Vai al contenuto

sts d21b


Messaggi raccomandati

quANTI litri ha fatto???? nemmeno un serbatoio!!! ? che io lo sblocco e lo lascio libero, lo metto sulla cassetta fa 4 giri e poi si blocca, sono riuscito a scaricare 3 batterie per scooter..se oggi riesco vado da mio zio che la la batteria da 100 Ah almeno quella non la scarico! hehe

p.s per sbloccarlo ogni volta cvol cacciavite ho rovinato anche il volano!! nel senso che ho grattato un p?.... !!

Modificato da Ferrari5005
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 85
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

xk? ? il metodo pi? veloce!senn?...devo togliere 4 viti il rivio del gas sbloccare il volano con pinza e straccio sul volano, riavvitare il motore attaccare il comando del gas e riaccendere....troppo lungo! ovviamente candela svitata! aviatata non gira nemmeno pregandolo in turco!! hehe

cmq ra che l'avevo in mano l'ho fatto girare un po a mano col volano e mi ? venuta la bolla sul police!! LOL

Link al commento
Condividi su altri siti

per guastaldo: che fai, sfotti per caso? :aer

:o

no, assolutamente!

credo che sia difficile dimostrare gli effetti di un rodaggio su questi motori,

solo le case che fanno test su test possono dire la loro con cognizione.

Piuttosto questo topic ? privo di considerazioni tecniche.

Leggo richieste di dimostrare qualcosa senza essere i primi a teorizzare e illustrare le proprie considerazioni tecniche.

Io la mia misera teoria teoria l'ho illustrata...vorrei sentirne altre.

Modificato da Guastaldo
Link al commento
Condividi su altri siti

...credo che sia difficile dimostrare gli effetti di un rodaggio su questi motori,

solo le case che fanno test su test possono dire la loro con cognizione...

...leggo richieste di dimostrare qualcosa senza essere i primi a teorizzare e illustrare le proprie considerazioni tecniche...

Esatto, od almeno in parte.

Vorrei confrontare quanto mi ? dato sapere con chi, invece, ha sentenziato senza appello che rodare un propulsore in un certo modo purtroppo non sortisce i risultati voluti.

Per questo chiedo a measlab24 di chiarire i motivi di questa sua asserzione non essendo, evidentemente, d'accordo. ;)

Anticipo, comunque, con il dire che l'unico olio necessario alla lubrificazione degli accoppiamenti cinematici proviene dalla miscela, quindi in un primo momento di funzionamento (abbastanza critico e tipico di alta probabilit? di cedimento secondo la ben nota curva ''a vasca'') ? necessario tenere la carburazione evidentemente grassa. Anticipo anche che in qualsiasi categoria motoristica il rodaggio ''a freddo'' (realizzato nei motori pi? grandi in trascinamento tramite un motore elettrico esterno) ? una prassi consolidata e necessaria per garantire tempi brevi di assestamento ed accoppiamento delle parti di qualit?. Nel nostro caso esso assume maggiore importanza dovendo adattare due membri (pistone e cilindro) dalle particolari caratteristiche funzionali e dalle dilatazioni ben differenti: credo che a te, Guastaldo, sia fin troppo nota la differente coppia resistente che puoi rilevare ruotando un propulsore a freddo od a regime termico funzionale. Una carburazione ''ricchissima'' permette queste due cose consentendo, con velocit? e praticit?, un ''break in'' corretto; di pericoli evidenti non ce ne sono, si lavora comunque ben lontani dal punto di torchio idraulico e le pressioni in gioco in camera di combustione non sono mai elevate (infatti il lavoro prodotto ? tanto basso da consentire al motore un regime assai prossimo al minimo). Attendo che measlab24 dica la sua... ^_^

Wide Open

Gianluca ''BaNdit400''

Modificato da bandit400
Link al commento
Condividi su altri siti

credo che a te, Guastaldo, sia fin troppo nota la differente coppia resistente che puoi rilevare ruotando un propulsore a freddo od a regime termico funzionale

...ehm..forse... ^_^ ...diciamo che sto rodando il mio primo motore... ^_^

intendi che a caldo la resistenza (come immagino) ? minore?

Cmq spiegazione esauriente ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

buon giorno,

provo a dire la mia sui motori che bloccano o si impuntano in particolare durante il rodaggio.

di motori ne capisco poco, di seguito un sistema visto fare da modellisti esperti che ho subito adottato e che a m? ha sempre funzionato: come il micromotore si impunta sulla cassetta, nessuna preoccupazione , tolgo la candela, sblocco il motore girando il volano con l'aiuto di pinza o cacciavite, metto alcune gocce di olio per motori a due tempi nel cilindro, un leggero colpetto di avviatore senza la candela, rimetto la candela e se non sono ingolfato di miscela , mantenendo il carburatore al minimo, quasi sempre il problema si risolve.

Di sicuro bisogna avere un p? di pazienza e se necessario ripetere l'operazione due o pi? volte, ma date retta funziona sempre.

Mi sono anche chiesto il perch? di queste "impuntature" improvvise e sono arrivato ad una delle possibili conclusioni, cio? che essendo la miscela composta in percentuale maggiore da alcool questo tende a tener "lavato" il cilindro , mentre se metto olio in esubero ( quello indrodotto dal foro della candela) questo facilita i primi giri del motore.

Mi sono spiegato alla mia maniera, spero di aver fatto capire il concetto, magari ? una str...ta ma funziona sempre.

ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao secondo me il problema sara gia stato risolto comunque ti posso consigliare di scladarlo un po con il phon all'esterno creando un'aumento della tolleranza tra pistone e camicia poi una volta messo in moto non deve piu spegnersi epr impuntature se cosi fosse io troverei il problema altrove! tipo carburazione...... quanti spessori ha nel sottotesta quell'sts? :huh: e che miscela usi?

measlab mi spieghi perche il rodaggio alla jap non assesta le parti in moto? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: porello! bandit sembri me con mio padre quando volevo il motorino a 14 anni! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

allora oggi sono andato a rodare il motorello alla jap! alle 9 ero gi? n piazale.

MAGIA DELLE MAGIE con la cassetta attaccata sulla batteria di un furgone DUCATO MAXI!!! il problema di puntamento svanisce nel nulla anche con candela TUTTA avvitata.

comunque ho seguito i vostri consigli, ed ho fatto 4 serbatoi col motore praticamente al minimo che sputava miscela e olio a manetta. (mi sono rovinato i pantaloni!!!)

poi sempre mantenendomi super grasso(non saleva nemmeno su di giri) ho finito il litro di miscela facendo andare il motore piano piano. il motore restava praticamente tiepido!

finito tutto ho tolto la testa per vedere il colore, e sia il sottotesta che il cielo del pistone ? di un color oro scuro e la candela ? di colore argento. sembra nuova.

dallo scarico il pistone non ha nessuna toccata...o riga.

come vi sembra? devo ancora finire di rodarlo? posso iniziare a smagrire un poco?

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda ti dico che adesso lo riesco a girare a mano con candela avvitata (ovviamente a fatica ma per la cmpressione) ieri era impossibile girarlo con candela avvitata!

cosa dici potrei iniziare a smagrire e iniziare un p? a correre con il motore?

Penso che puoi tranquillamente iniziare a chiudere gradualmente.

2-3 serbatoi al massimo e vai a cannone.

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto grazie mille ragazzi a tutti!! sta sera a rodaggio ultimato far? una foto al motore! ah una cosa ...sono rimasto senza after run...non succede niente se non lo metto per 1 volta?? o posso rimediare in qulche maniera??

ciaoo

Se pensi di usare la macchina prima di 2 settimane non ? che va a male il motore... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ho fatto 2 foto del motore, ha finito quasi 2 litri e gli ultimi 3 serbatoi ho iniziato a farlo correre e va davvero bene!! ora non impunta pi?!

MAI una spenta, e dopo 30 minuti di sgasate, ho toccato la testa del motore e ci tentvo la mano sopra!

il probema ? che ho consumato le gome davanti della mia car :blink:

ecco le foto. come vi sembra? (ovviamente in assenza di una fotocamera digitale buona....le ho fatte col cell...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...