra tutto quel che abbiamo cercato per lolio per cuscinetti del[b] 10W30 MOBIL1 [/b]. Questo olio ? stato altamente studiato e realizzato per situazioni di alta temperatura e un quarto (di gallone, circa 900 cc, ndr) vi durer? una vita. No comment Citare
hiroshi976 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 [quote name='poffarbacco' post='806078' date='Jul 2 2008, 02:59 PM']dal sito [url="http://www.avidrc.com"]AVID[/url] produttori di cuscinetti specifici nel modellismo e sponsor dei pi? grandi campioni off USA. [i][b]What should I use to lube my bearings?[/b] There is honestly nothing better on the market that we have found as far as bearing oil other than 10w30 Mobil 1 car oil. The oil is highly engineered and designed for high temperature situations, and a quart will last you your lifetime in RC.[/i] Traduzione Cosa usare per lubrificare i miei cuscinetti? Onestamente non c'? nulla di meglio sul mercato fra tutto quel che abbiamo cercato per lolio per cuscinetti del[b] 10W30 MOBIL1 [/b]. Questo olio ? stato altamente studiato e realizzato per situazioni di alta temperatura e un quarto (di gallone, circa 900 cc, ndr) vi durer? una vita. No comment[/quote] Io uso proprio il mobil1 ....... cmq fa' piacere che una tesi venga avvalorata da *qualcuno* che qualcosa di cuscinetti capisce......... cmq sono convinto che si possa tranquillamente affermare che a prescindere dal mobil1.... qualsiasi buon sintetico 4t fa' egreggiamente il suo lavoro! saluti Emilio Citare
Clapton Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 Olio motore 4T Castrol e WD40 miscelati al 50%, uno tiene lubrificato l' altro lascia scorrere il tutto meravigliosamente, consiglio dato dal mitico Verry, provato e mai pi? abbandonato !!!! Citare
mistik20 Inviato: 2 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 finalmente ? uscito qualcosa di interessante.......dite che lo trovo al supermercato il mobil1? la viscosita': 10W 30 semmai trovassi un'altra marca va bene lo stesso? Citare
hiroshi976 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 diciamo...che si potrebbe azzardare anche uno 0w30 se cerchi maggiore scorrevolezza.... anche se penso che un 10w40 sia l'ideale.... un solo consiglio....deve essere SINTETICO....... per il resto penso che un qualunque olio motore con specifiche api...vada benone..... x clapton sinceramente non ? che mi piace molto l'idea di mescolare prodotti chimici....non sai mai cosa vai a scatenare....cmq se ? stato testato nel tempo probabilmente ? una buona combinazione....... Citare
mistik20 Inviato: 2 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 [quote name='poffarbacco' post='806078' date='Jul 2 2008, 02:59 PM']dal sito [url="http://www.avidrc.com"]AVID[/url] produttori di cuscinetti specifici nel modellismo e sponsor dei pi? grandi campioni off USA. [i][b]What should I use to lube my bearings?[/b] There is honestly nothing better on the market that we have found as far as bearing oil other than 10w30 Mobil 1 car oil. The oil is highly engineered and designed for high temperature situations, and a quart will last you your lifetime in RC.[/i] Traduzione Cosa usare per lubrificare i miei cuscinetti? Onestamente non c'? nulla di meglio sul mercato fra tutto quel che abbiamo cercato per lolio per cuscinetti del[b] 10W30 MOBIL1 [/b]. Questo olio ? stato altamente studiato e realizzato per situazioni di alta temperatura e un quarto (di gallone, circa 900 cc, ndr) vi durer? una vita. No comment[/quote] mi sono informato e il 10 w 30 non esiste,esiste il 5 w 30 della mobil 1!!!! Citare
brindisimodel Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 olio svitol per macchine da cucire il top !! Citare
mistik20 Inviato: 2 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 [quote name='brindisimodel' post='806222' date='Jul 2 2008, 07:18 PM']olio svitol per macchine da cucire il top !![/quote] l'ho usato fino all'ultima volta,ora ho provato ad oliare i cuscinetti con l'lio della shell 15w40.......un'altra storia!!!!molto meglio del singer con e' troppo liquido i cuscinetti non fanno piu' rumore ma scorrono liberi Citare
gionni63 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 avevo dei cuscinetti rovinati...che gracchiavano....non scorrevano e credetemi ho provato ha sistemarli con tutto....svitol .sgrassatore wd 40...olio specifico kioscio...puliti con mix...o benzina....insomma un po di tutto ,ma dopo aver letto quanto detto da clapton ho provato in questo modo e sono tornati perfetti:li ho prima messi a bagno in benzina verde....subito dopo nello svitol....soffiati con il compressore e poi messi a bagno in 50% di wd 40...e 50% di castrol 10-40 sintetico.....ho notato che il miscuglio dell'olio wd e l'olio castrol sintetico 10-40 ti rimane sulle mani e credetemi e leggero e allo stesso tempo devi lavarle per bene altrimenti ti rimangono unte di brutto.....provate x credere....GRAZIE CLAPTON....DA GIOVANNI VALLETTA LECCE Citare
hiroshi976 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 (modificato) [quote name='mistik20' post='806207' date='Jul 2 2008, 06:51 PM']mi sono informato e il 10 w 30 non esiste,esiste il 5 w 30 della mobil 1!!!![/quote] probabilmente non lo trovi...ma dire che non esiste non ? corretto.... [url="http://www.mobiloil.com/USA-English/MotorOil/Oils/Mobil_1_10W-30.aspx"]mobil 10w30[/url] Modificato 2 Luglio 2008 da hiroshi976 Citare
ritchiedriver Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 Ciao, perch? l'olio da utilizzare deve essere sintetico? Il semi sintetico non va bene? Ciao Citare
hiroshi976 Inviato: 2 Luglio 2008 Segnala Inviato: 2 Luglio 2008 [quote name='ritchiedriver' post='806265' date='Jul 2 2008, 08:43 PM']Ciao, perch? l'olio da utilizzare deve essere sintetico? Il semi sintetico non va bene? Ciao[/quote] semplice.... le specifiche di un sintetico sono sempre superiori a parita' di gradazione...... si potrebbe utilizzare ...ma secondo me conviene un 100% sint..... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.