Vai al contenuto

Motore STS troppo duro


Messaggi raccomandati

  • Risposte 125
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Allora, ho appena fatto un nuovo tentativo miseramente fallito

Ho fatto girare il motore senza candela per quasi 10 minuti mettendo olio per macchina da cucire e sembrava girare bene

Ho fatto 3 tentativi di messa in moto con conseguente bloccaggio del motore e smontaggio per sbloccarlo

Si e' messo in moto per pochi secondi, era troppo grasso (forse era ancora pieno di olio) e non ho fatto in tempo a regolarlo che si e' spento

Poi buio totale.... alla fine si e' allentato anche il dado del volano e ho abbandonato

Inoltre l'avviatore stava quasi andando a fuoco e ho sospeso :)

Mi sa che passo alla "scartavetratura", in genere sono molto accurato in questi lavori, ma il rischio c'e'.... pazienza cosi' non si puo' continuare

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore andreamugen
Ti suggerivo invece di lappare il pistone con carta abrasiva finissima 1000 fino a che lo stesso non abbia meno interferenza ..inferiore ai 3,5-4mm

..sempre che il tuo motore ne abbia di pi?!

MA STAI DANDO I NUMERI AL LOTTO?!?!?! SCARTAVETRARE UN PISTONE? MA NON DIRE CAZZAT E CHE POI QUALCUNO CI CREDE E LO FA SUL SERIO.!

Le tue misure vanno di mezzo millimetro in mezzo millimetro..cosi' ..ad occhio? ma cosa dici..rilappi i cilindri con la carta vetro?

Mi raccomando non scartavetrare un bel niente , riprova e una volta che va in moto cerca di non farlo spegnere...

Dove abiti? di che zona sei?

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore andreamugen
:huh: ho letto adesso quello che mi ha scritto andrea mugen! -_-:( cattivo :angry: e io che credevo di essere bravo in meccanica!mi sento dire cose cosi da uno che per ingrassare un motore da due giri di vite :D:lol: andiamo bene!!i quartini non esistono da te'! :angry:

Si va anche di mezzo quartino....se rileggi bene noterai che ho scritto di ingrassare la carburazione...man mano fino ad arrivare nella posizione di carburatore tutto aperto e motore che ratta..e generalmente in questa situazione lo spillo e' aperto di circa 2 giri..?!?! capito cosa intendevo dire?

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore andreamugen

il filtro poi rimettilo,,,,se no rovini subito il motore...se sei della Lombardia fammi sapere che te lo rodo io sto benedetto motore!! ciao!

Per tornare alla storia della carta vetro sul pistone...ma tu sei sicuro di riuscire sa creare una superficie liscia , in piano , come quella di un pistone vergine?

Assolutamente il tuo nick non c'entra...e' il tuo metodo che e' sbagliatissimo..la superficie del pistone deve essere come mamma sts l'ha fatta..e stai tranquillo che se fai un bel rodaggio e il tutto si accoppia perfettamente la parte alta del pistone si lappa per bene da sola...

Ma la storia di fare un lavoro di fino sul pistone scartavetrandolo...non ha senso..non meriterebbe neanche risposta..per un infinita' di motivi..il pistone ha un accoppiamento e una tolleranza a livello di centesimi con il cilindro..e il fatto di scartravetrarlo per renderlo morbido e' una castroneria...se no a cosa serve il rodaggio ....???

Se riesci a farlo girare sulla cassetta allora va dire che va bene..che si impunti e' normale in un motore nuovo..devi avere un po' di abilita' e un po' di esperienza..riprova..

Link al commento
Condividi su altri siti

..che vuoi che ti risponda andrea?? portemmo discuterne per giorni qui sul forum senza arrivare a niente se non restare sempre pi? convinti delle proprie opinioni.

Tutto sarebbe diverso se ci potessimo incontrare ..credo che rimarresti meravigliato.

Ho spiegato a Giuss via msn i perch? e come ..ci dir? poi lui se l'ha fatto, come ed il risultato.

Ripeto ..qual'ora non fossi stato sufficientemente chiaro in precedenza, i muri si scartavetrano, le canne si lappano ..con una carta dalla grana praticamente inesistente devi lavorarci ore di buona lena per togliere qualche centesimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,volevo solo confermare che i vecchi OPS,parlo di + di 10 anni fa,venivano assestati con la pasta di dentifricio a mano prima di rodarli sul modello,visto che avevano un accoppiamento talmente duro che rovinava subito bronzina e spinottino dell'albero.

COn tanta pazienza e circa 1 ora di "lappatura" manuale si puo' risolvere il problema.

Certo e' indispensabile controllare sempre l'altezza raggiunta dal pistone.

Ciao e a presto in pista

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome paperino quell'operazione la facevo anche io posso garantirti che non era fatta a mano ma con uno strumento simile ad un morsetto di legno con una brugola per stringerlo e 6 lame poste in circolo parallele fra loro. Si faceva artigianalmente ma non con la carta... Ma con qualcosa che almeno garantisse perpendicolarit? alla lavorazione. Senza dubitare delle capacit? di ognuno; semplicemente Rossetti, Gennari, Monesi stessi non si fidavano del loro occhio... Figurati io... Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami giuss ma non ti ? balenata l'idea di contattare il negoziante che ti ha venduo il motore e chedere lumi?? Magari c'? un difetto per cui potrebbero cambiarti l'accoppiamento non pensi?? In ogni caso non scartavetrare niente perch? se manometti il motore e questo magari ? passibile di sostituzione per un certo motivo, dopo va a finire che ti ridono dietro se chiedi la garanzia.

Dove hai comprato il motore??

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai un volano fatto apposta ..? il metodo pi? usato ..da me :lol:

Volano porta elica e davviatore d'aereo e vai col pre-rodaggio ..quando si ? slegato un p? ..una lettura dei giri max ..ed ecco servito un bel motorello scartavetrato. -_-

:lol::D:P:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non farei mai girare un motore senza filtro e non ne vedo l'utilita'

Vi ho detto che di motori ne ho rodati parecchi, faccio modellismo da 15 anni e so come si fa.... ho usato OPS, Nova, Picco, ecc.... se questa volta ho problemi evidentemente c'e' qualcosa che non e' normale

Gandalf mi ha spiegato per bene come fare, ora vedo che i pareri sono discordi ma il motore cosi' non ne vuole sapere e brucio solo l'avviatore, ringrazio tutti che si sono offerti di aiutarmi ma siamo lontanucci visto che scrivo dalla Puglia e poi allo stato attuale c'e' ben poco da fare, ora lo sto smontando per vedere come sta messo l'accoppiamento

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuss io ho il tuo stesso motore, ed ho passato le tue stesse identiche pene per farlo partire, ma io non sono espertissimo, quindi non devo dirti niente di nuovo sicuramente, ti dico solo come ho risolto io:

1- ho utilizzato una batteria della macchina per avere pi? potenza.

2- ho teso per bene le cinghie dell'avviatore per dare pi? potenza alla ruota.

3- ho messo in condizione di immobilit? della car sull'avviatore.

4- ho fatto girare il motore con olio after run. senza candela per 6-7 secondi ripetendo l'operazione per 5 volte sospendendo 5 sec. ogni volta.

5- ho messo un po' di miscela dentro il motore ed ? partito al 3? tentativo.

questo sempre con la taratura di base della carburazione.

Spero di esserti stato utile.

PierLuigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuss io ho il tuo stesso motore, ed ho passato le tue stesse identiche pene per farlo partire, ma io non sono espertissimo, quindi non devo dirti niente di nuovo sicuramente, ti dico solo come ho risolto io:

1- ho utilizzato una batteria della macchina per avere pi? potenza.

2- ho teso per bene le cinghie dell'avviatore per dare pi? potenza alla ruota.

3- ho messo in condizione di immobilit? della car sull'avviatore.

4- ho fatto girare il motore con olio after run. senza candela per 6-7 secondi ripetendo l'operazione per 5 volte sospendendo 5 sec. ogni volta.

5- ho messo un po' di miscela dentro il motore ed ? partito al 3? tentativo.

questo sempre con la taratura di base della carburazione.

Spero di esserti stato utile.

PierLuigi

Quoto Pippettino ..del resto era il mioprimo consiglio ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuss io ho il tuo stesso motore, ed ho passato le tue stesse identiche pene per farlo partire, ma io non sono espertissimo, quindi non devo dirti niente di nuovo sicuramente, ti dico solo come ho risolto io:

1- ho utilizzato una batteria della macchina per avere pi? potenza.

2- ho teso per bene le cinghie dell'avviatore per dare pi? potenza alla ruota.

3- ho messo in condizione di immobilit? della car sull'avviatore.

4- ho fatto girare il motore con olio after run. senza candela per 6-7 secondi ripetendo l'operazione per 5 volte sospendendo 5 sec. ogni volta.

5- ho messo un po' di miscela dentro il motore ed ? partito al 3? tentativo.

questo sempre con la taratura di base della carburazione.

Spero di esserti stato utile.

PierLuigi

Grazie dei consigli, come ho detto l'ho fatto girare parecchi minuti sull'avviatore con l'olio senza candela

Anche io sto usando la batteria della macchina, come avviatore non ho quello con 2 motorini collegati tramite cinghia, ma ho un avviatore piu' vecchio per 1:8 con un unico motore grosso collegato direttamente alla puleggia.

Chi pratica modellismo da piu' anni sicuramente avra' capito, e credo che sia anche piu' potente di quelli con i 2 motori piccoli

Dopo tutte le prove di ieri il motore elettrico era cosi' caldo che non si poteva tenere la mano sopra, e ho desistito

Comunque visto che ho dovuto smontare il motore perche' si e' allentato il volano, gli do un'occhiata all'interno senza scartavetrare niente per ora e poi vediamo

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

visto che hai questa cassetta d'avviamento posso darti un consiglio? lubrifica bene con olio il motore poi prima di spingere il volano sulla ruota dell'avviatore...fai prendere a quest'ultimo i giri massimi...una volta che ha preso velocit? fai toccare il volano con la ruota dell'avviatore dovrebbe avere piu spunto...ovvimanete da fare tutto ci? con candela svitata.. non so se sono stato chiaro....

Link al commento
Condividi su altri siti

5 pagine di post per rodare un motore... non se ne esce... i consigli ne ho letti di tutti i tipi e poi ancora.... ascolta.. adesso hai 3 possibilit?:

1- Mi mandi il motore, te lo rodo io e se vuoi te lo finisco anche... :lol:

2- Lo porti da tuo "modellista" (che cazz'?? Il titolare del negozio di modellismo? tipo, vado a farmi fare i calli dal callista, e dopo v? a farmi fare un modello dal modellista?) :lol:

3 visto che lo smonti ogni treperdue, stasera te lo metti in mano (il motore) mentre c'? CSI alla tele.... lo fai girare una decina di volte... poi metti un p? di olietto.... poi lo fai girare una altra decina di volte.. poi un p? di olietto... quando CSI ? finito avrai male ai DITI, il divano UNTO ma almeno il tuo STStresso sar? bello pronto per passare in cassetta.... fallo girare nel senso giusto magari..

ciao e buona scelta...

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

5 pagine di post per rodare un motore... non se ne esce... i consigli ne ho letti di tutti i tipi e poi ancora.... ascolta.. adesso hai 3 possibilit?:

1- Mi mandi il motore, te lo rodo io e se vuoi te lo finisco anche... :lol:

2- Lo porti da tuo "modellista" (che cazz'?? Il titolare del negozio di modellismo? tipo, vado a farmi fare i calli dal callista, e dopo v? a farmi fare un modello dal modellista?) :lol:

3 visto che lo smonti ogni treperdue, stasera te lo metti in mano (il motore) mentre c'? CSI alla tele.... lo fai girare una decina di volte... poi metti un p? di olietto.... poi lo fai girare una altra decina di volte.. poi un p? di olietto... quando CSI ? finito avrai male ai DITI, il divano UNTO ma almeno il tuo STStresso sar? bello pronto per passare in cassetta.... fallo girare nel senso giusto magari..

ciao e buona scelta...

:)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...