F4sty Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 Ascolta...che piste bazzichi?Fai prima a chieder a qualcuno Citare
davidebig Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 al contrario la camma come dice cris nel senso che l'asola deve essere rivolta verso le piastre ,? bloccato perche sei frenato!!!!!! ciao Citare
F4sty Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 Sinceramente spero che non sia quello... Anche se mi pare proprio di vedere la camma al contrario... Sarebbe comica Citare
davidebig Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 si cris la camma ? al contrario ? frenato perche la parte tonda spinge contro le piastre hahahahah ciao Citare
davidebig Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 ecco ... [url="http://img204.imageshack.us/my.php?image=nonoooic3bu6.jpg"][img]http://img204.imageshack.us/img204/6977/nonoooic3bu6.th.jpg[/img][/url] Citare
iperzipsp Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 grazie a tt raga ..risolto mi vergogno del mio errore ma perdonatemi..d'altronde sono ancora un n00b, grazie ancora per l'aiuto e la tempestivit?, mi metto subito all'opera Citare
davidebig Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 era la camma al contrario?? nulla di cui vergognarsi... sai io quanti ne ho commessi... ciao Citare
XANDER Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 [quote name='iperzipsp' post='802092' date='Jun 25 2008, 10:42 PM']grazie a tt raga ..risolto mi vergogno del mio errore ma perdonatemi..d'altronde sono ancora un n00b, grazie ancora per l'aiuto e la tempestivit?, mi metto subito all'opera [/quote] prendi il lato positivo,NON TI ACCADR? MAI PI? sar? la prima cosa che controllerai, ogni volta che rimonti il modello Citare
F4sty Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 Tranquillo, importante e' che ora hai imparato come si monta... Buon proseguo di montaggio Citare
davidebig Inviato: 25 Giugno 2008 Segnala Inviato: 25 Giugno 2008 (modificato) figurati che io mi scordo sempre di mettere i semiassi al posteriore quando smonto per la pulizia!!!! piccola domandina ,come faccio a non far perdere il retro alla macchina quando freno?? diminuisco la corsa del freno?? ciao Modificato 25 Giugno 2008 da davidebig Citare
luca24372 Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 [quote name='davidebig' post='802190' date='Jun 26 2008, 01:33 AM']figurati che io mi scordo sempre di mettere i semiassi al posteriore quando smonto per la pulizia!!!! piccola domandina ,come faccio a non far perdere il retro alla macchina quando freno?? diminuisco la corsa del freno?? ciao[/quote] Per far perdere meno il retrotreno, prima di tutto regoli la frenata in modo tale da non bloccare le ruote posteriori ma rallentarle il piu' possibile fino al limite del bloccaggio, poi io agisco anche sul setup, riducendo i trasferimenti di carico tra retrotreno ed avantreno, questo lo fai aumentando il valore di downstop posteriore, questo andra' ad influire su altri parametri di setup che dovrai compensare. Un'altra cosa, ma io non la uso, e' aumentare il carico aerodinamico posteriore tramite airtrim e/o supporti carrozzeria posteriori. Se vuoi puoi provare il setup che ho postato, brindisimodel lo ha provato e ha trovato dei buoni spunti per migliorarlo. Ciao!!!!! Citare
luca24372 Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 Grazie ad Asso ho acquistato i nuovi supporti ammortizzatori della MRX4-X, per ora sto usando quelli della R. Con mia grande sorpresa, ho notato questo: Dal punto di vista delle geometrie tra il supporto della MRX4-R ed X non cambia assolutamente nulla, gli ammortizzatori rispecchiano gli stessi angoli a parita' di fori. Mi sono chiesto perche' abbiano cambiato supporto, una risposta me la sono data, tramite il supporto anteriore della X per cambiare la posizione degli ammortizzatori non si deve ogni volta smontare il piastrino, in quanto le viti non interferiscono piu' con i montanti dei braccetti superiori, una cosa positiva del supporto ammortizzatori della R e' che le masse degli stessi ammortizzatori rimangono piu' basse abbassando il baricentro del modello. Anche per quanto riguarda il retrotreno non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda le geometrie, e solo una scelta di ammortizzatori tra quelli con maggiore volume e minore volume. Forse per quanto riguarda il baricentro degli ammortizzatori, dato che le geometrie non cambiano, converrebbe usare il supporto della MRX4 o MRX4-X dietro e il supporto ammortizzatori della MRX4-R davanti. Ciao!!! Citare
remok Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 [quote name='luca24372' post='802243' date='Jun 26 2008, 08:54 AM']Grazie ad Asso ho acquistato i nuovi supporti ammortizzatori della MRX4-X, per ora sto usando quelli della R. Con mia grande sorpresa, ho notato questo: Dal punto di vista delle geometrie tra il supporto della MRX4-R ed X non cambia assolutamente nulla, gli ammortizzatori rispecchiano gli stessi angoli a parita' di fori. Mi sono chiesto perche' abbiano cambiato supporto, una risposta me la sono data, tramite il supporto anteriore della X per cambiare la posizione degli ammortizzatori non si deve ogni volta smontare il piastrino, in quanto le viti non interferiscono piu' con i montanti dei braccetti superiori, una cosa positiva del supporto ammortizzatori della R e' che le masse degli stessi ammortizzatori rimangono piu' basse abbassando il baricentro del modello. Anche per quanto riguarda il retrotreno non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda le geometrie, e solo una scelta di ammortizzatori tra quelli con maggiore volume e minore volume. Forse per quanto riguarda il baricentro degli ammortizzatori, dato che le geometrie non cambiano, converrebbe usare il supporto della MRX4 o MRX4-X dietro e il supporto ammortizzatori della MRX4-R davanti. Ciao!!![/quote] pure io uso il supporto anteriore della R mentre al retro uso quello della X xon ammortizzatori corti. Citare
stopper Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 [quote name='iperzipsp' post='802092' date='Jun 25 2008, 10:42 PM']grazie a tt raga ..risolto mi vergogno del mio errore ma perdonatemi..d'altronde sono ancora un n00b, grazie ancora per l'aiuto e la tempestivit?, mi metto subito all'opera [/quote] Oltre alla cam al contrario dalla foto si vede che anche le pastiglie sono montate una all'inverso dell'altra. Ciaoooooooooo Citare
stopper Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 (modificato) [quote name='remok' post='802275' date='Jun 26 2008, 09:25 AM'][quote name='luca24372' post='802243' date='Jun 26 2008, 08:54 AM']Grazie ad Asso ho acquistato i nuovi supporti ammortizzatori della MRX4-X, per ora sto usando quelli della R. Con mia grande sorpresa, ho notato questo: Dal punto di vista delle geometrie tra il supporto della MRX4-R ed X non cambia assolutamente nulla, gli ammortizzatori rispecchiano gli stessi angoli a parita' di fori. Mi sono chiesto perche' abbiano cambiato supporto, una risposta me la sono data, tramite il supporto anteriore della X per cambiare la posizione degli ammortizzatori non si deve ogni volta smontare il piastrino, in quanto le viti non interferiscono piu' con i montanti dei braccetti superiori, una cosa positiva del supporto ammortizzatori della R e' che le masse degli stessi ammortizzatori rimangono piu' basse abbassando il baricentro del modello. Anche per quanto riguarda il retrotreno non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda le geometrie, e solo una scelta di ammortizzatori tra quelli con maggiore volume e minore volume. Forse per quanto riguarda il baricentro degli ammortizzatori, dato che le geometrie non cambiano, converrebbe usare il supporto della MRX4 o MRX4-X dietro e il supporto ammortizzatori della MRX4-R davanti. Ciao!!![/quote] pure io uso il supporto anteriore della R mentre al retro uso quello della X xon ammortizzatori corti. [/quote] Guarda bene perch? il supporto ammortizzatori della r non ? uguale a quello della x (quello della x ? come quello della mrx4). Io uso mugen da tanti anni e abbiamo sempre usato i supporti della mrx4 perch? quelli della r non sono mai andati bene. (infatti sulla x sono tornati ai vecchi supporti mrx4) Ciaooooooooooooooo Modificato 26 Giugno 2008 da stopper Citare
remok Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 ma parli di anteriore o posteriore? Citare
remok Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 ma parli di anteriore o posteriore? quello anteriore ho provato a mettere quello della X sulla R ma mi abbassava di molto la macchina Citare
stopper Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 (modificato) [quote name='remok' post='802339' date='Jun 26 2008, 10:59 AM']ma parli di anteriore o posteriore? quello anteriore ho provato a mettere quello della X sulla R ma mi abbassava di molto la macchina[/quote] Devi montare sia anteriore che posteriore della x poi regoli il precarico delle molle. Anche gli ammortizzatori corti al post. Se domenica vieni in pista ti faccio vedere come ? montata la mia x Modificato 26 Giugno 2008 da stopper Citare
remok Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 ok grazie mille, domecia pomeriggio probabilemnte riesco a venire. Citare
luca24372 Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 (modificato) [quote name='stopper' post='802318' date='Jun 26 2008, 10:22 AM'][quote name='remok' post='802275' date='Jun 26 2008, 09:25 AM'][quote name='luca24372' post='802243' date='Jun 26 2008, 08:54 AM']Grazie ad Asso ho acquistato i nuovi supporti ammortizzatori della MRX4-X, per ora sto usando quelli della R. Con mia grande sorpresa, ho notato questo: Dal punto di vista delle geometrie tra il supporto della MRX4-R ed X non cambia assolutamente nulla, gli ammortizzatori rispecchiano gli stessi angoli a parita' di fori. Mi sono chiesto perche' abbiano cambiato supporto, una risposta me la sono data, tramite il supporto anteriore della X per cambiare la posizione degli ammortizzatori non si deve ogni volta smontare il piastrino, in quanto le viti non interferiscono piu' con i montanti dei braccetti superiori, una cosa positiva del supporto ammortizzatori della R e' che le masse degli stessi ammortizzatori rimangono piu' basse abbassando il baricentro del modello. Anche per quanto riguarda il retrotreno non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda le geometrie, e solo una scelta di ammortizzatori tra quelli con maggiore volume e minore volume. Forse per quanto riguarda il baricentro degli ammortizzatori, dato che le geometrie non cambiano, converrebbe usare il supporto della MRX4 o MRX4-X dietro e il supporto ammortizzatori della MRX4-R davanti. Ciao!!![/quote] pure io uso il supporto anteriore della R mentre al retro uso quello della X xon ammortizzatori corti. [/quote] Guarda bene perch? il supporto ammortizzatori della r non ? uguale a quello della x (quello della x ? come quello della mrx4). Io uso mugen da tanti anni e abbiamo sempre usato i supporti della mrx4 perch? quelli della r non sono mai andati bene. (infatti sulla x sono tornati ai vecchi supporti mrx4) Ciaooooooooooooooo [/quote] Se leggi bene non ho affermato che sono uguali nella forma, ma nel loro effetto sull'assetto, ho visto che il supporto anteriore della MRX4-X ed MRX4 e' piu' alto e stretto della MRX4-R, ma questo non cambia la geometria del punto di attacco dell'ammortizzatore stesso, gli angoli sono gli stessi, cosi' come per il piastrino posteriore, nella MRX4-X ed MRX4 vengono montati gli ammortizzatori corti, mentre nella R quelli lunghi, pero' l'angolo di inclinazione degli stessi tra i due piastrini non cambia. Usando il piastrino anteriore della x, vanno anche leggermente allungati gli ammortizzatori davanti svitando gli uniball. Ciao!!!! Modificato 26 Giugno 2008 da luca24372 Citare
davidebig Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 luca gia avevo deciso di provarlo ,mi manca solo la barra antirollio regolabile per farlo. ciao Citare
curtis Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 IO MI SENTO UN MUGENISTA DOC: possessore felicissimo di: 1 MUGEN MBX-5 2 MUGEN MBX-5 PROSPEC 2 MUGEN MBX-5 RG By Trivellini 2 MUGEN MRX3 2 VALIGGE MUGEN PIENE RASE DI RICAMBI E TUTTO IL RESTO E' NOIA Citare
stopper Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 [quote name='luca24372' post='802376' date='Jun 26 2008, 11:43 AM'][quote name='stopper' post='802318' date='Jun 26 2008, 10:22 AM'][quote name='remok' post='802275' date='Jun 26 2008, 09:25 AM'][quote name='luca24372' post='802243' date='Jun 26 2008, 08:54 AM']Grazie ad Asso ho acquistato i nuovi supporti ammortizzatori della MRX4-X, per ora sto usando quelli della R. Con mia grande sorpresa, ho notato questo: Dal punto di vista delle geometrie tra il supporto della MRX4-R ed X non cambia assolutamente nulla, gli ammortizzatori rispecchiano gli stessi angoli a parita' di fori. Mi sono chiesto perche' abbiano cambiato supporto, una risposta me la sono data, tramite il supporto anteriore della X per cambiare la posizione degli ammortizzatori non si deve ogni volta smontare il piastrino, in quanto le viti non interferiscono piu' con i montanti dei braccetti superiori, una cosa positiva del supporto ammortizzatori della R e' che le masse degli stessi ammortizzatori rimangono piu' basse abbassando il baricentro del modello. Anche per quanto riguarda il retrotreno non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda le geometrie, e solo una scelta di ammortizzatori tra quelli con maggiore volume e minore volume. Forse per quanto riguarda il baricentro degli ammortizzatori, dato che le geometrie non cambiano, converrebbe usare il supporto della MRX4 o MRX4-X dietro e il supporto ammortizzatori della MRX4-R davanti. Ciao!!![/quote] pure io uso il supporto anteriore della R mentre al retro uso quello della X xon ammortizzatori corti. [/quote] Guarda bene perch? il supporto ammortizzatori della r non ? uguale a quello della x (quello della x ? come quello della mrx4). Io uso mugen da tanti anni e abbiamo sempre usato i supporti della mrx4 perch? quelli della r non sono mai andati bene. (infatti sulla x sono tornati ai vecchi supporti mrx4) Ciaooooooooooooooo [/quote] Se leggi bene non ho affermato che sono uguali nella forma, ma nel loro effetto sull'assetto, ho visto che il supporto anteriore della MRX4-X ed MRX4 e' piu' alto e stretto della MRX4-R, ma questo non cambia la geometria del punto di attacco dell'ammortizzatore stesso, gli angoli sono gli stessi, cosi' come per il piastrino posteriore, nella MRX4-X ed MRX4 vengono montati gli ammortizzatori corti, mentre nella R quelli lunghi, pero' l'angolo di inclinazione degli stessi tra i due piastrini non cambia. Usando il piastrino anteriore della x, vanno anche leggermente allungati gli ammortizzatori davanti svitando gli uniball. Ciao!!!! [/quote] Scusa ma secondo t? se monti un supporto ammortizzatori pi? stretto e pi? alto non cambia l'inclinazione e la lunghezza degli ammortizzatori ??? Citare
luca24372 Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 [quote name='stopper' post='802580' date='Jun 26 2008, 03:24 PM'][quote name='luca24372' post='802376' date='Jun 26 2008, 11:43 AM'][quote name='stopper' post='802318' date='Jun 26 2008, 10:22 AM'][quote name='remok' post='802275' date='Jun 26 2008, 09:25 AM'][quote name='luca24372' post='802243' date='Jun 26 2008, 08:54 AM']Grazie ad Asso ho acquistato i nuovi supporti ammortizzatori della MRX4-X, per ora sto usando quelli della R. Con mia grande sorpresa, ho notato questo: Dal punto di vista delle geometrie tra il supporto della MRX4-R ed X non cambia assolutamente nulla, gli ammortizzatori rispecchiano gli stessi angoli a parita' di fori. Mi sono chiesto perche' abbiano cambiato supporto, una risposta me la sono data, tramite il supporto anteriore della X per cambiare la posizione degli ammortizzatori non si deve ogni volta smontare il piastrino, in quanto le viti non interferiscono piu' con i montanti dei braccetti superiori, una cosa positiva del supporto ammortizzatori della R e' che le masse degli stessi ammortizzatori rimangono piu' basse abbassando il baricentro del modello. Anche per quanto riguarda il retrotreno non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda le geometrie, e solo una scelta di ammortizzatori tra quelli con maggiore volume e minore volume. Forse per quanto riguarda il baricentro degli ammortizzatori, dato che le geometrie non cambiano, converrebbe usare il supporto della MRX4 o MRX4-X dietro e il supporto ammortizzatori della MRX4-R davanti. Ciao!!![/quote] pure io uso il supporto anteriore della R mentre al retro uso quello della X xon ammortizzatori corti. [/quote] Guarda bene perch? il supporto ammortizzatori della r non ? uguale a quello della x (quello della x ? come quello della mrx4). Io uso mugen da tanti anni e abbiamo sempre usato i supporti della mrx4 perch? quelli della r non sono mai andati bene. (infatti sulla x sono tornati ai vecchi supporti mrx4) Ciaooooooooooooooo [/quote] Se leggi bene non ho affermato che sono uguali nella forma, ma nel loro effetto sull'assetto, ho visto che il supporto anteriore della MRX4-X ed MRX4 e' piu' alto e stretto della MRX4-R, ma questo non cambia la geometria del punto di attacco dell'ammortizzatore stesso, gli angoli sono gli stessi, cosi' come per il piastrino posteriore, nella MRX4-X ed MRX4 vengono montati gli ammortizzatori corti, mentre nella R quelli lunghi, pero' l'angolo di inclinazione degli stessi tra i due piastrini non cambia. Usando il piastrino anteriore della x, vanno anche leggermente allungati gli ammortizzatori davanti svitando gli uniball. Ciao!!!! [/quote] Scusa ma secondo t? se monti un supporto ammortizzatori pi? stretto e pi? alto non cambia l'inclinazione e la lunghezza degli ammortizzatori ??? [/quote] No se e' costruito bene, io ti spiego la prova che ho fatto, ho sovrapposto i due piastrini anteriori, se metti un righello tra l'attacco inferiore e superiore vedrai che il righello interseca esattamente gli stessi fori superiori, e' ovvio che se monti il piastrino della X devi allungare lo stelo degli ammortizzatori, ma questo non incide sulle geometrie dell'assetto. Se hai i piastrini provaci, non mi sembra di aver detto un'eresia, ho solo fatto una prova pratica. Il grosso vantaggio del supporto anteriore della X cosi' come il vecchio, e' che puoi spostare l'ancoraggio superiore senza smontare il piastrino, ma alzi il baricentro del gruppo ammortizzatori. Ciao!!!!! Citare
XANDER Inviato: 26 Giugno 2008 Segnala Inviato: 26 Giugno 2008 per luca 24372.....prover? anche io il setup......io non ho la mrx4-krx ma 1 R e 1 X ...perci? prover? sulla R Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.