Vai al contenuto

Estrattore cuscinetti di banco


Messaggi raccomandati

ho qualche dubbio circa il funzionamento di questo metodo con il freezer <_< ...si potr? avere anche un minimo restringimento (si parla di qualche centesimo restando moooolto abbondanti... e non ne sono per nulla certo) ma sei sicuro che non ci siano problemi inerenti al grosso sbalzo termico?

sai, mettere a conatto il carter che sar? sui 150? ed il cuscinetto che sar? a -3? circa non penso sia il massimo della vita...forse visibilmente pu? sembrare che non sia successo niente ma internamente nel metallo POTREBBE succedere qualcosa!

? solo una ipotesi....!!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'estrattore per cuscinetti lo fa gi? la BETA, costa +o- ? 40, basta aggiungere una flangia che si appoggia al carter, il gioco e fatto.

Potresti darmi qualche info in + ?

Del tipo, dove lo trovo ( magari in rete ) se hai una immagine, cosi' la faccio eventualmente vedere al rivenditore.

Quelche cosa che mi aiuti a trovarlo.

Grazie

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne produce uno anche la Mantuamodel, nel kit c'? sia l'attrezzo per estrarre i cuscinetti da 13mm sia quello per reinserire sia il cuscinetto anteriore che il posteriore. Costa 27 euro e funzione bene

Bikko

mi daresti gentilmente i link se lo hai?

grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Key

Estrattore

E' il 4? articolo

Io comunque sono andato in ferramenta, e ho preso quello della Beta ( grazie frogs ) articolo codice 1544/1 al prezzo di 11 euro.

Portato a casa, 3 minuti di orologio e il cuscinetto era fuori.

Spero di essere stato utile.

Ciao

Ciao, scusami l'estrattore della beta che hai acquistato va bene anche per cuscinetti da albero da 14mm? ci puoi estrarre sia il post. che l'anteriore?

per reinserirli hai trovato qualcosa ?

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello davanti, a carter ancora caldo ci si mette a mano e quello dietro sempre con carter caldo lo infili nell'albero e lo metti nel carter normalmente. In questo modo l'albero stesso lo guida senza impuntamenti. Quando i cuscinetti sono dentro avvolgete il carter in uno straccio e lo lasciate freddare lentamente.

Buon lavoro e senza paura che a farsi fare i lavori dagli altri che razza di modellisti siete?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, scusami l'estrattore della beta che hai acquistato va bene anche per cuscinetti da albero da 14mm? ci puoi estrarre sia il post. che l'anteriore?

per reinserirli hai trovato qualcosa ?

Ciao e grazie

Kirk, La beta ha varie misure, io l'ho preso da 12 ma ci sono anche piu' grandi.

Purtoppo non e' ambivalente, ovvero non riesci a levarli tutti e due con lo stesso estrattore.

Per quanto riguarda il suo reinserimento, ho visto che ci sono degli steli a cono, ma preferisco usare il metodo che ha citato Pink, lo ritengo piu' sicuro. Usando l'albero motore inserito nel cuscinetto anteriore, sei certo del perfetto allineamento.

Spero di essere stato utile.

A presto

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...