Vai al contenuto

Bose

Members
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bose

  1. [quote name='gionni63' post='949890' date='Mar 3 2009, 10:53 AM']vorrei gentilmente avere delle info sulle suddette cinghie alta scorrevolezza sia ant., che post., che laterale!le normali vanno bene come scorrevolezza e durata e non mi danno problemi quando la pulisco con il wurtz o altri sgrassatori appropriati(sulle cinghie mugen mtx4r alta scorrevolezza si sfilavano i fili della cinghia).......ora chi le usa quelle xray mi s? dire se si ha maggiore scorrevolezza e soprattutto ci? che mi importa che durino e siano resistenti in gara.....purtroppo ho trovato disponibili le alta scorrevolezza e non vorrei avere problemi perche non le ho mai provate.....ciao e grazie ![/quote] Ciao, Posso riportarti la mia esperienza con queste cinghie che tutto sommato ? abbastanza negativa... Se tutto il resto ? in ordine e la tensione ? quella giusta non c'? una differenza "sostanziale" di scorrevolezza tra i 2 tipi di cinghie... Il problema ? che nelle varie prove che ho fatto quelle ad alta scorrevolezza hanno sempre peccato in affidabilit?... Soprattutto con una guida aggressiva da differenziale... si lisciano che ? un piacere... hanno una durata nettamente inferiore alle altre... che invece le tieni montate anche per diverso tempo e pi? di una gara... quindi per me... bocciate! Ovvio! in mio modesto parere! ;-)
  2. [quote name='luca cento' post='795288' date='Jun 16 2008, 10:27 AM']infatti era quello ke volevo fare! cioe'mettere le molle quelle rosa fluo e passara dal 600 al 500,lasciando i fori come sono e abbassare gli ammo di 1 foro rispetto la scatola[/quote] Non male! io mi sono trovato molto bene con il le rosa fluo davanti e le violette dietro con il 500 o 600 e: 2 fori davanti, 3 dietro Buone prove!! ;-) Anche abbassare gli ammo ? una buona scelta secondo me! i miei davanti oramai sono sdraiati fissi... e dietro dipende... ma quasi sempre un buco pi? basso come dici tu...
  3. [quote name='luca cento' post='795282' date='Jun 16 2008, 10:10 AM']domenica ci sara'la 2 prova i interregionale e su quella pista pista sono prensenti molti piccoli dossetti in sequenza e quindi vorrei sapoere come regolarmi sulla scelta olio/molla e fori ammo! il problema e'ke la pista e' molto veloce e ha un gripelevatissimo anke quando nn e' gommata.... parlo di 1/10 e nel mio caso di nt1[/quote] Provo... cercando di sintetizzare il pi? possibile... Io sceglerei la molla adatta alla "velocit?" e grip del tracciato... quindi in questo caso abbastanza dura mi sembra... e poi, proporzionatamente alla molla metterei l'olio pi? "morbido" [b]possibile[/b] in modo da rendere il movimento dell'ammo fluido e veloce per copiare bene il terreno e quindi avere una buona trazione... ATTENZIONE: il discorso spinoso ? che l'olio deve essere morbido si, ma sempre rispetto ed in proporzione alla molla, altrimenti la macchina salta come un grillo! Sfrutta gli ammortizzatori regolabili della NT1! metti un olio medio ad es il 500 e poi agisci sui fori degli ammo... da 1 a 4 il cambiamento si sente... ;-)
  4. [quote name='Superfede' post='791712' date='Jun 10 2008, 01:34 PM']ciao modelrc, non ho mai utilizzato la nt1 ma ti posso dire che di norma (o almeno su mugen) i telai 4mm rendono la macchina pi? rigida e la si pu? trovare pi? nervosa, soprattutto in piste medio-lente... il mio consiglio, ammettendo che non abbia detto delle cagate e che gli altri non mi smentiscano, ? quello di prenderlo se il prezzo ? veramente buono: ti potr? tornare utile quando dovrai affrontare piste veloci e con l'asfalto liscio e ti potr? dare una buona mano... ma se il prezzo non ? un gran ch? tieniti il telaio da 3 mm che si pu? adattare a qualsiasi pista!!! Saluti. Fede.[/quote] Concordo! sono rare secondo me... le condizioni che ti permettono di montare con profitto il telaio da 4mm... Mi concentrerei piuttosto sull'imparare ad utilizzare il castello motore multiflex... con i suoi irrigidimenti. Io lo sto provando e devo dire che gli effetti si sentono eccome!
  5. [quote name='kit 1 racing' post='791714' date='Jun 10 2008, 01:36 PM']bastava dirmelo che ti dicevo tutti i particolari. ciaooooo lungo[/quote] Miiiiiiii! pi? info raccolgo meglio ?! ne parliamo appena riesco a passare.. Salut!
  6. [quote name='Superfede' post='791961' date='Jun 10 2008, 05:56 PM']Scusate, ma tra i piloti 1/10 cos'? che si utilizza maggiormente? Differenziale, palo o scatto? E tra voi mugenisti??[/quote] Questa ? una domanda interessante... aspettiamo la risposta... Io normalmente tendo ad usare sempre e comunque il differenziale... ma mi porter? tutto per provare!
  7. [quote name='Mirco' post='789677' date='Jun 7 2008, 05:50 AM'][quote name='elettroshok' post='789674' date='Jun 7 2008, 03:05 AM']io ci saro',non so manco se riusciro' a guidare ancora la 1/10 ormai e' un mesetto che sto girando con la 1/8 ed ho abbandonato la categoria..... mirco dicendo passi da gigante esageri poi magari pensano che ci sia chissa cosa di cambiato...... [/quote] Ma se ti ricordi bene la figuraccia dell'Italiano fatta l'anno scorso grazie al quel GRAN SIGNORE che er? il nostro EX PRESIDENTE.....forse non esagero affatto, a partire dalla strada libera dalle canne, il parcheggio senza pi? voragini tutto sistemato, a tutti i cordoli della pista rivisti e migliorati, all'erba che adesso grazie al mitico Pietro ? sempre bella che rasata, ed all'organizzazine nettamente migliorata grazie all'impegno di tutti durante le gare, servizio igienico perfettamente funzionante, mangiare e bere in abbondanza per tutti, non penso di aver asagerato per nulla. E siamo solo all'inizio della rifioritura della pista di IOLO!!! [/quote] bene! non vedo l'ora di venir gi?! il gruppo dei parmigiani scalpita!!!! ;-) e poi io sono il 1? della lista degli iscritti!!!!
  8. [quote name='elettroshok' post='788881' date='Jun 6 2008, 02:25 AM'][quote name='mister balck' post='788324' date='Jun 5 2008, 01:23 PM']te possino non cambi mai. buona la prima e il tuo motto. (mi conosci sono lo zio ) la lunghezza non ? da circuito velocissimo. 267 metri e mi pare molto sconnessa come pista. secondo me rapportatura simile alla nostra. i tempi sul giro vanno dai 12 ai 15 . ma aspetta consigli di chi ci ha girato. che motore pensi di montare plus 2?[/quote] tutto l'opposto,pista veloce sensa sconnessioni........come tempi in 12 la vedo dura dura dura......e con una 1/10 vedo dura anche un 13 .....durissima..... c'e il veloce e il misto ,secondo me e' una pista completa a licello di circuito , lascia un po a desiderare il resto attorno.....come tutte le piste in toscana purtroppo cosa molto brutta e' che ci ono problemi radio a prato,io personalmente li ho solo su quella pista ed ho provato a sostituire radio centraline e servi.......inutilmente,tanti altri hanno avuto i medesimi problemi tra l'altro empre negli stessi punti della pista [/quote] Si monter? il plus 2! bene! grazie per le informazioni... ci si vedr? la allora? partecipi?
  9. [quote name='Mirco' post='788892' date='Jun 6 2008, 05:40 AM'][quote name='elettroshok' post='788881' date='Jun 6 2008, 02:25 AM'][quote name='mister balck' post='788324' date='Jun 5 2008, 01:23 PM']te possino non cambi mai. buona la prima e il tuo motto. (mi conosci sono lo zio ) la lunghezza non ? da circuito velocissimo. 267 metri e mi pare molto sconnessa come pista. secondo me rapportatura simile alla nostra. i tempi sul giro vanno dai 12 ai 15 . ma aspetta consigli di chi ci ha girato. che motore pensi di montare plus 2?[/quote] tutto l'opposto,pista veloce sensa sconnessioni........come tempi in 12 la vedo dura dura dura......e con una 1/10 vedo dura anche un 13 .....durissima..... c'e il veloce e il misto ,secondo me e' una pista completa a licello di circuito , lascia un po a desiderare il resto attorno.....come tutte le piste in toscana purtroppo cosa molto brutta e' che ci ono problemi radio a prato,io personalmente li ho solo su quella pista ed ho provato a sostituire radio centraline e servi.......inutilmente,tanti altri hanno avuto i medesimi problemi tra l'altro empre negli stessi punti della pista [/quote] Spektrum e vai a cannone! [/quote] Bene! meglio... lo utilizzo... e spero di non avere problemi... grazie!
  10. [quote name='elettroshok' post='787542' date='Jun 4 2008, 12:31 PM']che vuoi sapere?[/quote] Mah tutto quello che ti viene in mente che vale la pena essere detto... dalle foto sembra abbastanza lunga e veloce... ? vero? Con che gomme si gira normalmente? E' una pista liscia o un po' sconnessa? Hai qualche indicazione o consiglio interessante sull'assetto? molle? olio? differenziali? rapporti? Grazie...
  11. Che facce... io sono venuto proprio bene... [url="http://www.gbsn.it/Images/FinalistiA1-10.jpg"]Foto Finale A 1/10...[/url]
  12. Intanto grazie a tutti per le risposte... Ovviamente non uso nessun prodotto estraneo... le levo, le appoggio su un panno carta pulito... svuoto gli ammo... ... li riempio, asciugo la memnrana e la reinfilo... tutto qui... Il problema che quando vado a riposizionarla fatica ad entrare... ? proprio pi? grande! L'unica spiegazione ? una incompatibilit? membrana xray - olii kyosho. credo...
  13. [quote name='Maurito' post='787520' date='Jun 4 2008, 12:03 PM'][quote name='Bose' post='787517' date='Jun 4 2008, 11:53 AM']Ciao, Capita anche a voi che le membrane degli ammortizzatori Xray NT1 si dilatino... tanto da non poterle pi? riutilizzare dopo ogni cambio olio??? io uso olii kyosho...[/quote] Ma parli degli ammortizzatori o delle guarnizioni dei differenziali? Bye [/quote] Membrane degli [b]ammortizzatori![/b]
  14. [quote name='DK - FASTSEATS' post='787526' date='Jun 4 2008, 12:13 PM']Non ? a Vicenza la 2 prova di italiano? :L[/quote] Sorry! non sono stato spiegato... 2? prova zona 3 1/10
  15. Ciao, Capita anche a voi che le membrane degli ammortizzatori Xray NT1 si dilatino... tanto da non poterle pi? riutilizzare dopo ogni cambio olio??? io uso olii kyosho...
  16. Ciao a tutti, Vorrei raccogliere tutte le informazioni possibili sulla pista di PRATO, Non ho il tempo di andarla a vistare prima e quindi arriver? la direttamente per la gara... Qualcuna sa darmi un po' di indacazioni utili per le 1/10 Grazie
  17. [quote name='Superfede' post='786362' date='Jun 2 2008, 07:58 PM']Possibile che NESSUNO abbia NULLA da dire del trofeo nova?? Saluti. Fede.[/quote] Eccomi! io ero questo: [img]http://www.gbsn.it/Images/Altis.jpg[/img] Ero il tuo vicino di banco... sono infatti entrato in Finale A con il 9? tempo... e ho chiuso al 5? posto. Per me ? stata una bellissima esperienza... ho imparato tanto guardando e domandando in giro... Per la gara ho dato quello che potevo... ho cercato di tenere il mio ritmo e sono riuscito a non mettere mai le ruote nel prato... per tutto il resto c'? mastercard! Complimenti a tutti i partecipanti! e complimenti a tutta l'organizzazione per l'oggettiva bellezza dell'impianto!
  18. Andiamoooo!!!! solo i topic di "politica" e "questo ? meglio di quell'altro" creano le discussioni qui!?!?!? Un accorgimento che pu? far limare decimi (non centesimi!!!! DECIMI!!!) non stimola nessuno??? Mannaggia!
  19. Bose

    serpent o nt1?

    [quote name='Cosmic' post='783201' date='May 27 2008, 11:48 AM']si bose so che sono tutte al top,ma siccome la mia kyosho ? proprio arrivata,volevo provare qualcosa di migliore. ma forse prender? la serpent perch? una prsona che conosco sta aprendo un negozio che tratta proprio questo marchio,invece la x-ray non c'? l'ha nessuno,anche se sarei tentato grazie per i consigli[/quote] tanto per creare ancora pi? indecisione potresti attendere anche l'uscita della nuova Kyosho Evo2... dovrebbe uscire tra un paio di mesetti... in questo modo recuperi anche i ricambi della tua attuale...
  20. Bose

    serpent o nt1?

    Ciao! Come avrai gi? letto in altri topic sono entrambe ottime macchine, come avrai gi? letto in altri topic il consiglio ? di prendere la macchina pi? diffusa nella tua pista e meglio rifornita di ricambi nella tua zona, come avrai gi? letto in altri topic ? meglio la NT1, come avrai gi? letto in altri topic ? meglio la 720, come avrai gi? letto in altri topic contano solo i pollici e non la macchina, scherzi e verit? a parte... io posseggo la NT1 e ti assicuro che va veramente bene! ottimi materiali... ottimo supporto nel forum ufficiale... ottima documentazione per imparare e non da meno secondo me ? la pi? facile e veloce per la manutenzione. tutto il resto ? fuffa e gas aperto!!!
  21. [quote name='ferrarista75' post='783166' date='May 27 2008, 10:52 AM']Salve a tutti. Averi una domanda da fare. Che olio usare in questo periodo per gli ammortizzatori? ho una macchina da pista. grazie un cosiglio anche per quello per il differenziale. Li penso di prendere un 20000[/quote] Ciao! per avere informazioni pi? precise potresti specificare che macinino possiedi... gli ammortizzatori e i differenziali sono diversi e la stessa gradazione ottiene effetti differenti a seconda del modello.
  22. [quote name='toxstoxs' post='782835' date='May 26 2008, 07:54 PM']La gradazione dei ceppi elencata dal piu' duro al piu' morbido e' la seguente : BLU/NERO : Fornito tipicamente di serie alla frizione VERDE ACQUA/VERDE ACQUA Hi-GRIP GIALLO/GIALLO HI-GRIP ROSSO N.B. : Giallo e Rosso (versione normale) sebbene offrano un grip simile sono 2 materiali molto diversi. Le versioni Hi-Grip offrono una superficie maggiore di appoggio sulla campana a parita' di tipologia di materiale. Molti feeback positivi da utenti "normali" arrivano nei contronti del VERDE ACQUA Il giallo e' molto utilizzato sui campi di gara "ufficiali".[/quote] Ok perfetto grazie! adesso le caratteristiche dei ceppi sono chiarissime... Vorrei quindi spostare la discussione sulla scelta del ceppo in base alle condizioni della pista:[list] [*]pista con poco grip??? [*]pista con molto grip??? [*]pista tortuosa??? [*]pista veloce??? [/list]Quale ceppo usare? Io personalmente con il ceppo giallo (e giocando con la regolazione) riesco ad adattarmi abbastanza bene ad ogni situazione... ma si pu? sempre migliorare no!?!?!???
  23. Ciao a tutti! Volevo proporre questo argomento per capire bene la differenza tra i vari ceppi frizione capricorn. [list] [*]Pastiglia Gialla [img]http://www.gbsn.it/Images/PastigliaGialla.jpg[/img] [*]Pastiglia Gialla Hi-Grip [img]http://www.gbsn.it/Images/PastigliaGiallaHiGrip.jpg[/img] [*]Pastiglia Rossa [img]http://www.gbsn.it/Images/PastigliaRossa.jpg[/img] [*]Pastiglia Verde [img]http://www.gbsn.it/Images/PastigliaVerde.jpg[/img] [*]Pastiglia Verde Hi-Grip [img]http://www.gbsn.it/Images/PastigliaVerdeHi-Grip.jpg[/img] [/list] E, una volta chiarite le loro caratteristiche, discutere sul loro montaggio in base alle caratteristiche del tracciato ecc...
  24. Gi? iscritto insieme ad una mandria di Parmigiani!
  25. Bose

    Stratus dei Fiori...

    [quote name='Mirco' post='778635' date='May 20 2008, 01:12 PM'] Non mi vorrai mica dire che sono aerografati spero!?? Se cosi fossero sono fantastici e complimenti al realizzatore!!!! [/quote] Yes! aerografati!!! mi unisco e giro i complimenti al ragazzo che me le fa...
×
×
  • Crea Nuovo...