Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Ciao a tutti , volevo aprire questo topic per scambiare qualche impressione e punto di vista con chi sta utilizzando l Nt1 della xray , mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate con una sana critica fra amici , mi raccomando per piacere pace e amore :P

Inizio io in breve :

Montaggio : mi ? sembrato semplice e veloce dato l'ordine e la precisione del confezionamento .

Materiali : ovviamente godono della filosofia di pensiero xray , tutto pulito non si stacca niente nessun stampato lavorazioni maniacali e qualit? alta a partire dalle viti che sembrano essere inspanabili .

Dotazione : mi ? parsa buona ma devo dire che mi aspettavo di + se la mettiamo a confronto per esempio con una rrr evo base mi pu? star bene ma gi? su una 720 paga qualche chicca in meno tipo lo scatto i trasinatori e gli ammo in lega .

Utilizzo : semplice ed efficace , la meccanica ? scorrevolissima da subito cuscinetti cinghie e organi di movimento lavorano benissimo , il motore ? molto libero di sfogare a pieno il suo potenziale .

Adesso per? devo fare qualche critica e vorrei sapere cosa ne pensate , per incominciare gli ammortizzatori sono quelli classe 710 regolabili in plsatica , questa scelta mi ha lasciato perplesso , viene fornito per il differenziale posteriore un olio da 60000 cst mi ? sembrato eccessivo la macchina mi sembra troppo aggressiva sul posteriore , e le cinghie mi sembrano troppo fragili troppo plasticose , e per ultimo la scatolina di protezione non ha una grossa capienza , la rice della 3pk ci st? dentro spremuta senza la possibilit? di metterci della spugna attorno ! Adesso ditemi le vostre impressioni sono molto curiso di sapere cosa ne pensate ^_^

  • Risposte 97
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Visitatore poffarbacco
Inviato:
[quote name='roby' post='541431' date='May 13 2007, 10:12 PM']
Dotazione : mi ? parsa buona ma devo dire che mi aspettavo di + se la mettiamo a confronto per esempio con una rrr evo base mi pu? star bene ma gi? su una 720 paga qualche chicca in meno tipo lo scatto i trasinatori e gli ammo in lega .
[/quote]

Su questo non sono d'accordo: i trascinatori si comprano, mentre quei due volumi -istruzioni e setup book- sono letteralmente impagabili.

p.s. non sempre la spugna intorno alla Rx ? un buon mestiere, si possono generare micro scariche di elettricit? statica molto pericolose....
Inviato:

Ciao poffa , effettivamente a livello cartaceo non ha rivali , altro che fotocopie in bianco e nero ^_^ per? uno scatto libero almeno per le mie esigenze non mi sarebbe dispiaciuto ! Per la ricevente ? ovvio che c'? gia da essere contenti per? una botta secca si trasmette in pieno , dico io le riceventi + comuni in commercio sono conosciute tenerne conto no ??? :P

Visitatore maximino
Inviato: (modificato)
POSSO DIRE LA MIA?
SONO STATO UNO DEI PRIMI AD AVERLA APPENA USCITA IN COMMERCIO....
NEMMENO PER TERRA L'HO MESSA...
UN AUTENTICA ZOZZERIA DI MACCHINA!
GIA' CHE VIENE CONSIGLIATO UN 60.MILA POSTERIORE....
MA CHE CI HANNO PRESO PER MONGOLOIDI?
INUTILE CHE CHI CE L'HA, TIPO I PILOTI PAGATI PER PORTARLA A SPASSO, NE DECANTI LE SUE MERAVIGLIOSITA', FA SCHIFO.
FORSE NON ? MALACCIO DA VEDERE, MA LE MACCHINE NN SI GUARDANO, SI GUIDANO!!!
LA RRR RIMANE LAREGINA INCONTRASTATA DELLE 1/10.
HA FATTO BENE SCALIPPO A NON FARE A CAMBIO CON ME CON UNA RRR EVO WCE, ALMENO QUELLA ? UNA SIGNORA MACCHINA!
LA NT1 ? LA BRUTTA COPIA DELLA SERPENT MISTO MUGEN, VI SCONSIGLIO VIVAMENTE DI AQUISTARLA.
IL SIGNOR HUDY CONTINUASSE A COSTRUIRE LE CHIAVI DA 1,5-2-2,5 E 3 MM...
DATEMI RETTA...
? NA ZOZZERIA!!! Modificato da maximino
Inviato: (modificato)
Ad essere sincero anch'io ho sofferto della scelta di fornire la macchina col differenziale anteriore e non lo scatto libero, scelta che mi ha costretto a posticipare fino a domenica prossima la prima uscita col la mia macchina. La scelta dell'olio della dotazione dell'olio del differenziale posteriore non la reputo un difetto,
ma una indicazione di massima, anche perch? con Lola credo si debba salire di molto come viscosit?. La scatola ricevente ? sufficientemente grande per il mio Spektrum, ma non posso valutare per le altre radio.

Come montaggio mi ha soddisfatto parecchio, tutto molto preciso ed effettivamente molto pulito; la macchina ? slegata e scorrevole sin da subito e questa ? buona cosa. Le cinghie sono a parer mio alla pari delle altre di altre marche, ma valuter? la loro resistenza solo la prox settimana; in alternativa credo che con la giusta regolazione degli eccentrici si possano montare quelle di altre marche, magari quelle morbide. Modificato da Frenesy
Inviato:
[quote name='maximino' post='541506' date='May 14 2007, 12:30 AM']
POSSO DIRE LA MIA?
SONO STATO UNO DEI PRIMI AD AVERLA APPENA USCITA IN COMMERCIO....
NEMMENO PER TERRA L'HO MESSA...
UN AUTENTICA ZOZZERIA DI MACCHINA!
GIA' CHI VIENE CONSIGLIATO UN 60.MILA POSTERIORE....
MA CHE CI HANNO PRESO PER MONGOLOIDI?
INUTILE CHE CHI CE L'HA, TIPO I PILOTI PAGATI PER PORTARLA A SPASSO, NE DECANTI LE SUE MERAVIGLIOSITA', FA SCHIFO.
FORSE NON ? MALACCIO DA VEDERE, MA LE MACCHINE NN SI GUARDANO, SI GUIDANO!!!
LA RRR RIMANE LAREGINA INCONTRASTATA DELLE 1/10.
HA FATTO BENE SCALIPPO A NON FARE A CAMBIO CON ME CON UNA RRR EVO WCE, ALMENO QUELLA ? UNA SIGNORA MACCHINA!
LA NT1 ? LA BRUTTA COPIA DELLA SERPENT MISTO MUGEN, VI SCONSIGLIO VIVAMENTE DI AQUISTARLA.
IL SIGNOR HUDY CONTINUASSE A COSTRUIRE LE CHIAVI DA 1,5-2-2,5 E 3 MM...
DATEMI RETTA...
? NA ZOZZERIA!!!
[/quote]
be almeno spiegaci il perch? e una zozzeria almeno.......
Visitatore maximino
Inviato: (modificato)
[quote name='1970' post='541510' date='May 14 2007, 12:35 AM']
[quote name='maximino' post='541506' date='May 14 2007, 12:30 AM']
POSSO DIRE LA MIA?
SONO STATO UNO DEI PRIMI AD AVERLA APPENA USCITA IN COMMERCIO....
NEMMENO PER TERRA L'HO MESSA...
UN AUTENTICA ZOZZERIA DI MACCHINA!
GIA' CHI VIENE CONSIGLIATO UN 60.MILA POSTERIORE....
MA CHE CI HANNO PRESO PER MONGOLOIDI?
INUTILE CHE CHI CE L'HA, TIPO I PILOTI PAGATI PER PORTARLA A SPASSO, NE DECANTI LE SUE MERAVIGLIOSITA', FA SCHIFO.
FORSE NON ? MALACCIO DA VEDERE, MA LE MACCHINE NN SI GUARDANO, SI GUIDANO!!!
LA RRR RIMANE LAREGINA INCONTRASTATA DELLE 1/10.
HA FATTO BENE SCALIPPO A NON FARE A CAMBIO CON ME CON UNA RRR EVO WCE, ALMENO QUELLA ? UNA SIGNORA MACCHINA!
LA NT1 ? LA BRUTTA COPIA DELLA SERPENT MISTO MUGEN, VI SCONSIGLIO VIVAMENTE DI AQUISTARLA.
IL SIGNOR HUDY CONTINUASSE A COSTRUIRE LE CHIAVI DA 1,5-2-2,5 E 3 MM...
DATEMI RETTA...
? NA ZOZZERIA!!!
[/quote]
be almeno spiegaci il perch? e una zozzeria almeno.......
[/quote]

TI RIMANE DIFFICILE CREDERLO , PERKE DALLA TUA FIRMA VEDO CHE LA POSSIEDI....
COME DEL RESTO ANCHE IO....
CI SONO CASCATO PERKE INVOGLIATO DAL MIO NEGOZIANTE, MA ME LA SONO POI TROVATA SUL GROPPONE..
MENO MALE CHE SONO RIUSCITO A LEVARMELA DALLE SCATOLE SCAMBIANDOLA CON UNA BMT ACTIVE...
C'? POCO DA SPIEGARE, NON SEI UN NOVIZIO, NON VA E BASTA E SOPRATUTTO ? UN PEZZO DI PLASTICA.
NON GUARDARE MELZO, ? UN CASO E SOPRATUTTO NON ERA A TERRA COME LA NOSTRA.
HUDY ? E DEVE RIMANERE SOLO UN BUON FERRAMENTA!! Modificato da maximino
Inviato: (modificato)
Maximino, io ho avuto la fortuna di vederla prima in azione prima che arrivasse ai negozianti (circa 45gg prima), abbiamo fatto l'italiano a Melzo assieme agli altri piloti Xray e sinceramente non capisco cosa ti abbia spinto a far un uscita del genere...ah, inoltre penso di essere uno di quelli che l'ha pagata pi? cara in Italia, questo ? perch? non vorrei che tu pensassi che abbia un qualche genere di agevolazione.

Ah, in condizioni di pista gommata, con temperature oltre 30? e carrozza touring...sei sicuro che il 60.000 non vada bene?

P.s.:io con Lola uso palo o 1.000.000 Modificato da Frenesy
Inviato:

roby, temevo che lo facessi...
e l'hai fatto... hai aperto il post... teribbileeeeeeeeeeeeee :D

per me la cosa piu` affascinante di questa macchina, e che tanto mi manca, sono gli ammo della 710!!! :wub::wub::wub:

Visitatore poffarbacco
Inviato:

Non capisco francamente i toni (abbassa la voce che ci sento benissimo nonostante le mie 51 primavere, grazie) di Maximino.
Con la tanto decantata RRR l'anno scorso a Montecchio noi, 7? posto all'Italiano (mongoloidi?) junior, avevamo 50K al diff posteriore. Sei cos? sensibile da capire l'enorme differenza fra un 50 e un 60K ?
Poich? tu stesso dichiari che le macchine non si guardano ma si guidano, QUANTO l'hai mai guidata per giudicarla cos? negativamente, un week end, due tre quattro ? aahhhhhhhhhhhh, capisco ............. in F1 dove provano per un'anno intero per abbassare di uno o due decimi le prestazioni sul giro, e non sempre ci riescono, sono dei focomelici microcefali deficienti cerebrolesi ....
Come vedi Maximino, io non ce l'ho, n? in firma n? dal vero, possiedo una tanto vituperata MTX4, 'na zozzeria campione del mondo 1/10, l'ho comperata tra i primi, quando non va (come ieri, azz :angry: ) penso al mio pollice malandato, non alla gradazione del differenziale posteriore !

post scriptum per tutti noi altri mongolodi: ci mettono lo scatto libero nella scatola e ci lamentiamo che mancano gli ingranaggi del differenziale, ci mettono gli ingranaggi del differenziale e ci lamentiamo dello scatto libero, ci mettono l'ergal (vedi tk10 :angry: ) e ci lamentiamo che la macchina ? "un-pes-de-fer", ci mettono le plastiche ed ? "plasticosa", ci mettono il differenziale a sfere e lo vogliamo ad ingranaggi .... mi viene in mente una vecchissima pubbicit? di Carosello (mink so' proprio 'na mummia :lol: ...) dove c'era la famiglia degli "Incontentabili" terrore dei negozianti ....

firmato Francesco Romano, uno che gira con olio nel differenziale 100k davanti e 50k dietro. Bah!

Inviato:

[quote name='poffarbacco' post='541524' date='May 14 2007, 04:57 AM']
Non capisco francamente i toni (abbassa la voce che ci sento benissimo nonostante le mie 51 primavere, grazie) di Maximino.
Con la tanto decantata RRR l'anno scorso a Montecchio noi, 7? posto all'Italiano (mongoloidi?) junior, avevamo 50K al diff posteriore. Sei cos? sensibile da capire l'enorme differenza fra un 50 e un 60K ?
Poich? tu stesso dichiari che le macchine non si guardano ma si guidano, QUANTO l'hai mai guidata per giudicarla cos? negativamente, un week end, due tre quattro ? aahhhhhhhhhhhh, capisco ............. in F1 dove provano per un'anno intero per abbassare di uno o due decimi le prestazioni sul giro, e non sempre ci riescono, sono dei focomelici microcefali deficienti cerebrolesi ....
Come vedi Maximino, io non ce l'ho, n? in firma n? dal vero, possiedo una tanto vituperata MTX4, 'na zozzeria campione del mondo 1/10, l'ho comperata tra i primi, quando non va (come ieri, azz :angry: ) penso al mio pollice malandato, non alla gradazione del differenziale posteriore !

post scriptum per tutti noi altri mongolodi: ci mettono lo scatto libero nella scatola e ci lamentiamo che mancano gli ingranaggi del differenziale, ci mettono gli ingranaggi del differenziale e ci lamentiamo dello scatto libero, ci mettono l'ergal (vedi tk10 :angry: ) e ci lamentiamo che la macchina ? "un-pes-de-fer", ci mettono le plastiche ed ? "plasticosa", ci mettono il differenziale a sfere e lo vogliamo ad ingranaggi .... mi viene in mente una vecchissima pubbicit? di Carosello (mink so' proprio 'na mummia :lol: ...) dove c'era la famiglia degli "Incontentabili" terrore dei negozianti ....

firmato Francesco Romano, uno che gira con olio nel differenziale 100k davanti e 50k dietro. Bah!
[/quote]



ti basti guardare le affermazioni di maximino su qualsiasi altro prodotto che non sia il suo ultimo amore per capirlo.................... :blink::wacko: un giorno scrisse : son tornatoooooooooo ed io pensai: noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :P

Visitatore maximino
Inviato:

[quote name='Frenesy' post='541520' date='May 14 2007, 01:30 AM']
Maximino, io ho avuto la fortuna di vederla prima in azione prima che arrivasse ai negozianti (circa 45gg prima), abbiamo fatto l'italiano a Melzo assieme agli altri piloti Xray e sinceramente non capisco cosa ti abbia spinto a far un uscita del genere...ah, inoltre penso di essere uno di quelli che l'ha pagata pi? cara in Italia, questo ? perch? non vorrei che tu pensassi che abbia un qualche genere di agevolazione.

Ah, in condizioni di pista gommata, con temperature oltre 30? e carrozza touring...sei sicuro che il 60.000 non vada bene?

P.s.:io con Lola uso palo o 1.000.000
[/quote]


Allora, dici tu stesso: temperature oltre 30?....
Forse in queste condizioni SI!
MA il sign. Hudy mica lo dice nel tanto decantato manuale della Nt1.
Un ragazzo che si avvicina per la prima volta all'automodellismo dinamico gli facciamo mettere il 60mila?
Boh...

[quote name='poffarbacco' post='541524' date='May 14 2007, 04:57 AM']
Non capisco francamente i toni (abbassa la voce che ci sento benissimo nonostante le mie 51 primavere, grazie) di Maximino.
Con la tanto decantata RRR l'anno scorso a Montecchio noi, 7? posto all'Italiano (mongoloidi?) junior, avevamo 50K al diff posteriore. Sei cos? sensibile da capire l'enorme differenza fra un 50 e un 60K ?
Poich? tu stesso dichiari che le macchine non si guardano ma si guidano, QUANTO l'hai mai guidata per giudicarla cos? negativamente, un week end, due tre quattro ? aahhhhhhhhhhhh, capisco ............. in F1 dove provano per un'anno intero per abbassare di uno o due decimi le prestazioni sul giro, e non sempre ci riescono, sono dei focomelici microcefali deficienti cerebrolesi ....
Come vedi Maximino, io non ce l'ho, n? in firma n? dal vero, possiedo una tanto vituperata MTX4, 'na zozzeria campione del mondo 1/10, l'ho comperata tra i primi, quando non va (come ieri, azz :angry: ) penso al mio pollice malandato, non alla gradazione del differenziale posteriore !

post scriptum per tutti noi altri mongolodi: ci mettono lo scatto libero nella scatola e ci lamentiamo che mancano gli ingranaggi del differenziale, ci mettono gli ingranaggi del differenziale e ci lamentiamo dello scatto libero, ci mettono l'ergal (vedi tk10 :angry: ) e ci lamentiamo che la macchina ? "un-pes-de-fer", ci mettono le plastiche ed ? "plasticosa", ci mettono il differenziale a sfere e lo vogliamo ad ingranaggi .... mi viene in mente una vecchissima pubbicit? di Carosello (mink so' proprio 'na mummia :lol: ...) dove c'era la famiglia degli "Incontentabili" terrore dei negozianti ....

firmato Francesco Romano, uno che gira con olio nel differenziale 100k davanti e 50k dietro. Bah!
[/quote]

Vedi Francesco, io non sono il tipo che gli piace "urlare",.
Stavo sincronizzando delle basi mp3 e avevo lasciato il maiuscolo, quindi niente "urlato" volontario da parte mia.
Vedi lo dici tu stesso: all'italiano 7? posto con 50mila posteriore....
differenza tra 50 e 60K??
secondo me si e pure tanta
Ciao
MAssimo



[quote name='joy93' post='541550' date='May 14 2007, 09:06 AM']
[quote name='poffarbacco' post='541524' date='May 14 2007, 04:57 AM']
Non capisco francamente i toni (abbassa la voce che ci sento benissimo nonostante le mie 51 primavere, grazie) di Maximino.
Con la tanto decantata RRR l'anno scorso a Montecchio noi, 7? posto all'Italiano (mongoloidi?) junior, avevamo 50K al diff posteriore. Sei cos? sensibile da capire l'enorme differenza fra un 50 e un 60K ?
Poich? tu stesso dichiari che le macchine non si guardano ma si guidano, QUANTO l'hai mai guidata per giudicarla cos? negativamente, un week end, due tre quattro ? aahhhhhhhhhhhh, capisco ............. in F1 dove provano per un'anno intero per abbassare di uno o due decimi le prestazioni sul giro, e non sempre ci riescono, sono dei focomelici microcefali deficienti cerebrolesi ....
Come vedi Maximino, io non ce l'ho, n? in firma n? dal vero, possiedo una tanto vituperata MTX4, 'na zozzeria campione del mondo 1/10, l'ho comperata tra i primi, quando non va (come ieri, azz :angry: ) penso al mio pollice malandato, non alla gradazione del differenziale posteriore !

post scriptum per tutti noi altri mongolodi: ci mettono lo scatto libero nella scatola e ci lamentiamo che mancano gli ingranaggi del differenziale, ci mettono gli ingranaggi del differenziale e ci lamentiamo dello scatto libero, ci mettono l'ergal (vedi tk10 :angry: ) e ci lamentiamo che la macchina ? "un-pes-de-fer", ci mettono le plastiche ed ? "plasticosa", ci mettono il differenziale a sfere e lo vogliamo ad ingranaggi .... mi viene in mente una vecchissima pubbicit? di Carosello (mink so' proprio 'na mummia :lol: ...) dove c'era la famiglia degli "Incontentabili" terrore dei negozianti ....

firmato Francesco Romano, uno che gira con olio nel differenziale 100k davanti e 50k dietro. Bah!
[/quote]



ti basti guardare le affermazioni di maximino su qualsiasi altro prodotto che non sia il suo ultimo amore per capirlo.................... :blink::wacko: un giorno scrisse : son tornatoooooooooo ed io pensai: noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :P
[/quote]
beh, mika tanto visto che purtroppo l'avevo comprata anche io la nt1, quindi tanto furbo non lo sono davvero.... :unsure::unsure:

Inviato:

[quote name='maximino' post='541506' date='May 14 2007, 12:30 AM']
POSSO DIRE LA MIA?
SONO STATO UNO DEI PRIMI AD AVERLA APPENA USCITA IN COMMERCIO....
NEMMENO PER TERRA L'HO MESSA...
UN AUTENTICA ZOZZERIA DI MACCHINA!
GIA' CHE VIENE CONSIGLIATO UN 60.MILA POSTERIORE....
MA CHE CI HANNO PRESO PER MONGOLOIDI?
INUTILE CHE CHI CE L'HA, TIPO I PILOTI PAGATI PER PORTARLA A SPASSO, NE DECANTI LE SUE MERAVIGLIOSITA', FA SCHIFO.
FORSE NON ? MALACCIO DA VEDERE, MA LE MACCHINE NN SI GUARDANO, SI GUIDANO!!!
LA RRR RIMANE LAREGINA INCONTRASTATA DELLE 1/10.
HA FATTO BENE SCALIPPO A NON FARE A CAMBIO CON ME CON UNA RRR EVO WCE, ALMENO QUELLA ? UNA SIGNORA MACCHINA!
LA NT1 ? LA BRUTTA COPIA DELLA SERPENT MISTO MUGEN, VI SCONSIGLIO VIVAMENTE DI AQUISTARLA.
IL SIGNOR HUDY CONTINUASSE A COSTRUIRE LE CHIAVI DA 1,5-2-2,5 E 3 MM...
DATEMI RETTA...
? NA ZOZZERIA!!!
[/quote]



GTFO NOOB


Certo che la gente incapace parla!!!


Italiano a melzo (2007)!!! Corso con Serpent 720 Diff Post 80k!! Posizione Finale 3?

Italiano Fiorano(2006)!!! Corso con Mugen MTX4 Diff Post 250k!! Posizione Finale 2?

Italiano a Vicenza(2006)!!! Corso con Mugen MTX4 Diff Post 1kk!! Posizione Finale 2?

Tutto questo inverno ho corso la Kyosho RRR WC quella che ora usa il tuo amico Scalippo (che notare lo conosco da quando ha iniziato a correre) e usavo il 100k di differenziale dietro!! Sia Padova che Vicenza che Riccione!!


La XRAY dovevo correrci pure io ma ho deciso di rimanere su Serpent sotto rikiesta di entit? superiori!!

La XRAY rimane una makkina di concezzione superiore alle altre per ora...Basti guardare i cuscinetti usati e tutte i diametri ridotti di qlsiasi cosa!! Secondo me non ha niente da invidiare alla tua tanto acclamata Kyosho!!

Dopo Fate Vobis!! B)

Inviato: (modificato)
Maximino, un neofita che si avvicina al modellismo neanche il setup standard gli andrebbe bene, figuriamoci l'olio nel differenziale...

Per accodarmi al Poffa, se ci danno un setup "da mongoloidi" ci lamentiamo perch? non ? veloce ne efficace, se ci danno (ed ? raro) un setup di riferimento utile, ci lamentiamo perch? mettono misure da un po' pi? esperti...

Maximino, il fatto che tu abbia venduto la Nt1 mi f? capire, dalle lamentele da te scritte, che sei poco pi? di un neofita, oppure uno che non ha voglia di lavorarci sulla macchina (e soprattutto sul setup)...bh?, permettimi di dirti che il "piatto pronto" non esiste, che i setup di riferimento sono fatti da piloti che provano il modello e che servono unicamente appunto per riferimento, una base da cui partire...io personalmente non ho tenuto buono neanche la misura dei downstop...guarda, solo per iniziare ho avuto l'idea di tornire le gomme con 2mm di differenza fra ant e post, ma credo di variare pure questo parametro. Modificato da Frenesy
Visitatore maximino
Inviato:
[quote name='Frenesy' post='541683' date='May 14 2007, 01:15 PM']
Maximino, un neofita che si avvicina al modellismo neanche il setup standard gli andrebbe bene, figuriamoci l'olio nel differenziale...

Per accodarmi al Poffa, se ci danno un setup "da mongoloidi" ci lamentiamo perch? non ? veloce ne efficace, se ci danno (ed ? raro) un setup di riferimento utile, ci lamentiamo perch? mettono misure da un po' pi? esperti...

Maximino, il fatto che tu abbia venduto la Nt1 mi f? capire, dalle lamentele da te scritte, che sei poco pi? di un neofita, oppure uno che non ha voglia di lavorarci sulla macchina (e soprattutto sul setup)...bh?, permettimi di dirti che il "piatto pronto" non esiste, che i setup di riferimento sono fatti da piloti che provano il modello e che servono unicamente appunto per riferimento, una base da cui partire...io personalmente non ho tenuto buono neanche la misura dei downstop...guarda, solo per iniziare ho avuto l'idea di tornire le gomme con 2mm di differenza fra ant e post, ma credo di variare pure questo parametro.
[/quote]

Complimenti Frenesy,
quantomeno hai compreso al meglio cosa volevo dire e far capire.
Si, nella 1/10 sono meno pratico del Rally, anche se ho avuto la G4 e poi la RRR per un periodo di tempo.
La x-ray ? ostica e per nulla semplice da preparare, un olio a 60k al posteriore per un neofita sarebbe inguidabile la RRR la metti per terra di scatola e se hai i pollici buoni ci vinci.
Non ho mai detto di essere un pilota e visto che il modellismo dinamico sta abbracciando molti neofiti, la NT1 non puo' davvero soddisfare questa grande fetta del mercato.
Lo dico per esperienza peronale
Ciao
MAssimo
Inviato:

[quote name='maximino' post='541693' date='May 14 2007, 01:34 PM']
[quote name='Frenesy' post='541683' date='May 14 2007, 01:15 PM']
Maximino, un neofita che si avvicina al modellismo neanche il setup standard gli andrebbe bene, figuriamoci l'olio nel differenziale...

Per accodarmi al Poffa, se ci danno un setup "da mongoloidi" ci lamentiamo perch? non ? veloce ne efficace, se ci danno (ed ? raro) un setup di riferimento utile, ci lamentiamo perch? mettono misure da un po' pi? esperti...

Maximino, il fatto che tu abbia venduto la Nt1 mi f? capire, dalle lamentele da te scritte, che sei poco pi? di un neofita, oppure uno che non ha voglia di lavorarci sulla macchina (e soprattutto sul setup)...bh?, permettimi di dirti che il "piatto pronto" non esiste, che i setup di riferimento sono fatti da piloti che provano il modello e che servono unicamente appunto per riferimento, una base da cui partire...io personalmente non ho tenuto buono neanche la misura dei downstop...guarda, solo per iniziare ho avuto l'idea di tornire le gomme con 2mm di differenza fra ant e post, ma credo di variare pure questo parametro.
[/quote]

Complimenti Frenesy,
quantomeno hai compreso al meglio cosa volevo dire e far capire.
Si, nella 1/10 sono meno pratico del Rally, anche se ho avuto la G4 e poi la RRR per un periodo di tempo.
La x-ray ? ostica e per nulla semplice da preparare, un olio a 60k al posteriore per un neofita sarebbe inguidabile la RRR la metti per terra di scatola e se hai i pollici buoni ci vinci.
Non ho mai detto di essere un pilota e visto che il modellismo dinamico sta abbracciando molti neofiti, la NT1 non puo' davvero soddisfare questa grande fetta del mercato.
Lo dico per esperienza peronale
Ciao
MAssimo
[/quote]


Continui a sbagliarti secondo me :)

Inviato:
Finalmente Maximino vedo che i toni si sono moderati, quindi riesco finalmente a "dialogare" con te come...pilota, anche se rivolta a me "pilota" ? una parola grossa. A differenza di molti modellisti che cercano il risultato facile, io mi sono convinto che per ottenerlo bisogna sudare e sudare, e spesso non ci si limita a piccole variazioni d'assetto ma a veri e propri stravolgimenti; ora, considerando ma senza esserne pienamente convinto che il tuo disappunto si sia manifestato solo per la famosa viscosit? (o durezza) indicata nel setup di base, riguardante il diff. posteriore, ti chiedo se non era meno dispendioso metterci un olio pi? "morbido" e tenersi una macchina che ancora molto deve dimostrare, piuttosto che venderla, o alla peggio svenderla. Io non sono pratico di Rally, anzi..ammetto che non sono per niente attratto da questa specialit?, ma a st? punto mi chiedo se in questa disciplina non ci siano e stesse variabili di setup che chi fa pista o off incontra e affronta?

Io provengo dall'1/8 pista, quando sono passato alle 1/10 mi sono trovato davanti a modelli che la sola tensione delle molle ammortizzatori sui braccetti faceva s? che il setup fosse per me un incubo, mentre nella Xray mi sono tornate alla mente le sere in cui facevo con meticolosit? l'assetto sulla mia 1/8, senza problemi di sorta e con precisione quasi chirugica (altrimenti gli altri membri del mio team cominciavano a prendermi per il c??o!).

Comunque sono spiacente che tu abbia optato per disfarti della macchina, avrei magari potuto consigliarti un assetto o magari solo darti delle dritte per migliorare il mezzo, perch? fra modellisti ci si aiuta...professionisti (a volte)a parte.
Visitatore poffarbacco
Inviato:

[quote name='Frenesy' post='541710' date='May 14 2007, 02:04 PM']
Finalmente Maximino vedo che i toni si sono moderati, quindi riesco finalmente a "dialogare" con te come...pilota, anche se rivolta a me "pilota" ? una parola grossa. A differenza di molti modellisti che cercano il risultato facile, io mi sono convinto che per ottenerlo bisogna sudare e sudare, e spesso non ci si limita a piccole variazioni d'assetto ma a veri e propri stravolgimenti; ora, considerando ma senza esserne pienamente convinto che il tuo disappunto si sia manifestato solo per la famosa viscosit? (o durezza) indicata nel setup di base, riguardante il diff. posteriore, ti chiedo se non era meno dispendioso metterci un olio pi? "morbido" e tenersi una macchina che ancora molto deve dimostrare, piuttosto che venderla, o alla peggio svenderla. Io non sono pratico di Rally, anzi..ammetto che non sono per niente attratto da questa specialit?, ma a st? punto mi chiedo se in questa disciplina non ci siano e stesse variabili di setup che chi fa pista o off incontra e affronta?

Io provengo dall'1/8 pista, quando sono passato alle 1/10 mi sono trovato davanti a modelli che la sola tensione delle molle ammortizzatori sui braccetti faceva s? che il setup fosse per me un incubo, mentre nella Xray mi sono tornate alla mente le sere in cui facevo con meticolosit? l'assetto sulla mia 1/8, senza problemi di sorta e con precisione quasi chirugica (altrimenti gli altri membri del mio team cominciavano a prendermi per il c??o!).

Comunque sono spiacente che tu abbia optato per disfarti della macchina, avrei magari potuto consigliarti un assetto o magari solo darti delle dritte per migliorare il mezzo, perch? fra modellisti ci si aiuta...professionisti (a volte)a parte.
[/quote]

Cos? come tu ti sei "accodato" (u?, grazie! :) ) pure io faccio e per aggiungere temo che dal tono dello scritto sia difficile che i tuoi suggerimenti sarebbero stati accettati. Non c'? peggior sordo ..... ecc ecc ecc.
Eppure dove giro io girano tanti ma tanti tanti tanti rallysti e non tutti proprio neofiti direi (ho conosciuto Fagnani, Suardi, Redaelli, Boero, quest'anno ci sar? l'italiano e non me lo perdo anche se il rally non ? la mia passione, ma mi faccio esperienza, credo in umilt? che ci sia sempre da imparare), ed io vedo che loro il setup di scatola proprio manco lo ca**no di striscio, quindi Maximino dovresti esere abituato a partire da zero ... o no?

Visitatore maximino
Inviato:
Vedi Poffa, non ? che partire da zero mi mette paura, ma leggere nelle istruzioni che la viscosit? dell'olio diff. post. deve essere 60k mi da ai nervi, perche' cosi i neofiti vengono "deviati" e sopratutto non imparerebbero mai, anzi potrebbero anche mollare vedendo che il loro modello ? inguidabile!
E sai anche i danni che riporterebbemo probabilmente?
Questo il sign. Hudy non lo ha previsto?
Inoltre gli ammortizzatori non mi fanno davvero uscire fuori di testa...di plastica..... con quelle regolazioni tipo serpent... il supporto in carbonio post che oscilla... insomma su uno vuole giocare, correre e divertirsi, se la mette per terra ci si diverte NIENTE!!!
Il setup di scatola fornito dal Sign. HUDY sicuramente non ? dedicato al pubblico "entry level", o sbaglio?
A me queste strategie di mercato mi fanno inkaZZ..re...
Ciao
Massimo
Inviato:
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione, non sono possessore di una nt1 (ma lo vorrei tanto esserre se solo i soldi me lo permettessero), ero possessore di una serpent710 la mia prima 1/10 e di scatola non ho avuto problemi a girarci non ho fatto altro che migliorarla nel tempo come setup e come optional, dopo sono passato alla g4s e i miei tempi all'inizio erano molto piu' alti della serpent questo all'inizio mi ha sconfortato ma per questo non significava che la g4s fosse una macchina pessima, allora con una grande dose di buona volonta' mi sono messo e giorno dopo giorno modifica sul setup dopo modifica la mia macchina inizia ad andare adattandosi al mio stile di guida, ora ho ancora la g4s ed ora i miei tempi si sono drasticamente abbassati a differenza della serpent sicuramente perch? la miticolosita' che ho avuto con la g4 ? stata superiore a quella avuta con la serpent in quanto all'inizio conoscevo poco l'1/10 in quanto provenivo dal rally (e devo dire che nel rally i setup che facevo sull'mz1 erano molto vicini a quelli delle 1/10 che ho ora) forse se ora avessi sotto mano una serpent710 girerei con gli stessi tempi della g4s. Con questo voglio dire che ogni macchina con il suo setup di scatola ha un comportamento che va raffinato modificando a proprio giudizio il setup, ma soprattutto un modello va giudicato nel tempo e non alla sua prima o seconda ed anche terza uscita. Io la nt1 l'ho vista girare e va veramente bene ma oltre la macchina bisogna guardare anche i pollici di chi la porta.
Inviato:

Scusa Maximino ma ti stai accanendo su una cavolata!!

Come vedi la Hudy ? cos? avanti da darti un set up book che ti dice tutto! Se un neofita non riesce a farla andare dritta, molto probabilmente ? perch? non ha ancora il dito, va a leggersi il libricino e cerca di risolvere il problema!

A me ? sembrato strano che questa macchina usa gomme anteriori + morbide di quelle posteriori, ma che problema c'? se si usa un 60000 al posteriore? Poi ogni macchina ha il suo set up! Poi se usi sulla nt1 usi il set up di una kyosho o di una serpent secondo te andrebbe bene?

Per favore non giudicare male una macchina per una cavolata del genere, allora uno che ha una Mbx5r (parlo di off perch? di 1\10 non sono molto pratico) che rompe i servi in continuazione (problema adesso risolto) che dovrebbe fare? La dovrebbe buttare?

Senza offesa eh... :D

Inviato:

[quote name='maximino' post='541833' date='May 14 2007, 05:05 PM']
Vedi Poffa, non ? che partire da zero mi mette paura, ma leggere nelle istruzioni che la viscosit? dell'olio diff. post. deve essere 60k mi da ai nervi, perche' cosi i neofiti vengono "deviati" e sopratutto non imparerebbero mai, anzi potrebbero anche mollare vedendo che il loro modello ? inguidabile!
E sai anche i danni che riporterebbemo probabilmente?
Questo il sign. Hudy non lo ha previsto?
Inoltre gli ammortizzatori non mi fanno davvero uscire fuori di testa...di plastica..... con quelle regolazioni tipo serpent... il supporto in carbonio post che oscilla... insomma su uno vuole giocare, correre e divertirsi, se la mette per terra ci si diverte NIENTE!!!
Il setup di scatola fornito dal Sign. HUDY sicuramente non ? dedicato al pubblico "entry level", o sbaglio?
A me queste strategie di mercato mi fanno inkaZZ..re...
Ciao
Massimo
[/quote]
Per i principianti ci sono dei modelli molto pi? alla mano, quindi il Sig. Hudy ha fatto un modello nn adatto ai
neofiti.
Chi ha sbagliato ? stato il tuo negoziante a venderti a tutti i costi quel modello, evidentemente non ? cosa per te.
Ma secondo te con il 60k sul posteriore cosa succeder? mai sul modello, da come lo descrivi sembra che Hudy sia letteralmente impazzito :P:P:P

Inviato:

[quote name='GIGI T' post='541842' date='May 14 2007, 05:20 PM']
[quote name='maximino' post='541833' date='May 14 2007, 05:05 PM']
Vedi Poffa, non ? che partire da zero mi mette paura, ma leggere nelle istruzioni che la viscosit? dell'olio diff. post. deve essere 60k mi da ai nervi, perche' cosi i neofiti vengono "deviati" e sopratutto non imparerebbero mai, anzi potrebbero anche mollare vedendo che il loro modello ? inguidabile!
E sai anche i danni che riporterebbemo probabilmente?
Questo il sign. Hudy non lo ha previsto?
Inoltre gli ammortizzatori non mi fanno davvero uscire fuori di testa...di plastica..... con quelle regolazioni tipo serpent... il supporto in carbonio post che oscilla... insomma su uno vuole giocare, correre e divertirsi, se la mette per terra ci si diverte NIENTE!!!
Il setup di scatola fornito dal Sign. HUDY sicuramente non ? dedicato al pubblico "entry level", o sbaglio?
A me queste strategie di mercato mi fanno inkaZZ..re...
Ciao
Massimo
[/quote]
Per i principianti ci sono dei modelli molto pi? alla mano, quindi il Sig. Hudy ha fatto un modello nn adatto ai
neofiti.
Chi ha sbagliato ? stato il tuo negoziante a venderti a tutti i costi quel modello, evidentemente non ? cosa per te.
Ma secondo te con il 60k sul posteriore cosa succeder? mai sul modello, da come lo descrivi sembra che Hudy sia letteralmente impazzito :P:P:P
[/quote]

E io che al mio pilota faccio usare la x-ray col 50000 al posteriore.. e la macchina va a cannone.. :wfiga:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...