Vai al contenuto

Gomme gt vecchie


Messaggi raccomandati

Ciao.

Vorrei dare nuova vita a qualche treno di gomme GT che sono ferme da tempo. Sono gomme già usate, chiaramente ancora in buono stato, ma che hanno perso quella elasticità che avevano appena scartate. Le uso per girare per divertimento, ma così come sono, non fanno divertire nessuno!!!

Senza acquistare additivi spaziali ( non ne vale la pena... ) cosa posso usare per ripristinare almeno in parte l'elasticità iniziale? qualcuno ha detto che nel mondo del Karting esistono prodotti a costi accessibili, per "rinnovare" le gomme. Se qualcuno sapesse darmi indicazioni su questi prodotti o su altri metodi, mi darebbe una bella mano!

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi associo alla domanda di Paolao67. Per esempio, tre mesi fa ho montato un treno di PMT M1, usate qualche giro, poi è arrivato un acquazzone, giornata finita. Le gomme son rimaste praticamente nuove, ma ormai scartate e quindi, dopo qualche tempo hanno perso le loro caratteristiche. Sarebbe interessante capire come "resuscitarle".
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora per resuscitare gomme gt o off per non buttare va bene anche per conservarle... Lavare con acqua e svelto... Non ammollato.come i piatti ma utilizzate un pennello... Una volta lavate date una soffiata e ritirarlo in un sacchetto di nylon... Lo svelto contiene un leggero solvente che sgrassa e olio che ammorbidisce. Non fa miracoli ma per non gettare gomme ancora utilizzabili e un buon sistema...
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora per resuscitare gomme gt o off per non buttare va bene anche per conservarle... Lavare con acqua e svelto... Non ammollato.come i piatti ma utilizzate un pennello... Una volta lavate date una soffiata e ritirarlo in un sacchetto di nylon... Lo svelto contiene un leggero solvente che sgrassa e olio che ammorbidisce. Non fa miracoli ma per non gettare gomme ancora utilizzabili e un buon sistema...
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora per resuscitare gomme gt o off per non buttare va bene anche per conservarle... Lavare con acqua e svelto... Non ammollato.come i piatti ma utilizzate un pennello... Una volta lavate date una soffiata e ritirarlo in un sacchetto di nylon... Lo svelto contiene un leggero solvente che sgrassa e olio che ammorbidisce. Non fa miracoli ma per non gettare gomme ancora utilizzabili e un buon sistema...

Ok, provo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io le spruzzo con lo sgrassatore Chanteclair, le lascio riposare per una decina di minuti, poi le lavo passando sulla gomma abbastanza vigorosamente una spugnina per i piatti sempre imbevuta di Chanteclair e le risciacquo.

Una volta asciutte la superficie della gomma riacquista una bella elasticità e si sente al tatto che si appiccicano sulla mano. Poi le conservo dentro un sacchetto sigillato o col domopack.

Funziona solo con lo sgrassatore Chanteclair, gli altri sgrassatori che ho provato non funzionano.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un vecchio video su youtube che spiega come rigenerare gomme uste usando un liquido particolare ( che purtroppo non viene citato).

Non ho mai provato questo sistema poichè tendo ad utilizzare in gara mescole molto morbide (raramente utilizzo la m05, vado sempre di m03 o m01) che quindi a fine gara sono praticamente da buttare, ma visto i risultati del video credo funzioni.

Se qualcuno lo prova e ci fa sapere ne siamo tutti ben grati

 

https://www.youtube.com/watch?v=vTRINg-eJ1g

Modificato da genz87
Link al commento
Condividi su altri siti

Paolao basta che compri lo schanteclair

Prima le lavi con acqua calda

Gli spruzzi sopramlo sgrassante e usi la spazzolina x le unghie e le gratti un po..

Cagano tutto il nero e l'olio e poi le risciacqui per bene e le lasci asciugare.

il giorno dopo sono morbidissime e le usi senz aproblemi.

io faccio cos sempre a gomme usate

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Paolao basta che compri lo schanteclair

Prima le lavi con acqua calda

Gli spruzzi sopramlo sgrassante e usi la spazzolina x le unghie e le gratti un po..

Cagano tutto il nero e l'olio e poi le risciacqui per bene e le lasci asciugare.

il giorno dopo sono morbidissime e le usi senz aproblemi.

io faccio cos sempre a gomme usate

Muchas gracias... ora esco e vado a comprarmi un flacone di chanteclaire!!! Se è così semplice, vale la pena farlo subito.

Grazie a tutti per le risposte!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Provate le gomme lavate con lo chanteclaire... Hanno grip sin dai primi metri e si riesce a scaldarle in un attimo.

Attenzione, non è che le gomme vecchie tornano nuove, ma si evita quella fase di pulizia della gomma che solitamente dura qualche giro... e a mio parere, anche la mescola sembra sia leggermente più morbida ma questo potrebbe anche solo essere l'effetto della pulizia superficiale. Ho notato una certa differenza nel risciacquo: se le si sciacqua con acqua bollente, SEMBRA che restino ancora meglio. Io ho fatto il lavaggio 2-3 giorni prima dell'utilizzo e poi NON ho messo le gomme nel cellophane. Penso che se le si lava e poi si ripongono con la pellicola, sia la cosa più ben fatta...

 

Grazie a chi ha dato una mano in questa discussione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Provate le gomme lavate con lo chanteclaire... Hanno grip sin dai primi metri e si riesce a scaldarle in un attimo.

Attenzione, non è che le gomme vecchie tornano nuove, ma si evita quella fase di pulizia della gomma che solitamente dura qualche giro... e a mio parere, anche la mescola sembra sia leggermente più morbida ma questo potrebbe anche solo essere l'effetto della pulizia superficiale. Ho notato una certa differenza nel risciacquo: se le si sciacqua con acqua bollente, SEMBRA che restino ancora meglio. Io ho fatto il lavaggio 2-3 giorni prima dell'utilizzo e poi NON ho messo le gomme nel cellophane. Penso che se le si lava e poi si ripongono con la pellicola, sia la cosa più ben fatta...

 

Grazie a chi ha dato una mano in questa discussione.

 

 

 se ti capita di fare   altro  esperimento in merito prova  il prodotto  che ho linkato poco sopra... in pratica   sembra come rinnovasse la superfice gommosa

 

io ho fatto delle prove su  svariati materiali e devo dire che  pulisce  in un modo da far paura, specialmente le parti in gomma    tornano nuove come se le mangiasse... in effetti poi per cercare la giusta combinazione andrebbe anche diluito

 

 

Modificato da nik
Link al commento
Condividi su altri siti

 provate questo

 

http://www.auto-spa.it/supermafrasol-detergente-universale-super-sgrassante.html

 

io lo compro da brico mi sembra costi neanche 6 euro, ma secondo le diluizioni usate  ne possono venire  piu' litri...attenzione che è bello tosto.... :P

Il supermafrasol e un pulitore potente provalo dentro le marmitte :rolleyes:  dico dentro perche fuori perdi la lucentezza :rolleyes:  i motori diventano  grigio scuro altre parti da lavare deve essere ben diluito.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 provate questo

 

http://www.auto-spa.it/supermafrasol-detergente-universale-super-sgrassante.html

 

io lo compro da brico mi sembra costi neanche 6 euro, ma secondo le diluizioni usate  ne possono venire  piu' litri...attenzione che è bello tosto.... :P

Il supermafrasol e un pulitore potente provalo dentro le marmitte :rolleyes:  dico dentro perche fuori perdi la lucentezza :rolleyes:  i motori diventano  grigio scuro altre parti da lavare deve essere ben diluito.

 

Ok... l'ho già cercato nel superstore dove vado di solito ma non ce l'avevano.

Proverò certamente anche quello, sulle gomme, mentre sull'alluminio, uso regolarmente il pulitore della arexons per i residui carboniosi ( i vetri dei caminetti/stufe ) e la morchia nera la elimina bene. Anche l'arexons toglie lucentezza...

I motori li pulisco con il solvente ( l'albero NO!!! ) così sono certo che non agisce chimicamente con l'alluminio. Per l'albero, cerco di pulirlo con uno straccio in modo che non si danneggi il riporto in silicone.

 

Grazie delle  dritte sia a NIK che a COREMATTO.

penso che la pulizia sia un altro fattore importantissimo del nostro giochino!

Link al commento
Condividi su altri siti

... se lo provi anche sulle gomme fammi sapere come va che  sono curioso.... quando ho  scoperto questo prodotto e ho visto come agisce ho pensato subito che poteva essere  una soluzione valida per la pulizia dei nostri  modelli, poi visto come si comporta sulle parti in  gomma...ho pensato alle gomme delle Rally...   se riesci  a reperirlo e fare qualche prova  ricorda che  puro è molto potente( niente a che vedere con  gli altri sgrassatori tipo fulcron ) e che la sua azione pulente  diventa piu' rapida e se vogliamo anche aggressiva, quando lasciato agire anche poco, per esempio   un minuto,  si usa  poi una azione meccanica ( esempio il  pennello ma dipende cosa si sta pulendo )  per lavorare il prodotto che andra' poi  asportato  con un panno/straccio  pulito... oppure  con  acqua  nei vari modi... rubinetto...a pressione....ecc.

 

Non è facile reperirlo  devi trovare qualche negozio che abbia i prodotti MaFra, io fortunatamente ho il bricofer sotto casa  ( quello  con l'elefantino blu) che tratta  una buona fetta dei Ma Fra per cui non ho problemi di reperibilita'

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...