Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Potete consigliarmi come fare per pulire internamente la marmitta?
Se puo' essere utile io utilizzo marmitte mielke e ho notato che all'interno si formano parecchi residui carboniosi, addirittura fino ad otturare la presa di pressione.
Grazie a tutti
Inviato:
provo a sparare....
io lascierei in amollo la marmitta in una bacinella con uno sgrassatore potente per un giorno e poi cercare di pulire all'interno con un spazzolino o cose di questo genere......
Inviato:
Io per pulire internamente la marmitta uso il cannello a gas e brucio gli oli incombusti.............Ho visto che ci sono anche prodotti fatti apposta ma costano molto.....questo ? il metodo che personalmente preferisco!
Inviato:

ciao,
io la marmitta la pulisco lasciandola a bagno con del diluente al nitro, in un contenitore di metallo,
(perch? un comune contenitore di plastica si usura molto velocemente con l' effetto del nitro)
poi dopo 24 ore la pulisco con uno spazzolino o con un pennello sia di dentro che di fuori,
e tornana come nuova. :applauso::applauso:

P.S. ricorda di togliere le guarnizioni prima di effettuare questa operazione :rolleyes::blush:

ciao giovanni

Inviato:

acqua e soda caustica, costa 3? e la trovi in perle al supermercato occhio :ph34r::ph34r: che i fumi emessi sono irritanti Xn e nocivi X (alias pericolosi) vedi punti 11 e 15 della scheda di sicurezza [url="http://areadiprogetto.altervista.org/home/Scheda_Caustica.html"]http://areadiprogetto.altervista.org/home/...a_Caustica.html[/url]

Per contro ti lascia la marmitta di un color alluminio opaco tendente al biancastro

Ciao
Coraz

Inviato:
....che puoi far tornare bianche lucidandola con della pasta da carrozzaio abrasiva, torna a specchio. La soda e' la soluzione migliore.

Ciao Ste
Inviato:

cioa io faccio cosi spruzzo all'interno un sverniciatore per guarnizioni della crc lascio agire per 1 ora poi lavo il tutto, e per finire monto sul mandrino del trapano un spezzone di cordino in acciaio di freno di bicicletta lo inserisco dentro alla marmitta e faccio girare un p? a dx e un p? a sx nel frattempo il filo si apre e diventa tipo un ventaglio e cosi i suoi fili agiscono sulle pareti e staccano le incrostazioni poi mega lavaggio con benzina e tutto torna nuovo, per l'esterno sempre sverniciatore la solita oretta e quel che rimane lo tolgo con pasta da carozziere ammorbidita con del diluente nitro strofino con dell'ovatta o cotone l'esterno della marmitta il tutto condito con del buon olio di gomito e la marmitta torna nuova e lucente come nuova :rolleyes::rolleyes::rolleyes: questo sistema e ottimo anche per i collettori solo che poi l'interno lo lucido con della lana abrasiva grana 000 faccio una salsiccia di lana lunga 10 -15 cm la monto sempre sul trapano e via a lucidare

Inviato:
l'unica cosa che veramente funziona ? il poly liquid della tornado... 50 euro e ti dura tutta la vita... inserisci lo scarico per 24 ore e poi risciacqui con abbondante acqua, prova a pesare lo scarico prima del trattamento... la differenza di peso sono i residui di combustione....

PS. comprati i guanti chimici perch? non ti auguro che ti cada una sola goccina sulla pelle... da paura.. bye bye

PS2: la soda corrode i metalli non ferrosi come l'alluminio, quindi si va bene per un lavaggio al massimo

bye bye
Inviato:
Grazie a tutti x le risposte, in effetti avevo pensato anch'io alla soda, solo che provandola su una vecchia marmitta l'ho bucata.
la camera di espansione posso pulirla facilmente perche' ho inventato un elettrodo per saldare piegato in punta con avvolta la retina dei piatti, si mette l'elettrodo sul trapano e via.
Il problema e' la camera interna da dove esce il cannotto di scarico e penso di provare prima col diluente ma di sicuro acquistero' il prodotto tornado.
Kirk puoi dirmi come acquistarlo?
Grazie in anticipo
Inviato:
[quote name='oilime' post='614397' date='Aug 30 2007, 12:10 PM']Grazie a tutti x le risposte, in effetti avevo pensato anch'io alla soda, solo che provandola su una vecchia marmitta l'ho bucata.
la camera di espansione posso pulirla facilmente perche' ho inventato un elettrodo per saldare piegato in punta con avvolta la retina dei piatti, si mette l'elettrodo sul trapano e via.
Il problema e' la camera interna da dove esce il cannotto di scarico e penso di provare prima col diluente ma di sicuro acquistero' il prodotto tornado.
Kirk puoi dirmi come acquistarlo?
Grazie in anticipo[/quote]


Come ti dicevo la soda corrode l'alluminio. Io il poly liquid lo presi qu? [url="http://www.rcmodelstore.com/"]http://www.rcmodelstore.com/[/url] chiedi a lui info

Ciao

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...