Vai al contenuto

Cosa si dovrebbe migliorere su i nostri modelli


Messaggi raccomandati

Spesso mi capita di aprire questi post, ma lo faccio proprio per curiosit? e per fare due chiacchere da Bar.

Secondo voi con risorse illimitate per gli sviluppi, cosa si potrebbe migliorare ai nostri minibolidi (mi riferisco alla scala 1:10).
In pratica se ingegneri della Ferrari dovessero prendere tra le mani i ns modelli cosa sicuramente migliorerebbero?

Io dico la mia:[list]
[*]L'areodinamica della pacia dei nostri modelli per migliore l'effetto suolo
[/list] Modificato da 123
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Credo che gli sviluppi futuri siano nella "ciclistica" delle sospensioni......non a caso da 10 anni a questa parte i telai sono semore pi? sretti e i braccetti sempre pi? lunghi (sopratutto al retrotreno).......

Chiss? se fra qualche decina di anni magari saranno in grado anche di introdurre eletronica sofisticata a bassisimi pesi....... Modificato da Ludwig
Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa si deve cambiare per vedere macchinette diverse? I REGOLAMENTI!
questo permetterebbe finalmente libert? di sviluppo che sicuramente sarebbe nei telai con effetti suolo e particolari sottoscocca da non sottovalutare, probabilmente si vedrebbero anche evoluzioni nei motori, mentre la trasmissione credo vada bene cos? com'?.
Il sottoscocca direi che ? la parte che pu? mostrare le soluzioni pi? diverse con effetti sulle prestazioni generali.
Non solo, libert? nei regolamenti darebbe vita a soluzioni in particolari oggi impensati tipo quattro freni a disco... Modificato da KlemyJack
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='KlemyJack' post='803450' date='Jun 27 2008, 06:02 PM']Cosa si deve cambiare per vedere macchinette diverse? I REGOLAMENTI!
questo permetterebbe finalmente libert? di sviluppo che sicuramente sarebbe nei telai con effetti suolo e particolari sottoscocca da non sottovalutare, probabilmente si vedrebbero anche evoluzioni nei motori, mentre la trasmissione credo vada bene cos? com'?.
Il sottoscocca direi che ? la parte che pu? mostrare le soluzioni pi? diverse con effetti sulle prestazioni generali.
Non solo, libert? nei regolamenti darebbe vita a soluzioni in particolari oggi impensati tipo quattro freni a disco...[/quote]


:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Se si togliessero molte limitazioni si potrebbe andare molto avanti con lo sviluppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='luckyluke' post='803480' date='Jun 27 2008, 06:50 PM'][quote name='ronca' post='803471' date='Jun 27 2008, 06:30 PM']secondo me dovrebbero anche organizzare delle gare libere di prototipi ... senza nessuna limitazione[/quote]

tempo addietro ne avevamo parlato in un topic da me aperto in off-topic ... sarebbe bello!
[/quote]
prova a rimettere il link era interessante la cosa solo che come al solito ? andato tutto in fumo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='luckyluke' post='803480' date='Jun 27 2008, 06:50 PM'][quote name='ronca' post='803471' date='Jun 27 2008, 06:30 PM']secondo me dovrebbero anche organizzare delle gare libere di prototipi ... senza nessuna limitazione[/quote]

tempo addietro ne avevamo parlato in un topic da me aperto in off-topic ... sarebbe bello!
[/quote]


si mi ricordo del tuo topic ;);)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma.....
un serbatoio da 200lm... ansiche 125.....
i costi dei modelli ricanbi ecc....
canbio a 2 marce per il relly a cinghia.....
dele scocche piu resistenti per le 1:8 pista.. che so troppo fragili .....
ma sopratutto i costi !
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='KlemyJack' post='803450' date='Jun 27 2008, 06:02 PM']Cosa si deve cambiare per vedere macchinette diverse? I REGOLAMENTI!
questo permetterebbe finalmente libert? di sviluppo che sicuramente sarebbe nei telai con effetti suolo e particolari sottoscocca da non sottovalutare, probabilmente si vedrebbero anche evoluzioni nei motori, mentre la trasmissione credo vada bene cos? com'?.
Il sottoscocca direi che ? la parte che pu? mostrare le soluzioni pi? diverse con effetti sulle prestazioni generali.
Non solo, libert? nei regolamenti darebbe vita a soluzioni in particolari oggi impensati tipo quattro freni a disco...[/quote]
si ritorna sempr4e sui soliti fattori regolamento.. se una casa ha piacere di portare avanti uno sviluppo pu? farlo senza ch enessun regolamento lo impedisca :wacko::wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ronca' post='803521' date='Jun 27 2008, 07:26 PM']xke aumentare le dimensioni delle 1/8 ?? ma parli di pista o rally ??? secondo me vanno bene cos? ... anche perch? se uno vuole una macchina piu grande si prende la 1/5 ...[/quote]

intendo 1/8 pista, ma non di tanto, non addirittura farle 1/5! L'ho detto perch? secondo me se si potesse avere poco pi? spazio e la possibilit? di controlli elettronici si potrebbero evolvere... in uno spazio cos? piccolo non sarebbe possibile aggiungere controlli o freni a disco ecc... ma di poco poco aumentarle! mi sono spiegato male... tipo per avere anche un serbatoio leggermente maggiore...


poi casomai avere anche delle limitazioni sul cambio dei motori tipo F1: un motore ti deve durare x gare, a meno che tu non rompa... Modificato da luckyluke
Link al commento
Condividi su altri siti

1) Accessibilit? per manutenzoni veloci. Voglio le casse differenziali che si aprano dall'alto senza smontare mezzo semitreno, idem al centrale e per i modelli On B) .
2) Rivedere le masse ammortizzatori (big bore) nell'off... sono imbarazzanti ora (anche se mi piacciono cos? al volo, poi penso alle dimensioni dei modelli 1/1 e mi faccio qualche domanda, del tipo "ma servono davvero cos? grossi?"). B)
3) pi? precisione negli accoppiamenti coppie coniche, gli spessori si devono usare solo da usate a fondo, non da subito per "ottimizzare"... caxxo, costano come Swarosky, fatele buone da subito almeno l? :blush: !
4) ammortizzatori che si possano regolare nell'idraulica :applauso: , so che ce ne sono gi? ma con meccanismi talmente delicati che si evita quasi sempre di usarla. Ci metto dentro sempre il 500 (esempio) e poi regolo estensione e compressione dai passaggi olio dentro e ci abbino la molla giusta... (ho una cassetta d'oli che va dal 50 al 1.000.000, se si rompe ci faccio le tette a mezza Lombardia :P , e in macchina prende un casino di spazio...). Un solo olio per tutti gli ammortizzatori, un bel litro in cassetta e via :applauso: !

Per l'aerodinamica la vedo dura, se passa dal sotto del telaio c'? da essere realisti: chi non esce sui cordoli rompendo tutto, vi immaginate starci lontano perch? sotto abbiamo dei venturi? Un esperimento l'hanno gi? fatto su delle 1/5, dopo due giri sul telaio sotto c'era solo l'impronta delle bandelle che si erano disintegrate...

PS: sopra ho volutamente esasperato i concetti, si capisce, vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...