Cavallo Pazzo Inviato: 4 Giugno 2008 Segnala Inviato: 4 Giugno 2008 Ho rotto un pezzo in carbonio e vorrei incollarlo per non doverlo buttare. ? un'operazione possibile o non c'? pi? nulla da fare? A casa ho dell'Attack o della Pattex Extreme, ho qualche speranza? Ciao! Citare
Vinx Inviato: 4 Giugno 2008 Segnala Inviato: 4 Giugno 2008 tutta la resistenza del carbonio e' dovuta alla sua fibra interna, quindi non avra' piu' un briciolo di robustezza.. Comunque.. FORSE.. puoi provare con la resina (di cui e' composta) Citare
crasch Inviato: 4 Giugno 2008 Segnala Inviato: 4 Giugno 2008 ciao ,credo che ripararlo sara impossibile ,pero ti consigli di mettere l'attak appena nuovi e anche su quelli che ai nei bordi in modo che non si sfibri. ciaooooooooooo Citare
nico21 Inviato: 4 Giugno 2008 Segnala Inviato: 4 Giugno 2008 ciaoo .. non so come ? rotto il tuo, ma io avevo un pezzo in cui si erano staccati alcuni fogli uno dall'altro e li ho incollati con attak e poi messi in morsa un paio di minuti... risultato eccellente ciaooooooooooooooo Citare
ronca Inviato: 4 Giugno 2008 Segnala Inviato: 4 Giugno 2008 secondo me ti conviene ricomprare quel pezzo .... anke xke se riesci a ripararlo alla prossima botta si spacca ancora secondo me Citare
950r Inviato: 5 Giugno 2008 Segnala Inviato: 5 Giugno 2008 Con l'attak ottieni un'ottimo risultato, anche se la struttura naturalmente ? stata modificata. Io ci riparavo anche le canne da pesca in carbonio e mai avuto un problema. Citare
gionni63 Inviato: 5 Giugno 2008 Segnala Inviato: 5 Giugno 2008 [quote name='ronca' post='787915' date='Jun 4 2008, 09:33 PM']secondo me ti conviene ricomprare quel pezzo .... anke xke se riesci a ripararlo alla prossima botta si spacca ancora secondo me[/quote]io lo riparata con la colla cianoacrilica x gomme e subito messa in morsa si era sfibrata e credimi si e rotta ma in tutt'altro punto e comunque vero che bisogna vedere il tipo di danno che ha subito ........comunque si puo fare.......la si tiene di scorta o meglio ancora io lo usato sul muletto.....ciao Citare
lim Inviato: 5 Giugno 2008 Segnala Inviato: 5 Giugno 2008 per evitare la delaminazione puoi mettere un filo di cianoacrilica sui bordi, se invece vuoi incollare fra loro due pezzi carteggia la superficie cos? da eliminare il trasparente e rendere ruvida la superficie, poi usa una bicomponente epossidica. ciao! Citare
KlemyJack Inviato: 5 Giugno 2008 Segnala Inviato: 5 Giugno 2008 a parte i consigli dati (manca solo chi consiglia di usare un cerotto... e ovviamente a patto che sia un pezzo spezzato e non sfogliato hai solo una possibilit?: usare la colla da carbonio, che non ? attack o simili, ? colla da carbonio! in pratica fonde le molecole di carbonio e salda la struttura come se fosse originale, ma ti conviene...........? Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.