Vai al contenuto

shepherd velox 1/8 pista


Messaggi raccomandati

ieri ho provato la shepherd velox , la prima volta che provavo una 1/8 pista........contentissimo.......uno spettacolo......velocita' da urlo.......non pensavo fosse emozionante cosi rispetto alle 1/10

sono arrivato la mattina in pista e sono andato via la sera alle 20:30 con il sorriso

mi sono trovato subito a mio agio con l'auto , non so se e' migliore di altre o meno perche non ho punti di riferimento in quanto e' la prima 1/8 che provo ma posso affermare che e' molto facile da guidare , magari per fare i temponi ci vorra' tempo ma l'auto ti da subito molta fiducia.


ho scritto questo post per avere qualche info della macchina perche sul modulo di ricerca non ho trovato nessuna discussione riguardante la velox

pregi ,difetti , accorgimenti da fare......setup....insomma le vostre impressioni e consigli.



poi volevo chiedere visto che sono inesperto .....ho usato una carrozzeria central, ci sono di migliori o va benissimo questa? a quanto la forate dal bumper in genere?


io l'ho usata molto avanzata , in pratica ho dovuto alzare le colonnine anteriori perche cadevano sulla parte orizzontale e non diagonale, adesso ne sto facendo un altra forata un po piu indietro....pero' penso che ci siano misure standard da rispettare...sbaglio?? un minmo e massimo?




come motore ho messo su un idm ,anche di questo non ho paragoni ......ma mi sembrava andasse molto forte ,di sicuro e' molto regolare,come frizione ho su l'originale velox,gomme ho provato le matrix anche qui al solito....... :P non avendo paragoni non so se c'e di meglio o di peggio.......so solo che il tutto mi e' sembrato facile e sopratutto molto molto divertente....


aspetto vostri consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 187
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao la carrozza ha misure ben precise, sull'Evolva io per esempio la central la foro a 12mm dal bumper, la Velox invece la forano a 14mm dal bumper almeno cosi la usano qui in pista da me!
Ciauz Modificato da Mirco
Link al commento
Condividi su altri siti

La macchinina va sicuramente molto bene, lo ha gia' dimostrato pur essendo abbastanza giovane..

Le carrozze sono tante e hanno tutte il loro perche', ma l'unica cosa da fare e' provarle tutte, e provarle a diverse misure dal paracolpi...Di solito si parte da 7/8mm dal paracolpi e si arriva ai 14...la velox ha il bumper piu' corto e ho sentito che le misure son diverse..

Per le gomme, per me sei in una botte d iferro, le uso da quando sono nate piu' o meno e mi ci son trovato sempre bene..
Link al commento
Condividi su altri siti

allora io ti posso dire che se metti la carrozzozza , a 10 mm dal bumper dovresti essere in posizione neutra , inoltre l idm va molto bene per iniziare , magari poi con l andar del tempo prendi un motore piu' spinto tipo plus , o xl9 o picco solaroli , pero dipende dalla tua guida e da quanto sei bravo a tirare la frizione , ? importante sulle 1/8 ! per le gomme se vuoi qualcosina in piu' prenditi le pmt , anche se la differenza all inizio sembrera minima o quasi inesistente . ciao e benvenuto nel mondo dei prototipi :fajepaura::fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina anche se giovane ? molto ma molto valida, poi come ben saprai la differenza la fanno i pollici.... :P , comunque a me piace anche esteticamente, veramente una bella macchina da pista, innovativo sopratutto il freno che agisce sulla puleggia posteriore anzich? sull'asse del cambio......per quanto riguarda il motore, permettimi di dirtelo ma ? un ottimo MOTORE, non come dice "brindisimodel" un motore per iniziare, e poi sono oramai tutti allineati come prestazioni, non ci sono pi? quelle differenze di una volta, l'importante ? regolare bene la frizione e utilizzare i rapporti giusti.........."alla prima prova di italiano a bologna di quest'anno era un idm che faceva 113 KM/H in fondo al rettilineo e non un altro motore se proprio vogliamo dirla tutta, ma ripeto sono i pollici a fare l'80% di questo "sporco lavoro"......ciauuuuuuuuuuu

Link al commento
Condividi su altri siti

serpent950 per cortesia non iniziamo eh,,, io per iniziare intendevo che sicuramente nn sara un motorello nuovo ! solo quello poi lo sappiamo tutti che i picco o idm o solaroli o edo che siano vanno tutti forte !!anzi io mi sto trovando meglio cn i picco sola rispetto ai miei vecchi nove travasi di cui non faccio il nome per evitare polemiche!e poi come dici tu i pollici fanno molto!collari vincerebbe anche con un rossi c21 del 1985!!ciao raga
Link al commento
Condividi su altri siti

ecco questo post interessa anche a me,poiche lo appena presa anche io
che dire istruzioni ben fatte,ed i pezzi preparati nei vari sachettini con le loro viti non serve nemmeno star li a cercare come me sucesso con la m3 le viti nel muchio
quella della carozza non la sapevo buona a sapersi :rolleyes:
dimenticavo
io uso picco x essere preciso edo picco,e mi trovo molto molto bene

Modificato da blureff
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='massi1309' post='773486' date='May 12 2008, 09:01 PM']Ho notato che i ricambi costano molto meno rispetto alle altre marche... La Serprent mi sa che ? la regina dei prezzi alti :P[/quote]
Prova a comprare un omocinetico della Velox.... <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mirco' post='773584' date='May 12 2008, 11:18 PM'][quote name='massi1309' post='773486' date='May 12 2008, 09:01 PM']Ho notato che i ricambi costano molto meno rispetto alle altre marche... La Serprent mi sa che ? la regina dei prezzi alti :P[/quote]
Prova a comprare un omocinetico della Velox.... <_<
[/quote]

Beh, se prendi un omocineto per la NT1 costa intorno ai 35? (uno solo).... Per? ch durata ragazzi!!!!!! :fajepaura:

Bye ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Maurito' post='773614' date='May 12 2008, 11:57 PM'][quote name='Mirco' post='773584' date='May 12 2008, 11:18 PM'][quote name='massi1309' post='773486' date='May 12 2008, 09:01 PM']Ho notato che i ricambi costano molto meno rispetto alle altre marche... La Serprent mi sa che ? la regina dei prezzi alti :P[/quote]
Prova a comprare un omocinetico della Velox.... <_<
[/quote]

Beh, se prendi un omocineto per la NT1 costa intorno ai 35? (uno solo).... Per? ch durata ragazzi!!!!!! :fajepaura:

Bye ;)
[/quote]
aproposito di omocinetici so che hanno un difetto,forse sono troppo duri.

nella finale f2 a Cassino ieri se ne ? rotto uno mentre era sul rettilineo
non era il primo che ho visto rompersi.

consiglio, se vi durano a lungo bene ma quando li cambiate prendete quelli mugen sono uguali e non si spezzano <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Maurito' post='773614' date='May 12 2008, 11:57 PM'][quote name='Mirco' post='773584' date='May 12 2008, 11:18 PM'][quote name='massi1309' post='773486' date='May 12 2008, 09:01 PM']Ho notato che i ricambi costano molto meno rispetto alle altre marche... La Serprent mi sa che ? la regina dei prezzi alti :P[/quote]
Prova a comprare un omocinetico della Velox.... <_<
[/quote]

Beh, se prendi un omocineto per la NT1 costa intorno ai 35? (uno solo).... Per? ch durata ragazzi!!!!!! :fajepaura:

Bye ;)
[/quote]

che durino tanto quelli della xray... uhm :blink: li ho sempre lubrificati e stanno prendendo gioco dopo 2 gare :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ho misurato la carrozza con la quale ho provato l'auto ...14 dal bumper , ne ho fatta un altra oggi a 12 cosi questo fine settimana provo le differenze.

con la carrozza a 14 comunque ho dovuto rialzare le colonnine altrimenti non uscivano fuori dalla carrozza, a 12 ho visto che le colonnine alzate come adesso invece sono anche troppo alte.....

come gomme mi hanno parlato bene anche delle idm puo' essere? sono ats?

l'auto io purtroppo non l'ho montata perche e' di seconda mano quindi devo vedere per bene le istruzioni e poi vedere come si smonta per la manutenzione.


come prezzi il mio negoziante mi ha fatto vedere un po di cose e sinceramente abituato alla nt1 mi sembra che i pezzi costino veramente poco......poco in confronto..... chiaramente non li regalano pero' per essere una 1/8 penso siano molto competitivi


per i pezzi mugen mi avevano consigliato di mettere pulegge e cinghie oggi invece ho parlato con un ragazzo che la utilizza da tempo e mi ha confermato che anche le orignali sono molto valide e che durano molto ,un po meno le alta scorrevolezza sempre originali ma va be si sa che le alta scorrevolezza durano meno su tutte le auto. per gli omocinetici invece non mi avevano detto niente ,comunque vedremo.


ho visto l'esploso degli ammortizzatori .....molto particolari........per capirli bene dovro' smontarli......cosi colgo l'occasione per sostituire l'olio e metterlo nuovo ,che olio c'e di scatola ?
come molle ho girato con bianche mugen avanti e dietro
come frizione ho usato l'originale ma ho messo una molla molto piu dura, la capricorn a sezzione quadrata e sinceramente mi e' sembrata molto bella gia cosi



una cosa che mi sono domandato guardando l'auto sono i fori sulla piastra radio che in corrispondenza sono anche sul telaio dove non c'e fissato niente....a che servono?
Link al commento
Condividi su altri siti

Bel progetto e molto competitivo, quello che mi ha subito stupito di questa macchina e' quello che non si vede ad occhio nudo, i rapporti della cascata delle pulegge.

Se per caso si torniscono le gomme con 7 mm di differenza e si usa la puleggia laterale anteriore da 26, il rapporto di overdrive e' 0,9577 !!!!!!
Un overdrive per grandi POLLICI.
Con la puleggia laterale anteriore da 25 si ottiene un overdrive di 0,996, che comunque e' sempre minore di 1.

Questa caratteristica sicuramente fa' avere un modello molto veloce in rettilineo ed un modello che inserisce molto in curva.


Sicuramente il freno per come e' concepito aiuta molto accorciando lo spazio di frenata, in quanto non c'e' piu' la massa del disco di acciaio come degli altri modelli, che puo' dare inerzia.

Come geometrie mi sembra molto una MUGEN.

Comunque con la MUGEN MRX4 tornendo le gomme tra 7,5 ed 8 mm di differenza, si riesce ad avere un modello che si avvicina al comportamento della Velox.

Complimenti ancora alla Shepherd per l'ottimo modello, sono contento che ultimamente stiano uscendo modelli europei che contrastino quelli orientali, una lotta un po' piu' equilibrata.!!!!!

Volevo fare una domanda a chi usa la Velox, a quanto tornite le gomme, che puleggia laterale anteriore usate ?

Ciao!!!!! :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

x le gomme daniele ielasi mi ha detto 67 ant e 74 post,quindi 7 mm di differenza
ma se si ha paura anche qualche mm in piu sempre mantenendo i 7 mm
le altezze da terra come quelle indicate di scatola 6 ant e 7 post con le gomme 67-74 invece 7-8,5 con gomme 68-75
e appunto sulla pulegia di usare mi ha detto di mettere la 26 (io avevo gia montato la 25!!)
riguardo le molle mi ha suggerito di provare,poiche e sogettiva alla guida ed alla pista
comunque da provare le rosse,bianche,nere

x rispondere a chi ha chiesto che olio ce di scatola,be il 650
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' post='773905' date='May 13 2008, 01:08 PM']x le gomme daniele ielasi mi ha detto 67 ant e 74 post,quindi 7 mm di differenza
ma se si ha paura anche qualche mm in piu sempre mantenendo i 7 mm
le altezze da terra come quelle indicate di scatola 6 ant e 7 post con le gomme 67-74 invece 7-8,5 con gomme 68-75
e appunto sulla pulegia di usare mi ha detto di mettere la 26 (io avevo gia montato la 25!!)
riguardo le molle mi ha suggerito di provare,poiche e sogettiva alla guida ed alla pista
comunque da provare le rosse,bianche,nere

x rispondere a chi ha chiesto che olio ce di scatola,be il 650[/quote]


Che modello di macchina avevi prima ?
Come ti trovi a guidare la velox ?
In uscita di curva e' piu' nervosa nell'apertura del gas ?

Ultimamente sto provando la MRX4 tra 7,5 ed 8, sto' ancora cercando di ottimizzare l'assetto per questo overdrive, comunque la macchina rispetto a 7 mm di differenza e' piu' scorrevole ed accellera con un filo di gas; l'inserimento e' migliorato, l'unica cosa in uscita di curva sotto gas bisogna essere un po? piu' sensibili nel controllo, neccessita' una guida piu?' precisa e pulita.

Ciao e grazie.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto finendo di montare la Velox e devo ammettere che ? veramente ben fatta, oltre che bella (ma questo ? relativo ai gusti personali)!

Non ho riscontrato alcun tipo di problema nel montaggio e tutte le parti combaciano al centesimo.
Le sospensioni sono gi? perferttamente scorrevoli e senza giochi; finalmente su un automodello pista 1/8 non c'? pi? bisogno di tutti quei "ritocchi" necessari su tutte le altre marche che ho avuto modo di assemblare fin ora.

Non c'? bisogno del solito "cutter" per eliminare le plastiche di troppo, di alesatori vari, di forni o phon per scaldarla o addirittura del tornio per rettificare alcune parti (tornio che non tutti i modellisti alle prime armi hanno o possono permettersi). :rolleyes:

Sembra solida e molto leggera allo stesso tempo. Tutte le viti, i grani e le regolazioni sono perfettamente raggiungibili. Le plastiche sono di ottima qualit? e sembrano caricate al carbonio, ma non ne sono sicuro. Sta di fatto che anche i grani pi? piccoli si possono serrare perfettamente nelle plastiche senza il rischio di rompere la filettatura.

Il freno a disco post ? uno spettacolo, sia visivamente sia tecnicamente parlando; le ganasce stringono contemporaneamente e con una dolcezza di movimento inaspettato. :applauso:

Gli ammortizzatori si montano e si riempiono in pochi minuti senza possibilit? di lasciare dentro dell'aria.
Tutti le "manine" in plastica dei tiranti sono gi? perfettamente scorrevoli e privi di giochi. Le barre ant e post funzionano da subito in modo egregio.

Insomma la mia impressione ? al 100% positiva. Spero lo sia anche la prova in pista.

Completer? il tutto con un bel Picco IDM Ielasi completo di collettore e scarico IDM, impianto radio KO e carrozzeria Central.
Aspetto suggerimenti su assetti vari (in particolare Cassino), foratura carrozzeria ecc. ecc.

Speri di esservi stato d'aiuto e di non aver annoiato nessuno.

Ciao a tutti gli amici del forum

Ciro

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='vimparat' post='774007' date='May 13 2008, 03:15 PM']Sto finendo di montare la Velox e devo ammettere che ? veramente ben fatta, oltre che bella (ma questo ? relativo ai gusti personali)!

Non ho riscontrato alcun tipo di problema nel montaggio e tutte le parti combaciano al centesimo.
Le sospensioni sono gi? perferttamente scorrevoli e senza giochi; finalmente su un automodello pista 1/8 non c'? pi? bisogno di tutti quei "ritocchi" necessari su tutte le altre marche che ho avuto modo di assemblare fin ora.

Non c'? bisogno del solito "cutter" per eliminare le plastiche di troppo, di alesatori vari, di forni o phon per scaldarla o addirittura del tornio per rettificare alcune parti (tornio che non tutti i modellisti alle prime armi hanno o possono permettersi). :rolleyes:

Sembra solida e molto leggera allo stesso tempo. Tutte le viti, i grani e le regolazioni sono perfettamente raggiungibili. Le plastiche sono di ottima qualit? e sembrano caricate al carbonio, ma non ne sono sicuro. Sta di fatto che anche i grani pi? piccoli si possono serrare perfettamente nelle plastiche senza il rischio di rompere la filettatura.

Il freno a disco post ? uno spettacolo, sia visivamente sia tecnicamente parlando; le ganasce stringono contemporaneamente e con una dolcezza di movimento inaspettato. :applauso:

Gli ammortizzatori si montano e si riempiono in pochi minuti senza possibilit? di lasciare dentro dell'aria.
Tutti le "manine" in plastica dei tiranti sono gi? perfettamente scorrevoli e privi di giochi. Le barre ant e post funzionano da subito in modo egregio.

Insomma la mia impressione ? al 100% positiva. Spero lo sia anche la prova in pista.

Completer? il tutto con un bel Picco IDM Ielasi completo di collettore e scarico IDM, impianto radio KO e carrozzeria Central.
Aspetto suggerimenti su assetti vari (in particolare Cassino), foratura carrozzeria ecc. ecc.

Speri di esservi stato d'aiuto e di non aver annoiato nessuno.

Ciao a tutti gli amici del forum

Ciro[/quote]
nhe cmq giusto per precisare , anche la mugen si monta perfettamente , non ha giochi ecc ecc , le macchine so tutte buone ! una mugen ? per sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,
sono veramente contento di leggere in questa discussione la soddisfazione di molti clienti dei miei prodotti, e spero che continui a incrementare con il passare dei giorni e delle gare.
Ci tenevo a far sapere a tutti i clienti che hanno accquistato la velox,e che saranno presenti al trofeo IDM-Picco-Velox di domenica questa a Cassino,o comunque in tutte le gare dove saro' presente a dar assistenza,di non esitare a venire da me per qualsiasi consiglio sulla macchina o sui motori,e che comunque a breve nel mio sito www.idmtuned.com apriro una pagina dove inseriro' notizie dedicate hai clienti IDM-SHEPHERD,fatti novita' curiosita e set-up delle varie piste dove mi sono recato per test o per qualche gara.
Grazie ancora e a presto!

Daniele Ielasi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' post='773905' date='May 13 2008, 01:08 PM']x le gomme daniele ielasi mi ha detto 67 ant e 74 post,quindi 7 mm di differenza
ma se si ha paura anche qualche mm in piu sempre mantenendo i 7 mm
le altezze da terra come quelle indicate di scatola 6 ant e 7 post con le gomme 67-74 invece 7-8,5 con gomme 68-75
e appunto sulla pulegia di usare mi ha detto di mettere la 26 (io avevo gia montato la 25!!)
riguardo le molle mi ha suggerito di provare,poiche e sogettiva alla guida ed alla pista
comunque da provare le rosse,bianche,nere

x rispondere a chi ha chiesto che olio ce di scatola,be il 650[/quote]


non la ho ancora provata,lo finita di montare sabato mattina a leno durante la seconda di zona,io come modelli prima avevo la evolva e poi x poco tempo la m3
ma quando ho visto la velox amore a prima vista e troppo bella
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='IDM Ielasi Daniele' post='774201' date='May 13 2008, 07:18 PM']Ciao a tutti,
sono veramente contento di leggere in questa discussione la soddisfazione di molti clienti dei miei prodotti, e spero che continui a incrementare con il passare dei giorni e delle gare.
Ci tenevo a far sapere a tutti i clienti che hanno accquistato la velox,e che saranno presenti al trofeo IDM-Picco-Velox di domenica questa a Cassino,o comunque in tutte le gare dove saro' presente a dar assistenza,di non esitare a venire da me per qualsiasi consiglio sulla macchina o sui motori,e che comunque a breve nel mio sito www.idmtuned.com apriro una pagina dove inseriro' notizie dedicate hai clienti IDM-SHEPHERD,fatti novita' curiosita e set-up delle varie piste dove mi sono recato per test o per qualche gara.
Grazie ancora e a presto!

Daniele Ielasi[/quote]


Grande DANIELE!!!

Un saluto ci vediamo venerd?.

Gianluca
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...