Vai al contenuto

2.11 New Concept


Messaggi raccomandati

io deduco che:........

ma per caso quelle fresate longitudinali lungo l'albero sono per limitare il peso dato che il foro di adduzione non e' per tutta la lunghezza dell'albero ma solo in trasversale? all'inizio mi parevano altre aperture ma invece non puo' essere se no che fa' aspira sempre sto motore? certo non pare male si deve vedere pero' se questa inclinazione del foro dell'aspirazione giova o provoca troppo "sguazzamento" della miscela in entrata non avendo manco un tratto retto che renda lineare e fluido l'ingresso ,boooo fatto sta che dubito fortemente che ne vedremo mai qui in italia a meno che qualcuno se lo compri privatamente all'estero.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che di FLUIDODINAMICITA' non nec capisco molto (diciamo pure niente :( )

Se non sbaglio i Sirio EVO3 hanno il foro decentrato.

Questo sicuramente lo ? molto di pi? e anche inclinato.

Non ho ben capito i tagli alla fine della camicia !!!

Illuminatemi.

P.S.

Magari i famosi motori di Mario sono cos? !! :P:P:P:blink:

Modificato da scalippo
Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bello il video ho qualche dubbio sul decentramento del foro che immette nel carter.

Essendo troppo decentrato ,a mio giudizio , potrebbe creare buchi specialmente quando il pistone sta sul PMI.

L'inclinazione del condotto ? interessante ma ? vero pure che prendono in esame ,come albero standard, vecchi progetti (forse i loro) dove la mix sembrerebbe tornare indietro dopo l'immissione........ma questo problema ? stato superato con gli alberi a spalla inclinata e riporti in pasta.

Anche la camicia ? interessante pero' ho qualche perplessita'........gia' ? difficile con le normali.........pero' una qualita' sicuramente c'? quella di diminuire ulteriormente attrito del pistone in prossimita' del mantello dovuto ad una maggiore dilatazione dell'ultima parte della camicia.

Aspettiamo e chissa si proveranno :)

Luca

Modificato da luchetto
Link al commento
Condividi su altri siti

bello....bello....speriamo di vederlo presto nelle nostre piste....ma l'uscita quando si presuppone? ;)

...per? mi vien da pensare.... :huh: ....io che non capisco di motori....quando il pistone scende nel PMI, c'e la camicia che nella parte inferiore si dilata, e fin qua ci siamo,ora arriviamo alla spiegazione.......ma questa dilatazione non ? che forma come una ostruzione alla benzina che sale verso l'entrata nella camicia....causando una minore quantit? di benza dentro la stessa??.... :wacko: ...oddio sto delirando....

Modificato da abarth
Link al commento
Condividi su altri siti

bello....bello....speriamo di vederlo presto nelle nostre piste....ma l'uscita quando si presuppone?  ;)

...per? mi vien da pensare.... :huh: ....io che non capisco di motori....quando il pistone scende nel PMI, c'e la camicia che nella parte inferiore si dilata, e fin qua ci siamo,ora arriviamo alla spiegazione.......ma questa dilatazione non ? che forma come una ostruzione alla benzina che sale verso l'entrata nella camicia....causando una minore quantit? di benza dentro la stessa??.... :wacko: ...oddio sto delirando....

parliamo di dilatazione del materiale non prendere in considerazione il video perch? ? solo una dimostrazione dell'effetto che porta quel tipo di lavorazione.

In verita' si parla di veramente poco altrimenti il materiale rimarrebbe deformato quindi vai tranquillo che non occlude nessun passaggio di mix :)

Modificato da luchetto
Link al commento
Condividi su altri siti

bellissimo il video e credo ke cmq anke il motore sia visto in un altra ottica , ma cmq non vedo nessuna INNOVAZIONE ( ke ne so una biella in titanio , il pistone con la fascia , il carter a volume variabile ) BHO ? sempre il solito motore !!!!!!!!

a parte la seconda finestrella (ke non credo possa giovare) e al cilindro a "fettine"

ke non capisco xke vogliano limitare le deformazioni in un punto dove c sta l aria condizionata ((((dentro al carter)))) , magari avrei preferito una irradiazione maggiore nell alto del cilindro , fori di raffredamento per la camicia , un tappo rivoluzionario !!!!!!!!

non so , ma cmq sorei molto curioso di vedere e provare !!!! magari va + forte dei picco o dei max ????????

hmmmmmm c penserei un attimino -_-

Link al commento
Condividi su altri siti

bellissimo il video e credo ke cmq anke il motore sia visto in un altra ottica , ma cmq non vedo nessuna INNOVAZIONE ( ke ne so una biella in titanio , il pistone con la fascia , il carter a volume variabile ) BHO ? sempre il solito motore !!!!!!!!

a parte la seconda finestrella (ke non credo possa giovare) e al cilindro a "fettine"

ke non capisco xke vogliano limitare le deformazioni in un punto dove c sta l aria condizionata ((((dentro al carter)))) , magari avrei preferito una irradiazione maggiore nell alto del cilindro , fori di raffredamento per la camicia , un tappo rivoluzionario !!!!!!!!

non so , ma cmq sorei molto curioso di vedere e provare !!!! magari va + forte dei picco o dei max ????????

hmmmmmm c penserei un attimino -_-

Condivido gran parte di quanto dici lelo, l'innovazione () sul condotto della valvola ? opinabile, un condotto pi? lungo ? pi? angolato mi viene difficile pensare che abbia un rendimento migliore dell'analogo corto e rettilineo. I canalini sotto l'albero poi dovrebbero funzionare da pompa, chi la paga l'energia spesa?

Rendimenti vari = PME, etc etc

Per la canna invece il discorso ? diverso, la luce di scarico sembra disegnata da un designer piuttosto che da un tecnico, si ? voluto plasmarne la forma passando sopra a cose come il timearea o il giusto connubbio con lo scarico.

Su teglietti e dilatazioni non mi pronuncio, ma (se) servono quanto coster? farli?

Link al commento
Condividi su altri siti

per chi ha detto che bisognerebbe metterci una fascia:

-siete sicuri che si possa anche solo CREARE una fascia cos? PICCOLA che resista ad uno sforzo e ad un rpm cos? alto???

Inoltre..anche se facessero la fascia, non penso proprio si potrebbe montare!

Almeno, non ho mai visto una camicia smontata..ma sugli scooter ad esempio, i gt molto performanti e quindi con luci di scarico mooolto generose adottano il "traversino"..altrimenti la fascia si "inchioderebbe" sullo scarico!

idem penso succederebbe qui..ma anche cn il resto dei travasi..visto che ? tutto diversamente proporzionato! travasi ENORMI per la grandezza della camicia!

E' molto probabile che abbia detto un sacco di cagate..ahaahah!

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

per chi ha detto che bisognerebbe metterci una fascia:

-siete sicuri che si possa anche solo CREARE una fascia cos? PICCOLA che resista ad uno sforzo e ad un rpm cos? alto???

Inoltre..anche se facessero la fascia, non penso proprio si potrebbe montare!

Almeno, non ho mai visto una camicia smontata..ma sugli scooter ad esempio, i gt molto performanti e quindi con luci di scarico mooolto generose adottano il "traversino"..altrimenti la fascia si "inchioderebbe" sullo scarico!

idem penso succederebbe qui..ma anche cn il resto dei travasi..visto che ? tutto diversamente proporzionato! travasi ENORMI per la grandezza della camicia!

E' molto probabile che abbia detto un sacco di cagate..ahaahah!

Ciao.

no !!! non hai detto nessuna "cagata" , ma resta il fatto ke anke nei micro si potrebbe adottare lo scarico sdoppiato

(infondo ogni soluzione dei 2T grossi viene riprodotta col passare deli anni sui micro ;;; okkio ke i grossi produttori hanno anke la necessita' di consumare tutto cio' sia rimasto a terra ((stampi , materiali , cuscinetti etc. etc. , quindi solo una casa "giovane" potrebbe attrezzarsi in modo da creare soluzione "alternative" , come ad esempio la nota STS oppure la sopra citata )

poi credo ke con le giuste accortenze potrebbe essere progettato un motore ke non inkioda , cio? con la fascia ! ((si lo sappiamo ke ? gia stato provato)) -_-

((credo ke per la tenuta dello scoppio , in un momento delicato come la fase di compressione , dove il lavoro negativo ? al massimo e anke con l ausilio dei pesetti di sbilanciamento sia davvero da matti sottrarre ankora energia al moto solo per garantire la perfetta tenuta tra pistone e cilindro )) pero'......... funziona !!!!!!!

ma pensate se anke quella grossa fetta di energia venisse ""non sottratta"" allora si avrebbe un rendimento meccanico superiore e di conseguenza maggior rendimento sui consumi , sulla coppia e potenza etc etc......

c vorrebbe un capace disegnatore , ed un azienda pronta alla prototipizzazione rapida degli elementi !!!!!!!!!!!!

mi sa ke ho sforato un po :P

:bacio:

un fissato per le innovazioni !!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

:mellow: ....dico la mia....

molto bello,

idee rivoluzionarie ....ma in fondo non tanto,

bello l'accoppiamento al Nikasil(ma picco e rossi non lo avevano gi? provato?e abbandonato?) quello che mi da da pensare gli intagli "termici"sulla camicia (ma non si facevano sui pistoni una quarantina d'anni f?) una ricerca esasperata di un valore esagerato di time area sullo scarico nei primi attimi di apertura della luce (mamma honda docet con traversino per?,ma quanti pistoni abbiamo bruciato facendo la fortuna di Vertex e Monardi....zitt chi sap o fatt)

l'accumulo di mix sulle dell'albero a luce chiusa (bahhh sembra quei polmoncini a valle delle lamelle molto anni 80 vera cagata )

lo comprerei solo per provarlo. :D

Conclusione : io predico da un p? di tempo (vero nic ) che senza l'ausilio di un fetentissimo banco prova, abbiamo voglia di limare , fresare e addirittura per qualcuno tornire, ma le elaborazioni e le innovazioni come questa non si potranno mai giudicare senza l'impietoso ausilio diquesto strumento .

PS cerco socio per acquistarne uno.

carletto cardinale

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...