Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Ciao a tutti!
Ho un problema con un novarossi plus 12-3 che, come da oggetto... fatica a scendere di giri.
dopo le accelerate... rimane su qualche secondo prima di tornare al minimo regolare e giusto come da regolazione.
Sembra che in quel momento si smagrisca... ma cos? non ? in quanto la carburazione mi sembra corretta e il fumo copioso... anzi per cercare di risolvere anche grassa... il tutto provato anche con candela nuova e di varie gradazioni...
non credo sia un problema di carburazione... oppure mi sfugge... le temperature di utilizzo sono normali...
all'uso poi a parte questo problema in rilascio va a cannone!!! uff!
grazie in anticipo per i consigli...
Bose
Inviato:

non e' sotto il problema ma sopra o al limite il minimo meccanico,il motore non scende di giri perche quando lui sgassa essendo magro sopra si svuota e tende a smagrire quando torna al minimo,poi dopo qualche secondo che la miscela ritorna ritorna normale ;);) prova prima a fare come ti ho detto io e poi come dice nuken e dicci chi aveva ragione,ovviamente tutti questi discorsi considerando che il resto sia ok:non aspira aria,gli oring del barburatore tutti ok...ecc ecc :)

Inviato:
se tiene il minimo e in rettilineo non ha buchi
? magro sotto

se ? magro sopra te ne accorgi subito, il motore spegne o buca

questo motori sono molto sensibili alla carburazione, basta pochissimo per stararli
Inviato:

scommettiamo? :D:D

se e' magro sotto tende ad avere il minimo irregolare sempre ;)
se e' magro sopra,ma non troppo magro,come dici te basta poco,sopra non ti accorgi che ha i vuoti pero' essendo un pelo magro quando torni al minimo il motore si e' svuotato e tende ad avere il ''doppio minimo''


tu fai le 2 prove,mi raccomando se ingrassi sotto e non hai giovamenti torna come prima e poi prova ad ingrassara sopra,poi ci dici chi aveva ragione :D:D

Inviato:
:D ciao raga ,questo problema ce lo anche io ,ma con un picco evo 2 .
premetto che ho ridotto il minimo meccanico ,ho ingrassato sotto,il ritorno del cilindretto ? immediato al rilascio dell'acceleratore ,il minimo ? perfetto e non spegne mai ,in accelerazione ? una bomba :fajepaura: ,
non ha vuoti ,sono ancora un po grasso inquanto ? ancora in rodaggio temperatura di 92? .
che puo essere ?
ciaooooooooooooooooo :D
Inviato:

[quote name='attrazioni' post='547697' date='May 24 2007, 09:02 AM']
prova ad ingrassarla un poco sotto
[/quote]


[quote name='joy93' post='547705' date='May 24 2007, 09:17 AM']
hai provato a vedere se il carburatore chiude bene? se no regola i fine corsa dalla radio e riprova ;)
[/quote]


ottima osservazione joy ma se non ? questo sicuro ? magro sotto perch? se ? magro sopra buca... potrebbe pero anche essere magro sopra se resta alto di giri per esempio quando molli il gas infondo al rettilineo... ma a quanto ho capito hai gia ingrassato sopra quindi conclusione logica ingrassa sotto

Visitatore poffarbacco
Inviato:
controlla anche che la molla del ritorno del servo sia abbstanza "caricata" , cio? che chiuda bene e subito

Visto che ci sono pareri discordi....fai cos?: ingrassa ben bene sia sotto che sopra, poi comincia a girare fino a trovare smagrendo sopra la giusta velocit? e fluidit?. A questo punto regola il minimo meccanico ancora leggermente alto e incomincia a smagrire ai bassi, fino a che non abbia incertezze in ripresa. Gira e gira e regola di fino il minimo meccanico.
Ciauxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Inviato:
[quote name='poffarbacco' post='547713' date='May 24 2007, 09:28 AM']
controlla anche che la molla del ritorno del servo sia abbstanza "caricata" , cio? che chiuda bene e subito

Visto che ci sono pareri discordi....fai cos?: ingrassa ben bene sia sotto che sopra, poi comincia a girare fino a trovare smagrendo sopra la giusta velocit? e fluidit?. A questo punto regola il minimo meccanico ancora leggermente alto e incomincia a smagrire ai bassi, fino a che non abbia incertezze in ripresa. Gira e gira e regola di fino il minimo meccanico.
Ciauxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
[/quote]


Direi che questo sia il consiglio pi? giusto.
Adopera una candela c8tgc, se non hai miglioramenti prova a montare uno spillo dell'aria corto, di scatola trovi quello da 8mm, il corto lo porta a 6mm, e per ultima cosa prova ad aggiungere un decimo sotto la testa.
Se fatto tutto cio, non hai avuto miglioramenti, rispediscilo in ditta, siamo a disposizione per un controllo.
Distinti saluti Danilo PUCCI
Inviato:

[quote name='TunedToys.it' post='547711' date='May 24 2007, 09:27 AM']
Se il motore ? ancora durro ? possibile che il minimo non sia regolare, eventualmente aggiungere 1 decimo sottotesta...
Dovrebbe andare bene....
[/quote]


...sopratutto sul Picco, un decimo al sottotesta f? miracoli :D

Inviato:
[quote name='victor72' post='547796' date='May 24 2007, 11:44 AM']
Aggiungerei di mettere un'elastico oppure una molla di ritorno sulla ghigliottina del carburatore, non ? uno splendore esteticamente ma a volte risolve dei problemoni.
[/quote]

pensa solo che fine faceva la mia macchina se non avessi avuto l'elastichino

uniball del .....
Inviato:
Intanto grazie a tutti per i consigli... molti di questi sono gi? stati provati e controllati prima di chiedere... il carburatore chiude tutto e veloce... gi? provato tutte le condizioni di carburazione... sopra... sotto... durante... l'unica cosa che non ho provato ? il rasamento per scomprimere un po'...
provo e vi faccio sapere! ;-)
Bose
Inviato:
guarda come ha detto tuned , il doppio minimo si verifica quando un motore ancora punta di accoppiamento abbastanza ,ma puo' capitare anche che te lo fa' dopo un allungo in staccata e non e' da escludere un trascinamento della frizione e puo' essere utile controllare la distanza ceppo/campana e nel caso aumentarla questo pero' se te lo fa' in staccata e a terra mentre sulla casetta invece e' ok, se lo fa' anche sulla cassetta e' appunto dovuto a motore che punta di accoppiamento se invece non punta di accoppiamento il doppio minimo puo' essere dovuto a getto di minimo grasso e battuta troppo aperta per cui puoi chiuderlo sotto e ovviamente dopo che lo riprovi a terra il motore salira' di giri di minimo per cui a quel punto abbassa la battuta del minimo e lui scendera' e il doppio minimo si riduce sino a scomparire, se permane un po' ,come hanno anche detto gli altri, si puo' ,dopo avere controllato lo stato del filamento candela (se pressato) e anche il colore del cielo del pistone(se troppo chiaro) riprovarlo con 1 decimo di rasamento in piu'.


ciao
Inviato:

[quote name='toni' post='548009' date='May 24 2007, 05:20 PM']
guarda come ha detto tuned , il doppio minimo si verifica quando un motore ancora punta di accoppiamento abbastanza ,ma puo' capitare anche che te lo fa' dopo un allungo in staccata e non e' da escludere un trascinamento della frizione e puo' essere utile controllare la distanza ceppo/campana e nel caso aumentarla questo pero' se te lo fa' in staccata e a terra mentre sulla casetta invece e' ok, se lo fa' anche sulla cassetta e' appunto dovuto a motore che punta di accoppiamento se invece non punta di accoppiamento il doppio minimo puo' essere dovuto a getto di minimo grasso e battuta troppo aperta per cui puoi chiuderlo sotto e ovviamente dopo che lo riprovi a terra il motore salira' di giri di minimo per cui a quel punto abbassa la battuta del minimo e lui scendera' e il doppio minimo si riduce sino a scomparire, se permane un po' ,come hanno anche detto gli altri, si puo' ,dopo avere controllato lo stato del filamento candela (se pressato) e anche il colore del cielo del pistone(se troppo chiaro) riprovarlo con 1 decimo di rasamento in piu'.


ciao
[/quote]

grazie! La frizione ? ok! e lo fa anche sulla cassetta... quindi interessante il consiglio del doppio minimo dovuto alla battuta troppo aperta e grasso sotto... ;-) prover? a bilanciare la cosa... intanto controllo l'interno del motore e al limite vado di rasamento!!! :fajepaura::wfiga:

Inviato:

[quote name='Dany77' post='547762' date='May 24 2007, 10:51 AM']
[quote name='poffarbacco' post='547713' date='May 24 2007, 09:28 AM']
controlla anche che la molla del ritorno del servo sia abbstanza "caricata" , cio? che chiuda bene e subito

Visto che ci sono pareri discordi....fai cos?: ingrassa ben bene sia sotto che sopra, poi comincia a girare fino a trovare smagrendo sopra la giusta velocit? e fluidit?. A questo punto regola il minimo meccanico ancora leggermente alto e incomincia a smagrire ai bassi, fino a che non abbia incertezze in ripresa. Gira e gira e regola di fino il minimo meccanico.
Ciauxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
[/quote]


Direi che questo sia il consiglio pi? giusto.
Adopera una candela c8tgc, se non hai miglioramenti prova a montare uno spillo dell'aria corto, di scatola trovi quello da 8mm, il corto lo porta a 6mm, e per ultima cosa prova ad aggiungere un decimo sotto la testa.
Se fatto tutto cio, non hai avuto miglioramenti, rispediscilo in ditta, siamo a disposizione per un controllo.
Distinti saluti Danilo PUCCI
[/quote]

scusa dany ma come mai gli hai consigliato una candela cos? fredda?? :)

Inviato:

[quote name='Boss90' post='548248' date='May 24 2007, 10:29 PM']
[quote name='Dany77' post='547762' date='May 24 2007, 10:51 AM']
[quote name='poffarbacco' post='547713' date='May 24 2007, 09:28 AM']
controlla anche che la molla del ritorno del servo sia abbstanza "caricata" , cio? che chiuda bene e subito

Visto che ci sono pareri discordi....fai cos?: ingrassa ben bene sia sotto che sopra, poi comincia a girare fino a trovare smagrendo sopra la giusta velocit? e fluidit?. A questo punto regola il minimo meccanico ancora leggermente alto e incomincia a smagrire ai bassi, fino a che non abbia incertezze in ripresa. Gira e gira e regola di fino il minimo meccanico.
Ciauxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
[/quote]


Direi che questo sia il consiglio pi? giusto.
Adopera una candela c8tgc, se non hai miglioramenti prova a montare uno spillo dell'aria corto, di scatola trovi quello da 8mm, il corto lo porta a 6mm, e per ultima cosa prova ad aggiungere un decimo sotto la testa.
Se fatto tutto cio, non hai avuto miglioramenti, rispediscilo in ditta, siamo a disposizione per un controllo.
Distinti saluti Danilo PUCCI
[/quote]

scusa dany ma come mai gli hai consigliato una candela cos? fredda?? :)
[/quote]

Si interessa anche me... ;-) in questo periodo visto che ci sono gi? sui 30? uso la 7... la 8 non l'ho mai usata... e che io sappia nessuno nella pista dove giro io l'ha mai fatto... prover? a prenderne qualcuna...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...