toni Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 (modificato) senti piston ho capito che sei interno alla bp ,vorrei sapere quanto e' il diametro del foro di adduzione?ovvero il diametro del condotto di passaggio miscela, e' cilindrico? o leggermente conico ad allargare verso la mannaia?a me pare piu' grosso del precedente guardando le foto e poi non capisco come mai il cilindro completo di camicia viene sempre fotografato sottosopra ,vorrei vederlo anche dal di sopra non da sotto. grazie ciao Modificato 24 Dicembre 2005 da toni Citare
Frenesy Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 Noi abbiamo avuto modo di valutare i B.P nel pista e devo dire che non ne siamo rimasti affatto delusi, considerando che ? un novincello! Poi per? abbiamo momentaneamente abbandonato e ci siamo diretti verso altri lidi perch? l'1/8 pista non perdona i pochi km/h in meno rispetto ai vari Max e Jp. Ci aspettiamo molto da P.B., siamo anche aggiornati spessissimo da un nostro compagno che collabora con P.B.... Mi auguro che presto si possa parlare universalmente bene di loro! Ottimo Frenesy! In mezzo a chi annuncia l'uovo di Colombo e chi risponde con il lancio della m***a finalmente un commento obbiettivo da chi li ha provati davvero. Hai perfettamente ragione, inoltre s? di una continua evoluzione di questi motori che fa ben sperare...un domani potremmo volerne uno nella cassetta tutti quanti! Non amo spalare M***a su chi si d? da fare, anche se i problemi dei primi Bp ci hanno fatto perdere la testa non posso dire che ad oggi siano motori malvagi, nel Off me ne parlano un gran bene cos? come nei Rally....peccato che in pista le versioni che abbiamo usato fossero poco efficaci, un domani chiss?..... Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 Beh...nell'Off ? ormai una certezza! Ultimamente ne piazza almerno 2 in finale... Citare
Bross Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 Nel rally mi va + che bene. Ma PB sa che io volgio che allunghino di +. Speriamo che con quest'albero migliori. Dalle mie parti usano i Max da pista, quindi.... Piston x le gomme no problem. Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 Nel rally mi va + che bene. Ma PB sa che io volgio che allunghino di +. Speriamo che con quest'albero migliori. Dalle mie parti usano i Max da pista, quindi.... Piston x le gomme no problem. Si, ma quando ti ho visto io a Dragoni il tuo motore andava piuttosto bene, e soprattutto non spegneva.....cosa molto importante... Considera che ancora oggi c'? chi ha problemi di spente..... Citare
Bross Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 X adesso lo sto utilizzando x testarne il consumo generale del motore. Voglio vedere a quanti litri si deve tagliandare e a rotture che dice. Xch? se ? un motore che dura e non d? problemi vale i soldi che costa. X adesso 4 gare e nessun problema. Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 Direi che va bene! Citare
Visitatore maximino Inviato: 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2005 (modificato) Modificato 29 Dicembre 2005 da maximino Citare
PISTON Inviato: 25 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 SALVE RAGAZZI VEDO CHE GIUSTAMENTE ESPRIMETE LE VOSTRE IDEE ,MI FA MOLTO PIACERE ,SIE LE CRITICHE E NON,CI SPINGONO SEMPRE A MIGLIORARE I NOSTRI PRODOTTI. PER GLI AMICI CHE INIZIALMENTE HANNO USATO BP ,POI PER POCHI KM DI VELOCITA' SONO TORNATI SUI VECCHI PASSI,RAMMENTO CHE ALL'ULTIMO TROFEO NOVA IN QUEL DI FIORANO ,QUALCUNO DI NOME GABRIELE,VINCE LA SUA FINALE CON 68 GIRI TANTI QUANTI MATTIA CON NOVA UFFICIALEE PER CHI AVRA' NOTATO LE VELOCITA' ERANO ALLINEATE AI MAX E NOVA,DIFFERENZA CHE IL NS MOTORE TIRA SOTTO TANTO DA NON POTER QUIDARE CORRETTAMENTE IL MODELLO. IL 2005 E' TERMINATO CON MOLTE SODDISFAZIONE DA PARTE NOSTRA,E SPERO ANCHE DAI FILICI POSSESSORI DI BP,MA IL 2006 SARA'L'ANNO DEL RISCATTO. TUTTI I MODELLISTI PENSANO DI OTTENERE IL TEMPO SUL GIRO CON GRANDI VELOCITA' DI PUNTA,MA RAMMENTO CHE AL MONDIALE I MIGLIOR 5 CLASSIFICATI NON SUPERAVANO LE VELOCITA' DI 102 CONTRO ALTRI 105/106,QUELLO CHE VERAMENTE CONTA E' LA VELOCITA DI USCITA DALLE CURVE . PER I NON INFORMATI L'AMICO STEFANO AL TROFEO NOVA, NON CON NOSTRI MOTORI,SI E'AGGIUDICATO IL RECORD DEL TRACCIATO NON SUPERANDO 1 105 LA STESSA VELOCITA' DEL NOSTRO MOTORE. SE E' LA VELOCITA' CHE IL MODELLISTA VUOLE,ECCOLA COL BP 2006 TESTA ROSSA. TESTA ROSSA PERCHE' IN QUEL DI FIORANO UN PO' DI ROSSO F.E' STATO MESSO. AUGURI A TUTTI E ARRIVEDERCI SUI CAMPI DI GARA Citare
trivellaspaziale Inviato: 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 ma il carburatore lo fate voi all'interno . ciao Citare
PISTON Inviato: 25 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 per Max vedi sito listini bpracing.it Citare
Frenesy Inviato: 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 PER GLI AMICI CHE INIZIALMENTE HANNO USATO BP ,POI PER POCHI KM DI VELOCITA' SONO TORNATI SUI VECCHI PASSI,RAMMENTO CHE ALL'ULTIMO TROFEO NOVA IN QUEL DI FIORANO ,QUALCUNO DI NOME GABRIELE,VINCE LA SUA FINALE CON 68 GIRI TANTI QUANTI MATTIA CON NOVA UFFICIALEE PER CHI AVRA' NOTATO LE VELOCITA' ERANO ALLINEATE AI MAX E NOVA,DIFFERENZA CHE IL NS MOTORE TIRA SOTTO TANTO DA NON POTER QUIDARE CORRETTAMENTE IL MODELLO. Al trofeo Nova c'eravamo ? il bravo Gabriele ha dimostrato una evoluzione nel Bp da pista, come c'era da aspettarsi. Piston, la mia non voleva essere una critica, ci mancherebbe, ma non posso certamente nascondere (per onest?) che i primi modelli che noi abbiamo avuto fra le mani (quelli col carter dal pieno per intendeci) fossero immuni da problemi, seppur minori di altri presentati da altri nuovi propulsori... Bravissimo Piero e tutti coloro che collaborano con lui che hanno fatto fare un salto di qualit? al motore, necessario a parer mio, e spero che si possa un domani paragonare Bp a dei Max o ai Jp, non per la qualit? di costruzione del prodotto ma per l'efficacia del motore in una gara. Citare
PISTON Inviato: 25 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 prossimamente si fara' una prova a fiorano chi desidera provare le ultime novita' mi contatti,sara' accontentato. Assolutamente non volevo criticare nessuno e in particolar modo te. ciao ci vediamo a fiorano con il 735 testa rossa. saluti Citare
Bross Inviato: 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 Il motore costa 580? di listino. Citare
toni Inviato: 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 (modificato) ma ripeto una foto del cilindro con la camicia da sopra smontato non si puo' avere? io ancora non ho capito se smontando il semicarter superiore io posso sfilare la camicia come quelle tradizionali normali degli altri motori oppure e' solo un tubo inserito a pressione nel semicarter ,perche' a quel punto non e' che serva a granche' avere un carter sdoppiato, insomma se io voglio estrarre la camicia dal semicarter superiore posso farlo semplicemente come i motori tradizionali o no? e poi per motore completo s'intende completo di scarico vero? ciao Modificato 25 Dicembre 2005 da toni Citare
Mauro58 Inviato: 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 Allungo...? Volete allungo ? Me ne date uno da preparare ? Vorrei provare ad "allungarlo".... Il fatto che il Sirio RR sia un buon motore, non esclude che lo sia anche il BP, io l'ho visto in azione 1 anno fa e soffriva di guai di giovent?, se nel frattempo sono stati risolti sicuramente pu? dire dir? la sua. Maximino, il Sirio RR ? un gran motore, ma dire che attualmente ? il motore da battere, forse ? un pochino esagerato... Ci sono ottimi motori derivati Nova, che attualmente sono dei "Reference", ho alcuni Nova 321P e R1WC preparati che sono veri e propri reattori: tanto "sotto" ed in "alto" sono come i "rotoloni Regina"...non finiscono mai di prendere giri... Fanno 5 minuti scarsi con un pieno, ma dal prossimo anno questo non ? pi? un problema Per il Rally ora va molto forte soprattutto l'OPS, tuttavia le maggiori prestazioni costringono ad una manutenzione accurata. In ogni caso ? la pista che parla, vedremo al prossimo CI Rally quali saranno i motori da battere. Sicuramente con le batterie ed i rifornimento a 5 minuti, chi aveva i "reattori strozzati" per fare i 6 minuti, ora verranno tolti i "fermi"...per? bisogna che non spengano e non "tritino" cinghie e coppie coniche altrimenti siamo punto e a capo.... Citare
Visitatore maximino Inviato: 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 (modificato) Modificato 29 Dicembre 2005 da maximino Citare
giompdel Inviato: 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2005 quest'anno si corre in pista!!!!!!!!!! addio alle mantua e agli ops. come ha scritto qualcuno,dopo le prime gare avremo delle risposte. certo con le batterie a 5 minuti ci saranno dei veri missili in pista.io sono gia' in preparazione....... DEVO SCEGLIERE I MATERIALI ANCORA!!!!!! Citare
Frenesy Inviato: 26 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2005 prossimamente si fara' una prova a fiorano chi desidera provare le ultime novita' mi contatti,sara' accontentato. Assolutamente non volevo criticare nessuno e in particolar modo te. ciao ci vediamo a fiorano con il 735 testa rossa. saluti Sar? ben lieto di conoscerti e di vedere i risultati ottenuti da Piero in questo breve lasso di tempo. Citare
PISTON Inviato: 26 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 26 Dicembre 2005 scusa Toni ,ma in questi giorni si dorme. il bp e' un motore versatile puo' essere smontato come un tradizionale motore per automodelli,oppure svitare 4 viti del cilindro per poi col dito,possibilmente quello giusto,sfilare la camicia. questo tipo di soluzione adottata,inizialmente era dettata dal modo costruttivo,lavorato totalmente con macchine a cnc,ma in seguito si e' rivelata una soluzione ottima per la sua versatilita' in tutte le categorie 1/8 . in effetti noi otteniamo utilizzando il 90 % dei componenti per fare tre tipologie di motori. per i modellisti precisini ,il cilindro puo' essere rifinito in modo impeccabile nei travasi,ottenendo ulteriori prestazioni. il suo assemblaggio ,essedo guidato da piccole spine di centraggio,risulta impossibile sbagliare. il motore e' venduto senza il gruppo scarico. le sue prestazioni ottimali sono sfruttabili con il suo kit scarico a collettore conico,per rally e pista,nel fuori strada utilizziamo collettori lunghi o corti a secondo delle necessita'. ti alle foto in piu' volte,solo per la dimensine foto. peccato che la risoluzioni delle immagini non'e' il massimo . cio a risentirci Citare
PISTON Inviato: 26 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 26 Dicembre 2005 complessivo pista nota il foro spinotto realizzato come i motori motociclistici ,sede per estrazione anellino,visto che in molti casi si spezza il pezzettino e macina tutto,in questo caso viene montato un semplice anello.la sua estrazione dalla sede e' agevolata dal forellino praticato sulla periferia del foro spinotto. Citare
PINK Inviato: 26 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2005 Per Maximino, premetto che sono abituale utilizzare Novarossi tuttavia ho avuto anche il Sirio. Gi? l'S21RE che ? un motore base va forte, alti regimi da paura ma sotto ? un p? morto, bisogna utilizzare una frizione che attacchi molto in alto pena soffrire di una certa pigrizia in basso. Stessa cosa avvertita sul S21RR, ovviamente in minor misura ma diventa un missille sopra e sotto ? comunque inferiore alle aspettative. Con le cardani rimane necessario utilizzare frizioni un p? pi? aggressive. Il BP lo vedo spesso all'opera, nel rally con piloti super ufficiali (Bovio- Baseggio) e anche nel pista su a Codana. Ho anche provato un tre luci da paura, secondo m? stanno diventando ottimi motori, poco da invidiare ormai ad altri motori. Il tuo Sirio preparato a dovere ? sicuramente un gran motore ma aspettati pure di trovare qualcuno che ti sorpassi. Citare
pinodimaria Inviato: 26 Dicembre 2005 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2005 Vedo male o ci sono novit? anche per i pistoni? Come mai il cilindro ? passivato? Citare
PISTON Inviato: 26 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato: 26 Dicembre 2005 Pino buon giorno la camicia e' invariata esternamente i pistoni sono modificati e resi piu' scorrevoli. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.